annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Full Carbon Quad

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #16
    Originariamente inviato da Blade-slap Visualizza il messaggio
    No non ho problemi di flessione, certo il foro centrale da una sezione non chiusa,
    ma per ora non ho riscontrato problemi..attenzione hai visto che sono molto lite.
    non sto pensando per ora di metterci sotto una Zenmuse 15 con nex5.

    o spessore almeno alla base dell'uovo è di 1 mm

    pesa che le prime prove di volo ...le ho fatte senza incollare i bracci solo inseriti e scocciati ..!!!! dopo che ho visto come si comportava ho incollato



    tieni presente che sto volando anche con quest'altro nella foto ancora piu leggero e piu flessibile. Appena ho test di volo a sufficienza lo mettero nella discussione ..anche questo è un full carbon in fondo

    l


    ti ringrazio per le info! le tue discussioni sono sempre le più interessanti!
    La mia pagina su facebook VideoDrone

    Commenta


    • #17
      Elio, ma il segreto di "questi" primo o poi lo scopriremo? (88 minuti di hovering in configurazione "fully operational")...

      Ultima modifica di Acealex79; 07 ottobre 13, 10:07.

      Commenta


      • #18
        Ciao Blade, molto interessanti le prove.
        Volevo chiederti il peso della batteria con precisione (sono un maniaco del peso...).
        Ti mi dici 580 e sul sito della Dualski mi indicano 780. Qual'è quello giusto ??
        Altra domandina, ma le batterie le metti dentro o fuori ??
        Questo sempre per comparare i vari pacchi in commercio...

        Commenta


        • #19
          Le batterie che uso io sono le xp100003hed sono a 3s e pesano 580gr.

          Le batterie le metto dentro c'è ne starebbero anche due o per lo meno sono sicuro su una 10000 + una 8000 perché è così che ho volato.

          Certo sono un po al calduccio , ma questo ho appurato che non fa male anche il wkm sopporta bene. Chiaro quando chiuderò il tutto dovrò fare aerazione.

          Infatti sul fondo dove c'era una sporgenza bella, ma non mi serviva ho creato un foro per passaggio aria per convezione, e poi così ho tolto altri 15gr il fondo del l'uovo e a doppio spessore.
          File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
          Manuali Ita DJI
          https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

          Commenta


          • #20
            [QUOTE]ma il segreto di "questi" primo o poi lo scopriremo? [/QUOTE
            Alex , ne ho cuccato uno qui che ha fatto 120 min ..solo il quad non fpv no camera nothing solo il coso volante.
            Batterie al litio ion 4s, eliche 17" , motori del cavolo (gia comprati non potevo resistere), solo che sull'ovetto in carbone sono ancora lontano come pesi. e i motori del cavolo non mi stanno

            ecco che allora spunta un frame nuovo , basato sul mio vecchio , ma piccolo autocostruito (450) perché poteva portare solo fino a 11" eliche. e comunque anche lui pesantino 180 gr (senza carrello con carrello 200gr ) quindi si piu grande ma piu leggero con incollaggio eliminate tutte le viti (restano quelle dei motori 2x4 8 + 4 per le gambe carrello + 1 per snodo gps)
            la piastra in carbone centrale è da 0,2 con rinforzi alla fine come da foto 159gr per un 680
            a cui pero devo aggiungere i 17 gr carrello .

            Poi per prova visto che i tmotor 3508 da 580kv sono sull'ovetto.
            qui ho montato dei sunnysky 3508 580kv (NON MALE)
            alla fine peso totale con tutto tx video full opt wkm come da foto , manca solo la gopro con tarot gimbal o una banale camera per fpv. peso completo con batteria da 10mah 1137+580 (batteria) + le tre fascette (pesano) = 1736 (eliche da 15")

            Next step togliere l'iosd II (mettere il mini) togliere il tx AVL 5,8 della dji o ex dji, metterne uno piu leggero ..anche se scalda basta metterlo sotto flusso eliche.
            e rimettere i t.motor (25 gr meno a motore = 100gr) , ridurre lunghezze cavi e saldare (ma questo solo alla fine di tutte le prove)
            poi se solo per dire andiamo per piu tempo allora togliere tutti gli opt e lasciare solo il wkm (-250gr) o passare al naza +gps solo (-325 gr)
            Ma un passo per volta.

