annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Sistema di fpv con visore

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Sistema di fpv con visore

    Buongiorno, vorrei in un futuro non troppo remoto acquistare un antenna con trasmettitore molto probabilmente mi orienterò su una aio visto i costi più contenuti e su un visore anch'esso di fascia economica proprio per provare questo sistema e poi aver modo di migliorarlo se la passione maturerà, ora vedevo che ci sono una miriade di antenne visori e videocamere, ho capito guardando e leggendo molti post che le ccd con sistema pal 600/700tvl e obiettivo 25/28 mm sarebbero le caratteristiche consigliate per la media e le più godibili, mentre sui visori se vuoi risparmiare devi prendere quel che passa il convento, vi chiedevo se voi mi potete consigliare dei prodotti da voi già testati e levarmi un dubbio, se io ho una videocamera che ha 40ch la posso interfacciare con un visore a 60ch e viceversa, grazie.

  • #2
    Leggi con attenzione qui:

    https://www.fpvknowitall.com/ultimate-fpv-shopping-list

    Trovi i componenti migliori, a seconda di quanto vuoi spendere, per iniziare con l'FPV.

    Ciao

    Commenta


    • #3
      Grazie!

      Commenta


      • #4
        Salve, per quanto riguarda i visori mi piacerebbe un EV 800 della eachine, ho visto esiste anche il mondello EV800D che ha anche oltre l'antenna omnidirezionale anche quella direzionale e credo sia l'unica differenza, tutti e due hanno il dvr mi sembra, non ho capito però cosa serva per esempio ad una vtx montata sul drone avere più di 40ch se per il volo devi sintonizzarti solo su uno, secondo voi è un buon visore per un neofita.

        Commenta


        • #5
          Originariamente inviato da Pilotino Visualizza il messaggio
          Salve, per quanto riguarda i visori mi piacerebbe un EV 800 della eachine, ho visto esiste anche il mondello EV800D che ha anche oltre l'antenna omnidirezionale anche quella direzionale e credo sia l'unica differenza, tutti e due hanno il dvr mi sembra, non ho capito però cosa serva per esempio ad una vtx montata sul drone avere più di 40ch se per il volo devi sintonizzarti solo su uno, secondo voi è un buon visore per un neofita.
          Se sei in una zona con altri 4-5 quad avere più canali è utile per evitare sovrapposizioni. Se voli da solo non serve a molto...

          Commenta


          • #6
            Ho visto che come visore a buon prezzo c'è anche il goggles quanum cyclops, sarebbe interessante aprire una discussione focalizzata a capire quale visore economico è meglio acquistare e magari le differenze fra essi, ma tornando ai canali non mi capacito come a fronte di 4 o 5 quand che possono volare insieme ce ne siano almeno 40 da scegliere.

            Commenta


            • #7
              Originariamente inviato da Pilotino Visualizza il messaggio
              Ho visto che come visore a buon prezzo c'è anche il goggles quanum cyclops, sarebbe interessante aprire una discussione focalizzata a capire quale visore economico è meglio acquistare e magari le differenze fra essi, ma tornando ai canali non mi capacito come a fronte di 4 o 5 quand che possono volare insieme ce ne siano almeno 40 da scegliere.
              Di visori ce ne sono molti e la questione è molto soggettiva. Io ho il Quanum e per il limitato uso che ne faccio va bene, ma non ha diversità né dvr e va sostituita l'antenna con una più adatta. Però lo si indossa senza problemi con gli occhiali e per me è un plus importantissimo.
              Sul discorso canali, hai 8 canali per banda di frequenza, i produttori di VTX/VRX per FPV continuano ad aggiungere bande (abbiamo 80 possibili combinazioni da aprile 2017), per cui più canali la tua vtx trasmette e più sei sicuro di trovare una frequenza non disturbata in caso di interferenze e di non avere incompatibilità con le riceventi e viceversa....

