annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Chiarezza su batterie DJI F550 (Ed esa)

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • info

    Ciao, scusate ma sono nuovo del forum. Vi ringrazio e scusate il disturbo.

    Commenta


    • zippy

      Ciao a tutti, con una batteria zippy da 1000 mha per trasmettitore video, si possono fare due voli da circa 8 minuti ciascuno? Grazie.

      Commenta


      • batterie DJI F550

        buongiorno a tutti , sono novizio sul f550 e venendo dagli elicotteri ( che tra l'altro vorrei vendere ) e relative batterie 6s che ho in quantità mi chiedevo , anche leggendo altri forum , come mai nessuno di voi ha utilizzato o utilizza questo tipo , forse dipende dal peso ? e mi sembra di aver letto che il dji naza può ricevere fino a 6s .
        attendo un vostro consiglio sulla possibilità di utilizzo o me lo sconsigliate ?
        trex 250 se - trex 450 pro - trex 500- walkera 180 -MSH Prôtos 500

        Commenta


        • Originariamente inviato da titmanc Visualizza il messaggio
          buongiorno a tutti , sono novizio sul f550 e venendo dagli elicotteri ( che tra l'altro vorrei vendere ) e relative batterie 6s che ho in quantità mi chiedevo , anche leggendo altri forum , come mai nessuno di voi ha utilizzato o utilizza questo tipo , forse dipende dal peso ? e mi sembra di aver letto che il dji naza può ricevere fino a 6s .
          attendo un vostro consiglio sulla possibilità di utilizzo o me lo sconsigliate ?
          si, è piu che altro per il peso. il "giusto" peso lo trovi tra la 3s e la 4s tra i 4000 e i 5000-6000mA

          edit: una 6s 5A ti pensa intorno agli 800gr, una 3s da 5500 pensa circa 200gr in meno
          disponibile per taglio laser di qualsiasi materiale tipo carbonio, balsa, materiali plastici

          Commenta


          • Originariamente inviato da titmanc Visualizza il messaggio
            buongiorno a tutti , sono novizio sul f550 e venendo dagli elicotteri ( che tra l'altro vorrei vendere ) e relative batterie 6s che ho in quantità mi chiedevo , anche leggendo altri forum , come mai nessuno di voi ha utilizzato o utilizza questo tipo , forse dipende dal peso ? e mi sembra di aver letto che il dji naza può ricevere fino a 6s .
            attendo un vostro consiglio sulla possibilità di utilizzo o me lo sconsigliate ?
            Secondo me, più che una questione di peso è una questione di specifiche tecniche.
            Sul DJI Wiki si legge che l'alimentazione raccomandata per la Naza-M v2 è 2S ~ 6S LiPo mentre per i motori del E300 Tuned Propulsion System l'alimentazione è 3S~4S LiPo.
            Ritengo che anche i motori DJI 2212 920Kv della precedente generazione (quelli rossi, tanto per capirci), visto che non differiscono granché da quelli attuali (grigi), debbano essere alimentati allo stesso modo.

            Multirotore: DJI F550 E300; Naza-M v2 GPS; Taranis; GoPro HERO3+ Black; Zenmuse H3-3D; Boscam TS832+5802
            NLE Workstation: Dell Precision T7610 - NVIDIA Quadro K4000
            Lifestyle: Good judgment comes from experience and a lot of that comes from bad judgment.

            Commenta


            • baatterie 550

              nel ringraziarvi per la vs disponibilità e competenza , se ho ben capito oltre al peso con le 6s rischio di fare un arrosto !!
              ma a questo punto una 4s con quale sigla ha l'ottimizzazione per il volo dei ns droni
              20c ? 25C 30C ?o altro otre ad avere il massimo da 5000 a 8000
              scusate ma è un dubbio che ho sempre avuto e non ho trovato risposte
              trex 250 se - trex 450 pro - trex 500- walkera 180 -MSH Prôtos 500

              Commenta


              • Originariamente inviato da titmanc Visualizza il messaggio
                nel ringraziarvi per la vs disponibilità e competenza , se ho ben capito oltre al peso con le 6s rischio di fare un arrosto !!
                ma a questo punto una 4s con quale sigla ha l'ottimizzazione per il volo dei ns droni
                20c ? 25C 30C ?o altro otre ad avere il massimo da 5000 a 8000
                scusate ma è un dubbio che ho sempre avuto e non ho trovato risposte
                A questa domanda io stesso ho già risposto più volte: basterebbe usare il tasto "cerca"...

                Ciò premesso ecco la risposta:
                Il valore C necessario per il nostro multirotore è direttamente proporzionale all'assorbimento di corrente ed inversamente proporzionale alla capacità della batteria.
                Ecco la formuletta:
                C = consumo multirotore / capacità batteria
                [fai attenzione alla scala di misura: è d'uso misurare il consumo in ampere (A) ma dichiarare la capacità della batteria in milliampere (mA/h)]
                Facendo un esempio pratico con il F550 E300:
                Avendo 6 ESC da 15A non c'è possibilità che il nostro multirotore consumi più di 90A (15A x 6). Ipotizziamo inoltre di utilizzare una batteria da 5000mA/h (la ZIPPY Compact 5000mAh 3S 25C Lipo Pack, per esempio, con velcro connettore XT-60 pesa solo 365gr, con un rapporto peso/capacità di quasi 13,7 a fronte di meno di 30€)
                Facendo la divisione 90A / 5A otterremo 18C
                Considerato che 90A è un consumo massimo teorico, che molto difficilmente raggiungeremo, il valore 18C non necessita (imho) di essere aumentato "per tolleranza".
                Il vero problema è che talvolta le schede tecniche delle batterie non sono sincere e mostrano caratteristiche che poi, nella realtà, le batterie non hanno.
                Quanto alla scelta dell'amperaggio della batteria, ti consiglio di fare qualche simulazione utilizzando l'ottimo foglio di calcolo Excel "Bignami per il dimensionamento dei multirotori" messo a punto da Blade-slap: a montare batterie troppo grosse si rischia di sprecare corrente per sollevare il peso della batteria stessa quindi, a seconda del peso del proprio apparecchio e dell'autonomia che si vuole, conviene che ognuno si calcoli il proprio "punto di pareggio".

