annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Raduno FPV visita Minstero Sviluppo Economico

Comprimi
Questa discussione è chiusa.
X
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #61
    Originariamente inviato da ELLIOT Visualizza il messaggio
    no neanche le multe.. tutto ok.. e pensa il contesto!!! peggio di cosi non poteva andare!
    saremmo dovuti uscire in manette in realtà hanno fatto solo un verbale.
    Come volevasi dimostrare!

    mi andrebbe di dire, nello s.fintere di chi chi non ci vole bene!

    Ha scomodato pure i tipi che avrebbero preferito fare altro.

    Non ti immagini quando lavoro con la postale le cose che vedo...
    filmini di mogli e mariti infedeli, insulti e minacce.. e molto altro... un divertimento pazzesco!

    L'ultima volta delle immagini scattate nel bagno delle maestre in una scuola...

    certi mutandoni.. non si potevano guardare!

    Commenta


    • #62
      Ciao Ragazzi

      Leggo dell'accaduto e mi dispiace molto, mi chiedo come si possa fare una cosa del genere, un modellista non può essere capace di questo !
      Una persona così ignobile non merita nulla! È sempre il denaro a rovinare il nostro sport, eppure la nostra famiglia è grande e per fortuna non basta un idiota a rovinare la festa.

      Nei raduni il confronto tra le persone fa crescere molto ed è una cosa necessaria !

      Noi abbiamo sempre un obbiettivo : Migliorarci!

      Pertanto un idiota del genere deve solo vergognarsi.
      È vero saranno in pochi a volare "in regola" ma sui campi non ho mai visto incoscienti per fortuna!
      Assurdo!

      Grande Biv anche quest'anno! Mi spiace non essere potuto essere dei vostri ma ho sempre nel cuore il primo raduno quando eravamo in pochi temerari ma grandi !!!

      Antonio.
      JET :Rebel Jmount140 DRONE:Anakin Club Racer ELICOTTERI: Goblin 700Kse e Protos EVO
      RADIO:Futaba T18Mz

      Commenta


      • #63
        boh....
        Non so ragazzi io la vedo molto più semplice di voi, questi signori sono stati mandati da qualcuno e secondo me il qualcuno è un qualche ufficio della capitale, il problema è che in tempi di vacche magre i nostri 007 fiscali si stanno scervellando per poter rastrellare su euri ovunque, l'impressione che ho avuto io è che quello che è successo oggi serve a creare un precedente per poter aprire un indagine e colpire non l'utente finale ma una o più attività commerciali nazionali ovviamente.
        Nulla si crea, Nulla si distrugge, tutto si trasforma

        Commenta


        • #64
          Bhe certo benvenga sia così infondo la maggiorerete delle volte noi acquistiamo ignari.
          E poi se certe robe sono illegali non dovrebbero essere in commercio o entrare nel nostro paese non credete?

          Bisogna colpire la testa , ferire i tentacoli non ha alcun senso!
          JET :Rebel Jmount140 DRONE:Anakin Club Racer ELICOTTERI: Goblin 700Kse e Protos EVO
          RADIO:Futaba T18Mz

          Commenta


          • #65
            Per rispondere...
            Prima di venire di persona (lo hanno rivelato) avevano visto con il loro analizzatore di spettro l'uso delle frequenze 1,2; 2,4 e 5,8 Ghz...

            Da costruttore, si puoi fare quello che vuoi ma nulla che sia a che vedere con la trasmissione radio...
            L'unico costruito in casa che si può fare è usando moduli trasmettitori omologati che si possono montare su circuiti fatti in casa...

            Essenzialmente, se è presente il bollino CE, vuol dire che ha passato tutti i controlli e che è possibile usare legalmente in italia!!!
            Se non presente perchè si è staccato per motivi X (per esempio, come sulla mia radio che ho tolto perchè aveva iniziato a staccarsi da solo e mi faceva schifo la colla che lasciava) possono fare un pò di storie ma essenzialmente, se si ha tutta la documentazione della certificazione (che DEVE essere presente quando si acquista un prodotto marchiato), fondamentalmente sei a posto!!!

