annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Idee per un frame da micro quad fpv?

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da Zniggurat Visualizza il messaggio
    Per caso è quello di dialfonzo? Il 400? Voglio un v-tail, e da tanto ancheeee T.T
    No questo e' l'Hunter mini



    Il piu' e' fatto, adesso devo capire come funziona il discorso multiwii e sono a cavallo
    Originariamente inviato da uno sbruffone
    Modellisticamente sei zero
    Oh povero me....tanti anni buttati via.....

    Commenta


    • Originariamente inviato da Aduken Visualizza il messaggio
      No questo e' l'Hunter mini


      Il piu' e' fatto, adesso devo capire come funziona il discorso multiwii e sono a cavallo
      Ah ne ha fatto uno più piccolo?? Io sapevo del 500 e del 400, questo da quant'è?

      Teoricamente l'Y4 funziona a meraviglia :0
      Sant'Ilario! °L°

      Commenta


      • aduken ma quelli verdi sono i motorelli di hk?
        come sono?li stavo per acquistare ma poi mi sono fermato perche' non aveva recensioni e preferivo aspettare invece di fare da cavia.
        questo v-tail e' 300?dove si acquista?
        Modelli:Blade MCX - Blade MSR-Copterx CX450SE V2 W.I.P.
        Radio:Spektrum DX7

        Commenta


        • Originariamente inviato da redfox74 Visualizza il messaggio
          Ciao Ragazzi
          ecco gli ultimi test di follow fatti con il VRX300 basato su VR uBrain 5 con VR GPS 8


          In questo volo il VRX300 volava ad un altezza di 15 m con una vel massima di 8 m/s circa 30 km/h ad una distanza dal target di 10 m

          La VR uBrain 5 si e' dimostrata molto precisa nel controllo della micro gimbal brushless e anche il VR Link ha fatto il suo dovere.

          Il VR GPS durante il volo ha mantenuto 15-16 satelliti con un HDOP di 1.2 il volo e' stato fatto tutto in automatico con la supervisione del pilota che stava sempre entro 200 m dal drone . Nel caso in cui ci fossero stati problemi avrebbe sganciato e sarebbe passato in stabilize per portare a terra il drone

          un saluto
          Roberto
          aspetta non ho capito,il drone ti segue da solo senza il pilota?
          e tipo quel drone che sta per uscire dove ti segue perche' tu hai quel computer al polso a mo di orologio?
          Modelli:Blade MCX - Blade MSR-Copterx CX450SE V2 W.I.P.
          Radio:Spektrum DX7

          Commenta


          • @TommyLeo,
            grazie , quando ci trovammo da voi quel giorno al campo a provare il micro con sopra la vrbrain 4.5 quello che avevo in testa e' praticamente quello che vedi in questo video ... dopo qualche mese , tanto lavoro e sperimentazione siamo arrivati a questo risultato . Cmq grazie del supporto ... la fattibilità di questo progetto e' nata nell'analizzare i log del tuo squid
            Di fatto che un drone sia piccolo o grande la precisione di volo e la tenuta al vento e' possibile in entrambi i casi il vero vantaggio e' il peso che partendo dal basso possiamo provare ora a scalare per ottenere una performance di volo importante ... questo e' il prossimo step del progetto , ora siamo su durate tipiche da micro. Già piu' che sufficienti per fare quello che si vede nel video.
            un saluto
            Roberto
            Redfox74
            Virtual Robotix ( Arducopter DEVTEAM )
            http://www.virtualrobotix.com
            Canale di supporto FB
            https://www.facebook.com/groups/1606596929592397/

            Commenta


            • Originariamente inviato da Senza_Suono Visualizza il messaggio
              aspetta non ho capito,il drone ti segue da solo senza il pilota?
              e tipo quel drone che sta per uscire dove ti segue perche' tu hai quel computer al polso a mo di orologio?
              @Senza_suono,
              hai capito benissimo , il nostro drone gia' fa' quello che ti promettono di fare gli altri tra un anno ... sono solo stati piu' bravi con il marketing
              Anche noi abbiamo un dispositivo che puoi mettere al polso ed il drone : decolla , ti segue e ti mantiene centrato in camera , puoi spostare la visuale e atterra su tuo comando . E' un progetto speciale piuttosto avanzato , ma già con VR Pad Station che e' la nostra Ground Station per VR Brain standard e micro puoi fare un follow non a livello così avanzato ma puoi farlo . L'elettronica e' la stessa VR uBRain + VR GPS + VR uGimbal.

