annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Raduno FPV visita Minstero Sviluppo Economico

Comprimi
Questa discussione è chiusa.
X
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da ELLIOT Visualizza il messaggio
    se tu la compri dalla cina e non è conforme TU sei l'importatore..
    davvero.. lo abbiamo chiesto...
    Nel caso che ho citato sopra è acquistata dalla germania, niente importazione, ne dogana, provenienza area euro.

    Comunque Il certificato di conformità serve anche nel caso in cui la superficie del prodotto non è sufficiente per avere le dimensioni del marchio al 5%.
    Quadricottero News
    http://www.facebook.com/Quadricottero

    Commenta


    • Originariamente inviato da Paperinik. Visualizza il messaggio
      La storia del marchio CE è stata solo una scusa per giustificare la visita "on demand" e limitare i danni.
      Non si è mai visto che i controlli di marcatura e certificazione di un prodotto ACQUISTATO vengano effettuati sull'UTENTE FINALE. Certificato di conformità sul campo? ma stiamo scherzando? Fra un pò ci chiedono di portarti appresso una camera anecoica
      Se proprio vogliono effettuare controlli SERI si accomodassero sul sito di hobbyking o andassero a far visita ai numerosi negozi di modellismo sparsi sul territorio nazionale.
      In quella sede avrebbero dovuto/potuto verificare una sola cosa: se vi era potenziale utilizzo di frequenze non permesse con eventuale sequestro del materiale (anche se non si capisce come sia possibile che tale dispositivi siano regolarmente messi in vendita sul mercato europeo...).
      Se non l'hanno fatto è perchè quei due poveracci stavano lì "per forza" e non sapendo cosa fare hanno fatto un controllo di "facciata" che arrecasse il minor disagio per tutti...
      Concordo con te, questo tipo di controlli vengono fatti sui venditori / importatori, insomma nel territorio non dovrebbero esserci in vendita prodotti non CE e dovrebbro essere sequestrati a chi li pone in vendita oltre alle sanzioni. L'utente che acquista non c'entra nulla sopratutto nel caso in cui il marchio CE sia falso, non puo' saperlo.
      Quadricottero News
      http://www.facebook.com/Quadricottero

      Commenta


      • queste saranno omologate ?

        DJI Introducting 5.8GHz Video Link&Setup Demo - YouTube
        https://www.facebook.com/groups/247807122140/?fref=ts

        Commenta


        • Sono arrivato domenica verso le 12, quindi non ho fatto in tempo ad iscrivermi e tirare giù l'aereo dall'auto, ma forse è stato meglio così
          Ho ascoltato attentamente ciò che affermavano i responsabili, non sono riuscito però a capire quale sia il sito esatto dove reperire informazioni ufficiali del piano delle ripartizione delle frequenze, alcuni lo hanno fotografato, potreste condividere il link?
          Il sito del Ministero e' molto vasto e complesso e qui sul forum i link che giravano spesso non erano aggiornati.

          La mia opinione e' che la visita sia stata volutamente molto soft per dare un segnale di controllo, ma senza fare molti danni, ho anche sentito pero' che la volta successiva non sarebbero stati così clementi.

          Hanno dato comunque molte informazioni valide e molte cose non le sapevo, peccato per la giornata parzialmente rovinata.

          Commenta


          • @Elliot: se effettivamente fosse vietato l'uso di antenne direttive in ricezione video sarebbe una cosa assurda e credo decisamente contestabile.

            Trovo già discutibile che sia fissata la potenza ERP delle trasmittenti anzichè la potenza pura al connettore del Tx come avviene per gli apparati radioamatoriali o civili, vedrò di leggere il piano nazionale con gli ultimi aggiornamenti, rischio di essere un 'pirata dell'etere' pure io dato che ho una mini direttiva a 2.4Ghz in officina meccanica nel interrato che uso per collegarmi al router WiFi con segnale stabile.

            Peace & Love
            Fate le cose nel modo più semplice possibile, ma senza semplificare. (A. Einstein)

            Commenta


            • io sto sottolineando certe cose che mi hanno detto proprio perchè mi sembrano ... assurde! magari poi ho inteso male io per carità, so solo che loro comunque sono stati disponibili a spiegarci molte cose e ho approfittato.

              scusate se giungo a questa coclusione...
              ma alla fine, da quel che ho capito, risulterebbe estremamente difficile fare aeromodellismo NORMALE, fare fpv impossibile.
              (se si vuole essere a prova di bomba).
              sono crollate anche le convinzioni che avevamo fino all'altro giorno su certe frequenze e certe potenze. a loro non interessa quello, interessa la documentazione che ne attesta (quelle) caratteristiche.
              se poi tu hai la radio in 2,4 che trasmette sulla stessa identica frequenza della radio multiplex omologata con la stessa identica potenza MA non hai tutte le scartoffie.. amen, non va bene.
              poi sarà anche vero che magari si sono concentrati su quello per non andare a vedere altro, ma non mi pare che fosse un argomento di poco conto nella loro "scala delle priorità",anzi... era forse al primo posto.
              lasciamo perdere i due signori, comunque ci hanno parlato di normative che esistono.
              le riceventi hanno l'omologazione?
              no... per esempio, o almeno quelle frsky che arrivano da hobbyking non hanno nessun marchio.
              esempio banale ma è cosi, ci deve essere.


