annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Idee per un frame da micro quad fpv?

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da liftbag Visualizza il messaggio
    Lo chiedi riferito a come si fa col tuo fc o solo come simonk fw?


    Sent from my iPhone using Tapatalk 2
    Riferito al fatto che con la lipo da 1000mha va bene e con la 1300 sembra appesantito anche se sono entro i 450g...

    Banditi ha detto che ricalibrando gli esc forse risolvo ma non so come si fa...

    Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

    Commenta


    • Originariamente inviato da xxxnt Visualizza il messaggio
      Le vibrazioni si riescono a togliere senza grossi problemi ma con qualche compromesso...il jello proprio no...ovviamente abbandona movie maker
      Mi sa che hai ragione solo che Movie Maker è semplicissimo ed'è stato il primo programma che ho imparato ad usare, da oggi voglio provare Sony Vegas Pro 12.

      Ecco il video di ieri, stare in aria e beccare Tommy che viaggiava alla velocità della luce non è stato facile quindi abbiate pietà , alcune scene le ho ripetute in slow motion così potete rivedere la scena prima a velocità normale
      P.S. tutto a vista non in FPV...
      Ultima modifica di laser02; 02 giugno 14, 08:43.

      Commenta


      • Originariamente inviato da DavaD Visualizza il messaggio
        Riferito al fatto che con la lipo da 1000mha va bene e con la 1300 sembra appesantito anche se sono entro i 450g...

        Banditi ha detto che ricalibrando gli esc forse risolvo ma non so come si fa...

        Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
        Non so che fc usi, e a seconda di quello c'è una procedura specifica, ma il concetto di massima, con firmware simonk, è quello di alimentare l'esc quando il segnale di ingresso è gas massimo, lui registra il valore con un beep aggiuntivo dopo l'inizializzazione. Dopo il beep, entro tre secondi devi portare il gas a zero, lui registra il minimo e conferma con un beep lungo.

        Commenta


        • Originariamente inviato da laser02 Visualizza il messaggio
          Mi sa che hai ragione solo che Movie Maker è semplicissimo ed'è stato il primo programma che ho imparato ad usare, da oggi voglio provare Sony Vegas Pro 12.

          Ecco il video di ieri, stare in aria e beccare Tommy che viaggiava alla velocità della luce non è stato facile quindi abbiate pietà , alcune scene le ho ripetute in slow motion così potete rivedere la scena prima a velocità normale
          P.S. tutto a vista non in FPV...
          Che bello @laser02, grazieeeee!!!

          Quel passaggio al minuto 2:22, svela i duri allenamenti per abbattere il micro di @Skud85(oramai passato ad altro hobby "movie Maker")

          Senza ombra di dubbio, questa foto, entra nel "Contest Best Photos microQuad":

          Commenta


          • Originariamente inviato da liftbag Visualizza il messaggio
            Non so che fc usi, e a seconda di quello c'è una procedura specifica, ma il concetto di massima, con firmware simonk, è quello di alimentare l'esc quando il segnale di ingresso è gas massimo, lui registra il valore con un beep aggiuntivo dopo l'inizializzazione. Dopo il beep, entro tre secondi devi portare il gas a zero, lui registra il minimo e conferma con un beep lungo.
            Uso la cc3d...ok stasera provo...

            Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

            Commenta


            • Originariamente inviato da tommyleo Visualizza il messaggio
              Che bello @laser02, grazieeeee!!!

              Quel passaggio al minuto 2:22, svela i duri allenamenti per abbattere il micro di @Skud85(oramai passato ad altro hobby "movie Maker")

              Senza ombra di dubbio, questa foto, entra nel "Contest Best Photos microQuad":

              che velocità! come fai a tenerlo a vista?
              a 50m non lo vedi più..

              pragamichele@alice.it

              www.pragamichele.it

              Commenta


              • Originariamente inviato da liftbag Visualizza il messaggio
                Anche a me non fa alcun effetto jello sul micro squid.
                Gommini ultra morbidi Xaircraft per lo Stella gimbal e nient'altro.
                Uso motori ed eliche come usciti dalla confezione, cioè non ho né verificato né corretto il bilanciamento.
                si infatti il sistemino a gommini dello squid è migliore per questi scopi.. invece il frame di ale non lo ha, almeno i modelli vecchi...

                Originariamente inviato da laser02 Visualizza il messaggio
                Mi sa che hai ragione solo che Movie Maker è semplicissimo ed'è stato il primo programma che ho imparato ad usare, da oggi voglio provare Sony Vegas Pro 12.

                Ecco il video di ieri, stare in aria e beccare Tommy che viaggiava alla velocità della luce non è stato facile quindi abbiate pietà , alcune scene le ho ripetute in slow motion così potete rivedere la scena prima a velocità normale
                P.S. tutto a vista non in FPV...
                Eeeehhh... ma tu guarda come se la ride Jhonny con il suo ed209.. ehm volevo dire tommy pardon..

                Cmq questo squid è talmente veloce che l'ho visto solo nei rallenty.
                ps. movie maker nel mio pc non è neanche installato..

                [EDIT] Laser hai un serio problema di pid.. è ora di cambiare scheda
                On Facebook Quadricottero News
                Guida per MicroQuad da FPV

                Commenta


                • Originariamente inviato da Skud85 Visualizza il messaggio
                  si infatti il sistemino a gommini dello squid è migliore per questi scopi.. invece il frame di ale non lo ha, almeno i modelli vecchi...



                  Eeeehhh... ma tu guarda come se la ride Jhonny con il suo ed209.. ehm volevo dire tommy pardon..

