annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Full Carbon Quad

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #46
    seguo con molto interesse!

    le batterie le ho trovate qui: 31036 XP100004HED 10000mAh, 4S1P, 14.8V, 12C/2C, 780g. For UAV only. - Faidate Modellismo | Faidate Modellismo ma costano un botto ed il peso è superiore!!!!
    Ultima modifica di faryska; 12 ottobre 13, 08:11.
    ***** DEVOTO DI PADRE MARONNO!! *****

    Commenta


    • #47
      Si sono loro il peso e giusto 780 sono le 4s 580 sono le 3s
      File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
      Manuali Ita DJI
      https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

      Commenta


      • #48
        Originariamente inviato da Blade-slap Visualizza il messaggio
        Si sono loro il peso e giusto 780 sono le 4s 580 sono le 3s
        Blade che mi dici delle Panasonic 18650? E' da un pò che le osservo e probabilmente le proverò...una cella pesa 48 gr ed ha 3.6-4.2V 3400 mah.
        Un pacco 3s3p 10.8V 10.200 mah pesa 432 gr più saldature, connettori, termoretraente ecc penso si arrivi a 460-70 gr. vs i 580 gr delle Dualsky.
        Il costo è di circa 8 usd a cella, quindi 72 usd che al cambio attuale sono circa 54 euro.
        Certo hanno solo 2C di scarica e non le utilizzerei MAI per un drone con payload ma per fare Long fpv o voli molto lunghi secondo me potrebbero essere ottime.

        Se consideriamo che un drone da 1400-500 gr vola con circa 140-150 watt (con una buona efficienza ma non da "record") si potrebbe fare un pensiero...si...se non è chiaro mi sto autoconvincendo

        Commenta


        • #49
          inizio facendo l'avvocato del diavolo.. Parli di celle protette o non protette.
          Nelle prime eventuali picchi potrebbero far intervenire la protezione, nelle seconde valuterei bene i carichi di picco perchè le ritengo molto piu' instabili delle lipo.. per voli lunghi ci potrebbe essere la necessità di contrastare sollecitazioni esterne.. un conto i test per durata estrema in "camera bianca" di cui parlava Blade..
          Ovviamente son curioso anche io, attendo altri riscontri..

          Commenta


          • #50
            Weekend:

            Prima di passare ai motori 5010 - 360Kv
            ho ancora fatto alcune con i sunnysky , qui metto solo la piu strana
            visto che avrei poi provato i 360kv a 3s , per vedere cosa succedeva ho fatto girare i SunnySky 580kv a 2s

            Peso totale 1414 gr batterie 2s 7000 , eliche da 17x5,5 tempo di volo 22,9 min gr/watt 12,5 , watt/gr 80...
            Pero piu di questo non si puo fare e certo non andrò a comprare altre batterie da 2s.

            quindi proprio solo per provare. In definitiva sono veramente contento dei sunnysky 3508 580kv mangiano di tutto dai 2s ai 3s con 17" e con i 4s si possono montare anche le 15"

            Poi prime prove con i motori 5010 360kv , eliche da 17"x5,5
            Peso - Batterie-tempo volo-ricaricati-gr/watt-watt/gr -A medi
            1615gr - 10000 3s- 42,8 min - 9398 mah- 11 -91 - 13,2 A (totali)
            1435gr - 3600 4s -23,5 min - 3520 mha - 11,6 - 86 - 8,3 A
            2013gr - 10000 4s -41 min - 9420 mah -10 - 100 -13,8 A

            La prova a 3s anche se fatta va considerata valida solo in termini di test, non da usare,troppo instabile malgrado la ritaratura di tutti i gain, sicuramente all'aperto sarebbe stato un disastro. (solo per dare un idea era peggio della soluzione a 2s con sunnysky 580Kv, anche quest'ultima probabilmente se avessi aumentato i pesi aggiungendo batterie o carico pagante sarebbe andata male)

            non vi tedio con altre prove tanto metto tutto sul mio file excel dove memorizzo tutti i voli.

            Appena posso proverò con altre eliche
            che dire con i motori 5010 non male ,ma probabilmente si riesce solo a fare del FPV
            infatti la configurazione da 2013 kg aveva un carico pagante cioe possibile tx video e mini camera per un totale di circa 200gr
            Probabilmente con questi motori il miglior compromesso restando con eliche da 17" e 4s
            sarebbe montare una 8000 A 4s e poi una mini fpv e mini tx video diciamo da restare sui 1750 1700 gr si dovrebbe in base ad una estrapolazione dei test con la formula del tedesco che ho sul file excel si dovrebbe poter fare quasi un 37-38 min di fpv

            Per montare un gimbal con gopro penso che devo ritornare sui Tmotor 580
            Per ora sospendo l'idea di prendere i tm 3508 a 380v
            perche devo prima vedere come si comporta in volo con carico simile gopro/gimbal
            D'altronde elementare 580 x 3 (s) = 1740 (...si possono lasciar perdere tutte le altre variabili ) contro i 360x 4 = 1440 ; cioe la soluzione a 580 e sicuramente superiore per il volato in aria non da garage anche se a scapito di autonomia

            PS scusate se ho fatto il droghiere con i kv e gli s, senza tener conto delle eliche
            File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
            Manuali Ita DJI
            https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

            Commenta


            • #51
              Altro full carbon ...guardate cosa mi è capitato di incontrare cinesando sul forum.

