annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Idee per un frame da micro quad fpv?

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Io invece sono intrigato da questi:

    Micro Titan 2204 2300kv

    Anche se devo dire che il look non mi ispira per nulla..la foto comparativa con vicino i cobra la dice lunga

    Commenta


    • Ciao a tutti, mi piacerebbe costruire un mivi quad fvp, provengo da elicotteri classe 450 e attualmente ho un drone abbastanza giocattolo ma divertente della udi rc u816a.

      Ha 2 modalità una da indoor con corse castrate al 50% e quella outdoor che lo rende molto veloce all'aperto.. Flip a tutta forza.

      Adesso vorrei cimentarmi nell fpv ad ampio raggio e con la funzione return to home in caso di lipo scarica e assenza segnale radio.

      Cosa mi consigliate? Magari tutto da hobbyking.. Mi serve tutto anche radio.. Ho solo un caricabatteria 2s/3s bilanciato della walkera se può servire.

      Commenta


      • Originariamente inviato da Sghizz Visualizza il messaggio
        Ciao a tutti, mi piacerebbe costruire un mivi quad fvp, provengo da elicotteri classe 450 e attualmente ho un drone abbastanza giocattolo ma divertente della udi rc u816a.

        Ha 2 modalità una da indoor con corse castrate al 50% e quella outdoor che lo rende molto veloce all'aperto.. Flip a tutta forza.

        Adesso vorrei cimentarmi nell fpv ad ampio raggio e con la funzione return to home in caso di lipo scarica e assenza segnale radio.

        Cosa mi consigliate? Magari tutto da hobbyking.. Mi serve tutto anche radio.. Ho solo un caricabatteria 2s/3s bilanciato della walkera se può servire.
        Fpv longrange é vietato in questo forum e comunque con un micro non ci si allontana più di 300/500metri. Per rth, fpv con osd e GPS etc é meglio un quad 350/450

        Commenta


        • Originariamente inviato da Leo99 Visualizza il messaggio
          Fpv longrange é vietato in questo forum e comunque con un micro non ci si allontana più di 300/500metri. Per rth, fpv con osd e GPS etc é meglio un quad 350/450
          E perché mai?basta usare una fc che permetta tutto questo, esempio una mini apm con gps..peserà qualche grammo in più ma si può fare tranquillamente..

          Per la configurazione, post addietro trovi una lista con tutti i componenti già testati, altrimenti in rilievo nella,sezione multirotori trovi una discussione apposita per le liste della spesa.
          Ultima modifica di mattia galimberti; 12 luglio 14, 15:46.

          Commenta


          • io sto assemblando un terzo micro 250 stavolta con naza lite+gps
            voglio fare un po' di fpv con questa elettronica per vedere come va'.
            ci sono degli accorgimenti da prendere per dove posizionare il gps?
            io ho intenzione di metterlo con l'astina sul tetto tutto indietro e poi davanti la lipo.
            sotto sempre tutto indietro invece ci sta la vtx fatshark con relativa antenna spironet V2...che ne dite come posizione??avro' interferenze?
            Ultima modifica di Senza_Suono; 12 luglio 14, 15:55.
            Modelli:Blade MCX - Blade MSR-Copterx CX450SE V2 W.I.P.
            Radio:Spektrum DX7

            Commenta


            • Originariamente inviato da Senza_Suono Visualizza il messaggio
              io sto assemblando un terzo micro 250 stavolta con naza lite+gps
              voglio fare un po' di fpv con questa elettronica per vedere come va'.
              ci sono degli accorgimenti da prendere per dove posizionare il gps?
              io ho intenzione di metterlo con l'astina sul tetto tutto indietro e poi davanti la lipo.
              sotto sempre tutto indietro invece ci sta la vtx fatshark con relativa antenna spironet V2...che ne dite come posizione??avro' interferenze?
              Per a posizione del GPS all'interno della confezione c'è un asta di supporto usa quella e per le prime volte non inventare nulla e segui le istruzioni sul manuale.
              Che sia lite o V2
              File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
              Manuali Ita DJI
              https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

              Commenta


              • Probabilmente non ci farò FPV (mai dire mai), ma è pensato per quello, quindi vi presento il Carbon Micro SQUID.








