Benvenuto su DroneRC.it: se sei alla tua prima visita e vuoi unirti alla nostra comunità puoi registrarti a questo link Registrazione, se invece sei un utente registrato ed hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il recupero qui Recupero Password.
Oppure se semplicemente vuoi iniziare a leggere i messaggi lasciati dagli altri utenti, seleziona un forum dalla lista qui sotto.
E' da molto tempo che il mondo del modellismo non mi vede presente quindi, anche per dare una mano a voi nei successivi consigli, vi racconto brevemente la mia storia.
Mi sono addentrato nel mondo dell'aeromodellismo un pò per "colpa" di mio padre, amante del volo ed ex pilota di alianti.
Ho iniziato con una grande spesa per quelle che erano le mie possibilità, studente universitario
Ho praticato per circa un anno e mezzo questa passione ed ho imparato (per così dire) con un kyosho calmato glow, ma causa tempo, costi dell'iscrizione al campo di volo etc ho smesso. Ho avuto qualche esperienza anche di volo in pendio grazie a un vecchio modello della olimpic (calypso) che mi era stato regalato da un vecchio amico.
Mi piacerebbe riprendere questa passione però questa volta in maniera diversa. Vorrei un modellino senza pretese, da poter tirare fuori dalla macchina nei momenti di vacanza e farmi un "voletto sereno". Ho la fortuna di avere un angolo di sfogo in montagna e mi piacerebbe passare qualche pomeriggio all'aria aperta e perchè no, fare magari anche qualche ripresa aerea.
Dopo tutti questi ragionamenti sono arrivato alla conclusione che il modello adatto per me in questo momento potrebbe essere un EasyStar2. Non avendo però nessuna conoscenza del mondo "elettrico" e la poca esperienza nel campo modellismo è, appunto, poca, chiedo a voi come equipaggiare questo modello.
Come lo devo completare? Io ho tutto il necessario per far volare un glow ma non ho nulla per l'elettrico.
Utilizzerei sicuramente la mia radio con la ricevente, una sanwa rds 8000, un caricabatterie robbe da muro con il quale caricavo la radio e il pacco batterie del calmato e il pacco batterie del calmato (di cui non so dirvi nulla).
Per il tutto pensavo di acquistare in internet e non rivolgermi a nessun negozio fisico.
Spero di non avervi annoiato!
Un grazie a quanti mi aiuteranno
E' da molto tempo che il mondo del modellismo non mi vede presente quindi, anche per dare una mano a voi nei successivi consigli, vi racconto brevemente la mia storia.
Mi sono addentrato nel mondo dell'aeromodellismo un pò per "colpa" di mio padre, amante del volo ed ex pilota di alianti.
Ho iniziato con una grande spesa per quelle che erano le mie possibilità, studente universitario
Ho praticato per circa un anno e mezzo questa passione ed ho imparato (per così dire) con un kyosho calmato glow, ma causa tempo, costi dell'iscrizione al campo di volo etc ho smesso. Ho avuto qualche esperienza anche di volo in pendio grazie a un vecchio modello della olimpic (calypso) che mi era stato regalato da un vecchio amico.
Mi piacerebbe riprendere questa passione però questa volta in maniera diversa. Vorrei un modellino senza pretese, da poter tirare fuori dalla macchina nei momenti di vacanza e farmi un "voletto sereno". Ho la fortuna di avere un angolo di sfogo in montagna e mi piacerebbe passare qualche pomeriggio all'aria aperta e perchè no, fare magari anche qualche ripresa aerea.
Dopo tutti questi ragionamenti sono arrivato alla conclusione che il modello adatto per me in questo momento potrebbe essere un EasyStar2. Non avendo però nessuna conoscenza del mondo "elettrico" e la poca esperienza nel campo modellismo è, appunto, poca, chiedo a voi come equipaggiare questo modello.
Come lo devo completare? Io ho tutto il necessario per far volare un glow ma non ho nulla per l'elettrico.
Utilizzerei sicuramente la mia radio con la ricevente, una sanwa rds 8000, un caricabatterie robbe da muro con il quale caricavo la radio e il pacco batterie del calmato e il pacco batterie del calmato (di cui non so dirvi nulla).
Per il tutto pensavo di acquistare in internet e non rivolgermi a nessun negozio fisico.
Spero di non avervi annoiato!
Un grazie a quanti mi aiuteranno
Buoni Voli
Timoteo
nessuno che mi riesca a suggerire qualcosa? Sono sprovvisto anche di caricabatterie quindi mi sa che dovrei procurare anche quello
ti ho dovuto togliere il link al video, capisco che quando fu girato non esistevano tutte queste limitazioni tuttavia per evitare incomprensioni ho preferito oscurarti il link...
Per quanto riguarda easystar mi conviene prenderlo rtf oppure no?
Dove consigli di acquistarlo?
Grazie
Sono possessore di un easy star equipaggiato per fpv anche se fermo ormai da un paio di anni! Ti consiglio di motorizzarlo abbastanza spinto altrimenti il peso in più dovuto alla parte video rende difficoltoso il lancio, specialmente se lo lanci da solo. E poi, con più potenza vai in quota con minor tempo, poi togli motore e plani. Io ho messo un motore sui 300 watt mi sembra, ma non ricordo marca e modello. Cmq non mettere quello consigliato dalla casa. Questa la mia esperienza. Ciaoo
poche il volo in FPV è stato vietato dalla normativa italiana, e dubito fortmente che con un easystr si possa volare indoor, questa discussione si chiude
Vivere in qeusto mondo e molto belo belo e vale la pena starci ma a volte in questa UNICA vita che ci apartiene posono succedere cose brute brute alora mi chiedo perche siete incazziati domani pole esere anche lultimo
Grazie "TRANQUILLO"
Commenta