              JK
              JK
              大黄蜂空拍视频—在线æ’*放—优酷网,视频高清在线观看
              大黄蜂海拍视频—在线æ’*放—优酷网,视频高清在线观看

              interessante vero.
              Ultima modifica di Blade-slap; 06 aprile 14, 01:00.
              File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
              Manuali Ita DJI
              https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

              Commenta


              • #52
                Bello!
                Alcune soluzioni sono belle, come la sospensione del gimbal.
                Silvio. Se beccamo in volo!
                (Non faccio consulenze private, se posso vi aiuto sul forum)

                Malato di multirotori dal 27 novembre 2008

                Commenta


                • #53
                  bello e interessante ...mi sono sempre piaciuti i sistemi " allungati" in style ely anche se poi nel volato non sono proprio il massimo, si rischia sempre un' effetto pendolo quando i pesi sono distribuiti agli apici ance se ben bilanciati, cmq interessante..


                  -----------------------------------
                  http://limax.altervista.org/
                  -----------------------------------

                  Commenta


                  • #54
                    si lo avevo già visto in vendita da good..... ma costava un botto.

                    pragamichele@alice.it

                    www.pragamichele.it

                    Commenta


                    • #55
                      tubi quadri in carbone tessuto

                      FINALMENTE TROVATI

                      Forse ce la facciamo sono comparsi i primi tubi quadri in tessuto per tutti.
                      qualcuno forse si ricorda li avevo trovati alla fiera di shanghai , ma poi l'azienda mi aveva detto che non potevano vendermeli perche avevano un accordo con la Carbon lite inglese

                      Ora ho trovato questi 10x10 interno 8 ...andrò con un acquisto di prova (non si sa mai sia un fake cioe poltrusi con solo uno strato esterno di estetica) e poi sicuramente se incominciano ad arrivare disponibili per i poveri cristi cinesi prima o poi arriveranno su hobbyking o Goodluckbuy o altri.
                      Ultima modifica di Blade-slap; 31 gennaio 14, 17:11.
                      File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
                      Manuali Ita DJI
                      https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

                      Commenta


                      • #56
                        Originariamente inviato da Blade-slap Visualizza il messaggio
                        FINALMENTE TROVATI

                        Forse ce la facciamo sono comparsi i primi tubi quadri in tessuto per tutti.
                        qualcuno forse si ricorda li avevo trovati alla fiera di shanghai , ma poi l'azienda mi aveva detto che non potevano vendermeli perche avevano un accordo con la Carbon lite inglese

                        Ora ho trovato questi 10x10 interno 8 ...andrò con un acquisto di prova (non si sa mai sia un fake cioe poltrusi con solo uno strato esterno di estetica) e poi sicuramente se incominciano ad arrivare disponibili per i poveri cristi cinesi prima o poi arriveranno su hobbyking o Goodluckbuy o altri.
                        Interessante Come Procede la questione !?

                        Saluti
                        I Miei Video su YouTube

                        Commenta


                        • #57
                          Certo che va bene (a parte il costo) anzi adesso ne ho anche un secondo che è piu grande come corpo centrale e che pesa come il primo solo 267gr , e si possono montare eliche da 18.
                          Nel corpo centrale del secondo potrei metterci due batterie serie 10000 4s
                          ma non vale la pena , ho sempre ottenuto migliori risultati con batterie max da 10000
                          questo nel mio range.
                          Ho messo al condizionale xche questo secondo non l'ho ancora montato è solo che mi sono innamorato per i pesi e per le dimensioni ti allego una foto
                          PS potrei con una piccola modifica ...piccola per me arrivare anche a eliche da 20"

                          Ps sul primo è ok in hangar adesso ,xchè sto volando molto di piu con quello super ligth (i miei primi 60 min) dove ho messo tutto lo scibile della DJI (iosd-datalink- tx video) ed una gimbal x gopro 2 assi peso totale 1950 gr col quale arrivo con una batteria da 10000 4s a 42-45 min senza problemi (senza tutte le cianfrusaglie arrivo a 65-68 min.

                          http://www.baronerosso.it/forum/mode...mi-60-min.html

                          dei due full carbon dal corpo centrale a uovo ti metto le due foto una del piccolo ed una di quello con l'uovo piu grande
                          File allegati
                          Ultima modifica di Blade-slap; 07 febbraio 15, 14:17.
                          File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
                          Manuali Ita DJI
                          https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

                          Commenta


                          • #58
                            Come sempre IN
                            Ma quello a X piccolo e' quello del video ? non mi sembra che elettronica gli hai posato sopra ?
                            ;-)

                            Commenta


                            • #59
                              Su quello a x piccolo per modo di dire oggi c'è un WKM ed una gopro gimbal montata a sbalzo in avanti per limitare l'entrata in vista eliche (limitare non togliere) ...per toglierle occorrerebbe adottare un carrello alto e retrattile, ma non era lo scopo di questo modello.
                              File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
                              Manuali Ita DJI
                              https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

                              Commenta


                              • #60
                                Complimenti blade sei sempre avanti.

                                pragamichele@alice.it

                                www.pragamichele.it

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X