                Quando mi sono avvicinato al mondo dei multirotori non avrei mai pensato che un multicoso potesse avere le stesse caratteristiche di volo di un elicottero ad alte prestazioni, in termini di reattività e precisione.

                Questo affare è una spada, sta dove lo metti, vento o non vento ed esegue con incredibile efficacia qualunque cosa gli chiedi.
                Può essere morbido quanto un pollice può essere, e trasformarsi in una furia in un istante, po' essere fero e po' essere piuma, parafrasando un dialogo di Bianco Rosso e Verdone.

                Merito sicuramente della centralina e degli ESC, ma in fondo di tutta la componentistica scelta che si armonizza bene, ottenendo persino una grande efficienza per questa classe di quad. Ma il telaio fa la sua parte con la sua grande rigidità strutturale ed una discreta leggerezza.

                Ringrazio Roberto per aver esaudito le mie richieste e soprattutto per aver pazientemente sopportato la mia pedanteria.

                Dopo questo quad, è quasi impossibile per me ritornare a Naza. Sia chiaro, Naza è una gran piattaforma di volo, ma non è tagliata per i miei gusti.


                I componenti sono:

                FC: openpilot CC3D
                ESCs: KISS ESC 2-4S 18A
                Motori: T-Motor 2204 2300kv
                Eliche: T-Motor 6x2 carbon
                BEC: DC-DC MINI STEP DOWN 4.5 - 28V IN - 0.8 - 20V OUT
                Ricevente: Spektrum AR6260
                Batteria: 4S varie da 1000 a 1600 mAh.


                Questo video dimostra la stupefacente reattività ai comandi dello squiddino.
                Riguardo le micro vibrazioni, ho scoperto solo dopo che erano dovute ai colonnini in gomma che supportavano la CC3D. Dopo aver messo quelli in nylon, è diventato ancora più preciso nelle micro correzioni (oltre a risparmiare 7 grammi) e gli inneschi di vibrazione sono scomparsi.


                Commenta


                • ve la butto qua...

                  micro octa quad. classe 300
                  15 min di volo con gimbal, fpv ecc.

                  è octa solo perchè è l'ultima configurazione che mi resta da provare

                  work in progress ovviamente

                  File allegati
                  Perché i sogni... è bello costruirseli con le proprie mani... non ARF!

                  In Cina, il problema è sempre in Cina

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da Blade-slap Visualizza il messaggio
                    Per a posizione del GPS all'interno della confezione c'è un asta di supporto usa quella e per le prime volte non inventare nulla e segui le istruzioni sul manuale.
                    Che sia lite o V2
                    si blade parlavo proprio dell'astina con tutto il gps,quella l'ho piazzata sul tetto a poppa.
                    di sotto ci sta la vtx con attacco antenna a 90° e antenna spironet v2,dici che tra le 2 non ci saranno litigate?
                    ora metto una foto cosi' si capisce meglio
                    anche perche' devo far vedere l'ultimo frame nato by alebs con cc3d by me .
                    Modelli:Blade MCX - Blade MSR-Copterx CX450SE V2 W.I.P.
                    Radio:Spektrum DX7

                    Commenta


                    • Micro octa Spider

                      Perdonami RIKTOR, ma sei arrivato secondo.

                      Questo è il mio progetto di micro octa spider, finito proprio in questo momento e reduce dal primo volo di collaudo.
                      A causa del tempo pessimo, con molto vento, non mi è stato possibile piddarlo in maniera decente ma già di default non è malaccio.
                      Mi sono ispirato al mio personale drone preferito, lo Sky Hero Spider.