                Multirotore: DJI F550 E300; Naza-M v2 GPS; Taranis; GoPro HERO3+ Black; Zenmuse H3-3D; Boscam TS832+5802
                NLE Workstation: Dell Precision T7610 - NVIDIA Quadro K4000
                Lifestyle: Good judgment comes from experience and a lot of that comes from bad judgment.

                Commenta


                • test e video riprese di ieri..

                  configurazione:

                  codice:
                  F550 nuova versione con e300 eliche da 9
                  naza v2 allarme a 10.8 atterraggio a 10.6
                  vtx bosscam
                  gimbal walkera
                  gopro hero 3 +
                  gimbal e vtx su 800 mah
                  batteria da 5800 mah (nuova) ZIPPY gialla
                  
                  odv circa 1,9 kg
                  con questo.. ultimo volo di ierisera (non ho cronometrato) ma la prima foto in decollo alle
                  19.21
                  atterro alle 19.28 con l'allarme che suonava dell aurora a 10.7 V

                  possibile che faccia cosi poco ??

                  mi viene una rabbia non superare i 10 minuti.. !!!!
                  -- --

                  Commenta


                  • 10.7 sotto carico è abbastanza conservativo. Io volo a 10.5
                    Il gioc....ehm il mondo è bello perchè dura poco...

                    G.a.r.c. on Facebook

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da SupeRFayaN Visualizza il messaggio
                      test e video riprese di ieri..

                      configurazione:

                      codice:
                      F550 nuova versione con e300 eliche da 9
                      naza v2 allarme a 10.8 atterraggio a 10.6
                      vtx bosscam
                      gimbal walkera
                      gopro hero 3 +
                      gimbal e vtx su 800 mah
                      batteria da 5800 mah (nuova) ZIPPY gialla
                      
                      odv circa 1,9 kg
                      con questo.. ultimo volo di ierisera (non ho cronometrato) ma la prima foto in decollo alle
                      19.21
                      atterro alle 19.28 con l'allarme che suonava dell aurora a 10.7 V

                      possibile che faccia cosi poco ??

                      mi viene una rabbia non superare i 10 minuti.. !!!!
                      quindi voli a 3s con un mattone volante a 6 eliche....
                      Con quel peso e quella configurazione io l'avrei piazzato subito a 4s
                      Comunque, rimanendo a 3s, prova a montare delle eliche da 10" (se ci stanno) ;)

                      Con multi di quel peso, solitamente, si comincia la discesa quando la batteria è a 3,6 volt per cella, quindi a 10,8 volt totali.
                      Un pò per sicurezza e tanto per non stressare la batteria e renderla più longeva nel tempo.
                      Un consiglio: stacca il voltage monitor della naza e compra un cicalino con tensione regolabile ;)
                      Ultima modifica di Aduken; 15 settembre 14, 09:58.
                      Originariamente inviato da uno sbruffone
                      Modellisticamente sei zero
                      Oh povero me....tanti anni buttati via.....

                      Commenta


                      • Ahimè dovrò passare a 4s? Vabbe che mi tornano bene per il Tarot 650...

                        Ok disattivo e metto cicalino a questo punto su va di ordine di 5/6000 mah 4s
                        -- --

                        Commenta


                        • ciao a tutti, ma il valore da inserire nel file del bignami alla voce Kv dei motori qual'è ?
                          considerando che ho il kit 550 con i nuovi motori grigio scuro, grazie.
                          Quadricottero: DJI Phantom 3 Advanced + Ipad Air 2 Gold 64gb

                          Commenta


                          • Chiarezza su batterie DJI F550 (Ed esa)

                            Originariamente inviato da ziodavide Visualizza il messaggio
                            ciao a tutti, ma il valore da inserire nel file del bignami alla voce Kv dei motori qual'è ?

                            considerando che ho il kit 550 con i nuovi motori grigio scuro, grazie.

                            920...
                            C'è scritto sui motori stessi :-D


                            Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

                            Commenta


                            • Feed positivo per le multistar 6.6 4s alla prima carica 11 min con f550 completo di gimbal gopro fpv
                              -- --

                              Commenta


                              • Bene da ieri sera a stanotte mi sono letto tutte le pagine del thread, essendo possessore da pochissimo del f550 e ancora innumerevoli cose sono oscure per me, volevo chiedervi visti i vari tipi di batterie che avete descritto nel thread quali potrei acquistare fra questi due modelli:

                                ZIPPY Compact 5000mAh 3S 25C Lipo Pack

                                Turnigy nano tech A SPEC 4500mah 3S 65 130C Lipo Boat Pack

                                Calcolando che ora ho il drone pulito che senza batteria pesa 1175 grammi e che poi ci monto la gopro 3 con gimbal e carrello xcraft, grazie.
                                Quadricottero: DJI Phantom 3 Advanced + Ipad Air 2 Gold 64gb

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X