annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Obiettivo: 1.5 Km

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #16
    Originariamente inviato da ELLIOT Visualizza il messaggio
    si però a me questi "arrivi fin qui arrivi fin li" mi fanno storcere il naso.
    anche con il chainlink volavo per 15 km pero la prima volta che l'ho montato prendevo failsafe a meno di un km.
    diciamo quindi che se perfettamente libero da interferenze arrivi sul km e mezzo cosi com'è ..
    ma io ci metterei la mano sul fuoco che non sarà cosi al primo tentativo.
    questo con qualsiasi cosa, frsky o non frsky.
    quindi doc:

    io intanto lo monterei con dei dipoli sulla rx e vedrei cosa succede.
    aspettati però perdite di segnale anche a distanze di poche centinaia di metri.
    ma poi è anche vero che la gente si complica la vita usando 2.4 per fpv quando sappiamo benissimo che le radio in 72mhz originali , e quelle in 35mhz, fanno tranquillamente 4-5 km in totale sicurezza con potenze standard.

    Ancora più strano dal fatto che queste vecchie radio si trovano a pochissimi $ su ebay,
    anche ebay.de oppure ebay.co.uk visto che serve il marchio CE.

    Consiglio radio FUtaba 9cap in 72mhz.
    Con l'antenna originale arrivai a 4-5km e con il filo della ricevente semplicemente allungato a 4 metri feci 7-8km in volo. Ovviamente radio originale da 100mw di potenza.

    Certo è anche vero che per i quad non vanno benissimo vista la lunghezza delle antenne.

    La migliore soluzione è utilizzare I moduli corona v2 in 2.4

    Ho testato questi moduli standard fino a 2km, senza modifiche, e fino a 4 km con dei semplici dipolini saldati direttamente sui cavi antenna.

    Non stiamo parlando delle vecchie corona in 2.4 che facevano schifo ma della nuova serie che sono davvero full range, unica pecca, non hanno il FS, ma chi si accontenta gode.

    Commenta


    • #17
      niubbo
      non credo che queste soluzioni valgano per un multirotore.
      per non sfidare troppo la sorte a basse quote non supererei i 1000m
      e non ci penserei proprio a tornare alla vecchia frequenza con un multirotore.

      pragamichele@alice.it

      www.pragamichele.it

      Commenta


      • #18
        Originariamente inviato da pragamichele Visualizza il messaggio
        niubbo
        non credo che queste soluzioni valgano per un multirotore.
        per non sfidare troppo la sorte a basse quote non supererei i 1000m
        e non ci penserei proprio a tornare alla vecchia frequenza con un multirotore.
        concordissimo...
        TermicOne su youtube

        Commenta


        • #19
          Originariamente inviato da pragamichele Visualizza il messaggio
          niubbo
          non credo che queste soluzioni valgano per un multirotore.
          per non sfidare troppo la sorte a basse quote non supererei i 1000m
          e non ci penserei proprio a tornare alla vecchia frequenza con un multirotore.
          assolutamente, infatti l'ho scritto anche io

          la 2.4 è più robusta per i multirotori, quindi se vedi bene nel mio post, consiglio di costruirsi i dipolini.
          Semmai se ho tempo in questi giorni posto le info su come farseli.
          Sono semplici da fare, e aumenta il guadagno e soprattutto è più semplice posizionare in verticale le antenne della ricevente rispetto al filetto standard.

          Commenta


          • #20
            Originariamente inviato da Niubbo Visualizza il messaggio
            assolutamente, infatti l'ho scritto anche io

            la 2.4 è più robusta per i multirotori, quindi se vedi bene nel mio post, consiglio di costruirsi i dipolini.
            Semmai se ho tempo in questi giorni posto le info su come farseli.
            Sono semplici da fare, e aumenta il guadagno e soprattutto è più semplice posizionare in verticale le antenne della ricevente rispetto al filetto standard.
            Vai vai guida guida!!
            EliClub Sona

            Commenta

            Sto operando...
            X