annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Raduno FPV visita Minstero Sviluppo Economico

Comprimi
Questa discussione è chiusa.
X
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #76
    l'anno prossimo ormai li conoscete fategli fare un giro con gli occhiali...
    un bicchiere di vino e una piadina romagnola....

    Commenta


    • #77
      Ancora non volo in fpv ma oggi mi trovavo lì per documentarmi un pò dal vivo sull'attività.
      Quando sono arrivati gli ispettori alcuni partecipanti sono andati via sotto i loro occhi, ben visti da loro, e non sono stati fermati.
      Durante le verifiche hanno chiaramente sorvolato sulla palesità di ciò che si faceva...e alla fine hanno veramente usato una clemenza di chi non ha voglia o piace infierire.
      Nonostante tutto direi che sono stati veramente gentili e buoni e questo è da considerare.
      Poteva andare molto peggio.
      Tutto ciò mi ha impressionato ed appena arrivato a casa ho verificato l'omologazione sulle radio:

      40Mhz ha il CE sul modulo di dimensioni ufficiali (5,5mm) ma non riporta nessuna atra scritta e la distanza fra C e E non crea il "8" essendo molto vicine, mentre il fondo della radio ha CE0681! di dimensioni e distanze regolari.

      2,4Ghz ha il CE0678! sul retro del modulo e di dimensioni ridotte (3mm), mentre sul fondo della radio riporta solo il CE di dimensioni e distanze regolari.

      altra 40Mhz ha il CE0678! sul retro di dimensioni e distanze regolari ma sul modulo interno nulla.

      Mi domando: perchè sui moduli tx il marchio non è di dimensioni regolari e perchè sul fondo della 2,4Ghz manca la dicitura 0681! ?
      In più l'ufficiale ribadiva che dovevano essere in regola con la direttiva 9905.
      Sarà mica che deve essere al posto di quel 0681! ?

      Riguardo al mandante dico la mia: lavoro in una azienda che usa la frequenza 2,4Ghz a 100mW con dei palmari lettori di codice a barre e sovente capita che ci sia difficoltà di collegamento fra palmare e router in una distanza in linea d'aria di 50m e senza ostacoli di mezzo e non riescono a capire il perchè.
      Ora immagino il Carrefour, LeroyMarlin, Ikea che sono poco distanti e un pò più in là l'aereoporto.....e guarda il caso il Carrefour da quest'anno è aperto di domenica.....quali migliori mandanti.....ma è solo il mio pensiero!!!
      www.myspace.com/biffsonoio

      Commenta


      • #78
        Originariamente inviato da Niubbo Visualizza il messaggio
        ...oh, by the way.... la parola "gnocchi" richiede l'articolo "gli"
        Il detto popolare recita (per motivi eufonici) "ha fatto I gnocchi". Il corretto GLI blocca la scorrevolezza della frase.
        Se tu pensi che cavillare su forum italiani o americani, oppure farneticare di poliziotti amici tuoi dediti a pratiche fuorilegge, oppure insistere in facezie su cosa è importante o meno (secondo criteri, ovviamente, tuoi personali) possa cambiare di UN PELO l'eventuale proseguimento di attività conoscitive e/o sanzionatorie della nostra lentissima, a volte ottusa ma spesso implacabile Giustizia, temo che avrai qualche sgradevole smentita. Il nostro Stato non è MAI stato particolarmente comprensivo e meno che meno elastico nei confronti di tutto ciò che è radio e radioemissioni: sarà per ignoranza, sarà per arretratezza, ma le antenne in genere in Italia fanno paura.
        Per cui le tue bonarie esortazioni a "stare tranquilli" vanno prese per un tuo desiderio, magari condivisibile, ma assolutamente non supportato.
        Quando parte un verbale non c'è MAI da stare tranquilli. Non dico disperarsi, ma, insisto, le Forze dell'Ordine NON sono pagate per avere senso dell'umorismo.

        Commenta


        • #79
          Originariamente inviato da Paolo_56 Visualizza il messaggio
          ...
          Poi, alla persona che ti fa il controllo, io direi:
          -Mi faccia vedere il certificato di calibrazione del suo analizzatore di spettro -
          E poi:
          -Mi faccia anche vedere il certificato di calibrazione dell'antenna collegata al suo analizzatore di spettro -
          (Attenzione alla data di scadenza: se il certificato è scaduto, le misure SONO SOLO INDICATIVE, non hanno nessun valore!)
          Dopo, dai un'occhiata (meglio se con una lente da orologiaio) ai connettori coassiali del cavo che collega l'antenna all'analizzatore di spettro, e poi dici:
          -Questi connettori sono sporchi e rovinati, non ci siamo ... lei come pensa di fare delle misure corrette, in queste condizioni?-


          ...
          Non dire scemenze che poi qualcuno ci crede.
          Vai a fare il pistola in questo modo con un poliziotto, soprattutto SE SEI NEL TORTO, e rischi davvero grosso, ma GROSSO, e poi le faccine non gliele fai più.
          Tutti Chuk Norris nei forum....

