Benvenuto su DroneRC.it: se sei alla tua prima visita e vuoi unirti alla nostra comunità puoi registrarti a questo link Registrazione, se invece sei un utente registrato ed hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il recupero qui Recupero Password.
Oppure se semplicemente vuoi iniziare a leggere i messaggi lasciati dagli altri utenti, seleziona un forum dalla lista qui sotto.
Scusate, capisco il giramento di balle, ma aprire il gran pippone sul sabotatore cattivo che nell'ombra chiama la polizia postale, o l'equivalente iperpippone che la polizia dovrebbe occuparsi di qualunque altra cosa che non sia quella che fa divertire me. E' PUERILE
Su questo e su altri forum è tutto un tripudio di chi ce l'ha più grosso, più potente e meno omologato. Addirittura è stato aperto tra lazzi, facezie e dichiarazioni di sfida agli sfigati e "paurosi" un forum dedicato al long-range, ossia ad un' attività che ad oggi e in Italia infrange una lista di regole e divieti lunga così. Girano in rete video da paura, in questo caso circolava una locandina che parlava a grosse lettere di "Foto e riprese aeree", in un periodo dove l'interesse "ufficiale" verso nuove forme di aeromodellismo si sta svegliando e/o viene svegliato (vedi qui).
Vi sembra davvero che ci sia bisogno del sabotatore nell' ombra? O pensate che tutti siano fighi e informati tranne la Polizia Postale, che di questi argomenti se ne occupa istituzionalmente?
E se anche davvero ci fosse qualcuno che è stufo di aver montato il wifi in casa o nel bar per poi vederlo crashare quando si radunano gli allegri modellisti "senza regole e formalità", potreste dargli torto?
Si è scritto tante volte, anzi AVETE scritto tante volte sulla necessità di tenere un profilo basso, e poi quando c'è caciara e arrivano i "loro" è colpa dell' "invidiusso?"
Se esce una normativa SERIA è un vantaggio per tutti, compresi per quei "nuovi posti di lavoro" su cui tutti piangono quando li scoprono con le mani nella marmellata.
Il raduno è stato simpatico e la Polizia non ha trascinato via nessuno in catene.
Che dovessero cominciare a farsi vedere era nell'aria da mesi se non da anni, lo sappiamo benissimo tutti e se ne parlava qui e altrove.
Non cadiamo dal pero.
visto che l'anno prossimo dovremo avere solo questi potresti darci qualche info in più! tu l'hai provato? Che ricevente si usa? (anche quella deve essere omologata, certificata e marchiata CE)
Scusate, capisco il giramento di balle, ma aprire il gran pippone sul sabotatore cattivo che nell'ombra chiama la polizia postale, o l'equivalente iperpippone che la polizia dovrebbe occuparsi di qualunque altra cosa che non sia quella che fa divertire me. E' PUERILE
Su questo e su altri forum è tutto un tripudio di chi ce l'ha più grosso, più potente e meno omologato. Addirittura è stato aperto tra lazzi, facezie e dichiarazioni di sfida agli sfigati e "paurosi" un forum dedicato al long-range, ossia ad un' attività che ad oggi e in Italia infrange una lista di regole e divieti lunga così. Girano in rete video da paura, in questo caso circolava una locandina che parlava a grosse lettere di "Foto e riprese aeree", in un periodo dove l'interesse "ufficiale" verso nuove forme di aeromodellismo si sta svegliando e/o viene svegliato (vedi qui).
Vi sembra davvero che ci sia bisogno del sabotatore nell' ombra? O pensate che tutti siano fighi e informati tranne la Polizia Postale, che di questi argomenti se ne occupa istituzionalmente?
E se anche davvero ci fosse qualcuno che è stufo di aver montato il wifi in casa o nel bar per poi vederlo crashare quando si radunano gli allegri modellisti "senza regole e formalità", potreste dargli torto?
