annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Kit 5.8Ghz vs Kit 2.4Ghz - range test al suolo

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #61
    Ciao piacere mio lo proverò su un hotliner giusto per prenderci un pò di confidenza
    Originariamente inviato da fulvico Visualizza il messaggio
    Ciao Vincé, che piacere leggerti da queste parti!
    Per l'alimentazione puoi usare la y oppure se vuoi un alimentazione piú pulita puoi usare una piccola 3s. Per i canali più lontano stai dai 2.4 meglio é .. Ma alla fine basta che fai un Po di prove e vedi su quale canale ti trovi meglio
    Ps. Su cosa monti il kit ?
    Il mio canale youtube
    http://www.youtube.com/user/hurricanenzo

    Commenta


    • #62
      Originariamente inviato da hurricane01 Visualizza il messaggio
      allora come volevasi dimostrare il kit che vende HK ha i colori invertiti dove il verde è il negativo il bianco il positivo ed il giallo il video
      il ponticello tra le due masse non è necessario funziona!!!
      urca! ebbravo hurricane! quindi il kit di HK è uguale al kit di BEVRC solo che il cavetto che ti danno ha tutti i colori invertiti come se fosse da inserire al contrario. Ti consiglio di inserirlo al contrario o di invertire tutti i fili in modo da avere sul tuo impiantino tutti i colori a posto.

      Luciano
      TermicOne su youtube

      Commenta


      • #63
        infatti una volta fatte le saldature al rosso nero e giallo mi rompeva dover rifare tutto d'accapo ed ho sfilato le spinette e li ho sistemati nei versi giusti con i colori giusti!
        Originariamente inviato da TermicOne Visualizza il messaggio
        urca! ebbravo hurricane! quindi il kit di HK è uguale al kit di BEVRC solo che il cavetto che ti danno ha tutti i colori invertiti come se fosse da inserire al contrario. Ti consiglio di inserirlo al contrario o di invertire tutti i fili in modo da avere sul tuo impiantino tutti i colori a posto.

        Luciano
        Il mio canale youtube
        http://www.youtube.com/user/hurricanenzo

        Commenta


        • #64
          Originariamente inviato da biv2533 Visualizza il messaggio
          Ciao Luciano,
          l'idea del test e' ottima, ma come hai intuito per fare una vera prova comparativa, devi usare riceventi simili, almeno della stessa marca, antenne uguali. ecc. ecc.

          Come gia' detto non esiste una frequenza migliore di una altra, dipende cosa devi fare e che risultato vuoi raggiungere.

          Esistono in rete diversi calcolatori, ho preso il primo che mi e' capitato, prova anche a fare qualche esperimento teorico
          Calcolo distanza trasmissione collegamenti radio


          Per conoscere la conversione in dbm da mw
          mW / dBm - conversione valori di potenza e generazione tabelle a piacere

          Se poi vuoi approfondire studia anche un po' di attenuazione di tratta
          attenuazione di tratta - Cerca con Google

          Vedrai che come diceva sempre mio zio Alberto: tutto e' relativo
          Dove posso vedere la sensibilità della mia rx? Sia su electronicarc che su rangevideo non mi danno indicazioni.. ho una rx "normale" in 2.4.. penso si aggiri sui -85 dbm...ma lo penso io...
          VENDO MULTIPLEX ROYAL PRO 7 - 35 Mhz NUOVA

          Commenta


          • #65
            Originariamente inviato da Yellow Submarine Visualizza il messaggio
            Dove posso vedere la sensibilità della mia rx? Sia su electronicarc che su rangevideo non mi danno indicazioni.. ho una rx "normale" in 2.4.. penso si aggiri sui -85 dbm...ma lo penso io...
            Non so se qualcuno ha una idea migliore ma penso che se non hai indicazioni dichiarate dal fornitore l'unica soluzione sia quella di andare a guardare nei datasheet del modulo RX utilizzato nella ricevente.
            TermicOne su youtube

            Commenta


            • #66
              lucianone ma un paio di video comparativi con l'uno e l'altro kit un ce li metti????
              o li hai già messi???

              giusto per passare dalla pratica a terra a quella in volo...