            In breve, mi sà che da oggi andrò al campo volo e manifestazioni con tutte le documentazioni e certificazioni in formato PDF sul cellulare in modo che, se me lo chiedono, posso fargliele vedere!!!!

            Inviato dal mio Transformer TF101 con Tapatalk 2

            Commenta


            • #66
              Originariamente inviato da ELLIOT Visualizza il messaggio
              gliel'ho chiesto.
              nel momento in cui ordini una roba dalla cina sei tu l'importatore e tu sei responsabile se non ha il marchio ce.
              se la assebli tu oltretutto sei costruttore e sei ancora di piu nella caxca..
              se rimuovi il bollino passi dalla parte del torto.

              ti faccio presente che stavano per sequestrare un quadricottero rtf comprato in un negozio italiano con marchio ce distribuito da safalero perchè invece che avere l'adesivo sulla radio cel'aveva sulla valigia (messo li dal distributore per l'italia).
              e perchè la rx non cel'aveva.

              Non esiste una legge che obblighi ad andare in giro con il CE su TUTTI gli apparati esc, bec, riceventi, servi, batterie ... e sul modello che costruisco io, se mi costruisco un bec od un regolatore o mi faccio un pacco di batterie, per essere in regola me lo devo autocertificare in quanto costruttore ?

              Cioè ... mi posso ricaricare le munizioni in casa, ma non posso costruirmi un circuito elettronico per mio uso e consumo.... ma scherziamo !

              Spero che non sia realmente così...


              Per i trasmettitori la faccenda è ovviamente diversa....

              Commenta


              • #67
                anche io la vedo semplice...
                secondo me non succederà mai niente, se non è successo oggi poi...

                per il resto non so se volete smettere di volare vedete voi...
                io no.

                Commenta


                • #68
                  Originariamente inviato da sub53 Visualizza il messaggio
                  Non esiste una legge che obblighi ad andare in giro con il CE su TUTTI gli apparati esc, bec, riceventi, servi, batterie ... e sul modello che costruisco io, se mi costruisco un bec od un regolatore o mi faccio un pacco di batterie, per essere in regola me lo devo autocertificare in quanto costruttore ?

                  Cioè ... mi posso ricaricare le munizioni in casa, ma non posso costruirmi un circuito elettronico per mio uso e consumo.... ma scherziamo !

                  Spero che non sia realmente così...


                  Per i trasmettitori la faccenda è ovviamente diversa....
                  Non ci metterei la mano sul fuoco ma potrebbe anche essere così.
                  Se ci pensi è la stessa cosa di uno che si costruisce da solo un'automobile, elettronica compresa e poi ci va in giro in strada, non puo'.
                  Certo sul nostro hobby è assurdo, proprio perchè un hobby, e quindi son convinto che l'intento non fosse punire ma avvisare.

                  Sugo
                  Un ottimista invento' l'aeroplano, un pessimista invento' il paracadute.

                  Commenta


                  • #69
                    Originariamente inviato da Niubbo Visualizza il messaggio
                    ...
                    In Italia vige la libertà di pensiero ed espressione....
                    ...che c'entra come i cavoli a merenda.
                    La polizia postale OVVIAMENTE può solo rilevare e sanzionare infrazioni, ma se ricomincia la megapippa del "stavamo solo parlando a livello teorico" non ci crede nessuno e si fa anche una figuraccia.
                    Se apro un forum su come si modifica un arma a salve per spararci sul serio, hai voglia a dire che a te interessava solo la parte tecnica e il tipo di utensili ipoteticamente utilizzabili.
                    Chi parla di LongRange lo fa perchè è interessato al LR nel senso che gli piacerebbe farlo oppure lo fa e vorrebbe andare più lontano. Le vergini dai candidi manti non se le beve nessuno. La domanda "che antenna usare per andare a 20 km" non è teorica, suvvia e non nascondiamoci dietro al ditino.
                    QUALI CHE SIANO le motivazioni dietro il rinnovato (e ce ne sarà ancora...) interesse verso l'FPV, la prossima tappa dovrebbe essre come mettere in regola il giocone, non chi mettere alla gogna perchè ha fatto la spia.

