annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Idee per un frame da micro quad fpv?

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Lift vedo che anche tu usi i connettori EC3, visto che li uso anche io volevo trovare qualcosa per fissarli al micro, tipo gli XT60 da pannello.
    Vivo di piccole cose, ma molto spinte..

    Commenta


    • Originariamente inviato da rodolfo70 Visualizza il messaggio
      Lift vedo che anche tu usi i connettori EC3, visto che li uso anche io volevo trovare qualcosa per fissarli al micro, tipo gli XT60 da pannello.
      Ormai li uso solo sui 3S, cioè solo questo.
      Su tutti gli altri che vanno a 4S uso gli XT60.
      Non credo che esista un EC3 da pannello.

      Ma quali sono gli XT60 da pannello?!!

      Commenta


      • Originariamente inviato da Aduken Visualizza il messaggio
        ok, ora devi fargli fare questo




        Mi sa che non ce la faro' mai con il mio..intanto ho prepato il J220
        Ancora da terminare
        Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   ImageUploadedByTapatalk1416832913.426085.jpg 
Visite: 1 
Dimensione: 300.8 KB 
ID: 627776


        Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

        Commenta


        • XT 60 Panel Montage Kit Stecker / Buchse, 4,49 €

          CNC XT60 Plug Connector Holder/Fixed Mount for RC Model Sale-Banggood.com

          5PCS CNC Processing XT60 Connector Fixed Base Multi-rotor Supply Power Circuit Indepensible Accessories - Free Shipping - ThanksBuyer

          Preferisco gli quelli più leggeri come costruzione, penso di convertire tutto il parco lipo e cb ai connettori xt60 mettendo quelli da pannello sui micro..
          Vivo di piccole cose, ma molto spinte..

          Commenta


          • Bello e venuto bene complimenti.
            A tal proposito vorrei qualche info sulle eliche 3 pale .... hai messo le misure che chiede il motore o cambiano quando metti le 3 pale ? Hanno più efficienza ?

            Commenta


            • Originariamente inviato da rodolfo70 Visualizza il messaggio
              ... penso di convertire tutto il parco lipo e cb ai connettori xt60 mettendo quelli da pannello sui micro..
              Grazie dei link.

              Con gli XT60, mai più impazzire per separare i connettori

              Commenta


              • Originariamente inviato da volanelmiocielo Visualizza il messaggio
                Bello e venuto bene complimenti.
                A tal proposito vorrei qualche info sulle eliche 3 pale .... hai messo le misure che chiede il motore o cambiano quando metti le 3 pale ? Hanno più efficienza ?
                No, l'efficienza diminuisce.

                Ma aumenta la spinta a parità di diametro e passo, anche se non certo di 1/3.

                Ho scelto le tri pala perché a me piacciono i modelli briosi, e a 3S con quei motori, o vai di 6" o metti eliche da 5" che spingano.
                Le 6" non ci stanno con quei bracci e quindi sono costretto ad usare quelle, oppure le 5x4.5 bull nose.
                Ma la soluzione ottimale sarebbero state le 6", magari le 6x2 T-Motor come avevo prima, che quasi mi raddoppiava il tempo di volo rispetto a queste.

                Commenta


                • Oggi ho ordinato 10 pezzi di quelli leggeri ma con free shipping, quando arrivano arrivano
                  Vivo di piccole cose, ma molto spinte..

                  Commenta


                  • J220 pronto!!
                    Domani parte il collaudo!!

                    Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   ImageUploadedByTapatalk1416870095.330907.jpg 
Visite: 1 
Dimensione: 240.3 KB 
ID: 627783


                    Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

                    Commenta


                    • Buona sera a tutti in attesa del mio zmr250 vorrei dei consigli da voi per l equipaggiamento nn voglio qualcosa di veloce ma di piccolo che possa montare la gopro sopra x fare fpv e riprese nello stesso tempo

