annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Kondor V2 + Dragon Link + Dragon OSD

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #61
    Originariamente inviato da westy1957 Visualizza il messaggio
    Mi sembra che ti è venuta molto bene!
    Non è necessario essere precisissimi, e la giunzione ba bene con la bicomponente. Magari se ti restano degli spazi, puoi riempirli con la bicomponente appena incolla la prima......
    Dai che ne facciamo un sacco di Kondor!!!!
    Ma è meglio prima ricoprire le ali o incollartle e ricoprirle successivamente con il cartone e vinavil?

    Commenta


    • #62
      wow che bel post che sta uscendo .... io e Paolo abbiamo prima incollato i tre pezzi delle ali con la bicomponente e poi le abbiamo ricoperte con la carta da pacchi , solo che questa mattina quando sono andato a scoprire la parte centrale che era chiusa a sandwich con la carta forno , mi è venuta via anche un po di carta marrone , allora ho aggiunto un'altro strato di carta e via ... vedremo in volo come si comportano ...

      @Foresta :
      ciao mi fa piacere che ti stai cimentando anche tu in questo bel progettino , se hai bisogno ovviamente non esitare a chiedere anche se qui penso di essere quello che se ne intende meno di tutti
      Ciao Francesco

      Commenta


      • #63
        Originariamente inviato da westy1957 Visualizza il messaggio
        Ok, questa mattina mi ci sono messo ed ho ricoperto l'ala. Non l'ho però lasciata a lungo nel suo sandwich di controsagome, anche se con la carta forno perchè avevo paura che la cartaforno si attaccasse......
        ora sta asciugando, speriamo che venga dritta!!





        Bellissimo, Westy, mi piace come lavori, sembri un chirurgo!
        Ammazz, che pulizia. Ti invidio.
        Io lavoro bene, ma metto sottosopra tutto il laboratorio, gocce di colla dappertutto, etc.

        Commenta


        • #64
          si Paolo sebra davvoro un chirurgo ... infatti penso proprio che il mio e il suo medello voleranno diversamente ... heheheh ovviamente il suo molto meglio !!!
          Ciao Francesco

          Commenta


          • #65
            Originariamente inviato da natster Visualizza il messaggio
            Ma è meglio prima ricoprire le ali o incollartle e ricoprirle successivamente con il cartone e vinavil?
            si, la seconda credo sia la soluzione più elegante, e anche più solida, ma funziona anche la prima, facendo rinforzi successivi nelle giunzioni.

            Commenta


            • #66
              Originariamente inviato da firpofra Visualizza il messaggio
              si Paolo sebra davvoro un chirurgo ... infatti penso proprio che il mio e il suo medello voleranno diversamente ... heheheh ovviamente il suo molto meglio !!!
              volerà bene anche il tuo, magari un pò più pesantuccio.
              ..cmq son doni... col tempo si migliora, ma quel tipo di pulizia e precisione credo sia innata....

              Io col tempo disegnandone e costruendone ormai qualche centinaio (la maggior parte combattini, non sono il tipo che spacca modelli senza motivo ) ho imparato a far bene il modello, ma quando costruisco sono l'incubo di mia moglie, perfetto il modello, e schiefezze tutt'intorno

              Commenta


              • #67
                Il mio Kondor V2 è praticamente pronto con la nuova elettronica testata. Il dragon osd, è un pò complicato, ma tutto funziona, sensore di corrente, gps, autopilota. Il Dragon LInk UHF è montato in coda, con batteria nicad da 350mah dedicata, "annegata" nel modello come da foto.
                File allegati

                Commenta


                • #68
                  Complimenti Antonio, proprio un bel lavoro,
                  e avrò ancora tante cose da chiederti prima di arrivare al tuo punto!!!!

                  Posto qui 2 foto del semplice archetto che abbiamo usato per tagliare ali e fusoliera.
                  Proprio 2 pezzi di legno, una molla, un interruttore e il filo di nichel cromo!!!

                  Ciao Paolo
                  Il nostro Gruppo Aeromodellistico Loanese Eagle
                  La mia attività turistica

                  Commenta


                  • #69
                    Originariamente inviato da firpofra Visualizza il messaggio
                    si Paolo sebra davvoro un chirurgo ... infatti penso proprio che il mio e il suo medello voleranno diversamente ... heheheh ovviamente il suo molto meglio !!!
                    Ma va va, non mi conosci!!!
                    E comunque qui il campione indiscusso sei TU!!!
                    Ciao Paolo
                    Il nostro Gruppo Aeromodellistico Loanese Eagle
                    La mia attività turistica

                    Commenta


                    • #70
                      L'ala ora ha solo bisogno delle rifiniture:
                      • nei terminali alari penso ricoprirò con balsa 2 mm,
                      • rinforzi con striscia cata da pacchi L. 10 cm centrale e sulle giunzioni ali,
                      • Ripasso di colla sul BU dove serve/manca..

                      [IMG][/IMG]
                      [IMG][/IMG]
                      [IMG][/IMG]
                      [IMG][/IMG]
                      [IMG][/IMG]
                      [IMG][/IMG]
                      Ciao Paolo
                      Il nostro Gruppo Aeromodellistico Loanese Eagle
                      La mia attività turistica

                      Commenta


                      • #71
                        ti doco solo che dopo aver visto le tue ali , ho vergogna a postare una foto delle mie
                        Ciao Francesco

                        Commenta


                        • #72
                          cavoli, la tua ala è venuta meglio della mia.
                          Come ti pare in quanto a robustezza? Sistema economico e vincente non ti pare?

                          Chiedimi pure tutto ciò che vuoi... sono a disposizione.

                          Una cosa ti chiedo, peseresti l'ala? così vedo rispetto alla mia quanto è venuta.

                          Commenta


                          • #73
                            ..amici.....pochi giorni e vengo a vedere di persona il vostro lavoro!!!
                            [COLOR=blue][B][COLOR=blue]- PROTOS 500 - Logo 500 Vstabi - Autogiro

                            Commenta


                            • #74
                              Originariamente inviato da KondorFPV Visualizza il messaggio
                              cavoli, la tua ala è venuta meglio della mia.
                              Come ti pare in quanto a robustezza? Sistema economico e vincente non ti pare?

                              Chiedimi pure tutto ciò che vuoi... sono a disposizione.

                              Una cosa ti chiedo, peseresti l'ala? così vedo rispetto alla mia quanto è venuta.
                              Veramente robusta e veloce da fare!
                              Appena pesata = 395 gr.
                              Ciao Paolo
                              Il nostro Gruppo Aeromodellistico Loanese Eagle
                              La mia attività turistica

                              Commenta


                              • #75
                                Ragazzi miei ho fatto un piombino ..... 578 grammi

                                beh non avevate detto che il modello è più stabile

                                è il primo modello che faccio quindi un po di compassione ...

                                Ciao Francesco

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X