                    Originariamente inviato da Niubbo Visualizza il messaggio
                    La cosa bella è che per quanto si dica pratica illegale e tutte le menate che si sono fatte qui sul sito per mesi e mesi... dopo un'imboccata, e con un raduno nazionale di fpvisti, si capisce che i toni catastrofici usati qui siano completamente sproporzionati.
                    Come?
                    nessun arrestato? la gente s'è divertita? uno o due su decine di persone hanno avuto qualche centinaio di€ di roba sequestrata? e allora?
                    Tutto qua?
                    E le denunce penali, gli arresti? I 10 anni di carcere? Dove sono finiti?
                    Ecco un' altra idea sommamente intelligente, fare gli sboroni sfidando la Polizia. Davvero, mitica. Con tanto di faccine ridacchianti, in un 3d di un forum PUBBLICO, lo stesso giorno in cui ti sono venuti a fare le pulci, per cui con ogni probabilità qualcuno sta leggendo per vedere l'effetto che ha fatto la visita.
                    Hahaha, che ridere, hanno SOLO fatto un verbale...
                    Mai sentito il detto inglese (traduco) "I mulini della giustizia macinano incredibilmente fine"? Ti passa per la testa che QUEL "buffo" verbale da domani inizia un percorso che potrebbe concludersi in TANTI modi, alcuni particolarmente sgradevoli?.

                    Cioè, secondo te viviamo in un videogioco, il "nemico" non ti piglia e tu passi al livello superiore e la cosa si ferma lì... La Polizia non è un giudice e non fa processi. Rileva eventuali reati o infrazioni, in qualche caso se può fa una multa, nei casi più complicati O PIU' GRAVI fa un rapporto che sale fino ai livelli decisionali competenti.
                    Per cui ridi che mamma ha fatto i gnocchi, ma l'assenza di multe in sè NON E' un segno automaticamente positivo.
                    Si spera sempre, ovviamente, ma la prudenza consiglia occhietti aperti.

                    Commenta


                    • #70
                      Originariamente inviato da BBC25185 Visualizza il messaggio
                      Per rispondere...
                      Prima di venire di persona (lo hanno rivelato) avevano visto con il loro analizzatore di spettro l'uso delle frequenze 1,2; 2,4 e 5,8 Ghz...

                      Da costruttore, si puoi fare quello che vuoi ma nulla che sia a che vedere con la trasmissione radio...
                      L'unico costruito in casa che si può fare è usando moduli trasmettitori omologati che si possono montare su circuiti fatti in casa...

                      Essenzialmente, se è presente il bollino CE, vuol dire che ha passato tutti i controlli e che è possibile usare legalmente in italia!!!
                      Beh non e' cosi vero, ad esempio un trasmettitore video a 1.2Ghz (ma anche nelle altre bande come la 5.8 su molte frequenze e con potenze oltre la banda dei tx "omologati" da 25mw) puo' avere il marchio CE ed essere omologato ma non puo' essere usato da chiunque, nel caso di 1.2Ghz solo da chi ha licenza da radioamatore. Quindi li ci sono andati con mano leggera perche' in teoria sarebbero state trasmissioni illegali da sanzionare.
                      A proposito di marchio CE, un radioamatore puo' autocostruirsi apparati e utilizzarli legalmente e non sono marchiati CE essendo autocostruiti.
                      Questo mi fa pensare che se uno e' radioamatore e tira fuori la licenza ha parecchie possibilita' di cavarsela con controllori non troppo pignoli.
                      Ultima modifica di danveal; 23 settembre 12, 23:45.
                      Quadricottero News
                      http://www.facebook.com/Quadricottero

                      Commenta


                      • #71
                        Originariamente inviato da BBC25185 Visualizza il messaggio
                        Per rispondere...
                        Prima di venire di persona (lo hanno rivelato) avevano visto con il loro analizzatore di spettro l'uso delle frequenze 1,2; 2,4 e 5,8 Ghz...