          Commenta


          • #80
            mah.. che menate assurde, però sarà che conosco i polli del bel paese e tutti i balzelli imbecilli che ci sono dietro ad ogni qualsiasi cosa, persino i giocattoli..
            per questo trovo alquanto stupido andare a postare video di aeropalnini che fanno il pelo al frontone delle chiese oppure che passano a raso del campanile dopo decine di minuti di volo lineare che ne attesta la distanza rilevante.. fate vobis ma visto l'andazzo trovo sempre molto saggio fare tutto quello che ti pare in totale anonimato cercando di stare nelle leggi e quando per caso sei borderline cercare di non dare nell'occhio con troppe smanie di apparire.
            si puoi relegare tutto a una risata, chi se ne frega.. mi devono prendere prima.. ma poi se succede qualcosa chi si trova nella merda? te o la polizia? magari non ti fanno nulla alla fine.. ma alla fine, intanto avrai da sbatterti un po..
            tanto se vai a vedere la stupidaggine illegale l'abbiamo tutti.. fosse anche il permesso per andare a cogliere 2 funghi.
            e qui finisce la libertà d'espressione e di parola e inìzi a risolvere le tue grane con le questioni tipiche italiane, i balzelli e tutto quanto quello che rende questo paese invivibile e mediocre, dove si lascia i grossi criminali a commettere i loro crimini indisturbati mentre si fa la caccia alle streghe con i bollini ce delle radioline dei bambini cinquantenni.

            Commenta


            • #81
              Originariamente inviato da sugo76 Visualizza il messaggio
              Concordo con chi sostiene che chi ha avvisato le autorità competenti lo ha fatto per interesse economico (in vecchi 3D era palese come queste persone vedessero una minaccia l'FPV fatto da amatori).
              Il Nencioni solitamente fa interventi intelligenti e seri, mi piace il suo stile "terra terra"
              e anche questa volta infatti ha ragione quando dice che non si deve cascare dal pero, era nell'aria.
              Ma allora perchè i controlli sono stati fatti su radio e riceventi e non su apparati video?
              Io una mia idea cel'ho, visto che avevano uno spettrometro avranno sicuramente visto le bande di frequenze utilizzate, non so pero' se avranno avuto la possibilità di avere le potenze su quelle bande.

              Vuoi per non fare strage, vuoi per il fatto che controllare le potenze sarebbe stato forse impossibile hanno optato per una semplice verifica delle omologazioni radio, molto più semplici da verificare (e magari convinti che tutti la avessero).

              Mi dispiace che succedano ste cose, sono brutte, ma non prendiamocela coi controllori che hanno solo fatto il loro mestiere (per quanto a qualcuno di noi possa non piacere) e da come mi è stato raccontato hanno anche chiuso un occhio (forse due o anche tre.. )

              L'importante è che non ci siano state conseguenze rilevanti per nessuno.
              Ora potrebbe iniziare una nuova sfida, trovare roba omologata e ricercare il miglior setup (almeno per le manifestazioni ufficiali.. )

              Un saluto
              Sugo
              Il perchè di tutte le tue domande secondo me è: perchè è stato un avvertimento...

              Poi speriamo sia diversamente, però...
              Il Castellano says: Keep calm and make it spin-up

              Commenta


              • #82
                Originariamente inviato da Alberto Nencioni Visualizza il messaggio
                [...]
                Vai a fare il pistola in questo modo con un poliziotto, soprattutto SE SEI NEL TORTO, e rischi davvero grosso, ma GROSSO, e poi le faccine non gliele fai più.
                [...]
                Ciao Alberto Nencioni,

                è verissimo: bisogna NON essere nel torto, ed esserne (abbastanza) sicuri; comunque, come avrai letto nel mio P.S., io stavo solo cercando di sdrammatizzare (nel pomeriggio ero presente, anche se un po' di corsa, ed avevo visto molte facce preoccupate).

