annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Chiarezza su batterie DJI F550 (Ed esa)

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Riepilogo batterie e setup..

    Dato che il topic sta diventando un po il punto di riferimento ( lho letto TUTTO .. davvero TUTTO ) per chi ha o sta acquistando un F550 stock(almeno per il frame) o non...

    stavo pensando di creare un riepilogo.. magari da inserire in un altro topic o da copia e incollare di volta in volta nella prima pagina o anche un foglio google drive condiviso...

    proprio per far chiarezza e aiutare chi (come me) sta guardando per acquistare ste dannate batterie...

    è chiaro che la scelta 3/4 s cambia la valutazione oltre che l'equipaggiamento, scelta delle eliche..

    quindi pensavo di riassumere così (ESEMPIO tratto dai vostri post.. ):


    BATTERIA:xxxxx
    PESO BATT:
    ODV F550:
    TIME:
    PRICE:
    MOTORI:
    ELICHE:
    ESC:

    Acealex79:

    BATTERIA: 2 LIPO 3S 4500mAh Nanotech a-spec (BOAT) 65-130c -
    PESO BATT: 275gr x 2
    ODV: xxxx gr
    TIME: 17 min
    PRICE: 37 x 2 € (hobbyking eu)
    MOTORI:
    ELICHE: DJI 10x3.8
    ESC: xxxxx


    NOTE:
    F550 stock, NAZA + GPS, telemetria Futaba, con 2 LiPo 3S da 4500mAh nanotech a spec (pesano 275gr ciascuna con cablaggio e connettore), eliche DJI 10x3.8 faccio circa 23 (ventitre) min di volo tranquillo
    Se ci metto: carrello, gimbal, GoPro 3 Black, tx video, batteria ausiliaria 3s da 450 mAh, scendo a 17 circa

    stayup:

    BATTERIA: Dualsky 3S 8000mah
    PESO BATT: 500 gr
    ODV: 2320 g
    TIME: 16 min
    PRICE:
    MOTORI:
    ELICHE:
    ESC:

    NOTE:

    Ragazzi ho finalmente testato la lipo Dualsky 3s 8000 mah su f550 peso ODV 2320gr
    la batteria pesa 500gr tempo di volo 16 minuti, ho controllato la carica residua al termine ed era del 19% 3,8v per cella. nei prossimi giorni disabilito la protezione del naza 2 e ripeto il test :-)


    sedalle:

    BATTERIA: Gigapower 4S 6800mah
    PESO BATT:
    ODV: 2260 g
    TIME: 11min
    PRICE:
    MOTORI:
    ELICHE: 8"
    ESC:

    NOTE:

    io ho un 550 dji tutto di stock in odv con gp3+t2d+batterie (4s da 6800mah gigapower)+landing pesa 2260g
    dai test effettuati sono a 11min di volo...( e porto le batterie al limite 2%)
    volo con le 8"

    devil83:

    BATTERIA: Nanotech 3S 5000mah
    PESO BATT:
    ODV: 2900 g
    TIME: 17 min
    PRICE:
    MOTORI:
    ELICHE: 8"
    ESC:

    NOTE:

    Finalmente oggi sono riuscito a provare ste benedette nanotech 3s da 5000mah, con 2 in parallelo e un peso in ODV di 2900g (senza gimbal e gopro) ho volato per 17min contro i 15min di ecalc, il cicalino era impostato a 3,5V con un residuo del 11%. per ora mi hanno impressionato ma se è vero come dicono alcuni che dopo un po' si gonfiano bhè staremo a vedere nel caso contrario ne prenderò una bella scorta!!
    Matty001:

    BATTERIA: ZIPPY 3S 8000 30C
    PESO BATT: 580 gr
    ODV: 2700 g
    TIME: 10 min
    PRICE: 34 €
    MOTORI:
    ELICHE:
    ESC:

    NOTE:

    a me sono arrivate le ho provate e non sono contentissimo.
    allora...
    il mio peso in ODV senza lipo è di 2,1 Kg.
    più la lipo 580 grammi circa andiamo quasi 2.7 kg.
    tempo di volo 10 min abbondanti scendendo entro i limiti di sicurezza.