                      Caratteristiche tecniche:

                      Frame : Micro octa Spider 290 ( Autocostruito in carbonio )
                      FC : Mini HK APM
                      ESC : 8 x Turnigy 6A
                      Motori : 8 x RCX 1806 2300 Kv
                      Eliche : 5x3 carbon
                      Batteria : Turnigy 950 mah 2S
                      Peso in ODV : 400 gr ( 1 batteria )
                      Flight time : 5 minuti

                      Ho predisposto la possibilità di mettere 2 batterie in parallelo ed in futuro una micro gimbal per FPV.
                      Ci ho messo ben 4 mesi, causa lavoro, per terminarlo e sono veramente felice.
                      L'ultima modifica tecnica che devo apportare è riprogettare il carrello ma questo già lo sapevo.

                      Spero vi piaccia
                      Ultima modifica di Vulcan76; 12 maggio 15, 19:34.

                      Commenta


                      • Veramente è la prima volta che entrò in questa discussione ed il frame l'ho disegnato questo pone non avendo nulla da fare
                        Perché i sogni... è bello costruirseli con le proprie mani... non ARF!

                        In Cina, il problema è sempre in Cina

                        Commenta


                        • Vulcan complimenti, bel frame.

                          pragamichele@alice.it

                          www.pragamichele.it

                          Commenta


                          • Bello l'octo di vulcan...complimenti.

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da liftbag Visualizza il messaggio
                              Probabilmente non ci farò FPV (mai dire mai), ma è pensato per quello, quindi vi presento il Carbon Micro SQUID.








                              Quando mi sono avvicinato al mondo dei multirotori non avrei mai pensato che un multicoso potesse avere le stesse caratteristiche di volo di un elicottero ad alte prestazioni, in termini di reattività e precisione.

                              Questo affare è una spada, sta dove lo metti, vento o non vento ed esegue con incredibile efficacia qualunque cosa gli chiedi.
                              Può essere morbido quanto un pollice può essere, e trasformarsi in una furia in un istante, po' essere fero e po' essere piuma, parafrasando un dialogo di Bianco Rosso e Verdone.

                              Merito sicuramente della centralina e degli ESC, ma in fondo di tutta la componentistica scelta che si armonizza bene, ottenendo persino una grande efficienza per questa classe di quad. Ma il telaio fa la sua parte con la sua grande rigidità strutturale ed una discreta leggerezza.

                              Ringrazio Roberto per aver esaudito le mie richieste e soprattutto per aver pazientemente sopportato la mia pedanteria.

                              Dopo questo quad, è quasi impossibile per me ritornare a Naza. Sia chiaro, Naza è una gran piattaforma di volo, ma non è tagliata per i miei gusti.


                              I componenti sono:

                              FC: openpilot CC3D
                              ESCs: KISS ESC 2-4S 18A
                              Motori: T-Motor 2204 2300kv
                              Eliche: T-Motor 6x2 carbon
                              BEC: DC-DC MINI STEP DOWN 4.5 - 28V IN - 0.8 - 20V OUT
                              Ricevente: Spektrum AR6260
                              Batteria: 4S varie da 1000 a 1600 mAh.


                              Questo video dimostra la stupefacente reattività ai comandi dello squiddino.
                              Riguardo le micro vibrazioni, ho scoperto solo dopo che erano dovute ai colonnini in gomma che supportavano la CC3D. Dopo aver messo quelli in nylon, è diventato ancora più preciso nelle micro correzioni (oltre a risparmiare 7 grammi) e gli inneschi di vibrazione sono scomparsi.



                              Spettacolooooo!!!!
                              ________________

                              Commenta


                              • Uhmmm ho dei dubbi, non so che cosa invidiare di più....lo spettacolare microSquid Carbon(e la presentazione bellissima di @liftbag) o questi nuovi progetti Octo....uhmmm...uhmmmm, una cosa è certa, l'invidia c'è!!!

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X