annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Keychain MOBIUS real full HD

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da Skud85 Visualizza il messaggio
    bhe se lo dice anche il tizio di Rcmodelreview Alias Termicone è insindacabile..
    .
    Il Termicone ?

    Azz ... sto arzillo pensionato della Nuova Zelanda ... mi sta simpatico ma a volte fa di quelle uscite da

    E' riuscito a bloccare l'accesso a tutti gli appassionati di RC nell'areoporto locale che lui usa come "ufficio" ... dopo che gli avevano confiscato solo a lui la licenza di volo RC necessaria per volare nei pressi di un areoporto.

    Infine fa pubblicita' a manetta per il micro canguro coptero BlackOut, che ha avuto a GRATIS ... e per dimoistare che e' un vero incapace, nel mondo multi-copter ... e' riuscito a scasare il suo FPV250 ... facendo passare per fikata un aggeggio in carbonio mega costoso .. e "denigrando" un ottimo prodotto come FPV250 che costa manco 10$

    Infine .. da quello che mi sembra di capire del suo "sense & avoid" ... ma pare na tavanata spaziale, di nessun uso pratico per gli appassionati di RC ... per volare in sicurezza in FPV, ci vuole osservatore (al caso fornito di binocolo) accanto al pilota ... non serve tutta sta finta scienza.

    Anyhow ... su YouTube di video per appassionati di RC, non che vi sia di meglio con regolare aggiornamenti ... indi ... il pensionato arzillo zelandese ... e' welcome .. ma va preso con le molle

    Ciao

    e_lm_70

    Commenta


    • Originariamente inviato da e_lm_70 Visualizza il messaggio
      Il Termicone ?

      Azz ... sto arzillo pensionato della Nuova Zelanda ... mi sta simpatico ma a volte fa di quelle uscite da

      E' riuscito a bloccare l'accesso a tutti gli appassionati di RC nell'areoporto locale che lui usa come "ufficio" ... dopo che gli avevano confiscato solo a lui la licenza di volo RC necessaria per volare nei pressi di un areoporto.

      Infine fa pubblicita' a manetta per il micro canguro coptero BlackOut, che ha avuto a GRATIS ... e per dimoistare che e' un vero incapace, nel mondo multi-copter ... e' riuscito a scasare il suo FPV250 ... facendo passare per fikata un aggeggio in carbonio mega costoso .. e "denigrando" un ottimo prodotto come FPV250 che costa manco 10$

      Infine .. da quello che mi sembra di capire del suo "sense & avoid" ... ma pare na tavanata spaziale, di nessun uso pratico per gli appassionati di RC ... per volare in sicurezza in FPV, ci vuole osservatore (al caso fornito di binocolo) accanto al pilota ... non serve tutta sta finta scienza.

      Anyhow ... su YouTube di video per appassionati di RC, non che vi sia di meglio con regolare aggiornamenti ... indi ... il pensionato arzillo zelandese ... e' welcome .. ma va preso con le molle

      Ciao

      e_lm_70
      Sarà l'ora, ma io non ci ho capito na mazza
      https://www.facebook.com/groups/247807122140/?fref=ts

      Commenta


      • Originariamente inviato da marchino65 Visualizza il messaggio
        Sarà l'ora, ma io non ci ho capito na mazza
        Conosci RCmodelReview ? Altrimenti ... se non lo segui su YouTube confido che non si capisce na mazza

        Lo trovi qui l'arzillo pensionato Neo Zelandese : RC Model Reviews - YouTube

        Commenta


        • A me sta G1W stuzzica soprattutto perche ha lo schermino sul retro cosi si possono controllare al volo sul campo le inquadrature fatte nei video
          I miei modelli: https://sites.google.com/site/fabrydsite/

          Commenta


          • Originariamente inviato da fabryd Visualizza il messaggio
            A me sta G1W stuzzica soprattutto perche ha lo schermino sul retro cosi si possono controllare al volo sul campo le inquadrature fatte nei video
            La prima cosa che ho fatto ... e' vedere se la G1W funziona anche senza lo skermino ... e senza il noisissimo LED ad alta potenza davanti ... alla fine ho segato pure l'altoparlante.

            Orbene ... funziona perfettamente anche senza nulla di questi accessori.

            Il problema della G1W e' montarla in un "bird" RC ... la mia idea e' quella di metterla a nudo (solo skeda madre), usare una prolunga a 24pin, (quelle per le camera 808 #16) ... e montare il sensore CMOS in una posizione comoda .. e tenere la skeda madre da qualche parte nel multi-coptero

            Peccato che nel processo .. usango il cavo a 26pin (ordinai il cavo smagliato ) .. ho distrutto qualcosa .. ma prima di tal punto andava tutto bene.

            La G1W denudata pesa circa 20 grammi (batteria esclusa .. ma l'idea e' di dargli 5v piu un diodo per abbassare il voltaggio .. ed collegarla direttamente alla presa della batteria)

            Altro problema della G1W, e' che la betteria interna e' microscopica ... per il video che ho fatto, ho collegato esternamente una 1S 700mAh in parallello alla batteria interna.