    Che ne dite????
    -- --

    Commenta


    • Gain naza

      Ciao, sto regolando i veri gain...
      Ho notato che andando in avanti tende a perdere quota (f550), indietro no. Ho aumentato il vertical fino a 160 ma è cambiato pochissimo. Considerando che nn prende tutti i satelliti (ci sono uno o due lampeggi rossi), è un problema?

      Commenta


      • Originariamente inviato da Guerinomaione Visualizza il messaggio
        Ciao, sto regolando i veri gain...
        Ho notato che andando in avanti tende a perdere quota (f550), indietro no. Ho aumentato il vertical fino a 160 ma è cambiato pochissimo. Considerando che nn prende tutti i satelliti (ci sono uno o due lampeggi rossi), è un problema?
        Troverai sicuramente utili indicazioni per il settaggio dei gain nel thread Naza V2 + GPS


        Multirotore: DJI F550 E300; Naza-M v2 GPS; Taranis; GoPro HERO3+ Black; Zenmuse H3-3D; Boscam TS832+5802
        NLE Workstation: Dell Precision T7610 - NVIDIA Quadro K4000
        Lifestyle: Good judgment comes from experience and a lot of that comes from bad judgment.

        Commenta


        • :-)

          Ti ringrazio ma sono 330 pagine, non che non voglia leggere ma non vorrei sia passato di moda per quando finisco
          Leggerò sicuramente con pazienza ma intanto un aiuto è possibile?

          Almeno vorrei sapere se il gps deve essere perfetto perché quando ho provato i Gain comunque c'era un lampeggio rosso.

          Commenta


          • Originariamente inviato da Guerinomaione Visualizza il messaggio
            Ti ringrazio ma sono 330 pagine, non che non voglia leggere ma non vorrei sia passato di moda per quando finisco
            Leggerò sicuramente con pazienza ma intanto un aiuto è possibile?

            Almeno vorrei sapere se il gps deve essere perfetto perché quando ho provato i Gain comunque c'era un lampeggio rosso.
            Mi sono espresso male e ti chiedo scusa.
            Intendevo dire di postare i quesiti sui gain della Naza in quel thread perché in questo si parla di batterie
            Multirotore: DJI F550 E300; Naza-M v2 GPS; Taranis; GoPro HERO3+ Black; Zenmuse H3-3D; Boscam TS832+5802
            NLE Workstation: Dell Precision T7610 - NVIDIA Quadro K4000
            Lifestyle: Good judgment comes from experience and a lot of that comes from bad judgment.

            Commenta


            • :-)

              Grazie, provvedo subito!

              Commenta


              • Salve ragazzi,
                ho 2 lipo fullpower da 5800mAh montate (singolarmente) su F550 con eliche 10x3.8, motori ed ESC DJI.
                Ho montato sull' esa un gimbal Tarot e GoPro.

                Secondo voi posso far scendere il voltaggio delle lipo fino a 10,5 v.
                Vorrei fissare questo limite come secondo allarme.

                Solo una volta sono sceso fino a 10.5v e ho dovuto caricare circa 4400 mAh.

                In questa manier arischio di rovinale?

                Grazie mille.

                Commenta


                • Originariamente inviato da tatoone Visualizza il messaggio
                  Salve ragazzi,
                  ho 2 lipo fullpower da 5800mAh montate (singolarmente) su F550 con eliche 10x3.8, motori ed ESC DJI.
                  Ho montato sull' esa un gimbal Tarot e GoPro.

                  Secondo voi posso far scendere il voltaggio delle lipo fino a 10,5 v.
                  Vorrei fissare questo limite come secondo allarme.

                  Solo una volta sono sceso fino a 10.5v e ho dovuto caricare circa 4400 mAh.

                  In questa manier arischio di rovinale?

