annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

FlyCamOne 2

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da teobeer Visualizza il messaggio
    ..ho guardato questo ed altri treads sulla FCO2, e mi sembra non vi sia nulla in relazione al controllo in remoto, usando i 4 pins della sua staffa d'attacco.

    modificando gli spinotti di una prolunga servo ho portato come tanti di voi l'alimentazione alla FCO2 dalla rx, quindi con tensione (+) portata al pin 4 e massa al pin 3, e fin qui tutto ok.

    Ma non riesco a fare il passo ulteriore, ovvero portando il segnale al pin 1, con cui invece secondo istruzioni potrei tranquillamente fare partire la registrazione video o scattare una foto tramite un comando impostato sul telecomando.


    C'è qualcuno che con successo ha sperimentato quest'ultima operazione?
    Mah... se non vado errato per far partire la registrazione o scattare foto non serve un segnale ad un pin ma ponticellarne 2 (credo l'1 e il 2 ma no ho le istruzioni a portata di mano)
    Ciao da Marco m&m

    "Non e' mai troppo tardi per avere un'infanzia felice!"

    Commenta


    • Originariamente inviato da Marco m&m Visualizza il messaggio
      Mah... se non vado errato per far partire la registrazione o scattare foto non serve un segnale ad un pin ma ponticellarne 2 (credo l'1 e il 2 ma no ho le istruzioni a portata di mano)
      Qunidi in sostanza, una volta attaccata massa e tensione (pin 3 & 4), come faccio a dargli un imput dal telecomando?? .

      ..vorrei scattare la foto su comando (od avviare la ripresa), così come è indicato possibile - in maniera misera - ilfile di istruzioni dell'aggiornamento del fireware, che appunto specifica di collegare pin 1&3 o pin 1&2.....come posso insomma creare questo colegamento tramite un canale della mia rx?

      aiuto/grazie
      Teobeer
      http://www.curnacins.com/Home.html
      http://www.youtube.com/results?searc...y=teobeer&aq=f

      Commenta


      • Originariamente inviato da teobeer Visualizza il messaggio
        Qunidi in sostanza, una volta attaccata massa e tensione (pin 3 & 4), come faccio a dargli un imput dal telecomando?? .

        ..vorrei scattare la foto su comando (od avviare la ripresa), così come è indicato possibile - in maniera misera - ilfile di istruzioni dell'aggiornamento del fireware, che appunto specifica di collegare pin 1&3 o pin 1&2.....come posso insomma creare questo colegamento tramite un canale della mia rx?

        aiuto/grazie
        Ciao! entro solo ora nella discussione e non ho letto i post precedenti, perchè sono di fretta....
        Ovviamente, per comandare da radiocomando, serve un circuito che faccia da switch elettronico da collegare a un canale libero. Lo stesso produttore della FCO2, ne vende uno, ma ne esistono anche altri più o meno sofisticati. Eventualmente, se te la cavi con i montaggi ed hai un progammatore per PIC, c'è anche il mio progetto gratuito (RCamController) che è attualmente alla versione 3.0, in cui sono state anche implementate le funzionalità di controllo per la FCO2. Il progetto non è ancora pubblicato per mancanza di tempo (nonostante sia pronto da tanti mesi), ma per farti un'idea, puoi scaricare la versione 2.0 (molto simile) e lo puoi vedere fisicamente nel vecchio filmato dell'easyglider con Nikon L11
        Se poi, decidi di procedere e ti serve il progetto o hai domande.

        Ciao!

        Commenta


        • Originariamente inviato da anfarol Visualizza il messaggio
          Ciao! entro solo ora nella discussione e non ho letto i post precedenti, perchè sono di fretta....
          Ovviamente, per comandare da radiocomando, serve un circuito che faccia da switch elettronico da collegare a un canale libero. Lo stesso produttore della FCO2, ne vende uno, ma ne esistono anche altri più o meno sofisticati. Eventualmente, se te la cavi con i montaggi ed hai un progammatore per PIC, c'è anche il mio progetto gratuito (RCamController) che è attualmente alla versione 3.0, in cui sono state anche implementate le funzionalità di controllo per la FCO2. Il progetto non è ancora pubblicato per mancanza di tempo (nonostante sia pronto da tanti mesi), ma per farti un'idea, puoi scaricare la versione 2.0 (molto simile) e lo puoi vedere fisicamente nel vecchio filmato dell'easyglider con Nikon L11
          Se poi, decidi di procedere e ti serve il progetto o hai domande.

          Ciao!

          ....molto nitido il video EG_NikonL11, bello (povero EG, trasformato in tester iper cablato)...

          ....credo che per un ignorante come me non mi rimane che l'acquisto di uno di questi cosi:
          Flycamone V2 remote shutter interface CurveRC custom RC R/C solutions
          ...che credo sia come il tuo....
          Teobeer
          http://www.curnacins.com/Home.html
          http://www.youtube.com/results?searc...y=teobeer&aq=f

          Commenta


          • alcuni quesiti

            premessa:
            1) vorremmo essere graziati dalla lettura delle oltre 90 pagine di post sulla fly cam one2;
            2) ne abbiamo ricevuta una in regalo a fine anno;
            3) non conosciamo la versione del software installato, ma quando l'acensiamo appare la scritta ry

            quesiti sulla versione software
            1) occorre aggiornare il software?
            2) quale versione installare?
            3) dove reperirla?
            4) come si installa?

            quesiti sull'uso
            1) l'abbiamo provata e si verifica che pur constatando all'atterraggio che la flycam sia ancora accessa, quando vediamo il filmato, lo stess si interrompe ben prima dell'atterraggio. perchè?
            2) la riproduzione a volte avviene a scatti e non con continuità. perchè?
            3) per la migliore riproduzione è meglio utilizzare UR o UE e quale è la differenza tra le due modalità?