              Commenta


              • #8
                In effetti il visore entro certi limiti è soggettivo anche se più spendi e più da soggettivo passiamo all'oggettivo.......inizio a capire la cosa dei canali e in effetti ora comprendo il perché ce ne sono molti, volevo approfittare per fare un altra domanda, spesso vedo che il drone supprta s2 o s3 che stanno per celle, non capisco che rapporto c'è fra il numero delle celle e il limite che la casa madre da per quel prodotto, l'amperaggio lo si ottiene con un parallelo fra celle mentre il voltaggio con una serie, chiedevo da novellino, ma queste celle come sono attaccate fra di loro, grazie.

                Commenta


                • #9
                  Dopo una ricerca ho finalmente capito cosa vuol dire 2s, 3s ect, da qui facile capire perché dei droni vanno con max tot di celle, grazie comunque!

                  Commenta


                  • #10
                    Originariamente inviato da Pilotino Visualizza il messaggio
                    In effetti il visore entro certi limiti è soggettivo anche se più spendi e più da soggettivo passiamo all'oggettivo.......
                    Fino ad un certo punto, puoi spendere 400 euro ma se gli occhiali si adattano male al tuo viso stai meglio con un visore da 60 euro. Il viso (e la vista) di ognuno è differente: ho un amico che indossa gli occhiali (con lenti progressive), ha provato dei Fatshark (graduati) prima di comprarli, non li tollera e vola bene invece con un visore da poche decine di euro...
                    Per il discorso 2s-3s hai già chiarito, per cui passo


                    Commenta


                    • #11
                      Io mi orienterò su dei ev800 semplici o ev800d perché credo che quest'ultimi abbianoanche il dvr integrato e D sta per diversità a circa 80 euro non male e chi li ha provati dice che sono ok, ho però un altro quesito ahahah, il sistema osd che mi piace molto si interfaccia solamente sulla fc o ci sono alcuni modelli che possono interfacciarsi con la scheda della videocamera, perché acquisterò un semplicissimo syma x5sw per imparare e volevo adattare se possibile tale sistema su questo giocattolino, grazie.

                      Commenta


                      • #12
                        Gli osd di solito servono a visualizzare nel flusso video della videocamera le informazioni che elabora la FC (la telemetria), tipo posizione e altitudine del Quad (per i quad dotati di GPS), batteria, ecc.
                        Ci sono alcune videocamere, tipo la Runcam swift, che, se collegate direttamente alla batteria, leggono la tensione e la visualizzano nel loro osd.

                        Commenta


                        • #13
                          io di goggles ho poca esperienza, possiedo goggles two con hdmi e i vr006 sempre di eachine e alla fine questi ultimi li uso molto più degli altri.. sono piccoli e funzionano bene.. costano 40 euro e ovviamente non hanno grandi pretese, alla fine per il prezzo sono rimasto molto soddisfatto.. in proporzione di sicuro più dei goggles two che sono grossi, appannano e mi hanno costretto a svariate modifiche per farli diventare apprezzabili.
                          ad entrambi ho dovuto adattarte una lente magnifier da visiere per ingrandimenti perchè sono presbite e non metto a fuoco ma nei grandi sono impazzito abbastanza per collocare la lente mentre nei piccoli ci va quasi al volo senza grossi impedimenti, giusto una molata di dremel alla sagoma per il naso.
                          Ultima modifica di wrighizilla; 31 ottobre 17, 18:19.

                          Commenta


                          • #14
                            Ok grazie, informazioni molto utili sia su gli osd che sui visori.

                            Commenta


                            • #15
                              io ho gli EV800 che, oltre a modificarli per la mia vista (l'età comincia a fare brutti scherzi) inserendo una lente, li ho successivamente 'moddati' aggiungendo il diversity per i fatshark ...
                              Per quel poco che li uso (li usa più mio figlio per vedere cosa faccio io A VISTA), ora vanno discretamente bene.,...quindi se sei orientato a EV800, prendi i D !!!!!!

                              Commenta

                              Sto operando...
                              X