                Io sono un (vecchio) ingegnere elettronico, e progetto anche apparati elettromedicali (es.: macchine laser ad impulsi, in classe IV), e mi occupo anche della certificazione del prodotto (per avere il marchio CE); ho sempre sudato freddo durante le prove in camera anecoica per la verifica delle emissioni EMI, proprio quelle che riguardano la compatibilità elettromagnetica.
                Normalmente, per ridurre le emissioni, vengono piazzate delle ferriti su alcuni cavi (dentro alla macchina); però a volte, BISOGNA RIFARE IL CIRCUITO STAMPATO, e qui sono dolori!!!

                Di solito, la fase di stesura del fascicolo tecnico del prodotto richiede un sacco di tempo (MESI di lavoro!), a volte anche più della fase di progettazione: queste prove richiedono notevoli competenze tecniche, e spesso vengono fatte con l'aiuto di laboratori adeguatamente attrezzati. La certificazione di un prodotto, di qualunque tipo, è quindi sempre molto faticosa ed impegnativa.

                Quello che ho imparato, finora, è che bisogna avere sempre un ATTEGGIAMENTO COLLABORATIVO: è solo così che si può sperare di risolvere i problemi, siano essi problemi tecnici e/o di altra natura ... la polemica è sempre controproducente!

                Come vedi, stavolta sono serio, e non ho messo faccine.


                Ciao,
                Paolo
                Il mondo non è perfetto. Scegliere come vederlo, è l’unico vero potere che abbiamo. (Torey L. Hayden)

                Commenta


                • #83
                  Ma pensa te.
                  E certo che si muovono dietro segnalazione, altrimenti hai voglia... in qualsiasi zona industriale/commerciale trovi illegalissimi WiFi booster à gogo, accesi 24/7, e in qualsiasi quartiere residenziale trovi TV sender e sistemi antifurto senza fili che spammano tutta la loro banda 24/7. Chi è fuori norme sicuramente sbaglia e rischia, le norme sulla radiofrequenza per il normale cittadino sicuramente sono troppo restrittive per qualsiasi utilizzo che vada al di là dell'apricancello, ma ciò non toglie una virgola dalle responsabilità. Per chi ha fatto la spia l'avesse fatto per senso di giustizia, sarebbe inattaccabile. Avendolo pero' sicuramente fatto per ripicca e/o interessi, metterla sul piano della legalità non ha senso: è un boicottaggio bell'e buono, a prescindere.

                  Commenta


                  • #84
                    Originariamente inviato da wrighi Visualizza il messaggio
                    per questo trovo alquanto stupido andare a postare video di aeropalnini che fanno il pelo al frontone delle chiese oppure che passano a raso del campanile dopo decine di minuti di volo lineare che ne attesta la distanza rilevante..
                    ah ecco...
                    che ne attesta la distanza..?
                    e poi scusa adesso anche passare vicino a una cosa è diventato proibito?
                    se è tutto cosi stupido e vietato, se lo è veramente, e se di queste cose non si può parlare che senso ha il forum?

                    in sostanza abbiamo capito tutti cosa è successo ieri e dico per primo che non ero in regola con niente, ma se pure mandando loro non è successo niente è per le solite ragioni dette e ridette. non siamo la priorità, non esistiamo, qui parliamo di mille enti e mille autorità che non pensano tutto il giorno a quei 4 aeroplanini che volano.
                    e quelle frequenze che usiamo con quelle potenze non vanno a disturbare niente di niente.

                    semmai qualche casino POTREBBE venire fuori per tutt'altre ragioni che non hanno nulla a che vedere con le radiotrasmissioni.
                    ma vedo che in italia siamo tutti 100 volte piu' prudenti che nel resto del mondo.

                    Commenta


                    • #85
                      Originariamente inviato da Alberto Nencioni Visualizza il messaggio
                      Non dire scemenze che poi qualcuno ci crede.
                      Vai a fare il pistola in questo modo con un poliziotto, soprattutto SE SEI NEL TORTO, e rischi davvero grosso, ma GROSSO, e poi le faccine non gliele fai più.
                      Tutti Chuk Norris nei forum....

                      Infatti quando hanno controllato i semafori e gli autovelox dietro denuncie di Chuck Norris hanno ingabbiato i costruttori e le amministrazioni che usavano tali apparati fuori da quanto previsto dalla legge...

                      Il Semaforo Tred è fuorilegge multa non valida | Ultimissime Auto

                      tra le motivazioni dell'annullamento c'è anche la mancata regolarità nel collaudo dell'apparato...

                      .... la multa andasse annullata perche’ il Comune non aveva dimostrato che l’apparecchio fosse stato verificato ....