              ciaooo

              ma i 5.8 con gli ostacoli come si comportano?alberi...pali...viti olivi...aaaaa...bella la campagnaaaaaaaaaaa

              Commenta


              • #67
                Originariamente inviato da mekfly Visualizza il messaggio
                lucianone ma un paio di video comparativi con l'uno e l'altro kit un ce li metti????
                o li hai già messi???

                giusto per passare dalla pratica a terra a quella in volo...

                ciaooo

                ma i 5.8 con gli ostacoli come si comportano?alberi...pali...viti olivi...aaaaa...bella la campagnaaaaaaaaaaa
                hi hi...fare un video comparativo affidabile in volo è un po' un problema anche perchè dove svolazzo io in pianura hanno ormai tutti radio a 2.4Ghz e non riesco più ad utilizzare il 2.4 come canale video affidabile in pista........magari provo in montagna....o magari proviamo all'FPV DAY!! ..dai dai...volo in formazione con kit diversi, medesima potenza e antenne stock...

                Per quanto riguarda gli ostacoli devo dire che fino a poco tempo fa utilizzavo il 2.4Ghz sul tricottero...ora migrato a 5.8Ghz pure quello. Con il tricottero non vado molto distante e quindi mi permetto di girare allegramente anche dietro agli alberi (non è poi vera la leggenda che con la 5.8Ghz basta un "pensiero" per oscurare il segnale mentre con la 2.4 vai dappertutto...). Ti assicuro che tra il kit a 2.4Ghz a 500mW e quello a 5.8Ghz 200mW non c'è alcuna differenza anche da questo punto di vista. Entrambi sono parecchio disturbati dagli alberi se ci giri dietro. Certo se sei vicino vedi un po' di disturbi ma il tricoso rimane pilotabile. Se invece sei un po' distante e giri dietro un albero i disturbi diventano importanti....ma ti assicuro che l'effetto è abbastanza simile su entrambi i kit...

                Luciano
                TermicOne su youtube

                Commenta


                • #68
                  Stavo per acquistare il kit 2,4Ghz 500mW da BevRc, ma dopo aver letto i test eseguiti, quando stavo per cliccare sulla conferma dell'ordine mi si è bloccato il "ditino sul mouse". Sto pensando di dirottare la mia scelta su 1,3G o 5,8G..
                  La Via dell'Essere è il Fare

                  Commenta


                  • #69
                    Originariamente inviato da sub53 Visualizza il messaggio
                    Cerco di dare un modesto contributo alla discussione...
                    Ho potuto provare il tx 200mW a 5.8 GHz nel laboratorio di un amico che lavora nel campo tlc.

                    La potenza è di circa 140 mW e si mantiene tale fino a 6 V... ovviamente con aumento proporzionale della corrente.
                    La brutta notizia è che provando le due antenne con il network analyzer non risuonano sulla frequenza corretta... il tx era vagamente in banda... 6 GHz abbondanti mentre quella rx era completamente sballata.
                    Sono prove fatte su una coppia sola, quindi potrei essere stato sfortunato con le antenne ma conferma la comune impressione che non funzionino !

                    Quanto prima cercherò di sfruttare l'amico e fare un test sulla sensibilità reale del ricevitore a 5.8 e magari fare qualche antenna che funzioni....
                    Hai eseguito altre prove?

                    Commenta


                    • #70
                      e questi

                      scusate io sarei interessato all'aquisto di questo articolo
                      HobbyHobby FPV Kit 5,8 Ghz telecamera + trasmettitore + ricevitore + occhiali versione SILVER
                      che dite è sempre un kit 5.8ghz, ma gli occchiali vanno bene giusto?
                      chi li ha provati?
                      animalbarone

                      Commenta


                      • #71
                        Originariamente inviato da amerigo Visualizza il messaggio
                        scusate io sarei interessato all'aquisto di questo articolo
                        HobbyHobby FPV Kit 5,8 Ghz telecamera + trasmettitore + ricevitore + occhiali versione SILVER
                        che dite è sempre un kit 5.8ghz, ma gli occchiali vanno bene giusto?
                        chi li ha provati?
                        Il kit, dalla foto e dalle caratteristiche, SEMBRA uguale a quello utilizzato nei test di questo post. Non ho idea di come vadano gli occhiali.
                        TermicOne su youtube