            Grazie

            Commenta


            • Originariamente inviato da sozi Visualizza il messaggio
              il freddo non puo essere causa dei problemi

              Volete sapere perche?

              GUARDATE QUI
              Scusate quoto una cosa vecchissima e sono OT, ma sto leggendo tutto il 3d e non ho resistito:
              Ma perchè tenta in ogni maniera di darsi il modello in faccia...?

              Commenta


              • Originariamente inviato da fabmic Visualizza il messaggio
                Scusate quoto una cosa vecchissima e sono OT, ma sto leggendo tutto il 3d e non ho resistito:
                Ma perchè tenta in ogni maniera di darsi il modello in faccia...?


                Antonio - Volavo a Roma con tante belle cose (Alianti & Idrovolanti) - Now in Bordeaux - FRA - Best 73 de IZ0JOJ http://www.theapplewatch.org

                Commenta


                • Originariamente inviato da sozi Visualizza il messaggio
                  Vabbè dai... non prendertela... in effetti ti sei decollato contro...
                  Ciao da Marco m&m

                  "Non e' mai troppo tardi per avere un'infanzia felice!"

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da teobeer Visualizza il messaggio
                    ....molto nitido il video EG_NikonL11, bello (povero EG, trasformato in tester iper cablato)...

                    ....credo che per un ignorante come me non mi rimane che l'acquisto di uno di questi cosi:
                    Flycamone V2 remote shutter interface CurveRC custom RC R/C solutions
                    ...che credo sia come il tuo....
                    Il mio (v3.0) ha diverse funzioni in più, ma se non intende passare in futuro a qyalcosa di più sofissitcato e di rimanere nella FCO2, allora, va benone anche questo.
                    Ciao!

                    Commenta


                    • ma non sono io!!!

                      cmq scherzi a parte mi serve sapere se con l'alimentazione dalla Ricevente migliorano le condizioni di registrazione!

                      ho anche fatto un topic sull'argomento ma niente, nessuno mirisponde.

                      il freddo non dovrebbe influenzare la flycam se io l'alimento con la ricevente.
                      vero?
                      Antonio - Volavo a Roma con tante belle cose (Alianti & Idrovolanti) - Now in Bordeaux - FRA - Best 73 de IZ0JOJ http://www.theapplewatch.org

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da sozi Visualizza il messaggio
                        ma non sono io!!!

                        cmq scherzi a parte mi serve sapere se con l'alimentazione dalla Ricevente migliorano le condizioni di registrazione!

                        ho anche fatto un topic sull'argomento ma niente, nessuno mirisponde.

                        il freddo non dovrebbe influenzare la flycam se io l'alimento con la ricevente.
                        vero?
                        Allora... con tensione stabile (quindi BEC), la qualità in sè, non migliora, ma ovviamente, il miglioramento sta nella durata del filmato che dipenderà solo dalla capacità di memoria.
                        In realtà, l'uso dell'alimentazione esterna, può portare NON ad un milgioramento, ma semmai ad un mancato peggioramento della qualità del video. Con la sola batteria originale e il freddo, la tensione crolla rapidamente e in certi casi, si ottengono effetti indesiderati con fastidio crescente di effetto neve o righe colorate nel filmato. Oppure file corrotti (non chiusi). Probabilmente, la tensione non viene letta in modo corretto e quindi i circuiti funzionano come possono fino a... "morire".

                        Ciao!
                        Ultima modifica di anfarol; 08 gennaio 09, 00:35.

                        Commenta


                        • Grazie Anfarol della risposta.
                          Era quello che mi aspettavo. In realta' se l'italiano non è un opinione, con la parola "miglioramento" mi riferivo all'effetto che il freddo faceva sulla batteria ossia un decremento della tensione. Tutto qui. E'naturale che una tensione giusta continua e costante non INFLUENZI la qualità.

                          Domanda Anfarol:
                          E' un semplice cavetto vero? femmina femmina.. me lo poss fare io vero?
                          Antonio - Volavo a Roma con tante belle cose (Alianti & Idrovolanti) - Now in Bordeaux - FRA - Best 73 de IZ0JOJ http://www.theapplewatch.org

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da sozi Visualizza il messaggio
                            Domanda Anfarol:
                            E' un semplice cavetto vero? femmina femmina.. me lo poss fare io vero?
                            Se ti serve solo l'alimentazione, sì, un semplice cavo pin to pin per i due fili (+5V e GND), è sufficiente!
                            Ciao!

                            Commenta


                            • In effetti ho riscontrato il seguente problema:
                              giornata con temperatura al sole circa 20° e 8° circa all'ombra filmato di 5 minuti circa.
                              giornata con temperatura al sole circa 12° e prossima allo 0° all'ombra filmato di 1 e 10 non di più.
                              A questo punto credo sia dovuto alla batteria che si congela, no?
                              Walkera: DF4 modified, 5#5 naked - Silverlit: X-UFO, X-Twin, PicooZ DHL version - VA-Models: CESSNA Dragonfly - Robbe: Gemini - Multiplex: Xeno - Nine Eagles: Solo Pro - Hitec: Optic 6 SPORT

                              Commenta


                              • A ragà! non voglio essere polemico, ma...
                                se molta gente si lamenta perchè ci sono 99 pagine di post da leggere e allo stesso tempo si continua a riscrivere le stesse cose, è come un cane che si morde la coda

                                Ciao!

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X