              un saluto
              Roberto
              Redfox74
              Virtual Robotix ( Arducopter DEVTEAM )
              http://www.virtualrobotix.com
              Canale di supporto FB
              https://www.facebook.com/groups/1606596929592397/

              Commenta


              • Originariamente inviato da Aduken Visualizza il messaggio
                No questo e' l'Hunter mini



                Il piu' e' fatto, adesso devo capire come funziona il discorso multiwii e sono a cavallo
                Tra un po' dovrebbero avanzarmi 2 CC3D.
                4 KISS 12A li ho, ricevente pure, eliche a bizzeffe.
                Mi mancherebbero i motori... quasi quasi...

                Commenta


                • Originariamente inviato da liftbag Visualizza il messaggio
                  Tra un po' dovrebbero avanzarmi 2 CC3D.
                  4 KISS 12A li ho, ricevente pure, eliche a bizzeffe.
                  Mi mancherebbero i motori... quasi quasi...
                  Io ho usato 4 afro Slim, entrano perfettamente dentro i bracci.
                  I motori sono il punto cruciale....
                  Come vedi dallo schema il foro e' da 21 millimetri, quindi i motori non devono essere piu' larghi.
                  Io ho montato questi multistar Radio Control Planes, Helicopters, Cars, Boats, FPV and Quadcopters - Hobbyking* che sono da 21 millimetri ed ho dovuto alesare un po'....
                  Pero' sono da solo 1900 kv....spero bastino....

                  Su Hobbygaga ho visto dopo che c'erano questi


                  Sono da 2200 kv e 18mm di diametro.....
                  Originariamente inviato da uno sbruffone
                  Modellisticamente sei zero
                  Oh povero me....tanti anni buttati via.....

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da redfox74 Visualizza il messaggio
                    Ciao Ragazzi
                    ecco gli ultimi test di follow fatti con il VRX300 basato su VR uBrain 5 con VR GPS 8


                    In questo volo il VRX300 volava ad un altezza di 15 m con una vel massima di 8 m/s circa 30 km/h ad una distanza dal target di 10 m

                    La VR uBrain 5 si e' dimostrata molto precisa nel controllo della micro gimbal brushless e anche il VR Link ha fatto il suo dovere.

                    Il VR GPS durante il volo ha mantenuto 15-16 satelliti con un HDOP di 1.2 il volo e' stato fatto tutto in automatico con la supervisione del pilota che stava sempre entro 200 m dal drone . Nel caso in cui ci fossero stati problemi avrebbe sganciato e sarebbe passato in stabilize per portare a terra il drone

                    un saluto
                    Roberto
                    Lo fa anche la apm, e se non sbaglio si chiama follow me o follow mode e lo fa grazie al gps

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da Leo99 Visualizza il messaggio
                      Lo fa anche la apm, e se non sbaglio si chiama follow me o follow mode e lo fa grazie al gps
                      Ciao Leo99,
                      lo so' che lo fa' anche l'apm ... il firmware e' l'apm copter sono uno dei fondatori del progetto , questa e' una versione evoluta del sistema con l'ottimizzazione degli algoritmi di tracking del target e un beacon che trasmette informazioni direttamente dall'auto senza il pad ... forse tu ti riferisci alla vers 8 bit dell'hardware che ormai non stiamo piu' supportando alle nuove evoluzioni .
                      La VR uBrain 5 è una piattaforma di nuova generazione a 32 bit che supporta a livello nativo tutte le nuove funzioni di APM Copter e pesa solo 9 gr , tra cui nuttx , EKF e un sacco di altre diavolerie che l'apm 2.x non potrà mai avere a disposizione .
                      Se poi aggiungi altri 13 gr di gps puoi aggiungere a qualsiasi piattaforma volante queste funzioni
                      Questo e' il link della scheda di cui stiamo parlando : Autopilota : VR Micro Brain 5.1
                      Già comunque con l'apm base si possono fare cosine interessanti ... basta vedere i video dell'amico termicone .
                      un saluto
                      Roberto
                      Ultima modifica di redfox74; 27 luglio 14, 19:23.
                      Redfox74
                      Virtual Robotix ( Arducopter DEVTEAM )
                      http://www.virtualrobotix.com
                      Canale di supporto FB
                      https://www.facebook.com/groups/1606596929592397/