                  Grazie mille.
                  Fino a 3,5 volt x cella sotto carico vai tranquillo ma attenzione tra 3,6 e 3,5 dipende dalla capacità della batteria e anche dagli s noi hai tanto tempo
                  Devi fare prove test per sapere bene questo tempo di volo tra 3,6 e 3,5
                  File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
                  Manuali Ita DJI
                  https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da mapi69 Visualizza il messaggio
                    Ho una configurazione non dissimile dalla tua (F550 E300) e ho trovato interessanti le Zippy Compact 5000 mAh 25C.
                    Per il caricabatterie doppio... io preferisco averne due singoli 😉
                    Saluti, Marco

                    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
                    Ciao Marco,
                    le scuse se mi intromento ma volevo chiederti qualche specifica sulla config. naza e tua autonomia volo: ho un f550 modello 2014 con motori e300 e eliche da 9" peso completo 1900gr con batteria Zippy Compact 5000 mAh 25C, dopo 4 minuti si accende gia il led rosso ma volo fino a 12 minuti circa dopodichè attera spompato...potresti dirmi che gain usi e che impost hai usato come primo livello e loss....grazie

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da joseph.sp Visualizza il messaggio
                      Ciao Marco,
                      le scuse se mi intromento ma volevo chiederti qualche specifica sulla config. naza e tua autonomia volo: ho un f550 modello 2014 con motori e300 e eliche da 9" peso completo 1900gr con batteria Zippy Compact 5000 mAh 25C, dopo 4 minuti si accende gia il led rosso ma volo fino a 12 minuti circa dopodichè attera spompato...potresti dirmi che gain usi e che impost hai usato come primo livello e loss....grazie
                      La mia autonomia di volo in hovering è di poco superiore ai 17 minuti.
                      Qui puoi leggere la confiurazione del mio F550 e come ho effettuato i test.

                      I gain li ho lasciati sui settaggi di default che per il momento, essendo piutosto leggero, mi soddisfano.
                      Il primo livello è attualmente a 10,8v (cioè 3,6v/cella) mentre il secondo livello è a 10,5 (cioè 3,5v/cella, un valore sotto il quale sarebbe bene evitare di scendere). Il valore di loss è circa 0,3v.
                      Considera però che ho a bordo un voltmetro telemetrico e quindi, quando vedo che la tensione scende sotto gli 11v, inizio ad avvicinarmi all'area di atterraggio, anche perché analizzando i log della telemetria ho constatato che sotto gli 11v la tensione inizia a scendere molto più velocemente

                      Da come descrivi il tuo "problema", sempre che non dipenda dalla batteria, si direbbe che hai il primo livello (quello che fa accendere il led rosso) troppo alto.

                      Prova con i valori di tensione scritti sopra (magari restando in un'area dove puoi atterrare agevolmente e rapidamente) e fammi sapere.

                      Multirotore: DJI F550 E300; Naza-M v2 GPS; Taranis; GoPro HERO3+ Black; Zenmuse H3-3D; Boscam TS832+5802
                      NLE Workstation: Dell Precision T7610 - NVIDIA Quadro K4000
                      Lifestyle: Good judgment comes from experience and a lot of that comes from bad judgment.

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da mapi69 Visualizza il messaggio
                        La mia autonomia di volo in hovering è di poco superiore ai 17 minuti.
                        Qui puoi leggere la confiurazione del mio F550 e come ho effettuato i test.

                        I gain li ho lasciati sui settaggi di default che per il momento, essendo piutosto leggero, mi soddisfano.
                        Il primo livello è attualmente a 10,8v (cioè 3,6v/cella) mentre il secondo livello è a 10,5 (cioè 3,5v/cella, un valore sotto il quale sarebbe bene evitare di scendere). Il valore di loss è circa 0,3v.
                        Considera però che ho a bordo un voltmetro telemetrico e quindi, quando vedo che la tensione scende sotto gli 11v, inizio ad avvicinarmi all'area di atterraggio, anche perché analizzando i log della telemetria ho constatato che sotto gli 11v la tensione inizia a scendere molto più velocemente

                        Da come descrivi il tuo "problema", sempre che non dipenda dalla batteria, si direbbe che hai il primo livello (quello che fa accendere il led rosso) troppo alto.