Si è scritto tante volte, anzi AVETE scritto tante volte sulla necessità di tenere un profilo basso, e poi quando c'è caciara e arrivano i "loro" è colpa dell' "invidiusso?"
Se esce una normativa SERIA è un vantaggio per tutti, compresi per quei "nuovi posti di lavoro" su cui tutti piangono quando li scoprono con le mani nella marmellata.
Il raduno è stato simpatico e la Polizia non ha trascinato via nessuno in catene.
Che dovessero cominciare a farsi vedere era nell'aria da mesi se non da anni, lo sappiamo benissimo tutti e se ne parlava qui e altrove.
Non cadiamo dal pero.
ti posso in parte dare ragione...il raduno era pubblicizzato perchè preparato per accogliere degli appassionati senza nulla da nascondere...vero che se nè parlato molto e su molti argomenti, ma ti posso garantire che questi due signori ne avrebbero fatto volentieri a meno e per loro ammissione c'è stata l'imbeccata al loro ufficio..sennò stai pur tranquillo che non si sarebbero smossi da casa loro...un utizzo di frequenze "illegali" per quanto..dai 5 ai 10 min massimo per volta e su canali diversi non credo che possano far impazzire nessun strumenti privato o pubblico..e per il quale non credo abbiano interesse ad intervenire se non "obbligati"..
poi ribadisco che da quello che ho visto si sono concentrati sull'omologazione di radiocomandi e riceventi...quindi cosa dobbiamo fare...controlli a tappeto in tutti i campi volo? ma daiii...
ben venga la normativa seria..dei video in rete ne abbiamo parlato allo sfinimento...
però ti posso garantire che da quanto ho iniziato con l'fpv(2007-2008) ho visto crescere la competenza e diminuire la corsa a chi ce l'ha più grosso..ma questo lo vedi solo se partecipi attivamente a questa sezione...ci sono post dove si è abbassato volutamente il milliwattaggio delle tx puntando più a trovare le antenne giuste(da omologare...)...ovvio, dovi ti giri ci vuole l'omologazione, ma allora nessuno...NESSUNO...potrebbe permettersi di fare modellismo, di qualunque tipo...lipo, elettronica, tx,tx...caricabatterie lipo... diventerebbe un hobby per pochi...
ti posso in parte dare ragione...il raduno era pubblicizzato perchè preparato per accogliere degli appassionati senza nulla da nascondere...vero che se nè parlato molto e su molti argomenti, ma ti posso garantire che questi due signori ne avrebbero fatto volentieri a meno e per loro ammissione c'è stata l'imbeccata al loro ufficio..sennò stai pur tranquillo che non si sarebbero smossi da casa loro...un utizzo di frequenze "illegali" per quanto..dai 5 ai 10 min massimo per volta e su canali diversi non credo che possano far impazzire nessun strumenti privato o pubblico..e per il quale non credo abbiano interesse ad intervenire se non "obbligati"..
poi ribadisco che da quello che ho visto si sono concentrati sull'omologazione di radiocomandi e riceventi...quindi cosa dobbiamo fare...controlli a tappeto in tutti i campi volo? ma daiii...
ben venga la normativa seria..dei video in rete ne abbiamo parlato allo sfinimento...
però ti posso garantire che da quanto ho iniziato con l'fpv(2007-2008) ho visto crescere la competenza e diminuire la corsa a chi ce l'ha più grosso..ma questo lo vedi solo se partecipi attivamente a questa sezione...ci sono post dove si è abbassato volutamente il milliwattaggio delle tx puntando più a trovare le antenne giuste(da omologare...)...ovvio, dovi ti giri ci vuole l'omologazione, ma allora nessuno...NESSUNO...potrebbe permettersi di fare modellismo, di qualunque tipo...lipo, elettronica, tx,tx...caricabatterie lipo... diventerebbe un hobby per pochi...
ma figurati dai.. è andata bene e basta dai mi fa solo ridere pensare quanto stanno rosicando i mandanti...