                      Commenta


                      • Redfox domandina veloce: ma bisogna inserire codici o c'è un programmino semplice per settarla?
                        Originariamente inviato da uno sbruffone
                        Modellisticamente sei zero
                        Oh povero me....tanti anni buttati via.....

                        Commenta


                        • quale

                          scusate io ho un micro squid volevo acquistare delle lipo da 3s da 1000-1500-1800
                          prima domanda quanti quale deo prendere da 25c 35c ?
                          zippy compact ?
                          turnigy nano ?
                          quale prendo ?
                          e per fpv vabene da 1500 in modo da compensare anche elettronica per fpv che comunque ho diverse soluzioni con pesi diversi da poco cioè pochi grammi a un po di più
                          che mi consigliate
                          grazie
                          animalbarone

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da Aduken Visualizza il messaggio
                            Io ho usato 4 afro Slim, entrano perfettamente dentro i bracci.
                            I motori sono il punto cruciale....
                            Come vedi dallo schema il foro e' da 21 millimetri, quindi i motori non devono essere piu' larghi.
                            Io ho montato questi multistar Radio Control Planes, Helicopters, Cars, Boats, FPV and Quadcopters - Hobbyking* che sono da 21 millimetri ed ho dovuto alesare un po'....
                            Pero' sono da solo 1900 kv....spero bastino....

                            Su Hobbygaga ho visto dopo che c'erano questi


                            Sono da 2200 kv e 18mm di diametro.....
                            La butto lì.

                            Guardando questa foto



                            Mi pare che non ci siano differenze tra la piastra inferiore e quella superiore di tutti e quattro i bracci.
                            Cioè, se li inverto mettendo il superiore sotto e viceversa, posso ancora incollare i piedini, che mi sembrano predisposti.

                            Così facendo, darebbe possibile mettere una bella sottiletta come i MN2204 2300kv che non le eliche T-Motor non dovrebbero sollevare di tanto il piano di spinta.

                            Che ne pensi?

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da liftbag Visualizza il messaggio
                              La butto lì.

                              Guardando questa foto



                              Mi pare che non ci siano differenze tra la piastra inferiore e quella superiore di tutti e quattro i bracci.
                              Cioè, se li inverto mettendo il superiore sotto e viceversa, posso ancora incollare i piedini, che mi sembrano predisposti.

                              Così facendo, darebbe possibile mettere una bella sottiletta come i MN2204 2300kv che non le eliche T-Motor non dovrebbero sollevare di tanto il piano di spinta.

                              Che ne pensi?
                              Che il problema rimane sulla coda a V...
                              Già con i motori incassati eliche da 5" sono a malapena nella misura, se ti sporgi fuori con i motori ho paura che girano pericolosamente vicino al terreno...
                              Più tardi monto le eliche e posto un pò di foto ;)
                              Originariamente inviato da uno sbruffone
                              Modellisticamente sei zero
                              Oh povero me....tanti anni buttati via.....

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da amerigo Visualizza il messaggio
                                scusate io ho un micro squid volevo acquistare delle lipo da 3s da 1000-1500-1800
                                prima domanda quanti quale deo prendere da 25c 35c ?
                                zippy compact ?
                                turnigy nano ?
                                quale prendo ?
                                e per fpv vabene da 1500 in modo da compensare anche elettronica per fpv che comunque ho diverse soluzioni con pesi diversi da poco cioè pochi grammi a un po di più
                                che mi consigliate
                                grazie
                                Non scendere sotto 1500. Dipende dal tuo budget. Vanno bene le flightmax 1600mAh su HK. A Roma forse riesci a trovare le ottime Xell da Giannimodellismo.
                                La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
                                ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X