                        Da costruttore, si puoi fare quello che vuoi ma nulla che sia a che vedere con la trasmissione radio...
                        L'unico costruito in casa che si può fare è usando moduli trasmettitori omologati che si possono montare su circuiti fatti in casa...

                        Essenzialmente, se è presente il bollino CE, vuol dire che ha passato tutti i controlli e che è possibile usare legalmente in italia!!!
                        Se non presente perchè si è staccato per motivi X (per esempio, come sulla mia radio che ho tolto perchè aveva iniziato a staccarsi da solo e mi faceva schifo la colla che lasciava) possono fare un pò di storie ma essenzialmente, se si ha tutta la documentazione della certificazione (che DEVE essere presente quando si acquista un prodotto marchiato), fondamentalmente sei a posto!!!

                        In breve, mi sà che da oggi andrò al campo volo e manifestazioni con tutte le documentazioni e certificazioni in formato PDF sul cellulare in modo che, se me lo chiedono, posso fargliele vedere!!!!

                        Inviato dal mio Transformer TF101 con Tapatalk 2
                        Il marchio CE non assicura affatto che siano state fatti controlli sul dispositivo. E' una autodichiarazione di conformità che il fabbricante DEVE apporre sul dispositivo per permetterne la sua COMMERCIALIZZAZIONE nello Spazio Economico Europeo.
                        Che poi il fabbricante faccia effettuare delle misure di verifiche di conformità sul prodotto per tutelarsi questo è un altro discorso. Il marchio CE attesta solo una PRESUNTA conformità del prodotto.
                        Del fatto che poi venga commercializzato un prodotto senza marcatura CE non capisco che responsabilità possa avere l'utente finale.
                        Se poi mi costruisco un modulo radio per mio uso e consumo non ho nessun obbligo di apposizione del marchio CE ma dovrò semplicemente preoccuparmi della sua regolatà rispetto ai limiti di legge, e di questo dovrò eventualmente rispondere.

                        Per finire se prorpio vogliamo parlare di interferenze radio serie andiamo a controllare le potenze radio di quella miriade di impianti WIFI installati in aree comuni, porti, aeroporti, hotel (tutti marcati CE ovviamente....) e vediamo quanti ne troviamo a norma altro che quattro trasmittenti scamuffe utilizzate in un effimero raduno di FPV svolto in mezzo alla campagna...
                        Facciamo volare anche i loro sogni... www.sorrisinelmondo.it

                        Commenta


                        • #72
                          ....ma certo che c'entra la liberta' di parola....
                          ti faccio notare che il forum FPVLR e' un sito registrato negli Stati Uniti D'America, ( se fai un /whois su google vien fuori il mio nome , il mio cognome e il mio indirizzo di residenza in Virginia, USA). Pertanto il sito segue le leggi e il buonsenso Americani, e' stato fatto cosi' da un cittadino U.S.A.(il sottoscritto), proprio per evitare certe Italiane pagliacciate.
                          Inoltre il sito tratta solo antenne, non tratta trasmittenti o roba non marchiata ce. E' artigianato puro e semplice.


                          Poi io non rido degli amici della Polizia... io rido con loro.... perche' per queste cose, io li conosco, e sai quante risate si fanno....
                          hanno cose serie a cui pensare piuttosto che un gruppetto di adulti mai cresciuti che giocano coi modelletti....

                          Anzi ti diro' che c'e' uno di loro a cui sto introducendo lFPV e si sta appassionando ai multirotori.... ha fatto diversi voli con me come passeggero...

                          State tranquilli, anche in Italia le forze dell'ordine il buon senso ce l'hanno, al contrario di certi aeromoddellisti virtuali che scrivono, scrivono, ma non volano mai e rosicano, rosicano......

                          oh, by the way.... la parola "gnocchi" richiede l'articolo "gli"
                          Ultima modifica di Niubbo; 24 settembre 12, 00:06.