                      Commenta


                      • Era da tanto che desideravo realizzare un mini quad e finalmente due settimane fa mi sono deciso a iniziare il progetto!
                        Il primo requisito che ho pensato è la robustezza mantenendo un peso standard per questa categoria, ed è venuto fuori un carro armato
                        Il prossimo lo faccio con spessore carbonio da 1mm, questo è davvero esagerato.
                        Il peso attuale è di 138g, pesa 15g in più del blackOut e 22g in meno rispetto al luminier250, prendo in considerazione i più famosi e pregiati.
                        Posso lavorare ancora sul peso, anzi questo è un punto di partenza essendo il primo prototipo, considerando in oltre che ho usato (volutamente) distanziali in alluminio e viteria in acciaio Inox A2 che incidono di 30g!
                        Solo diminuendo lo spessore del carbonio dovrei già recuperare 15g, raggiungendo un peso ottimale ma con una struttura molto robusta rispetto alle altre.
                        I bracci sono in Delrin e sono completamente lavorati a CNC così come le altre parti in modo artigianale.
                        Per maggiori informazioni sul Delrin si possono leggere le caratteristiche qui:
                        Nylacast
                        Il collaudo è andato benone, ai prossimi voli vedo di fare un video decente, magari montando la telecamera sul berretto così non sfugge!
                        Sono rimasto soddisfatto da questo progetto, ho ottenuto una incredibile robustezza, comodità degli alloggi per i componenti, ottima dissipazione, i bracci si possono sostituire a differenza di molti che sono un corpo unico e sono davvero robusti, hanno la giusta torsione per attutire urti e vibrazioni, caratteristiche ideali per i race.

                        Hardware utilizzato...

                        Controllore: CC3D
                        Regolatori: RcTimer 12A
                        Motori: SunnySky X2204-16
                        Eliche: Gemfan 5030

                        Ecco alcune immagini:








                        Ultima modifica di Marcocab; 26 novembre 14, 10:50.

                        Commenta


                        • Bravissimo. Progetto molto curato ed ottima realizzazione. Il delrin è un materiale fantastico. Passa anche alle viti m.2.5 che pesano la metà rispetto alle m3. Oppure M3 in ergal.
                          La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
                          ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da Marcocab Visualizza il messaggio
                            Era da tanto che desideravo realizzare un mini quad e finalmente due settimane fa mi sono deciso a iniziare il progetto!
                            Il primo requisito che ho pensato è la robustezza mantenendo un peso standard per questa categoria, ed è venuto fuori un carro armato
                            Il prossimo lo faccio con spessore carbonio da 1mm, questo è davvero esagerato.
                            Il peso attuale è di 138g, pesa 15g in più del blackOut e 22g in meno rispetto al luminier250, prendo in considerazione i più famosi e pregiati.
                            Posso lavorare ancora sul peso, anzi questo è un punto di partenza essendo il primo prototipo, considerando in oltre che ho usato (volutamente) distanziali in alluminio e viteria in acciaio Inox A2 che incidono di 30g!
                            Solo diminuendo lo spessore del carbonio dovrei già recuperare 15g, raggiungendo un peso ottimale ma con una struttura molto robusta rispetto alle altre.
                            I bracci sono in Delrin e sono completamente lavorati a CNC così come le altre parti in modo artigianale.
                            Per maggiori informazioni sul Delrin si possono leggere le caratteristiche qui:
                            Nylacast
                            Il collaudo è andato benone, ai prossimi voli vedo di fare un video decente, magari montando la telecamera sul berretto così non sfugge!
                            Sono rimasto soddisfatto da questo progetto, ho ottenuto una incredibile robustezza, comodità degli alloggi per i componenti, ottima dissipazione, i bracci si possono sostituire a differenza di molti che sono un corpo unico e sono davvero robusti, hanno la giusta torsione per attutire urti e vibrazioni, caratteristiche ideali per i race.

                            Hardware utilizzato...

                            Controllore: CC3D
                            Regolatori: RcTimer 12A
                            Motori: SunnySky X2204-16
                            Eliche: Gemfan 5030
                            Non so quante viti usa il tuo bel telaio (complimenti ), ma sull'RD290, sostituendo tutte le viti in acciaio con quelle in ergal ho risparmiato 27 grammi

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da bandit Visualizza il messaggio
                              Bravissimo. Progetto molto curato ed ottima realizzazione. Il delrin è un materiale fantastico. Passa anche alle viti m.2.5 che pesano la metà rispetto alle m3. Oppure M3 in ergal.
                              Rob, vorrei farti notare che tutti ormai lavorano il carbonio

                              Commenta


                              • tutti tranne me ... per come sono messo, è troppo rischioso. Per risparmiare quanto ... 10 grammi? Il microsquid "base" pesa 108 grammi con gommini e flangia x mobius. E poi a me piacciono i materiali misti. carbon/vetro e carbon/betulla. Quest'ultimo lo trovo davvero eccezionale.

                                I tuoi bracci da 6mm pesano solo 8 grammi ed hanno la resistenza di un carbonio pieno da 4 mm abbondanti.
                                Sto pensando di farmi i bracci in carbotulla da 4 da testare sullo squirrel.
                                Ultima modifica di bandit; 26 novembre 14, 12:42.
                                La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
                                ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X