            Purtroppo non riesco a montare le 17 pollici ( mi toccano ...passano troppo vicino agli ammenicoli sulla piastra centrale , devo inventarmi qualcosa.

            intanto ne ho gia cosi da provare
            Ultima modifica di Blade-slap; 16 giugno 14, 06:44.
            File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
            Manuali Ita DJI
            https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

            Commenta


            • #21
              [QUOTE=Blade-slap;3973850]
              ma il segreto di "questi" primo o poi lo scopriremo? [/QUOTE
              Alex , ne ho cuccato uno qui che ha fatto 120 min ..solo il quad non fpv no camera nothing solo il coso volante.
              Batterie al litio ion 4s, eliche 17" , motori del cavolo (gia comprati non potevo resistere), solo che sull'ovetto in carbone sono ancora lontano come pesi. e i motori del cavolo non mi stanno

              ecco che allora spunta un frame nuovo , basato sul mio vecchio , ma piccolo autocostruito (450) perché poteva portare solo fino a 11" eliche. e comunque anche lui pesantino 180 gr (senza carrello con carrello 200gr ) quindi si piu grande ma piu leggero con incollaggio eliminate tutte le viti (restano quelle dei motori 2x4 8 + 4 per le gambe carrello + 1 per snodo gps)
              la piastra in carbone centrale è da 0,2 con rinforzi alla fine come da foto 159gr per un 680
              a cui pero devo aggiungere i 17 gr carrello .

              Poi per prova visto che i tmotor 3508 da 580kv sono sull'ovetto.
              qui ho montato dei sunnysky 3508 580kv (NON MALE)
              alla fine peso totale con tutto tx video full opt wkm come da foto , manca solo la gopro con tarot gimbal o una banale camera per fpv. peso completo con batteria da 10mah 1137+580 (batteria) + le tre fascette (pesano) = 1736 (eliche da 15")

              Next step togliere l'iosd II (mettere il mini) togliere il tx AVL 5,8 della dji o ex dji, metterne uno piu leggero ..anche se scalda basta metterlo sotto flusso eliche.
              e rimettere i t.motor (25 gr meno a motore = 100gr) , ridurre lunghezze cavi e saldare (ma questo solo alla fine di tutte le prove)
              poi se solo per dire andiamo per piu tempo allora togliere tutti gli opt e lasciare solo il wkm (-250gr) o passare al naza +gps solo (-325 gr)
              Ma un passo per volta.

              Purtroppo non riesco a montare le 17 pollici ( mi toccano ...passano troppo vicino agli ammenicoli sulla piastra centrale , devo inventarmi qualcosa.

              intanto ne ho gia cosi da provare
              120 min con 4s?!

              ...cmq dovevi fare il dietologo! Hai un talento innato per togliere peso!

              Per le 17 hai vagliato anche la possibiità di collocarle su piani sfalsati? Intendo alzare i motori (o anche solo le eliche) posteriori di 10 o 15 mm rispetto a quelli anteriori
              Ultima modifica di Acealex79; 08 ottobre 13, 01:21.

              Commenta


              • #22
                Oops... rileggendo credo di aver inteso in modo errato; avevo inteso che le pale si toccassero tra di loro, invece pizzicano l'elettronica, corretto?
                Credo allora tu abbia vagliato di adoperare qualcosa per alzare motori o le eliche, ma ciò aumenterebbe il peso...

                Commenta


                • #23
                  Ma che motori sarebbero i motori del cavolo? Se si può sapere ovviamente.

                  Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 con Tapatalk 2

                  Commenta


                  • #24
                    Motori del cavolo
                    visto che me lo avete chiesto in tanti...qui c'è una banda di matti che provano a fare solo durata nient'altro e fanno le cose piu turpi come avevo gia accennato da qualche parte qui su baronerosso, è da un po che li sto seguendo sul forum, anche se cosi non è volare, e poi anche in cina i matti sono fuori non nelle cliniche psichiatriche

                    Del tipo:
                    ...volo di notte al freddo in aria densa aumenta la durata + scaldino per le batterie
                    ...volo in un garage con l'aria condizionata sparata al massimo ed i flussi d'aria dei condizionatori protetti per evitare turbolenze e lasciare il quad in aria calma
                    ...cannibalizzazione delle batterie al litio-ion dei pc...cercando dai rivenditori batterie pc.Vanno alla grande le panasonic (ma ci sono dietro l'angolo anche dei fake..siamo in cina anche i cinesi prendono inc...ate)
                    ...elettroniche di volo le piu leggere possibili (il naza senza gps è considerato PESANTE anche se ci sono i sostenitori che il naza con GPS ha il pregio di non stressare il pilota durante i test che superano l'ora beh immaginate di tener fermo un coso coi pollici per 90 min )
                    ...eliche in carbone con inserti in blasa....quelle che su un altro tread sono considerate di scarto perchè poco rigide o pericolose, ma per farsi belli per fare durata cosa importa se le eliche hanno vita breve, basta un volo, anche quei 10 gr contano
                    ... chiaramente volo solo stazionario.
                    ... Happening di volo/ confronto/ gare di durata in capannoni chiusi e vuoti (se ne trovano in cina senza problemi ...anche in europa vero?)

