annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Kit 5.8Ghz vs Kit 2.4Ghz - range test al suolo

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #76
    in teoria l'EPP come molti altri materiali dovrebbe essere totalmente radiotrasparente, quindi a meno che non vi siano rinforzi in carbonio non oscura nulla. più che altro potrebbe essere una perdita di polarizzazione dovuta all'inclinamento dell'aereo in virata

    Commenta


    • #77
      l'aereo è il wow della hype con notevoli rinforzi in carbonio la tx è sul trave di coda
      appena posso metto il video in rete
      cmq oggi mi sono fatto il secondo volo e per la prima volta ho messo i fatshark....un disastro mi sono allontanato ed ho perso il segnale radio (ricevente per slow flyer ar 6100 spektrum....)e chi stava con me non è riuscito ad aiutarmi per il rientro...dopo quaranta minuti e parecchio lontano dal campo sono riuscito a recuperare il modello per fortuna con pochi danni e tutta l'elettronica ok
      Ci riproverò
      Il mio canale youtube
      http://www.youtube.com/user/hurricanenzo

      Commenta


      • #78
        Originariamente inviato da hurricane01 Visualizza il messaggio
        l'aereo è il wow della hype con notevoli rinforzi in carbonio la tx è sul trave di coda
        appena posso metto il video in rete
        cmq oggi mi sono fatto il secondo volo e per la prima volta ho messo i fatshark....un disastro mi sono allontanato ed ho perso il segnale radio (ricevente per slow flyer ar 6100 spektrum....)e chi stava con me non è riuscito ad aiutarmi per il rientro...dopo quaranta minuti e parecchio lontano dal campo sono riuscito a recuperare il modello per fortuna con pochi danni e tutta l'elettronica ok
        Ci riproverò
        a che distanza hai perso il segnale?
        io non ho mai perso un modello, ma ultimamente uso i cicalini (cercamodelli) su tutti, sono molto utili.

        pragamichele@alice.it

        www.pragamichele.it

        Commenta


        • #79
          Ciao,oggi ho ripreso le prove per testare la mia nuova RX a 2.4Ghz
          con sensibilità -92dBm.
          Come Tx per i test uso il solito 10mW di electronicaRC da 25 Euro con antennina
          integrata ( il classico filetto nero).
          Degno di nota il risultato imprevisto ottenuto con l'accoppiata
          RX-antennina FatShark ( quella omni da5dB )
          a 1860mt segnale decente,veramente contento.
          Conto con i prossimi test e la nuova modifica di raggiungere a terra i 3000mt
          naturalmente stesso TX ma direzionale in ricezione.
          Ciao!
          Ultima modifica di jijuja; 17 agosto 11, 14:55.

          Commenta


          • #80
            ho visto il punto del ritrovamento con google hearth ed ero a circa 700mt in linea d'aria...cmq almeno per l'fpv direi che il cicalino come anche l'osd è d'obbiligo se non vuoi volarti intorno
            Originariamente inviato da pragamichele Visualizza il messaggio
            a che distanza hai perso il segnale?
            io non ho mai perso un modello, ma ultimamente uso i cicalini (cercamodelli) su tutti, sono molto utili.
            Il mio canale youtube
            http://www.youtube.com/user/hurricanenzo

            Commenta


            • #81
              mi voglio interessare per la polarizzazione circolare ma credo di non riuscirci
              Originariamente inviato da TermicOne Visualizza il messaggio
              A che distanza si presentano questi disturbi? hai un video? dove hai messo l'antenna?

              Tieni comunque conto che quando l'aereo vira l'antenna va in ombra delle ali e se l'aereo è oltre i 400/500 m questo fatto ti può dare disturbi.

              La situazione migliora decisamente se metti le antennine a polarizzazione circolare.

              ...qualche glitch te lo devi comunque aspettare...
              Il mio canale youtube
              http://www.youtube.com/user/hurricanenzo

              Commenta


              • #82
                Originariamente inviato da hurricane01 Visualizza il messaggio
                ho fatto la prima prova del kit 200mw a 5.8 e le immagini in volo presentano numerosi glitch anche senza allontanarsi troppo...
                Originariamente inviato da hurricane01 Visualizza il messaggio
                ho visto il punto del ritrovamento con google hearth ed ero a circa 700mt in linea d'aria...
                ...beh...a 700m non sei poi tanto vicino e quindi qualche disturbino te lo devi aspettare ....soprattutto con le antennine standard. Non devi però spaventarti ai primi disturbi...il video vedrai che tiene bene ancora per parecchio.....forse più della radio....
                TermicOne su youtube

                Commenta


                • #83
                  sicuramente la rx è da sostituire con una più adatta

                  pragamichele@alice.it

                  www.pragamichele.it

                  Commenta


                  • #84
                    direi di si ma come primo volo non avevo in programma di allontanarmi più di tanto ma sono stato poco supportato e ho perso l'orientamento
                    Originariamente inviato da pragamichele Visualizza il messaggio
                    sicuramente la rx è da sostituire con una più adatta
                    Il mio canale youtube
                    http://www.youtube.com/user/hurricanenzo

                    Commenta


                    • #85
                      avete notato anche voi che la rx del kit a 5.8 scalda tanto se tenuta in funzione per una mezz'ora abbondante?
                      Il mio canale youtube
                      http://www.youtube.com/user/hurricanenzo

                      Commenta


                      • #86
                        Ciao,martedì pomeriggio in occasione di un sopraluogo in quota avendo
                        a disposizione un assistente "a valle" ho realizzato un collegamento
                        video con il solito TX da 10mW ( tutto originale ) di Elario alla distanza di 3450mt !!!
                        Antenna Patch da 14dBm sulla RX,il puntamento deve essere abbastanza preciso
                        ma l'immagine,con puntamento e polarizzazione corretta risulta nitida e di buona qualità.
                        Stò aspettamdo la nuova antenna lato RX per superare i 5000mt a terra
                        e provare i 3000mt in volo.
                        Presto novità. Ciao.

                        Commenta


                        • #87
                          Originariamente inviato da hurricane01 Visualizza il messaggio
                          avete notato anche voi che la rx del kit a 5.8 scalda tanto se tenuta in funzione per una mezz'ora abbondante?
                          mah...la mia dopo oltre mezzora di volo con rx al sole è solo un po' tiepida...io però la alimento con 2 celle
                          TermicOne su youtube

                          Commenta


                          • #88
                            forse è quello io la utilizzo con 3 celle
                            Originariamente inviato da TermicOne Visualizza il messaggio
                            mah...la mia dopo oltre mezzora di volo con rx al sole è solo un po' tiepida...io però la alimento con 2 celle
                            Il mio canale youtube
                            http://www.youtube.com/user/hurricanenzo

                            Commenta


                            • #89
                              Originariamente inviato da hurricane01 Visualizza il messaggio
                              forse è quello io la utilizzo con 3 celle
                              Anch'io vado a 3s su una 700 a 1.2ghz ... e già dopo 5 min puoi cuocere un uovo sopra

                              Commenta


                              • #90
                                anch' io alimento a 3s x comodità e contro logica..
                                quasi tutta l' elettronica che andiamo ad usare in realtà lavora sui 5v. e dandogli i 12v costringiamo la stessa ad un grosso lavoro di smaltimento dell' esubero dei v. che è la causa principale della trasformazione dei ns sistemi in tegamini x uova all' istante..
                                da quando ho capito l' arcano almeno nei test a banco non vado mai oltre le 2s..non vedrò illuminarsi il display del canale ma almeno sono + tranquillo...



                                -----------------------------------
                                http://limax.altervista.org/
                                -----------------------------------

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X