            La G1W e' perfetta per un uso in macchina ...dash cam ... ma per un uso RC a mio avviso bisogna smanettare ... infatti di "pazzi" che usano la G1W con modelli RC su youtube ve ne sono pochi o forse ci sono solo io

            Ciao

            e_lm_70

            ps: Certo che con la G1W che ha il display + HDMI + LED ... e costa meno di 52$ ... con la Mobius a 68$ devono avere dei bei margini ... visto che la CPU e' uguale .. ed il sensore CMOS, a me sembra molto ma molto simile, se non il medesimo. Pero' ... devo dire che al momento per un uso RC .. meglio di Mobius con un budget inferiori di Mobius ... non c'e' nulla di Plug&Play

            Commenta


            • Originariamente inviato da e_lm_70 Visualizza il messaggio
              Conosci RCmodelReview ? Altrimenti ... se non lo segui su YouTube confido che non si capisce na mazza

              Lo trovi qui l'arzillo pensionato Neo Zelandese : RC Model Reviews - YouTube
              Rimaniamo in tema, grazie

              Commenta


              • actioncam mobius

                salve ragazzi, sono registrato da poco su questo forum che seguo da un bel po' di tempo perché ritengo molto interessante. come alcuni, di voi sono stato attratto dalla mobius e un paio di mesi fa l'ho acquistata. premetto che l'ho presa per usarla sul quad e sull'aereo ma nell'attesa, la uso perennemente in macchina attaccata al parabrezza. all'inizio andava perfettamente bene ma adesso le immagini sono sempre più sfocate e non so se dipende dalla lente che si sta deteriorando sotto il sole o cosa.... Aggiungo che la cam in questione è la versione wide. vorrei gentilmente sapere se anche a qualcuno di voi è capitata la stessa cosa o se sono un caso unico. grazie a tutti per l'attenzione e scusate per il romanzo. vi auguro una buona giornata.

                Commenta


                • La mia mobius in seguito ad una caduta in acqua ha smesso di funzionare, dopo aral ripulita per bene e rianimato la batteria si riaccende regolarmente, scatta anche foto, ma non manda il video in rec, e i led fanno una sequenza anomala.

                  gli ho provato a cambiare fw ma niente.. c'è qulche procedura di ripristino totale che gli si possa fare?
                  On Facebook Quadricottero News
                  Guida per MicroQuad da FPV

                  Commenta


                  • il programma mi riconosce la cam, mi da anche la possibilità di settarla ma poi quando la stacco non si accende come dovrebbe... che pizza..

                    adesso non mi scatta neanche piu le foto, sembra proprio un problema firmware
                    On Facebook Quadricottero News
                    Guida per MicroQuad da FPV

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da Rino113 Visualizza il messaggio
                      salve ragazzi, sono registrato da poco su questo forum che seguo da un bel po' di tempo perché ritengo molto interessante. come alcuni, di voi sono stato attratto dalla mobius e un paio di mesi fa l'ho acquistata. premetto che l'ho presa per usarla sul quad e sull'aereo ma nell'attesa, la uso perennemente in macchina attaccata al parabrezza. all'inizio andava perfettamente bene ma adesso le immagini sono sempre più sfocate e non so se dipende dalla lente che si sta deteriorando sotto il sole o cosa.... Aggiungo che la cam in questione è la versione wide. vorrei gentilmente sapere se anche a qualcuno di voi è capitata la stessa cosa o se sono un caso unico. grazie a tutti per l'attenzione e scusate per il romanzo. vi auguro una buona giornata.
                      Per la messa a fuoco della lente bisogna ruotarla e per fissarla ha una brugolina sul fianco (la vedi una volta aperta la scocca della cam) magari si è allenatata quella e si è spostata la lente!
                      Prova a guardare!

                      Commenta


                      • grazie iljap per il tuo consiglio ma credo sia un problema più serio in quanto ha iniziato a mettermi fuori fuoco solo una parte dello schermo e adesso piano piano sta prendendo quasi tutto lo schermo. credo sia inevitabile sostituire la lente ma non so se la spesa vale l'impresa.....

                        Commenta


                        • La lente è la cosa più fragile

                          Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

                          Commenta


                          • La lente è la cosa più fragile
                            Evidentemente con lA caduta si è scollata la lente e sta finendo di staccarsi. Il resto è elettronica r con una caduta non si dovrebbe fare niente e i sintomi sarebbero evvidenti immediatamente e statici
                            Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

                            Commenta


                            • grazie elgardo94 per il tuo contributo ma la lente è attaccata benissimo e non ha mai subito urti. io penso a un deterioramento dovuto alla continua esposizione e utilizzo (visto che la uso tutti i giorni in macchina). sarei curioso di sapere se tra voi c'è qualcuno che la usa come me e se ha avuto lo stesso problema. comprarne un'altra e rischiare di ripetere la cosa, mi farebbe rosicare sul serio.....

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da Rino113 Visualizza il messaggio
                                grazie elgardo94 per il tuo contributo ma la lente è attaccata benissimo e non ha mai subito urti. io penso a un deterioramento dovuto alla continua esposizione e utilizzo (visto che la uso tutti i giorni in macchina). sarei curioso di sapere se tra voi c'è qualcuno che la usa come me e se ha avuto lo stesso problema. comprarne un'altra e rischiare di ripetere la cosa, mi farebbe rosicare sul serio.....
                                Ve che le lenti all'interno sono più di una e incollate tra di loro, non so se hai mai visto come producono gli obbiettivi delle macchine fotografiche.
                                Se ce l'hai da 60 giorni prova a contattare il venditore che la spedisci indierro a 7€ e te la cambiano(la garanzia parte da quando ti arriva, a me eletopoline l'ha cambiata dopo 2 mesi e mezzo), altrimenti prova a fare così:
                                Apri la Möbius, trovi la lente e la sviti in modo da togliere la lente senza staccare il connettore, guardi dentro la lente, se vedi che in certi punti è sfuocato rispetto ad altri punti allora è colpa dell'obiettivo e puoi cambiare solo quella altrimenti cambi tutto.
                                Se l'hai tenuta in macchina allora può esser stato il sole a scollate le lenti all'interno.
                                Altrimenti quando prendi un'altra Möbius già che ci sei provi a cambiare le lenti e individuare cosa si è rotto cosi puoi vendere i singoli pezzi individualmente o sostituirli per avere una seconda Möbius.

                                Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X