                        Prova con i valori di tensione scritti sopra (magari restando in un'area dove puoi atterrare agevolmente e rapidamente) e fammi sapere.

                        A giorni mi arriva il lipopal e il kit fpv cosi potrò vedere in telemetria cosa accade,premesso che ho due batterie 3s zippy 5000mha ed entrambe hanno stesso comportamento... intanto ho seguito il tuo consiglio per i valori da impostare il risultato è: partenza con 12.6V prima accensione led rosso a 8 minuti con volo misto a max quota 10 metri e a 13 minuti discesa per batteria smorta...ma non ho i valori al momento dell'atterraggio, unico parametri batteria calda da staccarsi il velcro adesivo della 3m ....come fai ad arrivare a 17 minuti??? per ricaricare uso carica bilanciata con corrente di carica a 1A sbaglio ?
                        grazie

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da joseph.sp Visualizza il messaggio
                          A giorni mi arriva il lipopal e il kit fpv cosi potrò vedere in telemetria cosa accade,premesso che ho due batterie 3s zippy 5000mha ed entrambe hanno stesso comportamento... intanto ho seguito il tuo consiglio per i valori da impostare il risultato è: partenza con 12.6V prima accensione led rosso a 8 minuti con volo misto a max quota 10 metri e a 13 minuti discesa per batteria smorta...ma non ho i valori al momento dell'atterraggio, unico parametri batteria calda da staccarsi il velcro adesivo della 3m ....come fai ad arrivare a 17 minuti???
                          Come avrai letto nel link del mio precedente post, i test li ho fatti rigorosamente in hovering, a 3 metri da terra ed in assenza di vento. Ho fermato il cronometro quando, con il secondo allarme a 10,5v, il multirotore ha toccato terra autonomamente.
                          Le batterie non erano assolutamente calde (forse appena tiepide ma niente di ché) e risultavano "spremute" al 88-89%


                          Originariamente inviato da joseph.sp Visualizza il messaggio
                          per ricaricare uso carica bilanciata con corrente di carica a 1A sbaglio ?
                          grazie
                          Le ricarichi davvero a 1A? Cioè ci metti circa 4 / 4,5 ore a caricare una singola batteria? Oppure è un errore di battitura, cioè le ricarichi 1C che significa a 5A (per poco meno di 30 minuti)??
                          In ogni caso, di quanti mA le hai ricaricate dopo il volo con i nuovi settaggi? E' un dato che (quasi) tutti i carica batterie mostrano a fine carica.

                          Multirotore: DJI F550 E300; Naza-M v2 GPS; Taranis; GoPro HERO3+ Black; Zenmuse H3-3D; Boscam TS832+5802
                          NLE Workstation: Dell Precision T7610 - NVIDIA Quadro K4000
                          Lifestyle: Good judgment comes from experience and a lot of that comes from bad judgment.

                          Commenta


                          • Anche per la regolazione dell'esc, per la tensione minima, è bene seguire alcune attenzioni.

                            Ho visto che qualcuno parla di tensione minima di 3,6 Volt cella, non ricordando che la tensione nominale di una cella LiPo è 3,7 Volt e che la stessa cella, sotto carico, si assesta quasi subito a 3,6 Volt.
                            Va ancora ricordato che la singola cella può scendere fino a 2,7 Volt senza subire danni.

                            Un'altra cosa da ricordare, nella regolazione della tensione minima delle LiPo, è di tenere sempre in conto di quante celle è formata la batteria.

                            Ad esempio, per una batteria a 2 celle, posso fermarmi a 2,9 - 3 Volt cella. Per una batteria a 3 celle, da 3 Volt a 3,1 e così via. Più aumentano le celle, più si alza la tensione minima di ogni elemento.
                            E' chiaro che non posso aumentare la tensione minima con questo criterio anche quando uso 6 o più celle, ma devo trovare un compromesso.

