annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Kondor V2 + Dragon Link + Dragon OSD

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Si mi sono sbagliato ... 2160
    Ciao Francesco

    Commenta


    • Originariamente inviato da firpofra Visualizza il messaggio
      Si mi sono sbagliato ... 2160
      A ecco... Domani vi posto il filmato e vi dico se vola bene ugualmente, sicuramente sentirà meno il vento.
      Credo che però adesso possa stare tranquillo sul fattore robustezza ali, praticamente faccio fatica solo a farle flettere.

      Commenta


      • Volo da dimenticare oggi...
        Praticamente il servo che aveva problemi ha cominciato a peggiorare e praticamente gli alettoni sul lato sinistro non tornavano in posizione centrale, fortunatamente nessun danno, dopo provo a sostituire il servo e tento un nuovo collaudo, sembra che il mio baricentro ideale è a 7cm dal BE.

        Commenta


        • Ecco il video a bordo, si vede bene il movimento del servo opposto con problemi, praticamente era un continuo correggere di alettoni, praticamente se io viro a sinistra e mollo il comando, non rimane in posizione centrale ma nella posizione di virata, per correggere bisogna virare al contrario e il servo pian piano ritorna... praticamente è impossibile, non riuscivo più a gestirlo...
          kondor a bordo - YouTube

          Commenta


          • Ok, oggi l'ho provato con il servo nuovo e tutto funziona alla grande, anche con il venticello non si spostava, non l'ho provato molto in fpv perchè l'antenna nuova non andava bene, domani gli monto la solita!
            Ecco un video che ho messo per controllare la flessibilità delle ali, ho fatto anche una picchiata di 6 o 7 metri e nel riprenderlo le ali si sono piegate abbastanza resistendo alla grande, la 3300 è durata circa 10 minuti, forse è perchè l'ho stressato troppo.
            Comunque era proprio quel maledetto servo, vola molto tranquillo e stabile, passerò all'fpv in full hd e vedremo i risultati.
            L'unica cosa che ho notato è che comunque è molto lento, anche con una 10x4 APC va su bene ma naturalmente la stazza e il peso non gli permettono di essere agilissimo, comunque sono molto soddisfatto, Kondor hai fatto un bel lavoro!

            kondor prova 2 - YouTube

            Commenta


            • Grande Natster, visto che vola bene anche senza cupolino?

              tu insistevi a volare con un servo sgranato....mi meraviglio che non l'hai "spatasciato"...

              Ora ti conviene quasi costruirne uno decente, con rivestimento balsa e oracover di hobbyking, lentamente , magari impieghi anche un mesetto un ora qui e un'ora lì, ma ti dà più soddisfazione.
              Risparmi 200-300 grammi , fai un lavoro più preciso etc.

              Cmq l'ala regge bene, più di 2KG, con picchiate e con un bel venticello direi davvero niente male.

              Sapessi cosa ho in cantiere. Oggi ho tagliato le ali di un Kondor Mini.

              Ma non è tutto qui, ci saranno delle sorprese ragguardevoli su questo mini.

              Commenta


              • Originariamente inviato da natster Visualizza il messaggio
                Ok, oggi l'ho provato con il servo nuovo e tutto funziona alla grande, anche con il venticello non si spostava, non l'ho provato molto in fpv perchè l'antenna nuova non andava bene, domani gli monto la solita!
                Ecco un video che ho messo per controllare la flessibilità delle ali, ho fatto anche una picchiata di 6 o 7 metri e nel riprenderlo le ali si sono piegate abbastanza resistendo alla grande, la 3300 è durata circa 10 minuti, forse è perchè l'ho stressato troppo.
                Comunque era proprio quel maledetto servo, vola molto tranquillo e stabile, passerò all'fpv in full hd e vedremo i risultati.
                L'unica cosa che ho notato è che comunque è molto lento, anche con una 10x4 APC va su bene ma naturalmente la stazza e il peso non gli permettono di essere agilissimo, comunque sono molto soddisfatto, Kondor hai fatto un bel lavoro!

                kondor prova 2 - YouTube
                ...come mai non posti i video come si deve?

                Commenta


                • Originariamente inviato da natster Visualizza il messaggio
                  Ok, oggi l'ho provato con il servo nuovo e tutto funziona alla grande, anche con il venticello non si spostava, non l'ho provato molto in fpv perchè l'antenna nuova non andava bene, domani gli monto la solita!
                  Ecco un video che ho messo per controllare la flessibilità delle ali, ho fatto anche una picchiata di 6 o 7 metri e nel riprenderlo le ali si sono piegate abbastanza resistendo alla grande, la 3300 è durata circa 10 minuti, forse è perchè l'ho stressato troppo.
                  Comunque era proprio quel maledetto servo, vola molto tranquillo e stabile, passerò all'fpv in full hd e vedremo i risultati.
                  L'unica cosa che ho notato è che comunque è molto lento, anche con una 10x4 APC va su bene ma naturalmente la stazza e il peso non gli permettono di essere agilissimo, comunque sono molto soddisfatto, Kondor hai fatto un bel lavoro!

