annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Keychain MOBIUS real full HD

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da telespallabob Visualizza il messaggio
    Ciao Willy,
    premetto che ti ringrazio per l'info parzialmente off topic e cercherò di non uscirci..

    Videocamera: di mobius ne esiste una sola versione? non penso.. hai qualche link dove potermi documentare? ovviamente ho cercato su google ma la confusione è enorme!
    Il resto dei dubbi vedrò di risolverlo nel topic corretto o magari in privato se qualcuno qui dentro ha già fatto quello che io avrei intenzione di fare! drone+mobius+fpv.
    Grazie
    Ciao!

    Se acquisti la Mobius per l'FPV ecco un aggeggio che potrà esserti davvero comodo
    Mobius ActionCam FPV Docking Station
    “Quando camminerete sulla terra dopo aver volato, guarderete il cielo perché là siete stati e là vorrete tornare.” cit. Da Vinci
    Qualche video sul tubo

    Commenta


    • Originariamente inviato da telespallabob Visualizza il messaggio
      Ciao Willy,
      premetto che ti ringrazio per l'info parzialmente off topic e cercherò di non uscirci..

      Videocamera: di mobius ne esiste una sola versione? non penso.. hai qualche link dove potermi documentare? ovviamente ho cercato su google ma la confusione è enorme!
      Il resto dei dubbi vedrò di risolverlo nel topic corretto o magari in privato se qualcuno qui dentro ha già fatto quello che io avrei intenzione di fare! drone+mobius+fpv.
      Grazie
      Sì, di Möbius ce n'è qualche versione diversa.
      La differenza principale è l'biettivo, più o meno grandangolare.
      Se non hai mai fatto FPV, ti consiglio caldamente l'obiettivo standard che è già parecchio spinto.
      Obiettivi più grandangolari distorcono parecchio (l'orizzonte lo vedi curvo se non passa per il centro dell'inquadratura) e non riesci a valutare bene le distanze.
      Altre sono differenze minori sul circuito stampato ma da fuori non te ne accorgi.

      Acquista insieme anche il cavetto con l'uscitoa live-video. Questo è indispensabile altrimenti non puoi avere l'uscita video da collegare alla trasmittente.

      Willy.
      Ho schiantato e riparato il mio modello così tante volte che la mia sposa l'ha ribattezzato "CEROTTO"!
      Cose interessanti che ho scritto: Tutorial VirtualDub - Formulario per batterie e caricabatterie

      Commenta


      • Ciao Eughenos,
        grazie per la dritta però credo tu debba aggiungere anche qualche spiegazione!
        Con la dock station posso trasmittere live le riprese della videocamera direttamente ad una station a terra.
        Che tradotto sarebbe..? dock+mobius andrebbero collegati al drone in modo da trasmettere live ad un monitor che ovviamente va preso a parte.
        Corretto?

        Commenta


        • Originariamente inviato da telespallabob Visualizza il messaggio
          Ciao Eughenos,
          grazie per la dritta però credo tu debba aggiungere anche qualche spiegazione!
          Con la dock station posso trasmittere live le riprese della videocamera direttamente ad una station a terra.
          Che tradotto sarebbe..? dock+mobius andrebbero collegati al drone in modo da trasmettere live ad un monitor che ovviamente va preso a parte.
          Corretto?
          Con quell'accrocchio hai l'enorme vantaggio di avere una condizione pulita: niente cavi video volanti, niente videocamera e tx da incollare all'esacottero.
          Ti servono solo l'alimentazione (cavetto incluso) e la ground station (rx video e monitor).
          Quest'ultima, se hai denari da spendere, può anche essere gli occhialini con rx video integrata (tipo questi) o un monitor sempre con rx integrata (tipo questo).
          Occhio alla compatibilità.

          Willy.
          Ho schiantato e riparato il mio modello così tante volte che la mia sposa l'ha ribattezzato "CEROTTO"!
          Cose interessanti che ho scritto: Tutorial VirtualDub - Formulario per batterie e caricabatterie

          Commenta


          • La regola delle regole:

            QUANDO FAI FPV NON VOLARE MAI DA SOLO

            Devi sempre essere accompagnato da qualcuno pronto a prendere i comandi nel caso qualcosa vada storto.

            Willy.
            Ho schiantato e riparato il mio modello così tante volte che la mia sposa l'ha ribattezzato "CEROTTO"!
            Cose interessanti che ho scritto: Tutorial VirtualDub - Formulario per batterie e caricabatterie

            Commenta


            • Ok niente solitudine, terrò bene a mente!
              "niente cavi video volanti, niente videocamera e tx da incollare all'esacottero."
              Siamo off topic lo so, se potessi illuminarmi solo questo aspetto te ne sarei grato!
              All'esacottero dovrei attaccare solo l'accrocchio e procurarmi un monitor e rx. (niente occhialini.. denaro molto risicato!)
              Link per una mobius consigliata?
              Grazie per la pazienza

              Commenta


              • Se vuoi fare FPV devi avere 2 stazioni. Una volante e una a terra.