              allora... cosa facciamo? che profilo teniamo? questa è la domanda.
              oppure non ce la facciamo proprio la domanda che è meglio cosi? vedete voi, a me va bene tutto.
              c'è solo un vero grande pericolo, sono certi utenti di questo forum, che senza mezzi termini, per ragioni che immagino, prendono il telefono e indirizzano i controlli e le autorità dove gli gira! quei signori li non avevano idea nemmeno di cosa fosse l'fpv, sono andati a documentarsi successivamente, dopo una certa segnalazione.

              ALTRIMENTI IL PROBLEMA NON SI PORREBBE perchè a domanda: "abbiamo disturbato qualcosa o qualcuno?" la risposta è stata "NO".
              con questo non voglio dire che se non ammazzo nessuno posso sparare in aria quanto voglio, voglio dire che esistono si delle leggi che vietano di usare certe cose, ma l'fpv in sè non è normato, ci fosse una normativa ci sarebbe scritto o che certe cose si possono usare solo per fare fpv (parlo di certe frequenze e certe potenze), oppure che l'fpv non si può fare punto e basta.
              siamo in un buco, le leggi che ci contestano sono si valide e possono essere applicate ma sono state create per altro e si sono resi conto anche loro che le potenze che usiamo noi che nei casi piu' estremi arrivano a 1w per il video e a 2w per i controlli, non potrebbero mai arrecare un serio disagio a nessuno se non in casi quasi impossibili da ricreare.

              ripeto, il problema che dobbiamo porci non è tanto questo.... non ricapiterà mai una cosa del genere se i vari supereroi che popolano il forum di tanto in tanto non li richiameranno.

              Commenta


              • Io credo di aver sentito che in ricezione non ci sarebbero stati problemi.
                Mi riaggancio al commento di elnonino, anche le antenne televisive sui tetti delle case non sarebbero regolari, credo siano tutte direttive, dico bene?

                Commenta


                • Originariamente inviato da FPV-Player Visualizza il messaggio
                  Io credo di aver sentito che in ricezione non ci sarebbero stati problemi.
                  Mi riaggancio al commento di elnonino, anche le antenne televisive sui tetti delle case non sarebbero regolari, credo siano tutte direttive, dico bene?
                  Il problema è l'inqunamento elettromagnetico e i possibili disturbi che puoi arrecare immettendo radiofrequenze... se ricevi soltanto puoi montare l'antenna che vuoi
                  Facciamo volare anche i loro sogni... www.sorrisinelmondo.it

                  Commenta


                  • Se non sbaglio come radioamatore si può usare anche i 1240mhz, e i 1270 mhz.
                    Io ho il patentino "tecnicians' license" USA, e qui in Italia non ti fanno storie se chiedi il permesso.

                    Comunque si possono usare almeno fino a 10W (la 1240 è perfetta).
                    Quindi prendete il patentino da radioamatori.

                    Cambiare l'antenna ricevente è OK, perfettamente leagale, e il tracking pure.
                    Quindi basta selezionare una stilo che sia ben accordata, e se ordini 10 stilo in 1.2 ne trovi una o due che sono decenti sul tuo canale, usi una patch a terra e fai tutto l'FPV che vuoi in modo legale dal punto di vista delle frequenze.
                    Stessa cosa con la 433mhz UHF per il controllo RC,
                    puoi costruirtelo anche tu se sei radioamatore e 10W non sono un problema in classe B.
                    Le frequenze assegnate ai radioamatori

                    Quindi io direi a tutti quelli che possono di farsi il patentino da radioamatori e tirarlo fuori con tanto di regolamentazione. Se le radio non hanno il bollino CE, le tiri fuori, fai qualche modifica, magari integri l'UHF, le inserisci in un contenitore amatoriale, e diventano fatte in casa...perfettamente legali per utilizzo da radioamatori.

                    Sta a loro controllare che tu non ecceda i 10W e che non ci siano troppe spurie su frequenze adiacenti e armoniche.
                    Poichè i sistemi UHF come Sherrer o DragonLink o EZUHF sono fatti davvero bene, non da cinesi, non hanno di questi problemi, poi le potenze sono irrisorie, fino a 7W per lo Sherrer.

                    Insomma si può stare senza bollini se ti fai le robe in casa, le modifiche etc e sei radioamatore.

                    Quando tiri fuori il patentino, e illustri bene le attrezzature spiegando le potenze usate e citando gli articoli per cui tu sei in regola... non possono farti nulla.

