annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Idee per un frame da micro quad fpv?

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da Leo99 Visualizza il messaggio
    gli esc emax simonk non li prendete in considerazione? non hanno il dissipatore e non spolpati pesano 12g. con gli rcx con scaldano e vanno bene.

    Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
    Che hex si usa con gli ESC EMAX12A?

    Commenta


    • Originariamente inviato da liftbag Visualizza il messaggio
      mi da il solito errore per tutti e sei, da mac che da windows, e sia con SimonK che con BLHeli.
      che errore ti dà? A me sono arrivati un paio di gg fa. Ci provo subito ...
      La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
      ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.

      Commenta


      • Originariamente inviato da DavaD Visualizza il messaggio
        Ma che differenze ci so o tra la Nanowii di fluidino e quella di hk?

        Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
        Praticamente nessuna, stiamo parlando di schede basate su arduino uno(leonardo) ed un accellerometro MPU6050 su I2C. Quindi potrebbe andarti di sfiga solo con qualche saldatura....ma per meno della metà del prezzo, sono 15€ spesi bene su HK!!!

        p.s. fermiamociiiii meglio spostarsi sul thread di MultiWii!!!
        Ultima modifica di tommyleo; 15 giugno 14, 13:43.

        Commenta


        • Originariamente inviato da mattia galimberti Visualizza il messaggio
          eddai, alla fine siete riusciti a convincermi a costruire un micro, mortacci

          come config pensavo a una cosa del genere:

          Motori rcx 2400Kv
          ESC 12a simonk (probabilmente afro visto che ordinerò da hk china e da bangood, qualcuno ha provato gli emax che ci sono su bangood?)
          Eliche 5x3 (pieno di dubbi, hk e bangood ne hanno di decenti?bipala o tripala?)
          nanowii hk
          kit fpv fatshark (Fatshark Teleporter V3 FPV System With Pilot HD Camera -)

          come batteria ancora non so, dite che 2400Kv a 4S è troppo?volevo fare contento bandit DANDOJE DE GASSE

          e last but not the least, frame microsquid ovviamente, farà compagnia al fratellone

          dite che è fattibile o che mi conviene cambiare qualche componente?
          Mattia...
          sai quante volte sono state postate le configurazioni???


          Motori rcx ok ma anche esc da 10a rcx sono ottimi flashati simonk.

          Commenta


          • Originariamente inviato da laser02 Visualizza il messaggio
            Mattia...
            sai quante volte sono state postate le configurazioni???


            Motori rcx ok ma anche esc da 10a rcx sono ottimi flashati simonk.
            certo che lo so, me le sono già anche guardate ma penso che chiedere possa fare solo del bene, a me ma anche per chi leggerà la discussione.

            voglio dire, questa discussione è stata iniziata chissà quanto tempo fa, se nel frattempo sono usciti nuovi componenti e la gente si rifà sempre alle prime risposte allora tanto vale.
            esempio pratico: le differenti versioni di esc afro, solo qualche mese fa quando io ho iniziato non c'erano.
            altro esempio, se non avessi chiesto avrei comprato eliche da 5" visto che qui sembra che la stragrande maggioranza usi quelle, invece roberto mi ha suggerito le eliche da 6" motivandomi la risposta, cosa che a quanto pare è utile anche per altri utenti.

            chiaro che se poi monopolizzo la discussione allora no, non va bene, ma penso che un paio di domande possano solo essere d'aiuto.

            tutto questo ovviamente è una mia personale opinione, in caso non fosse così elimina pure i miei messaggi senza problemi

            Commenta


            • Originariamente inviato da liftbag Visualizza il messaggio
              Non mi è riuscito di flasharne uno solo, mi da il solito errore per tutti e sei, da mac che da windows, e sia con SimonK che con BLHeli.
              flashato un BS12 al volo ...
              La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
              ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.

              Commenta


              • Si però cominciamo ad essere tanti e una domanda per uno inizia ad essere un numero consistente..
                quindi cerchiamo di moderarci da soli, ad esempio ti ho risposto sugli occhiali, ti ho anche detto che ci sono le discussioni apposite e come se niente fosse chiedi come sono i dominator..
                Non è che è vietato e la mia non è una predica, anzi è un consiglio, ad esempio non ti conviene anche a te poterne parlare liberamente nella discussione apposita così puoi capire meglio perchè un occhiale è meglio dell'altro?

