annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Kondor V2 + Dragon Link + Dragon OSD

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Ancora una cosa:
    Io ho in casa questo motore Turnigy Aerodrive C3548-100 da 165 gr con un regolatore da 60A, cosa ne pensi?
    Ciao Paolo
    Il nostro Gruppo Aeromodellistico Loanese Eagle
    La mia attività turistica

    Commenta


    • Originariamente inviato da westy1957 Visualizza il messaggio
      Ancora una cosa:
      Io ho in casa questo motore Turnigy Aerodrive C3548-100 da 165 gr con un regolatore da 60A, cosa ne pensi?
      Direi che è ottimo, puoi andarci anche sulla luna.
      Per elica però ti consiglio sempre la 9x6.

      Ha più o meno lo stesso tiro di una 10x5, ma una velocità di passo maggiore, consumerà meno a velocità di crociera.

      Bada al baricentro. Se adesso hai dfficoltà a mettero al 8cm, figurati dopo.

      Commenta


      • Originariamente inviato da westy1957 Visualizza il messaggio
        Salve! Questo è un voletto con il Kondor di ieri. Ieri ho provato a fare 2 minuti di FPV per la prima volta!!!!!! E' stato bellissimo, ma avevo una paura!!!!! Per fortuna i miei amici Francesco e Luca mi stavano vicini ed eseguivano i miei ordini di HELP
        Devo ancora regolare l'assetto del modello però; come si vede dal video, sotto motore l'assetto va a picchiare, senza motore invece è seduto, cabrato.... Eppure ho tolto i gradi a picchiare al motore....

        cavoli.....e bravo paolo!!!!!!!!
        [COLOR=blue][B][COLOR=blue]- PROTOS 500 - Logo 500 Vstabi - Autogiro

        Commenta


        • Originariamente inviato da KondorFPV Visualizza il messaggio
          Direi che è ottimo, puoi andarci anche sulla luna.
          Per elica però ti consiglio sempre la 9x6.

          Ha più o meno lo stesso tiro di una 10x5, ma una velocità di passo maggiore, consumerà meno a velocità di crociera.

          Bada al baricentro. Se adesso hai dfficoltà a mettero al 8cm, figurati dopo.
          Io ho anche una 9X6, dici che nel mio caso sarebbe meglio usare quella? A me sembra che con la 10X5 abbia più potenza nel decollare, in effetti ieri ho volato solo 10 minuti con una 3300 e forse è perchè continuavo a fare accelerate improvvise, poi calcoliamo che vola a 2550gr di peso.

          Commenta


          • Originariamente inviato da westy1957 Visualizza il messaggio
            Grazie Antonio, farò così (appena tornerò dal Paraguay)
            Pensavo anche di cambiare il motore e mettere questo che usa Natster , Lui lo usa con la 10x5 e ne è soddisfatto....
            Ne sono soddisfatto ma non ha molta velocità, però calcola che volo con 2550gr e non sono pochi.

            Commenta


            • Cavolo Westy complimenti per il battesimo dell'aria in fpv bel video!!!!!!
              Forse domani metterò il longherone nelle ali, a proposito da me i brico e fai da te sono sprovvisti di legno di tiglio così l'unico che ho trovato è di mogano, spero che vada bene ugualmente.
              Io ho deciso che a questo giro le ali le lascio senza alettoni, poi ne preparo un altro paio su cui li farò e alora vi domanderò esattamente le misure per ora non mi sento abbastanza esperto per farli.
              Ciao ciao

              P.S. oltre alla balsa ed al polionda per la coda si può usare altro legno????? Qua non hanno un belino di niente mannaggia!!!!
              Matteo

              Commenta


              • Originariamente inviato da natster Visualizza il messaggio
                Ne sono soddisfatto ma non ha molta velocità, però calcola che volo con 2550gr e non sono pochi.
                La 10x5 avrà un 100-200grammi di spinta statica in più, e consumerà di più, ma il vantaggio svanisce appena il modello passa i 30 all'ora, a quel punto la 9x6 ha un vantaggio, sia in consumo sia in spinta.

                Quindi se vuoi la coppia maggiore per un lancio più sicuro, usa una 10x5 o addirittura una 10x4,7 apc slow-fly, ma se hai un braccio bello forte, e riesci a decollare con la 9x6, poi i vantaggi ci sono in volo.

                Commenta


                • Originariamente inviato da foresta72 Visualizza il messaggio
                  Cavolo Westy complimenti per il battesimo dell'aria in fpv bel video!!!!!!
                  Forse domani metterò il longherone nelle ali, a proposito da me i brico e fai da te sono sprovvisti di legno di tiglio così l'unico che ho trovato è di mogano, spero che vada bene ugualmente.
                  Io ho deciso che a questo giro le ali le lascio senza alettoni, poi ne preparo un altro paio su cui li farò e alora vi domanderò esattamente le misure per ora non mi sento abbastanza esperto per farli.
                  Ciao ciao

                  P.S. oltre alla balsa ed al polionda per la coda si può usare altro legno????? Qua non hanno un belino di niente mannaggia!!!!
                  al brico non hanno la plastica corrugata per i cartelli? quello è polionda...

                  ovviamente serve da 4mm non da 2.