                  kondor prova 2 - YouTube
                  Scusa Natster, che motore e che elica hai montati sul Kondor? Hai un link? Ne sei soddisfatto?
                  Grazie
                  Ciao Paolo
                  Il nostro Gruppo Aeromodellistico Loanese Eagle
                  La mia attività turistica

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da westy1957 Visualizza il messaggio
                    Scusa Natster, che motore e che elica hai montati sul Kondor? Hai un link? Ne sei soddisfatto?
                    Grazie
                    Il motore è esattamente questo:
                    Motore brushless 2820-06 520W 40A - 1000KV - Modellismo Maximo

                    L'elica è una APC 10X5, sono molto soddisfatto, diciamo che l'unica cosa è la velocità molto limitata, ero abituato con l'easystar e con quello facevo passaggi radenti a 70/80 km/h, questo non so a quanto vada ma sicuramente va molto meno.
                    La grande differenza è che questo è tranquillo e stabile, inoltre puoi fare le modifiche che vuoi e poi è un ottimo veleggiatore.
                    Mi ritengo soddisfatto e considera che questo alza un bel peso, per fpv è l'ideale.

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da KondorFPV Visualizza il messaggio
                      ...come mai non posti i video come si deve?

                      Adesso forse ho capito

                      Commenta


                      • Ma che colori posso usare per pitturarlo?
                        Le bombolette alla nitro non vanno bene?

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da natster Visualizza il messaggio
                          Ma che colori posso usare per pitturarlo?
                          Le bombolette alla nitro non vanno bene?
                          Certo che vanno bene, attento a non vernciare il polistirene nudo, tipo, metti un pò di nastro nello scavo sotto l'ala, e attorno alle cose che non vuoi verniciare, poi dacci dentro.
                          Cmq ti consiglio colori scuri, i colori chiari non prendono bene sulla carta e ci vuole molta vernice.
                          Blu viene bene, giallo non proprio, rosso un pò meglio del giallo , ma meno del blu.

                          Il verde viene bene, specialmente il verde foglia.

                          Commenta


                          • Salve! Questo è un voletto con il Kondor di ieri. Ieri ho provato a fare 2 minuti di FPV per la prima volta!!!!!! E' stato bellissimo, ma avevo una paura!!!!! Per fortuna i miei amici Francesco e Luca mi stavano vicini ed eseguivano i miei ordini di HELP
                            Devo ancora regolare l'assetto del modello però; come si vede dal video, sotto motore l'assetto va a picchiare, senza motore invece è seduto, cabrato.... Eppure ho tolto i gradi a picchiare al motore....
                            Ciao Paolo
                            Il nostro Gruppo Aeromodellistico Loanese Eagle
                            La mia attività turistica

                            Commenta


                            • Ciao Paolo,
                              complimenti per il primo volo FPV, ora non sei più un "fpv virgin"

                              Allora per quanto riguarda i gradi del motore, secondo me picchia sotto motore proprio perchè hai tolto tutti i gradi a picchiare del motore.

                              Se vedi dove è posizionato il motore, ossia detro l'ala, essendo il baricentro sotto la parte anteriore dell'ala, se il motore tira in direzione parallela al modello, ne risulta una tendenza a picchiare. Quindi che fai? compensi con l'elevatore... e fin qui tutto ok, ma poi che succede quando togli motore? il modello tende a buttare su il muso stallando di continuo perchè l'elevatore è alzato per compensare il motore che tende a buttare giù il muso.

                              Rimetti un paio di gradi a picchiare al motore, e bilancia il modello a 8cm dal BE e fammi sapere se risolvi.

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da KondorFPV Visualizza il messaggio
                                Ciao Paolo,
                                complimenti per il primo volo FPV, ora non sei più un "fpv virgin"

                                Allora per quanto riguarda i gradi del motore, secondo me picchia sotto motore proprio perchè hai tolto tutti i gradi a picchiare del motore.

                                Se vedi dove è posizionato il motore, ossia detro l'ala, essendo il baricentro sotto la parte anteriore dell'ala, se il motore tira in direzione parallela al modello, ne risulta una tendenza a picchiare. Quindi che fai? compensi con l'elevatore... e fin qui tutto ok, ma poi che succede quando togli motore? il modello tende a buttare su il muso stallando di continuo perchè l'elevatore è alzato per compensare il motore che tende a buttare giù il muso.

                                Rimetti un paio di gradi a picchiare al motore, e bilancia il modello a 8cm dal BE e fammi sapere se risolvi.
                                Grazie Antonio, farò così (appena tornerò dal Paraguay)
                                Pensavo anche di cambiare il motore e mettere questo che usa Natster , Lui lo usa con la 10x5 e ne è soddisfatto....
                                Ciao Paolo
                                Il nostro Gruppo Aeromodellistico Loanese Eagle
                                La mia attività turistica

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X