annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Privacy e riprese aeree

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Privacy e riprese aeree

    Ciao
    Se vi va parliamo di privacy e riprese aeree di foto e video visto che c'e' molta confusione riguardo l'argomento.
    Sarebbe giusto citare le fonti, piuttosto che esprimere parei e sentito dire.

    Primo punto fondamentale è ribadire che la legge regolamenta la pubblicazione e non l'acquisizione delle immagini (legge 196/2003) ...
    Ultima modifica di airdemon; 18 ottobre 12, 11:20.

  • #2
    Il secondo e' che,
    se la casa è domicilio c'è il 615 bis del codice penale:

    Art. 615 bis Interferenze illecite nella vita privata
    Chiunque, mediante l'uso di strumenti di ripresa visiva o sonora, si
    procura indebitamente notizie o immagini attinenti alla vita privata
    svolgentesi nei luoghi indicati nell'articolo 614, e' punito con la
    reclusione da sei mesi a quattro anni.
    Alla stessa pena soggiace, salvo che il fatto costituisca piu' grave reato,
    chi rivela o diffonde mediante qualsiasi mezzo d'informazione al pubblico
    le notizie o le immagini, ottenute nei modi indicati nella prima parte di
    questo articolo.
    I delitti sono punibili a querela della persona offesa

    Commenta


    • #3
      Originariamente inviato da airdemon Visualizza il messaggio
      Primo punto fondamentale è ribadire che la legge regolamenta la pubblicazione e non l'acquisizione delle immagini (legge 196/2003) ...
      Non ne sono tanto sicuro... il decreto legislativo da te citato nell'articolo 13 detta le norme per l'acquisizione di dati personali. La parte di interesse per le riprese video e' quella relativa al fatto che deve necessariamente essere presente un cartello con l'avviso che l'area e' sottoposta a videosorveglianza unitamente al nome della persona responsabile del trattamento. Anche se metti una telecamera a casa tua sei obbligato a mettere il cartello.

      Penso che la stessa cosa si applichi agli aerei che volano con una telecamera a bordo, anche se le vedo dura mettere un cartello sull'aereo, magari si puo' mettere una striscia in coda tipo aereo pubblicitario ...

      Ciao

      Commenta


      • #4
        Non credo che riprese video e video sorveglianza siano sinonimi.
        La video sorveglianza la vedo come ripresa da postazione fissa per motivi di sicurezza, come di solito recita il cartello a cui ti riferisci.
        Senno' anche girare a Roma con la tua video camera richiederebbe detto cartello appeso al collo!

        Tengo a precisare che non sono avvocato o simile, vorrei far chiarezza insieme a voi perche' meno spunti diamo a chi non stiamo simpatici, meglio è.
        Se alla fine della discussione ne sapremo tutti un po' di piu' invece che per sentito dire, avra' un senso

        Commenta


        • #5
          Concordo. Il mio intervento era volto a capire se quell'articolo potesse essere interpretato come valido anche per l'FVP. L'articolo non parla esplicitamente di videosorveglianza, parla di dati personali, dati cioe' che hanno informazioni tali da poter risalire all'identita della persona, ed una immagine in chiaro lo e'! Sto facendo l'avvocato del diavolo.

          Sul fatto di andarsene in giro a fare riprese con la telecamera quando si e in vacanza, penso sia una cosa tollerata ma non per questo vuol dire che se tu mi riprendi ed io non voglio non possa var valere le mie ragioni.

          Ciao

          Commenta

          Sto operando...
          X