                            Un buon sistema di calcolo è partire, per una batteria a 3 celle, con una tensione minima di 3,3 Volt/cella e dopo aver scaricato la batteria, misurare subito lo sbilanciamento delle celle e regolarsi di conseguenza.
                            Questo vuol dire che se lo sbilanciamento delle celle è minimo, posso abbassare a 3,2 - 3,1 - 3 Volt/cella.

                            Un'altra cosa da ricordare, è che la misura della tensione della batteria, per essere affidabile, deve essere fatta con il motore in moto e non dopo qualche minuto a motore fermo.

                            Naraj.

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da Naraj Visualizza il messaggio
                              Anche per la regolazione dell'esc, per la tensione minima, è bene seguire alcune attenzioni.

                              Ho visto che qualcuno parla di tensione minima di 3,6 Volt cella, non ricordando che la tensione nominale di una cella LiPo è 3,7 Volt e che la stessa cella, sotto carico, si assesta quasi subito a 3,6 Volt.
                              Va ancora ricordato che la singola cella può scendere fino a 2,7 Volt senza subire danni.

                              Un'altra cosa da ricordare, nella regolazione della tensione minima delle LiPo, è di tenere sempre in conto di quante celle è formata la batteria.

                              Ad esempio, per una batteria a 2 celle, posso fermarmi a 2,9 - 3 Volt cella. Per una batteria a 3 celle, da 3 Volt a 3,1 e così via. Più aumentano le celle, più si alza la tensione minima di ogni elemento.
                              E' chiaro che non posso aumentare la tensione minima con questo criterio anche quando uso 6 o più celle, ma devo trovare un compromesso.

                              Un buon sistema di calcolo è partire, per una batteria a 3 celle, con una tensione minima di 3,3 Volt/cella e dopo aver scaricato la batteria, misurare subito lo sbilanciamento delle celle e regolarsi di conseguenza.
                              Questo vuol dire che se lo sbilanciamento delle celle è minimo, posso abbassare a 3,2 - 3,1 - 3 Volt/cella.

                              Un'altra cosa da ricordare, è che la misura della tensione della batteria, per essere affidabile, deve essere fatta con il motore in moto e non dopo qualche minuto a motore fermo.

                              Naraj.
                              Grazie per il tuo interessante contributo.

                              Nel caso in specie, però, le tensioni minime di cui si stava parlando erano quelle da impostare sulla FC Naza e gli ESC della kit E300 DJI arrivano già tarati.

                              Ci tengo a sottolinearlo per non creare ulteriore confusione sull'argomento

                              Multirotore: DJI F550 E300; Naza-M v2 GPS; Taranis; GoPro HERO3+ Black; Zenmuse H3-3D; Boscam TS832+5802
                              NLE Workstation: Dell Precision T7610 - NVIDIA Quadro K4000
                              Lifestyle: Good judgment comes from experience and a lot of that comes from bad judgment.

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da mapi69 Visualizza il messaggio
                                Come avrai letto nel link del mio precedente post, i test li ho fatti rigorosamente in hovering, a 3 metri da terra ed in assenza di vento. Ho fermato il cronometro quando, con il secondo allarme a 10,5v, il multirotore ha toccato terra autonomamente.
                                Le batterie non erano assolutamente calde (forse appena tiepide ma niente di ché) e risultavano "spremute" al 88-89%



                                Le ricarichi davvero a 1A? Cioè ci metti circa 4 / 4,5 ore a caricare una singola batteria? Oppure è un errore di battitura, cioè le ricarichi 1C che significa a 5A (per poco meno di 30 minuti)??
                                In ogni caso, di quanti mA le hai ricaricate dopo il volo con i nuovi settaggi? E' un dato che (quasi) tutti i carica batterie mostrano a fine carica.

                                Grazie per i suggerimenti ma faccio ancora tanta confusione, si credo diaver impostato la ricarica a 1A ma non impiega 4 ore per la ricarica...allego foto del prima, durante e dopo carica, non capisco se è cosa normale e giusta che la batteria sia cosi calda da staccarsi l'adesivo del velcro e se devo aspettare che si raffreddi per iniziare la nuova ricarica
                                File allegati

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X