Vista la distanza per me era proprio impossibile venire, ma vi ho seguiti in streaming, tra webcam e dropbox, che bella giornata deve essere stata, visto che sono alle prime armi, avrei imparato molto e mi sarei divertito un sacco, riguardo a quello che è successo dico sono una cosa:
IMBECILLE...
"Chi ha orecchie per intendere intenda"
Mc 4, 9
Quello che siamo è il risultato di quello che abbiamo pensato. Buddha
...un utizzo di frequenze "illegali" per quanto..dai 5 ai 10 min massimo per volta e su canali diversi non credo che possano far impazzire nessun strumenti privato o pubblico...
...questa è l'argomentazione da NON usare mai. E' la meno sostenibile e quella che fa girare di più i marroni. E' l'equivalente di "cosa vuoi che sia suonare la batteria alle 11 di sera, tanto erano tutti già svegli" o "cosa vuoi che sia andare a 200 all' ora sulla statale, a quell'ora non c'è traffico".
Io mi ricordo quando ti correvano dietro se chiacchieravi sulla Citizen Band senza avere pagato la licenza, e quando ti venivano a trovare a casa se usavi lineari "fantasiosi" tanto sui 27MHz "non dai fastidio a nessuno".
E ricordo ugualmente bene quando venivano al campetto a cercare le prime JR PCM sui 72MHz.
Può darsi che ci sia il rosicone che chiama la polizia, ma il problema non è lui e non è la polizia, è quello che sta COSCIENTEMENTE utilizzando apparecchi fuori regola, ed anzi fino a un attimo prima se ne è pure vantato per ogni sito. L'omologazione c'è già per un sacco di apparecchi, INCLUSE le radio da modellismo - non credo che Graupner o Multiplex o Futaba stiano chiudendo perchè producono radio omologate.
Se questo porterà ad un aumento di prezzi è da vedere, e in ogni caso non è una legge divina che le attrezzature per modellismo debbano essere gratis o quasi. I primi giroscopi per eli, a volano di bronzo e motorino, costavano come adesso un elicottero intero completo di valigetta: gli appassionati risparmiavano sei mesi, ma lo pigliavano lo stesso.
Per cui, senza stupidi e infantili moralismi: HobbyKing forever, ma, per dirla in milanese, "stare schisci" e io speriamo che me la cavo. Se arriva la polizia non sono scemi e non sono infami, stanno facendo il loro lavoro e siamo noi eventualmente che non siamo in regola, senza autoassoluzioni preventive e senza prendersela contro chi li ha chiamati. E poi è vero che non possono correre dietro ai singoli, ma cavoli, i megaraduni li beccano di sicuro!
Scusate l'ignoranza in materia ... ma il marchio CE a quanto mi risulta è obbligatorio per la commercializzazione di alcuni apparati...
Se io me lo importo o me lo costruisco perchè mai dovrei avere il CE, ovviamente a patto di rispettare le normative, potenza, frequenza... basta che non sia commercializzato...
Non mi risulta che ci sia un divieto di importare od usare materiale non certificato ma che sia tecnicamente conforme...
Anche perchè si arriva all'assurdo che se tolgo la scatola di un rx e la sostituisco con del termoretraibile passo dalla parte del fuorilegge ?
Non è possibile....neanche in Italia....
A proposito ... i signori in questione avevano ovviamente la certificazione del loro apparato, antenna, batterie etc.. e le rispettive tarature periodiche o solo il distintivo...
Alla fine la legge esiste per tutti
PS: Se qualcuno conosce bene la materia ed ha voglio di spiegarmi dove sbaglio lo ringrazio di cuore
Concordo con chi sostiene che chi ha avvisato le autorità competenti lo ha fatto per interesse economico (in vecchi 3D era palese come queste persone vedessero una minaccia l'FPV fatto da amatori).
Il Nencioni solitamente fa interventi intelligenti e seri, mi piace il suo stile "terra terra"
e anche questa volta infatti ha ragione quando dice che non si deve cascare dal pero, era nell'aria.
