annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Idee per un frame da micro quad fpv?

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da bandit Visualizza il messaggio
    tutti tranne me ... per come sono messo, è troppo rischioso. Per risparmiare quanto ... 10 grammi? Il microsquid "base" pesa 108 grammi con gommini e flangia x mobius. E poi a me piacciono i materiali misti. carbon/vetro e carbon/betulla. Quest'ultimo lo trovo davvero eccezionale.

    I tuoi bracci da 6mm pesano solo 8 grammi ed hanno la resistenza di un carbonio pieno da 4 mm abbondanti.
    Sto pensando di farmi i bracci in carbotulla da 4 da testare sullo squirrel.
    Dove si trova a buon prezzo la carbon-betulla? Sto cercando del materiale più economico del carbonio toray 700-800 per fare i prototipi e sto strizzando l'occhio ad abbandonare la vetronite...

    Commenta


    • Ero sicuro che il prossimo a scrivere saresti stato tu ... .
      Io l'ho trovato solo in un posto negli UK. Solo che ora non lo trovo. MAledetto bookmark di chrome, visto che non ho unificato gli account di google c'ho un casino ... . Le lastre sono piccole. Max 190x260mm o giù di lì. Sicuramente meno di un foglio a4.
      La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
      ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.

      Commenta


      • Quanto vi invidio voi che sapete lavorare il carbonio

        I "combo" affascinano anche me e per il mio primo quaddino ho voluto provare un laminato composto da un anima in balsa disposta a 45gradi rispetto a 2 pelli esterne di betulla.

        http://www.baronerosso.it/forum/mode...d-lowtech.html

        Commenta


        • Cavoli che prezzi!!!

          Carbon Fiber Birch Core

          Commenta


          • Originariamente inviato da bandit Visualizza il messaggio
            Ero sicuro che il prossimo a scrivere saresti stato tu ... .
            Io l'ho trovato solo in un posto negli UK. Solo che ora non lo trovo. MAledetto bookmark di chrome, visto che non ho unificato gli account di google c'ho un casino ... . Le lastre sono piccole. Max 190x260mm o giù di lì. Sicuramente meno di un foglio a4.
            Ti fa ridere?

            Cerco allora un pò il costo e vedo se può valerne la pena...il carbonio toray 800 che sto ora utilizzando è simile ad un 2-2.5mm di jonathan, quindi non vorrei ritrovarmi a dover comprare lastre da 3mm o più di carbon-betulla, soprattutto se il costo è elevato.

            Grazie

            Commenta


            • @marcocab bel modello..

              io intanto ho fatto un micro quad da oltre 22 minuti di autonomia in volo FPV
              On Facebook Quadricottero News
              Guida per MicroQuad da FPV

              Commenta


              • Originariamente inviato da liftbag Visualizza il messaggio
                Cavoli che prezzi!!!

                Carbon Fiber Birch Core
                Acquistando in discounted i prezzi non sono cosi proibiti...anzi...
                Carbon Fiber Birch Core ~ 3/16" Gloss 06" x 36"

                Poco meno di 5mm di spessore per una lastra 152x915mm per un costo prossimo ai 60 euro.

                Se facciamo l'esempio di roberto, con cui potrebbe realizzare i bracci dei suoi micro squid il costo risulta davvero basso...riuscirebbe a fare almeno 35 pezzi, ogni braccetto costerebbe meno di 2 euro. Direi più che sostenibile

                Bisogna solo tenere conto dei costi di spedizione e di eventuale dogana...bisognerebbe ridurli il più possibile

                Commenta


                • Originariamente inviato da Skud85 Visualizza il messaggio
                  @marcocab bel modello..

                  io intanto ho fatto un micro quad da oltre 22 minuti di autonomia in volo FPV
                  Bravo jacopo! Stay tuned e ti mostro come sforare i 30 minuti

                  Commenta


                  • T motor 2206 in offerta su che sito sono ??

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da Skud85 Visualizza il messaggio
                      @marcocab bel modello..

                      io intanto ho fatto un micro quad da oltre 22 minuti di autonomia in volo FPV
                      e che è volare quello?!
                      La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
                      ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da bandit Visualizza il messaggio
                        e che è volare quello?!
                        Like! Like! Like!!
                        DIY is the right way.

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da volanelmiocielo Visualizza il messaggio
                          T motor 2206 in offerta su che sito sono ??
                          Dappertutto a me sembra.
                          L'ultimo che ho visto è mhm modelbau.

                          Commenta


                          • Segnalo questo design concepito per FPV puro, no mobius, solo pfv.

                            Un utente croato del forum openpilot ha pensato di realizzare un design che possa proteggere quasi ogni parte dell'equipaggiamento.

                            Io lo trovo interessante. Dai rendering mi pare di capire che, a parte le eliche ed i motori (per cui comunque ha previsto una protezione opzionale), l'unica cosa esposta è l'antenna FPV e le antenne della RX.
                            Che ne dite? A me piace.










                            P.S.
                            Forse ha preso accordi con DIYdrones, perché l'ho visto ora sul loro blog.

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da liftbag Visualizza il messaggio
                              Segnalo questo design concepito per FPV puro, no mobius, solo pfv.

                              Un utente croato del forum openpilot ha pensato di realizzare un design che possa proteggere quasi ogni parte dell'equipaggiamento.

                              Io lo trovo interessante. Dai rendering mi pare di capire che, a parte le eliche ed i motori (per cui comunque ha previsto una protezione opzionale), l'unica cosa esposta è l'antenna FPV e le antenne della RX.
                              Che ne dite? A me piace.










                              P.S.
                              Forse ha preso accordi con DIYdrones, perché l'ho visto ora sul loro blog.
                              design a parte che può piacere o no (e a me non piace ), quanto pesa quel coso?

                              io resto dell'idea che se voglio proteggere l'elettronica una canopy in vetroresina (come probabilmente la farò per il microsquid) o una cover termoformata (come quelle di pragamichele) sono le idee migliori, e oltre a proteggere danno anche un minimo di aerodinamicità e non pesano quanto n barre di qualsivoglia materiale e n vitine-rondelle-dadi, e volendo ci si vola pure con la pioggia

                              Commenta


                              • L'idea di mettere la batteria in mezzo non è male, se non altro per concentrare le masse. Per quanto riguarda la protezione della FC non mi pare che sia più protetta degli altri.
                                nello squiddino sta tutto sotto la flangia top, anche la TX video. La cosa più esposta è la camerina messa a sbalzo davanti al muso.
                                cmq lo stile "muscle-quad" non mi dispiace.
                                La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
                                ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X