annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Full Carbon Quad

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #31
    Alex ecco la modifica per poter montare anche le eliche da 17"

    appena libero daremo inizio alle prove. Chiaro che se andasse bene cioe risultati confortanti allora converra rifare il frame o ritornare sull'uovo full carbon. dove posso montare fino alle 18"

    nella foto si vede anche il motore del cavolo con cui proverò a copiare i cinesi
    5010 / 14 senza marca/brand
    Ultima modifica di Blade-slap; 16 giugno 14, 06:44.
    File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
    Manuali Ita DJI
    https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

    Commenta


    • #32
      Originariamente inviato da Blade-slap Visualizza il messaggio
      Alex ecco la modifica per poter montare anche le eliche da 17"

      appena libero daremo inizio alle prove. Chiaro che se andasse bene cioe risultati confortanti allora converra rifare il frame o ritornare sull'uovo full carbon. dove posso montare fino alle 18"

      nella foto si vede anche il motore del cavolo con cui proverò a copiare i cinesi
      5010 / 14 senza marca/brand
      Elio, noto che hai lasciato molta ricchezza di cavo dai motori... come mai? Tutto sommato è un bel peso aggiuntivo

      Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2

      Commenta


      • #33
        Sono i cavi originali.

        pragamichele@alice.it

        www.pragamichele.it

        Commenta


        • #34
          Originariamente inviato da pragamichele Visualizza il messaggio
          Sono i cavi originali.
          Si, immaginavo, ma sono molto abbondanti rispetto alle dinensioni del frame... quindi ero curioso di sapere come mai Blade abbia deciso di non sfoltire

          Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2

          Commenta


          • #35
            Li accorcerò solo dopo aver finito le prove sui due modelli
            File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
            Manuali Ita DJI
            https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

            Commenta


            • #36
              ciao Blade, uso quei motori da un paio di mesi, sempre se sono dei 360kw, con eliche da 17x5.5 in carbonio, ho provato anche delle 15 ma sono meno efficienti, ci sono giochi meccanici usciti di fabbrica, bilanciarli è un' avventura. Ne ho presi una 10ina, uno è andato in corto appena collegato con fumata bianca annessa, in un paio da subito ho dovuto cambiare i cuscinetti xè arrivati già ovalizzati..
              Fanno miracoli x come sono fatti a patto che li si installi su un frame molto leggero e non superando la soglia del 1.8kg in odv, con un frame sui 2kg con lipo aspec 6600mah 4s ho fatto 33min. Come saprai motori con questi kw e eliche da 17 rendono il pilotaggio simile alla guida di un tir articolato..se poi c'è vento è quasi proibitivo metterlo in aria ..

              volevo provare le dualsky da 10000mah 4s, mi sembra che tu le hai già testate, mi farebbe piacere conoscere una tua valutazione prima di passare a un' eventuale acquisto.


              -----------------------------------
              http://limax.altervista.org/
              -----------------------------------

              Commenta


              • #37
                10000mah 4s,
                Personalmente adesso è da 7 mesi che uso le XP100003HED e anche le 8000 sempre HED
                mi trovo bene , anche se hanno c bassi ma con capacità cosi alte il problema non sussiste.
                Non le strapazzo nel senso che quando arrivo a 3,5 v per cella sotto carico (cicalino) mi fermo.
                solo la 8000 ha patito quando l'ho messa in parallelo alla 10000, per avere 18000 (era anche la prima che ho preso quindi con piu scariche alle spalle), niente di grave perchè continua a fare il suo mestiere , pero solo per darti l'idea la confezione esterna comincia ad avere quella flessibilità che prelude un leggero gonfiaggio e durante il volo se controllo le singole celle queste non hanno scarica uguale.

                Per i motori confermo quello che dici dei cuscinetti per questo li ho definiti del cavolo..avendo letto sul forum cinese le sofferenze degli utilizzatori , ma non sono riuscito a trattenermi. (costano meno dei sunnysky , tra la robaccia sono tra i meno cari) , quello che mi preoccupa di piu è il bilanciamento, ma se bene allora forse un pensierino ai tm 3508 a 380kv
                File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
                Manuali Ita DJI
                https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

                Commenta


                • #38
                  grazie Blade, appena faccio un po di cassa allora mi accatto una 10000, 4s.
                  Per il bilanciamento di questi motori alla fine ho alzato bandiera bianca..mi sono arreso all' evidenza.. ma almeno con un cuscinetto decente sono già meglio poi da li a bilanciarli..ci passa un' oceano.. cmq li ho sempre "bilanciati" con le eliche, visto che uso delle 17' e si fissano alla cassa con due bulloncini e non all' albero ( sicuramente meglio..l' albero è di burro ).
                  Con l' ultimo frame su cui ho montato il 360kw con eliche da 17', che è un pakiderma da 2.7kg arrivo a malapena a 20 min sempre con delle 6600 a 4s...
                  Cmq dopo averli provati in varie salse mi sono convinto di provare dei 530kw, sempre delle latte, dei 5010, da 14 eu..


