annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

quale modello per fpv in giardino!?

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #91
    Ordinato !!

    Commenta


    • #92
      Originariamente inviato da matte06 Visualizza il messaggio
      Ordinato !!
      Dopo tienici aggiornati sugli sviluppi di cosa e come monti per FPV

      ciao

      Ale

      Commenta


      • #93
        Ciao, montero' una cam classica da 420 linee e un kit fpv 2.4 da 100 Mw (anche se sarebbe meglio quello da 5.8 di bevrc piu' leggero), senza osd, tutto alimentato da una lipo sola penso da 1000, almeno cosi' ho letto delgi altri utenti, se avete consigli......Grazie

        Commenta


        • #94
          mi aggiungo

          ciao, quando mi arrivera' io invece montero il kit 5,8 200mW di HK con la cam economica di HK
          HobbyKing R/C Hobby Store : 1/3-inch SONY CCD Video Camera (NTSC)
          mi sono fatto due antenne CL, vediamo, in casa funzionano...
          "la speranza e' l'ultima a morire, ma poi muore" (cyrus)

          Commenta


          • #95
            Originariamente inviato da cyrus Visualizza il messaggio
            mi sono fatto due antenne CL, vediamo, in casa funzionano...
            Ci illumini di come hai fatto?

            Grazie
            Ale

            Commenta


            • #96
              ?

              in che senso???
              se intendi come ho fatto a vedere se funzionano, era solo una battuta, essendo le mie prime CL gia' era un buon risultato che trasmettevano il segnale in casa da una stanza all'altra
              "la speranza e' l'ultima a morire, ma poi muore" (cyrus)

              Commenta


              • #97
                Originariamente inviato da cyrus Visualizza il messaggio
                in che senso???
                se intendi come ho fatto a vedere se funzionano, era solo una battuta, essendo le mie prime CL gia' era un buon risultato che trasmettevano il segnale in casa da una stanza all'altra
                no no, dico proprio di sapere come le hai fatte, sono totalmente ignorante

                Commenta


                • #98
                  ok scusa, non avevo capito, ho seguito questo tutorial (che trovi comunque linkato in giro per il barone)

                  Cloverleaf

                  se vuoi informazioni affidabili, guarda i post sul barone degli utenti piu' esperti, io ho semplicemente seguito le istruzioni
                  "la speranza e' l'ultima a morire, ma poi muore" (cyrus)

                  Commenta


                  • #99
                    Originariamente inviato da cyrus Visualizza il messaggio
                    ok scusa, non avevo capito, ho seguito questo tutorial (che trovi comunque linkato in giro per il barone)

                    Cloverleaf

                    se vuoi informazioni affidabili, guarda i post sul barone degli utenti piu' esperti, io ho semplicemente seguito le istruzioni
                    Hai ragione, ma prima di rompere le balle a qlc esperto con domande e domande, magari tra principianti ci si capisce meglio

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da Robby Naish Visualizza il messaggio
                      Hai ragione, ma prima di rompere le balle a qlc esperto con domande e domande, magari tra principianti ci si capisce meglio
                      Holy Words!

                      comunque il video e' ottimo - l'unica cosa i piu' esperti e precisi dicono sia meglio farsi un supporto per avere l'inclinazione corretta a 45 gradi delle "foglie", cosa che io per ora non ho fatto, vediamo come va, dovrebbe essere sicuramente meglio delle antenne stock.
                      Farsi il supporto ci ho provato, ma a differenza delle 2,4, le antenne 5,8 sono davvero piccole e io ci ho i ditoni e ed e' dura farle bene.
                      Ci tengo a precisare perche' non vorrei venire cazziato per aver dato consigli senza averne il titolo, come mi e' gia' successo.

                      ciao ciao
                      "la speranza e' l'ultima a morire, ma poi muore" (cyrus)

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da cyrus Visualizza il messaggio
                        Holy Words!

                        comunque il video e' ottimo - l'unica cosa i piu' esperti e precisi dicono sia meglio farsi un supporto per avere l'inclinazione corretta a 45 gradi delle "foglie", cosa che io per ora non ho fatto, vediamo come va, dovrebbe essere sicuramente meglio delle antenne stock.
                        Farsi il supporto ci ho provato, ma a differenza delle 2,4, le antenne 5,8 sono davvero piccole e io ci ho i ditoni e ed e' dura farle bene.
                        Ci tengo a precisare perche' non vorrei venire cazziato per aver dato consigli senza averne il titolo, come mi e' gia' successo.

                        ciao ciao
                        Ma per sorvolare, e fare inizialmente solo belle riprese aeree, sopra la casa al mare... quindi consideriamo che volerò a vista, qs antenne sono "Obbligatorie"?

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da Robby Naish Visualizza il messaggio
                          Ma per sorvolare, e fare inizialmente solo belle riprese aeree, sopra la casa al mare... quindi consideriamo che volerò a vista, qs antenne sono "Obbligatorie"?
                          no direi di no, ma per darti un'idea dei possibili problemi magari guarda anche questo

                          http://www.baronerosso.it/forum/fpv-...educativo.html

                          io ho svolazzato tranquillamente con le antenne stock riamanendo nel range a vista
                          "la speranza e' l'ultima a morire, ma poi muore" (cyrus)

                          Commenta


                          • arrivato
                            "la speranza e' l'ultima a morire, ma poi muore" (cyrus)

                            Commenta


                            • Oggi ho collaudato il mio Polymmersion e devo dire di esserne veramente soddisfatto. Tirava un bel venticello e il modello ne risentiva parecchio ma quando le folate diminuivano, iniziava il bello. E' veramente docile, lento - lentissimo e mi ha permesso di fare 4 brevi voli devo dire in rilassatezza atterrando perfino con i FS sugli occhi. Avevo comprato il Raptor ma mi servira' successivamente. Il Polymmersion e' veramente il modello per volare in giardino e io che sono un neofita con pochissimi voli FPV sulle spalle di cui qualcuno catastrofico, sono estremamente contento, ovvio non abbassara mai la guardia perche' ....si rompe. Un grande ringraziamento lo devo al mio amico Flavio, anche lui utente latente del forum che mi ha assemblato in un batter d'occhio il modello e lo
                              impianto video per permettermi di provarlo oggi, grazie Flavio e buona notte a tutti.

                              Commenta


                              • poly slalom

                                A mio avviso forse il modello con il miglior compromesso dimensione-carico alare.
                                Ovvio che risente del vento, ma è un modello specifico per volare in assenza di vento, appunto il perfetto modello x volare in giardino.

                                Ho fatto un videuccio, con la gopro a bordo, molto simpatico, lo linko anche di là sui video, un po' di slalom in natura, e fra vecchi casali disabidati, niente di pericoloso, al massimo un po' di ciano x il modello .

                                https://vimeo.com/43257714

                                Se cliccate sul pulsante HD il video gira a 1920x1080, piuttosto pesantuccio, se avete una buona adsl ok, altrimenti play e subito pausa, e aspettate che lo scarica, altrimenti và a scatti.
                                ONLY 3D & FPV


                                Commenta

                                Sto operando...
                                X