annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Kondor V2 + Dragon Link + Dragon OSD

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da natster Visualizza il messaggio
    Ecco un video di prova del Kondor NON in Fpv, fatto oggi, ho sbagliato un po l'atterraggio, ma è tutto salvo , nessun danno.

    Volo kondor - YouTube
    Bello! Complimenti!!!
    Sei stato il primo a poratrlo in volo e si vede che hai fatto un buon lavoro!!
    Ti posso chiedere il peso in ordine di volo?
    E le tue impressioni sulla manovrabilità, velocità, stallo?
    Insomma. come va?
    Ciao Paolo
    Il nostro Gruppo Aeromodellistico Loanese Eagle
    La mia attività turistica

    Commenta


    • Originariamente inviato da westy1957 Visualizza il messaggio
      Bello! Complimenti!!!
      Sei stato il primo a poratrlo in volo e si vede che hai fatto un buon lavoro!!
      Ti posso chiedere il peso in ordine di volo?
      E le tue impressioni sulla manovrabilità, velocità, stallo?
      Insomma. come va?
      Adesso non è molto pesante, se non sbaglio 1800gr, però sembra salire benissimo, non vola male anche se mi mancano gli alettoni per stabilizzarlo bene, quelli ci vogliono proprio, inoltre se vedi il video tende a cadere di punta ma forse è solo la bilanciatura, avendo delle ali così grosse appena sali in velocità tende a mettersi in verticale e credo sia normale, io mi devo ancora abituare, sono passato dall'easystar a questo e una cosa l'ho notata, sente molto meno il vento, vola più stabile.
      Che dire, secondo me è un ottimo modello e immagino il vostro che ha molte meno imperfezioni del mio, di sicuro vola ancora meglio.
      Un consiglio, nel lanciarlo punta un po verso l'alto, io la prima volta l'ho lanciato in orizzontale e ho fatto più fatica a farlo salire, poi magari avevo sbagliato io.
      Io ho preferito non mettere tutto l'impianto FPV, ho deciso prima di testarlo, infatti è ancora tutto color cartone.
      Stalla a velocità ridotta e plana molto bene, forse si potrebbe aumentare un po la velocità, ma va benissimo anche così.

      Commenta


      • Natser, lo hai centrato a 1/3 della corda alare?
        Ciao Paolo
        Il nostro Gruppo Aeromodellistico Loanese Eagle
        La mia attività turistica

        Commenta


        • Originariamente inviato da westy1957 Visualizza il messaggio
          Natser, lo hai centrato a 1/3 della corda alare?
          Teoricamente si, ma non era perfettamente bilanciato (ho caricato dei pesi volanti all'ultimo momento), domani lo bilancio bene e provo a fare un altro giro, comunque vedrai che non va male, bisogna solo prenderci un po confidenza.

          Commenta


          • cavolo mi fai venire ancora più voglia dimetterlo in volo !!!

            Dai dai Paolo che domenica si collauda !!!!!!!!!!!!!!!
            Ciao Francesco

            Commenta


            • Originariamente inviato da firpofra Visualizza il messaggio
              cavolo mi fai venire ancora più voglia dimetterlo in volo !!!

              Dai dai Paolo che domenica si collauda !!!!!!!!!!!!!!!
              Sicuramente il vostro vi darà ancora più soddisfazioni, le vostre ali sono uscite molto meglio, al prossimo Kondor faccio le ali perfette o almeno meglio di queste, due bei alettoni e lo pitturo un grigio tipo predator, la fusoliera la rinforzo con del carbonio e le ali idem..

              Commenta


              • Cia Natster , se la fusoliera la ricopri di balsa non serve il carbonio è molto solida , e le ali se vuoi un consiglio non hanno bisogno di carbonio , una volta rivestite con carta e oracover diventano perfette e molto rigide , io le prime cohe ho fatto avevo messo carbonio e le ho solo appesantite moltissimo rispetto a quelle che ho adesso che con alettoni e servi pesano molto meno di quelle iniziali ... beh magari nelle prime avevo anche esagerato di colla
                Ciao Francesco