                        Commenta


                        • #72
                          ok e allora

                          grazie della risposta , ma se mi dai tu la lista che devo aquistare con quali occhiali sarebbe na figata , senza spendere una fortuna comunque sui 350 euro ci sto, a me andava bene la tx e rx a 5.8 ghz a 200 che hai testao te, ma quali occhiali dovrei prendere a parte? e i collegamenti sono tutti gia con le spinette?
                          grazie
                          animalbarone

                          Commenta


                          • #73
                            Originariamente inviato da amerigo Visualizza il messaggio
                            grazie della risposta , ma se mi dai tu la lista che devo aquistare con quali occhiali sarebbe na figata , senza spendere una fortuna comunque sui 350 euro ci sto, a me andava bene la tx e rx a 5.8 ghz a 200 che hai testao te, ma quali occhiali dovrei prendere a parte? e i collegamenti sono tutti gia con le spinette?
                            grazie
                            In questa disciplina non c'è molto di "pronto al volo" con kit con spinette tutte belle e pronte. Bisogna cercare di acquisire un minimo di conoscenze che ti permettano di poter assemblare le varie componenti FPV che ti servono anche per un kit "base" fatto di

                            - telecamera (circa 60-80 USD)
                            - VTX, VRX (circa 75 USD)
                            - occhiali (circa 275 USD)

                            E' difficile fare una lista della spesa senza sapere cosa vuoi fare con il tuo kit FPV (aerei, alianti, auto, multirotori, ....)

                            Però prima di spendere soldi affidandoti ad una lista fatta da altri ti consiglio vivamente di dare una occhiata agli sticky iniziali che spiegano molto e sono una buona introduzione all'FPV. Non c'è nulla di difficile..occorre solo un po' di buona volontà e un po' di tempo da dedicare alla lettura...vedrai che non è tempo buttato e tutto sommato anche questa fase fa parte del "gioco" e ti metterà in grado di farti una lista della spesa con maggior consapevolezza, tenendo conto di tutte le variabili in gioco e soprattutto di ciò che vuoi fare.

                            Per quanto riguarda gli occhiali ci sono pareri diversi, come vedrai leggendo gli sticky. Personalmente io mi trovo bene con i FatShark che trovi presso diversi rivenditori on-line (BEVRC, ElectronicaRC, ecc.)

                            Naturalmente se hai dei dubbi (...PRIMA di fare l'ordine) posta pure la tua lista della spesa e il fornitore che hai scelto in un thread qui sul barone e troverai tutta l'assistenza e i consigli del caso....abbiamo tutti iniziato così

                            Luciano
                            TermicOne su youtube

                            Commenta


                            • #74
                              ho fatto la prima prova del kit 200mw a 5.8 e le immagini in volo presentano numerosi glitch anche senza allontanarsi troppo...
                              consigli?
                              Se cambio canale le cose possono migliorare?
                              Ul'ala di un aliantino in epp può oscurare il segnale di una tx?
                              Grazie
                              Il mio canale youtube
                              http://www.youtube.com/user/hurricanenzo

                              Commenta


                              • #75
                                Originariamente inviato da hurricane01 Visualizza il messaggio
                                ho fatto la prima prova del kit 200mw a 5.8 e le immagini in volo presentano numerosi glitch anche senza allontanarsi troppo...
                                consigli?
                                Se cambio canale le cose possono migliorare?
                                Ul'ala di un aliantino in epp può oscurare il segnale di una tx?
                                Grazie
                                A che distanza si presentano questi disturbi? hai un video? dove hai messo l'antenna?

                                Tieni comunque conto che quando l'aereo vira l'antenna va in ombra delle ali e se l'aereo è oltre i 400/500 m questo fatto ti può dare disturbi.

                                La situazione migliora decisamente se metti le antennine a polarizzazione circolare.

                                ...qualche glitch te lo devi comunque aspettare...
                                TermicOne su youtube

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X