                Forse potremmo aprire un trhead nella sezione FPV apposito per setup micro, che ne dite?

                Cerchiamo di non farla diventare una chat, diventa difficile anche per noi stessi quando dobbiamo ritrovare info o video.
                un piccolo sforzo da tutti quanti e non facciamo arrabbiare papa Laser..




                @liftbag io non l'ho mai sentito di bs non flashabili, ma tu l'hai letto da qualche parte o lo hai chiesto solo perchè non ti si flashano i tuoi?
                La cosa mi interessa e non poco..
                a me quelli arrivati 2 settimane fa si sono flashati senza problemi..
                On Facebook Quadricottero News
                Guida per MicroQuad da FPV

                Commenta


                • qualcuno che scrive una pagina riassuntiva con tutti i motori, esc, fc e telai? e Papà Laser la schiaffa in prima pagina ?
                  La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
                  ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da bandit Visualizza il messaggio
                    qualcuno che scrive una pagina riassuntiva con tutti i motori, esc, fc e telai? e Papà Laser la schiaffa in prima pagina ?
                    Posso farlo senza problemi, 10 minuti e la sforno..
                    On Facebook Quadricottero News
                    Guida per MicroQuad da FPV

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da Skud85 Visualizza il messaggio
                      Posso farlo senza problemi, 10 minuti e la sforno..
                      Pero'....lunghini i tuoi 10 minuti......
                      Originariamente inviato da uno sbruffone
                      Modellisticamente sei zero
                      Oh povero me....tanti anni buttati via.....

                      Commenta


                      • 29 grammi di telaio
                        File allegati
                        File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
                        Manuali Ita DJI
                        https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

                        Commenta


                        • SCHEDA RIASSUNTIVA Aggiornato al 15/06/2014

                          In questa discussione si trattano micro quad da fpv, per micro quad si intendono modelli che sulla diagonale misurano dai 200mm ai 300mm (è un range di misura indicativo nel quale possono essere usate configurazioni molto simili) se misurano di piu si può parlare di mini e se misurano di meno potrebbero essere considerati nano.

                          Per evitare il ripetersi di post sulle configurazioni, vengono messe in rilievo quelle principali piu usate in questo momento dagli utenti di questo thread e nel mondo.

                          Frame:
                          Cominciamo a giocare in casa con due splendidi gioiellini che provengono direttamente dal forum
                          per maggiori info contattare direttamente gli interessati.

                          -Il Micro Squid
                          By Bandit (ultima versione tutta in vetronite e alluminio)
                          -il 250
                          by AleBs (Anche qui è gia in circolazione una V2 completamente rivista, Vetronite o Carbonio, ma non ho foto sotto mano da caricare)


                          Il mercato è in espansione e ne troverete moltissimi in ciroclazione, quelli piu utilizzati sono i seguenti
                          Frame H
                          -QAV250
                          -MXP230
                          -blackout mini h quad
                          -DRQ250 "Mini-D" esiste anche in versione carbon

                          Frame X
                          -FPV250
                          -Nanoquad frame non è proprio da fpv e neanche un nano, ma utilizza le stesse elettroniche degli altri.
                          -zmr-xpower

                          Batterie:
                          nelle configurazioni piu utilizzate si utilizzano solo 3s e 4s.
                          Con Lipo 3s le configurazioni variano da 1000 mAh per voli acrobatici, a 1800 mAh per voli fpv piu lunghi.
                          Le 4s sono utilizzate principalmente per Speed Contest per il quale verrà aperto presto un 3D apposito

                          Motori:
                          Argomento molto discusso e in continua evoluzione. li classifico per costo.
                          N.B. Alcuni motori vengono venduti con la filettatura del blocca elica con senso di rotazione orario e antiorario, in quel caso si consiglia di prenderne due di un tipo e due in un altro.

                          Economici:
                          -RCX-1804-2400kv si trovano anche con la sigla RCX ma sono la stessa cosa
                          -Emax MT1804-2480KV

                          medi:
                          -sunnysky-x2204s-2300kv
                          -cobra-2204-2300kv

                          Costosi:
                          -fxc2206-11-2350kv
                          -Tiger Motor MN1806 2300kv
                          -fx2206-13-2000kv


                          ESC:
                          Oramai vanno bene quasi tutti quelli da 10A e da 12A che si trovano in circolazione, purchè siano Simonk, oppure flashabili con questo firmware o Bheli.