                Commenta


                • Originariamente inviato da firpofra Visualizza il messaggio
                  Cia Natster , se la fusoliera la ricopri di balsa non serve il carbonio è molto solida , e le ali se vuoi un consiglio non hanno bisogno di carbonio , una volta rivestite con carta e oracover diventano perfette e molto rigide , io le prime cohe ho fatto avevo messo carbonio e le ho solo appesantite moltissimo rispetto a quelle che ho adesso che con alettoni e servi pesano molto meno di quelle iniziali ... beh magari nelle prime avevo anche esagerato di colla
                  Si, la fusoliera la ricoprirò sicuramente in balsa, però è la parte dietro che mi sembra fragile, un tubo in carbonio dovrebbe irrigidirla molto, certo con la balsa sicuramente prende gia molta robustezza.
                  Adesso valuto se fare gli alettoni a questo e nel frattempo costruirne un altro o lasciarlo così e farli direttamente sull'atro, il mio progetto photoshoppato doveva diventare così, magari ordino i servi digitali in metallo da HK e nel frattempo lo costruisco (spero che in 15 giorni arrivino visto le spese di spedizione che fanno pagare adesso).
                  File allegati

                  Commenta


                  • Complimenti x il collaudo natster. Dal video pare sia molto picchiato, correggi spesso con l'elevatore. Forse e' anche possibile che la parte posteriore, non essendo rivestita in legno, fletta un po' quando vai a cabrare

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da KondorFPV Visualizza il messaggio
                      Complimenti x il collaudo natster. Dal video pare sia molto picchiato, correggi spesso con l'elevatore. Forse e' anche possibile che la parte posteriore, non essendo rivestita in legno, fletta un po' quando vai a cabrare
                      La parte posteriore sembra molto rigida, credo che sia un problema di bilanciatura, inoltre ho sei servi di recupero, mi viene il dubbio che ogni tanto slittino un po, ieri ho fatto l'ordine da HK dei turnigy MG90S , ne ho presi 10 (gia che facevo l'ordine) sono curioso di vedere se con i servi nuovi, cambia qualcosa.
                      Ho scelto il metodo EMS Express, spero che arrivino presto (loro dicono 3 o 4 giorni se non sbaglio), ho comprato anche una nanotech da 5000mah, una da 3300 (per usare anche sull'easystar) e una batteria 3s da 13000mah per il video, mi chiedo se ci siano problemi ad accoppiare 3300+5000? in parallelo naturalmente, oppure bisogna mettere sempre lo stesso amperaggio?
                      Ultima modifica di natster; 24 settembre 11, 09:33.

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da natster Visualizza il messaggio
                        La parte posteriore sembra molto rigida, credo che sia un problema di bilanciatura, inoltre ho sei servi di recupero, mi viene il dubbio che ogni tanto slittino un po, ieri ho fatto l'ordine da HK dei turnigy MG90S , ne ho presi 10 (gia che facevo l'ordine) sono curioso di vedere se con i servi nuovi, cambia qualcosa.
                        Ho scelto il metodo EMS Express, spero che arrivino presto (loro dicono 3 o 4 giorni se non sbaglio), ho comprato anche una nanotech da 5000mah, una da 3300 (per usare anche sull'easystar) e una batteria 3s da 13000mah per il video, mi chiedo se ci siano problemi ad accoppiare 3300+5000? in parallelo naturalmente, oppure bisogna mettere sempre lo stesso amperaggio?
                        Non so quanto convenga mettere in parallelo batterie di diversa capacità.

                        Ci sarà un flusso costante di corrente dalla batteria più grossa per caricare quella piccola il cui voltaggio cala più velocemente, immagino questo faccia diminuire l'efficienza, non te lo consiglio.

                        la 3s 1300 per il video va bene.

                        Commenta


                        • siamo agli sgoccioli , domani si collauda , anche se userò un rx normale e quindi niente FPV , per quello aspettiamo la UHF ... , perlomeno proviamo a vedere come va in volo
                          Ultima modifica di firpofra; 24 settembre 11, 16:23.
                          Ciao Francesco

                          Commenta


                          • Cavoli Francesco, proprio bello!!!!
                            Anche la colorazione è stilosa! Non come me che ho fatto un arlecchino.........
                            Ti mancano le scritte, mettile oggi, dai, le tagliamo col plotterino......
                            Ciao Paolo
                            Il nostro Gruppo Aeromodellistico Loanese Eagle
                            La mia attività turistica

                            Commenta


                            • hehhe Paolone , non lo hai visto da vicino , secondo te perche ho messo una sola foto ? diciamo che non è pitturato proprio bene , ma tanto quando è in cielo non penso se ne accorga nessuno !!!
                              Ciao Francesco

                              Commenta


                              • Ahahaha basta che vola Frà....

                                Ne fai uno anche a me?
                                FLYDRONE X4M - FLYDRONE X6M spyder -FLYDRONE mini
                                FLYDRONE AXN FPV
                                GOPRO HERO2 - FUTABA T9Z WC2 - FRSKY 2.4GHZ www.Flydrones.ch

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X