                      Ripeto quello che ho detto in un post precedente... le regole esistono per tutti e chi non le rispetta ... paga, ma ovviamente è molto più complicato per noi utenti e se la cifra è bassa spesso non vale la pena....mentre lo Stato passa tutto ad Equitalia e via

                      La mancanza di informazioni certe e la presenza di leggende metropolitane fanno il resto, per cui rinnovo l'invito a chi conosce la materia... veramente... a spiegarci come ci si deve regolare ...

                      La mancanza del CE è un problema dell' importatore o ne risponde anche l' utilizzatore... se compro un servo o un esc in USA, ovviamente senza CE, posso usarlo anche in Europa ? E' ammesso l'uso di un tx di una marca con una rx di marca diversa ed altre facezie simili, anche per evitare, in caso di incidente, che l' assicurazione possa trovare cavilli fantasiosi...

                      Commenta


                      • #86
                        ...visto che, come prevedibile, i soliti "amici" hanno iniziato a fare le "solite" prediche io consiglierei, come già inutilmente fatto in passato, di non abboccare ancora. Teniamo un profilo basso e lasciamo perdere le polemiche con questi signori...tanto la discussione con loro su questi temi è sempre stata inutile e poco costruttiva. L'obiettivo di questi "amici" (che non praticano il nostro hobby) non è cercare una soluzione di buon senso ma solo polemica, per amor di polemica...e ripondendo facciamo esattamente il loro gioco...

                        Per quanto riguarda la "visita" dei funzionari del ministero (professionali e sicuramente comprensivi...ma da non sottovalutare per il futuro) occorre dire che si è creato un antipatico precedente di cui occorrerà tenere conto, non solo per le manifestazioni FPV ma per TUTTE le manifestazioni aeromodellistiche visto che bollini CE, documenti di conformità, ecc. sulle nostre radio (trasmittenti e riceventi), magari un po' datate, spesso non sono più disponibili.

                        ....probabilmente forse si apre, per quanto riguarda le manifestazioni FPV, una nuova fase dove parteciperà solo chi possiede componenti certificate, marcate CE e con documenti di omologazione....sicuramente in FPV non si andrà molto lontano ma potrebbe essere una nuova e interessante sfida che con tutta probabilità si presenta però assai più costosa della attuale...

                        Luciano
                        TermicOne su youtube

                        Commenta


                        • #87
                          Originariamente inviato da sub53 Visualizza il messaggio
                          La mancanza di informazioni certe e la presenza di leggende metropolitane fanno il resto, per cui rinnovo l'invito a chi conosce la materia... veramente... a spiegarci come ci si deve regolare ...

                          La mancanza del CE è un problema dell' importatore o ne risponde anche l' utilizzatore... se compro un servo o un esc in USA, ovviamente senza CE, posso usarlo anche in Europa ? E' ammesso l'uso di un tx di una marca con una rx di marca diversa ed altre facezie simili, anche per evitare, in caso di incidente, che l' assicurazione possa trovare cavilli fantasiosi...
                          Non sono assolutamente un esperto ma ieri i funzionari hanno controllato bollino CE e documenti di omologazione unicamente delle componenti che trasmettono o ricevono radiofrequenze, quindi: TX, RX e GPS.
                          TermicOne su youtube

                          Commenta


                          • #88
                            Mi dispiace che sia successo tutto questo casino.
                            Ma mi chiedo perchè abbiano controllato anche i gps, in fondo sono solo elementi passivi che ricevono un segnale emesso da un ente "ufficiale". Che noia potrebbe arrecare un semplice GPS alle infrasturutture???

                            Commenta


                            • #89
                              Originariamente inviato da TermicOne Visualizza il messaggio
                              ...
                              ....probabilmente forse si apre, per quanto riguarda le manifestazioni FPV, una nuova fase dove parteciperà solo chi possiede componenti certificate, marcate CE e con documenti di omologazione....sicuramente in FPV non si andrà molto lontano ma potrebbe essere una nuova e interessante sfida che con tutta probabilità si presenta però assai più costosa della attuale...

                              Luciano
                              ma dici davvero? tu adesso t ordini tutte le cosine con le scartoffie??

                              Commenta


                              • #90
                                Originariamente inviato da claustro Visualizza il messaggio
                                Che noia potrebbe arrecare un semplice GPS alle infrasturutture???

                                di fatto, il marchio CE è anche e soprattutto una tutela commerciale. Protegge chi si è sbattuto per omologare i propri prodotti per potere accedere al mercato comunitario. Se non ci fossero interessi dietro, chi mai alzerebbe un dito?

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X