Ma allora perchè i controlli sono stati fatti su radio e riceventi e non su apparati video?
Io una mia idea cel'ho, visto che avevano uno spettrometro avranno sicuramente visto le bande di frequenze utilizzate, non so pero' se avranno avuto la possibilità di avere le potenze su quelle bande.
Vuoi per non fare strage, vuoi per il fatto che controllare le potenze sarebbe stato forse impossibile hanno optato per una semplice verifica delle omologazioni radio, molto più semplici da verificare (e magari convinti che tutti la avessero).
Mi dispiace che succedano ste cose, sono brutte, ma non prendiamocela coi controllori che hanno solo fatto il loro mestiere (per quanto a qualcuno di noi possa non piacere) e da come mi è stato raccontato hanno anche chiuso un occhio (forse due o anche tre.. )
L'importante è che non ci siano state conseguenze rilevanti per nessuno.
Ora potrebbe iniziare una nuova sfida, trovare roba omologata e ricercare il miglior setup (almeno per le manifestazioni ufficiali.. )
Un saluto
Sugo
Un ottimista invento' l'aeroplano, un pessimista invento' il paracadute.
Scusate l'ignoranza in materia ... ma il marchio CE a quanto mi risulta è obbligatorio per la commercializzazione di alcuni apparati...
Se io me lo importo o me lo costruisco perchè mai dovrei avere il CE, ovviamente a patto di rispettare le normative, potenza, frequenza... basta che non sia commercializzato...
Non mi risulta che ci sia un divieto di importare od usare materiale non certificato ma che sia tecnicamente conforme...
Anche perchè si arriva all'assurdo che se tolgo la scatola di un rx e la sostituisco con del termoretraibile passo dalla parte del fuorilegge ?
Non è possibile....neanche in Italia....
A proposito ... i signori in questione avevano ovviamente la certificazione del loro apparato, antenna, batterie etc.. e le rispettive tarature periodiche o solo il distintivo...
Alla fine la legge esiste per tutti
PS: Se qualcuno conosce bene la materia ed ha voglio di spiegarmi dove sbaglio lo ringrazio di cuore
gliel'ho chiesto.
nel momento in cui ordini una roba dalla cina sei tu l'importatore e tu sei responsabile se non ha il marchio ce.
se la assebli tu oltretutto sei costruttore e sei ancora di piu nella caxca..
se rimuovi il bollino passi dalla parte del torto.
ti faccio presente che stavano per sequestrare un quadricottero rtf comprato in un negozio italiano con marchio ce distribuito da safalero perchè invece che avere l'adesivo sulla radio cel'aveva sulla valigia (messo li dal distributore per l'italia).
e perchè la rx non cel'aveva.
Scusate, capisco il giramento di balle, ma aprire il gran pippone sul sabotatore cattivo che nell'ombra chiama la polizia postale, o l'equivalente iperpippone che la polizia dovrebbe occuparsi di qualunque altra cosa che non sia quella che fa divertire me. E' PUERILE
Su questo e su altri forum è tutto un tripudio di chi ce l'ha più grosso, più potente e meno omologato. Addirittura è stato aperto tra lazzi, facezie e dichiarazioni di sfida agli sfigati e "paurosi" un forum dedicato al long-range, ossia ad un' attività che ad oggi e in Italia infrange una lista di regole e divieti lunga così. Girano in rete video da paura, in questo caso circolava una locandina che parlava a grosse lettere di "Foto e riprese aeree", in un periodo dove l'interesse "ufficiale" verso nuove forme di aeromodellismo si sta svegliando e/o viene svegliato (vedi qui).
Vi sembra davvero che ci sia bisogno del sabotatore nell' ombra? O pensate che tutti siano fighi e informati tranne la Polizia Postale, che di questi argomenti se ne occupa istituzionalmente?