                Ti scrivo la configurazione minima.
                La stazione a terra deve avere:
                - rx video con antenna
                - monitor (o occhialini o computer con videograbber o quello che vuoi)
                - cavo di alimentazione per rx video e monitor
                - cavo video tra rx video e monitor.

                Quella volante deve avere:
                - videocamera
                - trasmittente video con antenna
                - cavi di alimentazione per videocamera e tx video
                - cavo video tra videocamera e tx video.
                Tutta 'sta roba deve volare, quindi va installata sul velivolo (multirotore o aereo non fa differenza).

                Con la docking station che ti è stata linkata hai la stazione volante che è etremamente più pulita: hai un solo oggetto che include videocamera, cavo di alimentazione della videocamera, cavo video e antenna.
                Ti rimane da collegare solo il cavo di alimentazione di questo oggetto.

                Willy.
                Ho schiantato e riparato il mio modello così tante volte che la mia sposa l'ha ribattezzato "CEROTTO"!
                Cose interessanti che ho scritto: Tutorial VirtualDub - Formulario per batterie e caricabatterie

                Commenta


                • Ma la mobius per fpv va bene? Non ha troppa latenza?
                  T-Rex 450l Dominator 6S / Mcpx BL/ T-Rex 700X Dominator/Funjet Ultra 6S/Radjet 800/Spektrum DX8/
                  https://www.youtube.com/channel/UCcB...0Biz96el4cuCgg

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da MaxMin Visualizza il messaggio
                    Ma la mobius per fpv va bene? Non ha troppa latenza?
                    va bene se non ci devi fare le corse
                    https://www.facebook.com/groups/247807122140/?fref=ts

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da marchino65 Visualizza il messaggio
                      va bene se non ci devi fare le corse

                      A ecco io ho provato a fare un percorso in fpv racing e non andava bene...
                      T-Rex 450l Dominator 6S / Mcpx BL/ T-Rex 700X Dominator/Funjet Ultra 6S/Radjet 800/Spektrum DX8/
                      https://www.youtube.com/channel/UCcB...0Biz96el4cuCgg

                      Commenta


                      • Grazie Willy!

                        Originariamente inviato da Willy163 Visualizza il messaggio
                        Se vuoi fare FPV devi avere 2 stazioni. Una volante e una a terra.

                        Ti scrivo la configurazione minima.
                        La stazione a terra deve avere:
                        - rx video con antenna
                        - monitor (o occhialini o computer con videograbber o quello che vuoi)
                        - cavo di alimentazione per rx video e monitor
                        - cavo video tra rx video e monitor.

                        Quella volante deve avere:
                        - videocamera
                        - trasmittente video con antenna
                        - cavi di alimentazione per videocamera e tx video
                        - cavo video tra videocamera e tx video.
                        Tutta 'sta roba deve volare, quindi va installata sul velivolo (multirotore o aereo non fa differenza).

                        Con la docking station che ti è stata linkata hai la stazione volante che è etremamente più pulita: hai un solo oggetto che include videocamera, cavo di alimentazione della videocamera, cavo video e antenna.
                        Ti rimane da collegare solo il cavo di alimentazione di questo oggetto.

                        Willy.

                        Commenta


                        • Ti hanno spiegato tutto

                          Trovi qualcosa di interessante in questa mia vecchia discussione:
                          TX/RX economici
                          “Quando camminerete sulla terra dopo aver volato, guarderete il cielo perché là siete stati e là vorrete tornare.” cit. Da Vinci
                          Qualche video sul tubo

                          Commenta


                          • lente C2

                            La mobius con la lente C2 arriva settata con lens A. Io ho notato che la riproduzione dei colori é più reale con lens A. Voi come l'avete impostata?
                            https://www.youtube.com/user/IoSonoIlCondor

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da The Condor Visualizza il messaggio
                              La mobius con la lente C2 arriva settata con lens A. Io ho notato che la riproduzione dei colori é più reale con lens A. Voi come l'avete impostata?
                              ho impostato la lens A anche io, ho impressione che i colori siano più realistici
                              Ciao, Fabrizio
                              Phoenix V3, MCPX BL + Trex 450 Pro + Turnigy Rally Extreme 1/16 + ER4G3 Mini Rally + DX8T

                              Commenta


                              • buona sera,
                                vorrei regolare i vari parametri dalla sezione Advanced Immage setting: colore ,luminosita , contrasto,esposizione, saturazione ecc del programma mSetup senza dover far mille prove di registrazione e visione .
                                é possibile vedere in uno schermo le immagini e correggerle in modo da poter vedere la differenza senza dover registrare.
                                Grazie

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X