                          Commenta


                          • #73
                            Originariamente inviato da Paperinik. Visualizza il messaggio
                            Il marchio CE non assicura affatto che siano state fatti controlli sul dispositivo. E' una autodichiarazione di conformità che il fabbricante DEVE apporre sul dispositivo per permetterne la sua COMMERCIALIZZAZIONE nello Spazio Economico Europeo.
                            Che poi il fabbricante faccia effettuare delle misure di verifiche di conformità sul prodotto per tutelarsi questo è un altro discorso. Il marchio CE attesta solo una PRESUNTA conformità del prodotto.
                            Del fatto che poi venga commercializzato un prodotto senza marcatura CE non capisco che responsabilità possa avere l'utente finale.
                            Se poi mi costruisco un modulo radio per mio uso e consumo non ho nessun obbligo di apposizione del marchio CE ma dovrò semplicemente preoccuparmi della sua regolatà rispetto ai limiti di legge, e di questo dovrò eventualmente rispondere.

                            Per finire se prorpio vogliamo parlare di interferenze radio serie andiamo a controllare le potenze radio di quella miriade di impianti WIFI installati in aree comuni, porti, aeroporti, hotel (tutti marcati CE ovviamente....) e vediamo quanti ne troviamo a norma altro che quattro trasmittenti scamuffe utilizzate in un effimero raduno di FPV svolto in mezzo alla campagna...
                            il tuo buonsenso e' una boccata d'ossigeno, bravo papero!

                            Commenta


                            • #74
                              Originariamente inviato da BBC25185 Visualizza il messaggio
                              [...]
                              In breve, mi sà che da oggi andrò al campo volo e manifestazioni con tutte le documentazioni e certificazioni in formato PDF sul cellulare in modo che, se me lo chiedono, posso fargliele vedere!!!!
                              [...]
                              Ciao BBC25185,

                              ottima cosa! (Però, forse, i documenti cartacei sono più apprezzati ...)

                              Poi, alla persona che ti fa il controllo, io direi:
                              -Mi faccia vedere il certificato di calibrazione del suo analizzatore di spettro -
                              E poi:
                              -Mi faccia anche vedere il certificato di calibrazione dell'antenna collegata al suo analizzatore di spettro -
                              (Attenzione alla data di scadenza: se il certificato è scaduto, le misure SONO SOLO INDICATIVE, non hanno nessun valore!)
                              Dopo, dai un'occhiata (meglio se con una lente da orologiaio) ai connettori coassiali del cavo che collega l'antenna all'analizzatore di spettro, e poi dici:
                              -Questi connettori sono sporchi e rovinati, non ci siamo ... lei come pensa di fare delle misure corrette, in queste condizioni?-



                              Ah, dimenticavo: il marchio CE deve esserci anche su tutti gli apparati utilizzati per il controllo!


                              Ciao,
                              Paolo


                              P.S.: scusatemi, ho voluto solo sdrammatizzare un po' ...
                              Il mondo non è perfetto. Scegliere come vederlo, è l’unico vero potere che abbiamo. (Torey L. Hayden)

                              Commenta


                              • #75
                                In italia le "omologazioni" servono solo per far guadagnare qualcuno...legalmente, solo perché è in un posto di potere e può permetterselo.

                                Dove ci sono dichiarazioni di conformità e omologazioni, ci sono anche eccezioni, deroghe e mazzette, come quasi tutte le leggine italiane, scritte da politici che sono i primi a non rispettarle.

                                Sicuramente la polizia oggi ha fatto il suo lavoro e sono stati comprensivi e di buon senso, è altrove il problema.

                                SMETTIAMOLA di pensare che queste stronzate di omologazioni possano veramente rendere migliore la convivenza di esigenze reali diverse!!
                                Non prendiamoci per il culo per favore!
                                SERVONO solo a far arricchire i soliti noti e poter controllare meglio mercati economici redditizi e BASTA.

                                SVEGLIAMOCI, viviamo in italia, dove la maggior parte delle leggi sono fatte per essere eluse e bypassate dai signori avvocati e politici che utilizzano gli ottomila cavilli che loro stessi hanno messo. Certo solo loro, gli italiani devono rispettarle, altrimenti il gioco non funziona.

                                Va bene nei raduni avremo tutti i giocattoli con tanti marchi e marchietti CE,
                                e in tutto il resto dell'anno...

                                Saluti a tutti
                                Salvo

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X