                          -BS 12A (Da Flashare)
                          -ZTW MANTIS 12A ESC (SIMONK) come i bs ma gia flashati.
                          -rcx 10a
                          -EMAX Simon Series 12A
                          -RcTimer 12A
                          -Afro 12A
                          Non li metto tutti perchè ce ne sono veramente tanti, tenete questi come riferimento anche per cercarne altri nel caso quelli indicati non sono in stock.


                          Eliche:
                          -GemFan 5030 o 5x3
                          -HQ Prop 5x3 identiche alle gemfan ma in plastica rinforzata.
                          -gemfan-6x3
                          -APC 6" (che non trovo in versione controrotante)
                          Per alcuni motori vanno bene anche le 7" se il frame lo consente


                          Flight-Controller
                          Anche qui vanno bene un po tutte anche quelle standard per modelli classici, forse la Naza è tra quelle che rispondono peggio alle dimensioni di questi telai e che quindi per il momento è da evitare.
                          Per la scelta della scheda bisogna innanzi tutto capire cosa si vuole, se si desidera solo un buon pilotaggio, oppure se si vogliono tutti quei sistemi di autopilot che si trovano nei modelli piu grandi.

                          Per il volo standard ci sono micro schede con Giroscopi e Accelerometri che vanno molto bene e sono:

                          -CC3D
                          -NanoWii
                          -NanoWii by Flyduino
                          -Anche la classica KK2.0 va bene ma è un po limitata nelle impostazioni per arrivare ad un buon setting per questi micro.


                          Poi ci sono le schede per il volo assistito (gps, altrimetro, magnetometro)
                          Sicuramente la piu attesa è la nuovissima e Italianissima Micro Brain, prima scheda al mondo ad avere queste caratteristiche con processore a 32bit in dimensioni Micro.

                          -Micro Brain

                          Le alternative sono:
                          -HKPilot_Mega_Mini
                          -Mini APM

                          vanno bene anche le altre schede un po piu grandi ma sempre valide, come Multiwii Crius SE, VRBrain, APM 2.6 ecc..


                          FPV
                          Vanno bene anche in questo caso le classiche configurazioni per i modelli classici, anche se qualche accortezza in merito la si può prendere.
                          Magari verrà aperto presto un Thread nella sezione FPV che tratta di setup specifici per questi modelli.
                          Per il momento non c'è. il post verrà via via aggiornato.


                          Stay Tuned e DAJEEE DE GASSSEEE

                          un saluto
                          Jacopo
                          Ultima modifica di Skud85; 15 giugno 14, 17:23.
                          On Facebook Quadricottero News
                          Guida per MicroQuad da FPV

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da Aduken Visualizza il messaggio
                            Pero'....lunghini i tuoi 10 minuti......
                            eheheh hai ragione, ma MX GP e Moto Gp non riesco a concentrarmi..
                            e poi ammazza quante cose ci sono sui micro, ho dovuto scremare altrimenti non finivo piu..

                            Originariamente inviato da Blade-slap Visualizza il messaggio
                            29 grammi di telaio
                            complimenti.. spettacolare risultato..
                            Ultima modifica di Skud85; 15 giugno 14, 17:19.
                            On Facebook Quadricottero News
                            Guida per MicroQuad da FPV

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da Blade-slap Visualizza il messaggio
                              29 grammi di telaio
                              Uhmmm questi 29 grammi sono uno spettacolo, volo acro a gogo, muro dei 200km/h alla portata e a presto vedremo un altro thread...i miei secondi 60 min.!

                              Millimetri diagonale?


                              Originariamente inviato da Skud85 Visualizza il messaggio
                              SCHEDA RIASSUNTIVA
                              Questa volta, mi devo arrendere, complimenti!!!

                              Commenta


                              • skud io toglierei i commenti sulla kk2 un po limitata..bla bla bla....
                                per me tanto di cappello sia in acro che in fpv.

                                pragamichele@alice.it

                                www.pragamichele.it

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X