E se anche davvero ci fosse qualcuno che è stufo di aver montato il wifi in casa o nel bar per poi vederlo crashare quando si radunano gli allegri modellisti "senza regole e formalità", potreste dargli torto?
Si è scritto tante volte, anzi AVETE scritto tante volte sulla necessità di tenere un profilo basso, e poi quando c'è caciara e arrivano i "loro" è colpa dell' "invidiusso?"
Se esce una normativa SERIA è un vantaggio per tutti, compresi per quei "nuovi posti di lavoro" su cui tutti piangono quando li scoprono con le mani nella marmellata.
Il raduno è stato simpatico e la Polizia non ha trascinato via nessuno in catene.
Che dovessero cominciare a farsi vedere era nell'aria da mesi se non da anni, lo sappiamo benissimo tutti e se ne parlava qui e altrove.
Non cadiamo dal pero.
non mischiamo cavoli e patate....
In Italia vige la libertà di pensiero ed espressione.
Ti faccio un esempio: non si può andare in giro con una magnum .45 ma ci sono forum di appassionati che parlano di cartucce, di come si fabbricano quelle più potenti per le carabine etc... nulla di illegale. Parlare è legale, discutere di Long Range FPV è legale, perchè appunto in Italia si è liberi di farlo, forse in Iran no, ma non lo so.
FPVLR si chiama così non perchè sia dedicato al long range, ma perchè le antenne che si vendono sono adatte anche per il long range, e vengono vendute in tutto il mondo, non solo in Italia dove (NON) è vietato. Infatti nel sito si parla di multirotori, di LRS , di elettronica, di modelli, c'è una sezione mercatino, si parla di OSD, si aiutano i principianti. Nulla di illegale.... sia ben chiaro che non accetterò che qualcuno la passi liscia se cerca di fare il collegamento ignobile tra il nostro sito e pratiche illegali.
Pensavo fossi più obiettivo... e' ovvio che l'imbeccata lì a Bologna c'è stata, anzi si erano già sentite voci di traverso che c'era stata... sai il mondo è piccolo, la gente parla. Mi meraviglio che chi è andato già sapendo che l'infame di turno italianoide, che scrive sul Barone, avesse già agito si sia portato appresso roba non omologata.
Non c'ero ma di gente nella postale ne conosco parecchie in quanto per il mio lavoro di sistemista informatico mi trovo spesso a collaborare con loro su casi di accessi non consentiti e abusi informatici, visto che i miei clienti sono soprattutto enti pubblici con le mani nella nutella.
A buon intenditor....
p.s. Se volete sapere il nome dell'infame posso fare 4 telefonate e in 48 ore salta fuori, anche se a me non importa nulla.
Ultima modifica di Niubbo; 23 settembre 12, 22:47.
La cosa bella è che per quanto si dica pratica illegale e tutte le menate che si sono fatte qui sul sito per mesi e mesi... dopo un'imboccata, e con un raduno nazionale di fpvisti, si capisce che i toni catastrofici usati qui siano completamente sproporzionati.
Come?
nessun arrestato? la gente s'è divertita? uno o due su decine di persone hanno avuto qualche centinaio di di roba sequestrata? e allora?
Tutto qua?
E le denunce penali, gli arresti? I 10 anni di carcere? Dove sono finiti?
La cosa bella è che per quanto si dica pratica illegale e tutte le menate che si sono fatte qui sul sito per mesi e mesi... dopo un'imboccata, e con un raduno nazionale di fpvisti, si capisce che i toni catastrofici usati qui siano completamente sproporzionati.
Come?
nessun arrestato? la gente s'è divertita? uno o due su decine di persone hanno avuto qualche centinaio di di roba sequestrata? e allora?
Tutto qua?
E le denunce penali, gli arresti? I 10 anni di carcere? Dove sono finiti?
no neanche le multe.. tutto ok.. e pensa il contesto!!! peggio di cosi non poteva andare!
saremmo dovuti uscire in manette in realtà hanno fatto solo un verbale.
Commenta