                  -----------------------------------
                  http://limax.altervista.org/
                  -----------------------------------

                  Commenta


                  • #39
                    sono circa questi insomma i 5010/14... ?

                    5010 Multi-Rotor Brushless Motor - 5010 - RCTimer RC Plane Car MultiRotor APM and MultiWii Carbon Fiber Propeller Hobby Store

                    Commenta


                    • #40
                      si, i miei hanno l' albero motore esposto x quasi 2cm, ma sono gli stessi ,non marchiati.

                      -----------------------------------
                      http://limax.altervista.org/
                      -----------------------------------

                      Commenta


                      • #41
                        Interessante , come del resto tutti i 3D aperti da Blade .....
                        Un ifo ma queste lipo XP100003HED dove possono essere acquistate ?
                        Sto seguendo con molta attenzione in quanto ritengo che l'autonomia di un multicoso sia davvero indispensabile visto le nuove elettroniche a costi umani .
                        E devo dire che Elio è molto preparato e molto molto tecnico grazie davvero per i consigli e per l'esperienza che condividi
                        Ciao Angelo
                        TDR

                        http://www.helircbergamo.altervista....schi/Home.html

                        Commenta


                        • #42
                          Originariamente inviato da Angel-BRAN Visualizza il messaggio
                          Interessante , come del resto tutti i 3D aperti da Blade .....
                          Un ifo ma queste lipo XP100003HED dove possono essere acquistate ?
                          Sto seguendo con molta attenzione in quanto ritengo che l'autonomia di un multicoso sia davvero indispensabile visto le nuove elettroniche a costi umani .
                          E devo dire che Elio è molto preparato e molto molto tecnico grazie davvero per i consigli e per l'esperienza che condividi
                          Ciao Angelo
                          Mi associo!
                          Dove possono essere acquistate? E' un po' che giro sul web e non le trovo...

                          Commenta


                          • #43
                            Beh non è per fare in invidia ma in Cina si trovano
                            A parte le battute prima o poi arriveranno attraverso qualche rivenditore
                            Ciao
                            File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
                            Manuali Ita DJI
                            https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

                            Commenta


                            • #44
                              Effettivamente sembrano avere un ottimo rapporto capacità peso. Spero di non andare OT

                              Commenta


                              • #45
                                Rilassati ...per l'ot sono mezzo cinese ormai, tu pensi se rispetto al 100% le regole?

                                OK torniamo in tema test serali pre-weekend (viva il garage del compound)
                                sul nuovo quad ...no ovetto
                                Test 1:
                                Peso totale 1743gr eliche da 15" , wkm full opt , batteria 3s da 10Ah ,motori sunnysky 3508 590Kv (cavi lunghi.... ok non li taglio)
                                tempo volo 38,5 min, ricaricati 9360 mah, 92,6 watt/gr pari a Gr/Watt 10,8, Amp medi 14,6 anche se scalda ci sta ancora il 4x1 della hobbywing 20A.

                                Test 2: peso totale 1693 gr eliche da 13" (tolto iosd II e messo IOSD mini) il resto tutto uguale 10Ah 3s , Sky 3508-590kv
                                Tempo volo 34,1 min ricaricati 9326 mah 108 watt/gr pari a 9,3 Gr/watt Amp medi 16,4

                                Test 3: peso totale 1492 eliche da 15", nessun opt wkm solo lui e gps , sempre 10 Ah 3s , Tempo volo 48,6 min ricaricati 9413 mah 86 watt/gr pari a 11,6 Gr/watt Amp medi 11,6 a dimostrazione della legge dei fratelli wright che non sapevano nulla di simulazioni aerodinamica ...ma basta farli leggeri

                                Domani si continua per ora sempre con i sunnysky proveremo le 17" e le 16"
                                File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
                                Manuali Ita DJI
                                https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X