                    alla fine la maggior parte usa eliche da 17" , 18 " passo 5,5

                    e finalmente i motori (a parte i do it your self di cui non si sa nulla ) i piu usati sono:
                    Multistar 4225-390KV
                    Multistar 4822-490KV
                    5010-14 360kv
                    5015 320kv
                    4215 (3507) 460kv
                    Dualsky XM4005TE-29
                    NX 4006 530kv

                    come vedete non sono motori da ricchi
                    sembra strano ma i matti che possono spendere non ottengono gli stessi risultati di quelli che lottano con l'economia del mezzo
                    non sono in ordine di performance , perchè chiaramente dipende dall'insieme
                    pero una cosa la posso dire i dualsky che per me erano buoni ...sono gli ultimi suggeriti.
                    Anche i famosi T-motor sono usati, come ho scritto dai ricchi, ma non eccellono forse perche i ricchi (mi ci posso anche ritrovare) non badano all'efficienza.

                    telai all'osso due tubi da 12mm 800 incollati una piastra centrale in plasticaccia, la piu piccola possibile.

                    ho letto gente con esc da 10-12A turnigy...e neanche tutti reflashati (anche questo è stato uno chock) sempre che capisca tutto bene con google traslator.

                    Senza carrello , si parte da contenitori in plastica vuoti dove si appoggia il quad.

                    Chiaramente nessun esa
                    Ogni tanto c'è qualche tricottero , ma soffrono per le forze giroscopiche rotore da inclinare, cioe il servo per inclinarli pesa di piu dell'aggiunta del 4 motore.

                    L'ultima frontiera infilare le stilo panasonic nei tubi per eliminare cosi anche una parte dei cavi, una fila di batterie per ogni motore (i tubi tra l'altro aiutano a tenere il calore delle batterie)...ma i tubi in carbonio del diametro adatto hanno spessore 1,5 o anche due quindi per ora hanno stoppato , fino a quando qualcuno fara i tubi a bassissimo spessore 0,5 come quelli che si trovano per dia 12mm

                    forse ci sarà la riscossa dei ricchi ...come sempre uno schiaffo a chi ci mette passione
                    stanno comparendo i motori big size tipo T-motor U8 o i super da gimbal brushless per camere pesanti ritrasformati per volo, ma qui non c'è ancora una direzione precisa, certo che motori cosi eliche da diametro bicicletta in carbone telai in carbone tipo bicicletta non saranno alla portata dei piu..per non uccidere i proletari che hanno creato questo trend ...forse si svilupperanno due categorie a) formula uno (ci sara un ecclestone cinese) b) formula sport per gli umani.
                    File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
                    Manuali Ita DJI
                    https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

                    Commenta


                    • #25
                      Originariamente inviato da Blade-slap Visualizza il messaggio
                      L'ultima frontiera infilare le stilo panasonic nei tubi per eliminare cosi anche una parte dei cavi, una fila di batterie per ogni motore (i tubi tra l'altro aiutano a tenere il calore delle batterie)...ma i tubi in carbonio del diametro adatto hanno spessore 1,5 o anche due quindi per ora hanno stoppato , fino a quando qualcuno fara i tubi a bassissimo spessore 0,5 come quelli che si trovano per dia 12mm
                      Ma parli per caso delle 18650?
                      http://www.e-tips.it

                      Commenta


                      • #26
                        Ci vogliono le litio cobalto della Panasonic o Sanyo hehe. Son le più usate per le torce led.. Solo che hanno meno c e non sono stabilissime come per esempio le life.

                        Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 con Tapatalk 2

                        Commenta


                        • #27
                          Ma parli per caso delle 18650?
                          si queste sono quelle che vanno per la maggiore,
                          tra quelli che ottengono i miglior risultati
                          ma ci sono anche le normali litio polimeri,
                          e chi prova le life..ma queste con scarsi risultati
                          File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
                          Manuali Ita DJI
                          https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

                          Commenta


                          • #28
                            le 18650 litio cobalto hanno capacità doppia rispetto le life, hanno molti meno C e cmq hanno un peso specifico superiore ( a sensazione sono dei mattoncini ).
                            A casa ho le LiFePO4 della A123 e LiCo Eagletac e la differenza si sente in peso. Anche la capacità è differente con poco piu' di 1100 mAH per le LiFePO4 e 3400 mAH per le LiCO.
                            Le litio cobalto hanno solitamente un circuito di protezione in quanto la struttura chimica è veramente molto sensibile.. sono dei grandi serbatoi ma bisogna maneggiarli con cura.

                            Commenta


                            • #29
                              Come ti regoli con le antenne della ricevente ed eventuale TX video per non andare in ombra con il frame in carbonio?
                              Silvio. Se beccamo in volo!
                              (Non faccio consulenze private, se posso vi aiuto sul forum)

                              Malato di multirotori dal 27 novembre 2008

                              Commenta


                              • #30
                                Come ti regoli con le antenne della ricevente ed eventuale TX video per non andare in ombra con il frame in carbonio?
                                tutte verso il basso sotto il frame
                                Tx video davanti , RX telecomando in mezzo, tx datalink dietro.

                                tra datalink e tx video cerco sempre di rispettare il consiglio dji 25 cm
                                File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
                                Manuali Ita DJI
                                https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X