                  Cmq questo squid è talmente veloce che l'ho visto solo nei rallenty.
                  ps. movie maker nel mio pc non è neanche installato..
                  Diciamo che M. Maker dei win8 è molto meglio delle altre versioni.
                  Comunque cambierò programma.

                  Commenta




                  • scusate la pessima qualità, ma il video è stato girato con dvr a terra.
                    nel vero senso della parola, il dvr è in mezzo all'erba, per verificare l'efficienza del micro tx video 5.8Ghz da 10 a 100mW del peso di 1.9 grammi antenna compresa.
                    regolato ben al di sotto dei 100mW si è comportato molto meglio del piu pesante 200mW.
                    purtroppo i bassi frame rate del dvr rendono il video molto scattoso e tremolante. in realtà dagli occhiali è molto più fluido.
                    prometto che la prossima volta metto la mobius.
                    dimenticavo!
                    cera un bel venticello e il terreno è in pendenza laterale, quindi i punti di riferimento per volare dritti non ci sono.
                    Ultima modifica di pragamichele; 02 giugno 14, 10:40.

                    pragamichele@alice.it

                    www.pragamichele.it

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da pragamichele Visualizza il messaggio
                      che velocità! come fai a tenerlo a vista?
                      a 50m non lo vedi più..
                      Pomeriggi a far fuori lipo... e a formare i pollici.

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da laser02 Visualizza il messaggio
                        Diciamo che M. Maker dei win8 è molto meglio delle altre versioni.
                        Comunque cambierò programma.
                        avevo fatto un Edit per te in quel commento..

                        Comunque metti Adobe Premiere, semplice da usare ma ti permette grandi cose..
                        io lo uso da poco, mi ha aiutato il grande maestro dei video fozzillo a fare i primi passi, ma su internet ci sono diversi video corsi per capire almeno la base..
                        poi se ti serve qualcosa ti do una mano se ci riesco.

                        ah io ho 8.1, ma non ho avuto lo stesso il coraggio di metterlo

                        Originariamente inviato da pragamichele Visualizza il messaggio

                        scusate la pessima qualità, ma il video è stato girato con dvr a terra.
                        nel vero senso della parola, il dvr è in mezzo all'erba, per verificare l'efficienza del micro tx video 5.8Ghz da 10 a 100mW del peso di 1.9 grammi antenna compresa.
                        regolato ben al di sotto dei 100mW si è comportato molto meglio del piu pesante 200mW.
                        purtroppo i bassi frame rate del dvr rendono il video molto scattoso e tremolante. in realtà dagli occhiali è molto più fluido.
                        prometto che la prossima volta metto la mobius.
                        Bella mic, l'effetto dvr old style ha comunque il suo fascino.. e complimenti pure per il pilotaggio..
                        On Facebook Quadricottero News
                        Guida per MicroQuad da FPV

                        Commenta


                        • @Skud....
                          ho letto il commento dei PID e della FC...arriverà....basta saper aspettare...

                          E comunque nei primi voli, avevo le tripala, molto stabile e in manual una furia.
                          Poi Tommyleo mi ha dato le bipala, ho dovuto mrivedere i pid per lo sbacchettamento elevato ma dopo una regolazione veloce con i potenziometri X1 e X2 della radio, mentre ero in volo, ho lasciato in Atti e mi sono dedicato al video...e ti giuro che non è facile, dopo un po' mi girava la testa...
                          Comunque con le bipala è da piddare meglio ma in manual era una libidine.
                          Ultima modifica di laser02; 02 giugno 14, 10:48.

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da pragamichele Visualizza il messaggio
                            che velocità! come fai a tenerlo a vista?
                            a 50m non lo vedi più..
                            Devo dire che la cappottina fa il suo, aiuta, eh si a vista non bisogna distrarsi un attimo!!!

                            Originariamente inviato da pragamichele Visualizza il messaggio

                            scusate la pessima qualità, ma il video è stato girato con dvr a terra.
                            cera un bel venticello e il terreno è in pendenza laterale, quindi i punti di riferimento per volare dritti non ci sono.
                            Complimenti, in FPV è un'altra storia e che bel campetto!!!

                            Originariamente inviato da Skud85 Visualizza il messaggio
                            Eeeehhh... ma tu guarda come se la ride Jhonny con il suo ed209.. ehm volevo dire tommy pardon..
                            La battaglia è solo all'inizio, dopo il contest della best photo, è evidente che inizia a crescere il tuo nervosismo!!!

                            Originariamente inviato da laser02 Visualizza il messaggio
                            Comunque con le bipala è da piddare meglio ma in manual era una libidine.
                            Ti confermo, che ho anche le nere...ci si vede oggi pomeriggio al campo di allenamento!!!

                            Commenta


                            • Ma quanti costest ci sono ... Quella foto è spettacolare, ora abbiamo capito che deriva da un quasi botto ...
                              Laser prova a diminuire un po' i pid ... come hai montato la mobius?
                              La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
                              ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da DavaD Visualizza il messaggio
                                Uso la cc3d...ok stasera provo...

                                Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

                                Scusate l'OT

                                Con openpilot, devi collegare solo la CC3D alla GCS tramite USB,
                                Vai nella sezione motori e spunti per lil setup dei minimi, linki i 4 motori assieme e porti al massimo, poi colleghi la batteria al quad così alimenti gli ESC, dopo il primo beep di registrazione del massimo, porti lo slider (gli altri seguono perché sono linkati) a zero. Fatto.
                                Ricordati di reimpostare i minimi un motore alla volta.

                                Se hai problemi ci sentiamo nella discussione dedicata.

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X