volevo chiedere se qualcuno ha avuto esperienza su come portare il drone all' estero con viaggio aereo tipo in Spagna Grecia....cosa bisogna fare?c'è bisogno di qualcosa in particolare?
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Trasporto Drone all estero
Comprimi
X
-
Devi contattare la compagnia aerea e chiedere: io dovevo portare un Phnatom da Roma a Trieste e l'Alitalia mi ha detto che non era possibile imbarcare ne stivare le batterie... ho dovuto spedire tutto con corriere omettendo il contenuto di batterie.Pilota SAPR VL/Mc
DRONELANDER YOUTUBE CHANNEL (sponsorizzato): https://goo.gl/aPRAFH
BIG DEALS - ASK for Coupon (sponsorizzato): https://goo.gl/ewSPi6
-
Originariamente inviato da Lepiere Visualizza il messaggioDevi contattare la compagnia aerea e chiedere: io dovevo portare un Phnatom da Roma a Trieste e l'Alitalia mi ha detto che non era possibile imbarcare ne stivare le batterie... ho dovuto spedire tutto con corriere omettendo il contenuto di batterie.
ma con quale compagnia aerea? io ho un Mavic Air che è grande poco più di una mano, e pensavo di portarmi le batterie nel bagaglio a mano all'interno dell'apposita custodia Fireproof. Ovviamente devo ancora sentire Alitalia per la conferma
ciao
Commenta
-
Originariamente inviato da ORFE77 Visualizza il messaggioLa compagnia è Vueling...anche io ho un Mavic Air ho acquistato i porta batterie ignifughi..è vorrei portare tutto nel bagaglio a mano ma non so se mi fanno passare anche le eliche
Commenta
-
Quoto Invernomuto, ogni compagnia ha le proprie regole e limitazioni, per esempio Ryanair non accetta a bordo batterie al litio con potenza superiore a 160 Wh.
Altre compagnie parlano di limite a 100 Wh.
Le eliche non possono essere portate nel bagaglio a mano.
Qualche info generale si può trovare qui
https://www.skyscanner.it/notizie/dr...enti-e-divieti
e qui
https://fammivolare.boardingarea.com.../#.WxkyVHOpXqAUltima modifica di Pier2162; 07 giugno 18, 15:53.
Commenta
-
Originariamente inviato da pier2162 Visualizza il messaggioquoto invernomuto, ogni compagnia ha le proprie regole e limitazioni, per esempio ryanair non accetta a bordo batterie al litio con potenza superiore a 160 wh.
Altre compagnie parlano di limite a 100 wh.
Le eliche non possono essere portate nel bagaglio a mano.
Qualche info generale si può trovare qui
https://www.skyscanner.it/notizie/dr...enti-e-divieti
e qui
https://fammivolare.boardingarea.com.../#.wxkyvhopxqa
Commenta
-
La risposta è sicuramente tardiva per le esigenze di ORFE77 ma la mia esperienza può essere utile a tutta la comunity.
Questa estate ho portato il drone in aereo diverse volte sia in Italia che all'estero senza chiedere informazioni particolari alle compagnie ma avendo cura di rispettare le note sulla sicurezza per gli oggetti da imbarcare previste con le varie compagnie. Il drone ha viaggiato con Alitalia, sia in stiva che con il bagaglio a mano, e con Qatar, in stiva, senza nessun problema.
Batterie sempre smontate e sempre come bagaglio a mano con i contatti protetti dal loro connettore plastico ma senza custodie particolari.
Due volte le batterie sono state oggetto di approfondimento da parte del personale di controllo, una volta in Italia e una volta all'estero, ed entrambe le volte le hanno volute vedere facendomele togliere dalla borse e hanno voluto sapere a cosa servivano, ma dopo di ciò nessuna osservazione.
Prima dell'utilizzo all'estero vi consiglio di verificare con le ambasciate e/o le autorità consolari le normative vigenti.
Commenta
-
Originariamente inviato da PFB59 Visualizza il messaggioLa risposta è sicuramente tardiva per le esigenze di ORFE77 ma la mia esperienza può essere utile a tutta la comunity.
Questa estate ho portato il drone in aereo diverse volte sia in Italia che all'estero senza chiedere informazioni particolari alle compagnie ma avendo cura di rispettare le note sulla sicurezza per gli oggetti da imbarcare previste con le varie compagnie. Il drone ha viaggiato con Alitalia, sia in stiva che con il bagaglio a mano, e con Qatar, in stiva, senza nessun problema.
Batterie sempre smontate e sempre come bagaglio a mano con i contatti protetti dal loro connettore plastico ma senza custodie particolari.
Due volte le batterie sono state oggetto di approfondimento da parte del personale di controllo, una volta in Italia e una volta all'estero, ed entrambe le volte le hanno volute vedere facendomele togliere dalla borse e hanno voluto sapere a cosa servivano, ma dopo di ciò nessuna osservazione.
Prima dell'utilizzo all'estero vi consiglio di verificare con le ambasciate e/o le autorità consolari le normative vigenti.JJRC H8C /Eachine Wizard X220/Eachine QX65/JJRC H31/DJI Mavic Air
Phantom 1.1.1, gimbal, SJ4000 e Gitup GIT2
Eachine ET526 / Eachine LCD5800D 5.8GHz 40Ch FPV
Commenta
Commenta