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da ElNonino Visualizza il messaggio
                      Tu sei un Americano in Italia che guadagna lavorando in Italia e (non prendermi alla lettera) sputi nel piatto in cui mangi, dato che mi pare lavori anche per enti pubblici Italiani, quindi per correttezza dovresti o trasferirti nei tuoi USA o tacere almeno fino a quando resti qui; quando sarai a Miami e lavorerai solo li potrai esprimere liberamente il tuo pensiero sul Italia e sugli Italiani

                      Nemmeno a me fa piacere avere una tassazione elevatissima ed altre situazioni spiacevoli, e da cittadino ITALIANO posso anche protestare ed incazzarmi, tu da AMERICANO è meglio che taci.

                      Sinceramente se avessi 20.25 anni in meno non resterei in Italia ma di certo non andrei in USA, preferirei di gran lunga: Svizzera, Nuova Zelanda, Australia e Canada, stati a basso profilo e meno 'sboroni'.

                      Ciao ElNonino,
                      vedi esiste anche la doppia cittadinanza, sono anche Italiano per ora.
                      Quindi posso dire "sono Americano" ed è vero, e posso dire "sono Italiano" ed è vero.
                      Questo concetto forse ti sfugge o non ti è chiaro.
                      In quanto Italiano posso permettermi di criticare le cose che dell'Italia non vanno e che degli Italiani non mi piacciono.

                      Commenta


                      • comunque si può volare in 2.4 10mw (perfettamente legale), utilizzando un ULNA che costa più di 100€ sul lato ricevente. Ho usato una patch molto ben fatta da 24dbi, con tracker, sulla trasmittente un normale antennino lawmate che è quasi performante quanto un dipolo ben accordato. Frequenza 2470.

                        Notare il margine che avevo, almeno 5 km sono ottenibili in perfetta legalità dal punto di vista delle radiotrasmissioni.

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da Niubbo Visualizza il messaggio
                          Ciao ElNonino,
                          vedi esiste anche la doppia cittadinanza, sono anche Italiano per ora.
                          Quindi posso dire "sono Americano" ed è vero, e posso dire "sono Italiano" ed è vero.
                          Questo concetto forse ti sfugge o non ti è chiaro.
                          In quanto Italiano posso permettermi di criticare le cose che dell'Italia non vanno e che degli Italiani non mi piacciono.
                          Lo so lo so, tranquillo ed è quello che definisco 'tenere lo stesso piede in due scarpe', bella roba che fa onore a chi se ne approfitta.

                          Peace & Love
                          Fate le cose nel modo più semplice possibile, ma senza semplificare. (A. Einstein)

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da ElNonino Visualizza il messaggio
                            Lo so lo so, tranquillo ed è quello che definisco 'tenere lo stesso piede in due scarpe', bella roba che fa onore a chi se ne approfitta.


                            Veramente non è un vantaggio....sai...
                            dal punto di vista del CYOB (cover your own behind) io sarei in una posizione più ferrea se rinunciassi alla cittadinanza Italiana e chiedessi un permesso di soggiorno per stare vicino a mia moglie che invece è solo Italiana.

                            Quella sarebbe la furbata... e me la tengo come riserva, come estremo rimedio ad un estremo male.

                            Comunque non è colpa mia se sono doppio cittadino... è un vantaggio , ricordo mio padre che mi disse "questo è il più bel regalo che possa farti per le tue opportunità durante la tua vita", si riferiva al passaporto U.S.A.

                            Non è giusto criticarmi perchè ho un vantaggio ricevuto alla nascita rispetto ad altri, come magari il principe William o Lapo Elkann hanno un vantaggio ricevuto alla nascita.

                            Non è colpa loro se il vantaggio ce l'hanno e lo usano.
                            Ultima modifica di Niubbo; 25 settembre 12, 11:41.

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da Niubbo Visualizza il messaggio
                              ...Notare il margine che avevo, almeno 5 km sono ottenibili in perfetta legalità dal punto di vista delle radiotrasmissioni....
                              Io noto il filmato ripreso da un giocattolo che un modellista diciamo così "irresponsabile" ha mandato ad una quota dove nessun giocattolo dovrebbe stare.

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da Alberto Nencioni Visualizza il messaggio
                                Io noto il filmato ripreso da un giocattolo che un modellista diciamo così "irresponsabile" ha mandato ad una quota dove nessun giocattolo dovrebbe stare.
                                Non c'è alcuna legge dove si indica che un giocattolo o un pallone meteorologico non possano stare a quelle quote, se mi sbaglio indicami la legge.

                                E basta con ste storie che è un UAV, perchè non lo è , è un modellino autocostruito in schiumazza, e non è un aeromobile perchè non è atto al trasporto di persone o attrezzature con uno scopo scientifico.

                                E ' un giocattolino, e a breve vedrai l'ultimo nato, che sta in una palmo di mano, un tutt'ala da 30cm e 200 grammi con tutto sopra, GPS, OSD etc. insomma un microbo...
                                fantastico

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X