                  Per la coda non userei altro che balsa da 4mm, in mancanza del polionda da 4.

                  Qualsiasi altra cosa fa pesare molto di più la coda e il modello non può essere bilanciato.
                  Prova in un negozio di aeromodellismo...

                  Commenta


                  • Ciao Kondor, penso che il polionda ci sia è la balsa che non ho trovato ma vedo se ad un brico la hanno, è che sto abbastanza lontano da negozi di modellismo e non saprei se su internet si trova non vorrei prendere balsa che non va bene (ammesso che ci siano diversi tipi di balsa).
                    Proverò col polionda che mi facilita anche la questione delle cerniere, ma tutto a suo tempo!!!!!
                    Ho un dubbio per la carta il vinavil 40% e 60% acqua o viceversa, 40%acqua e 60% vinavil????
                    Inoltre le fiancate della fusdoliera vannop incollate col vinavil o con l'epossidica???
                    Ciao e grazie come sempre
                    Matteo

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da foresta72 Visualizza il messaggio
                      Ciao Kondor, penso che il polionda ci sia è la balsa che non ho trovato ma vedo se ad un brico la hanno, è che sto abbastanza lontano da negozi di modellismo e non saprei se su internet si trova non vorrei prendere balsa che non va bene (ammesso che ci siano diversi tipi di balsa).
                      Proverò col polionda che mi facilita anche la questione delle cerniere, ma tutto a suo tempo!!!!!
                      Ho un dubbio per la carta il vinavil 40% e 60% acqua o viceversa, 40%acqua e 60% vinavil????
                      Inoltre le fiancate della fusdoliera vanno incollate col vinavil o con l'epossidica???
                      Ciao e grazie come sempre
                      Le fiancate le incollerei col vinavil non diluito, usando delle morse per tenere il legno ben pressato, oppure metendoci dei pesi.

                      per il balsa da 4mm, non puoi sbagliarti, serve balsa dura, e al giorno d'oggi è quasi tutta dura, quella leggera è rara, quindi puoi ordinare su internet. F3modellismo a Foggia, ha un sito e vende via web, puoi fare il carrello online. Ha ottima balsa, marca aviomodelli o robbe. Dì pure che ti manda l'amico Marcantonio.

                      Allego le foto del mini Kondor che ho tagliato ieri sera, ora stanno ad asciugarsi le ali con la carta già incollata.

                      Il mini kondor mi serve per testare un concetto.

                      Avrà 8 celle solari che producono 4,2V 3,6 Ampere.

                      Una batteria 3s 1000.

                      TX video 100mw e cam CX161.

                      Le celle caricheranno le 3 lipo singolarmente, quindi avrò circa 4,2V 1-1,2A per ogni lipo.

                      Commenta


                      • ho dimenticato di postare le foto del neonato...
                        File allegati

                        Commenta


                        • Grazie Kondor......come sempre!!!!!
                          Scusa ancora una cosa la vinavil va diluita al 40% cioè 40% vinavil e 60% acqua???????
                          Sono un po' duro di comprendonio!!!!!!!
                          Matteo

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da foresta72 Visualizza il messaggio
                            Grazie Kondor......come sempre!!!!!
                            Scusa ancora una cosa la vinavil va diluita al 40% cioè 40% vinavil e 60% acqua???????
                            Sono un po' duro di comprendonio!!!!!!!
                            60% vinavil, mischia molto bene prima di iniziare, meglio se usi un contenitore largo, perchè in quelli stretti la vinavil tende ad addensarsi sul fondo.

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da KondorFPV Visualizza il messaggio
                              60% vinavil, mischia molto bene prima di iniziare, meglio se usi un contenitore largo, perchè in quelli stretti la vinavil tende ad addensarsi sul fondo.
                              Grazie ricevuto, oggi ho incollato il longherone nelle ali e messo il pezzetto di balsa da 2mm sul bu per evitare tagli dovuti agli elastici, domani metto il nastro fibrato sulle ali e poi se avanza tempo comincio a incollare la carta, altrimentio se non mi sento ispirato come tapezziere ritaglierò le sagome della fusoliera per tagliare il polistirene, nel mentre mi sono portato avanti ed ho ordinato da hk i servi che avevi consigliato più la pellicola termoretrattile per ricoprire ali e fusoliera e adesso sto sbirciando il sito che mi hai consigliato per ordinare la balsa!!!!!!
                              Ciao domani magari posto qualche foto dello stato di avanzamento dei lavori!!!!
                              Matteo

                              Commenta


                              • Commenta

                                Sto operando...
                                X