annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Idee per un frame da micro quad fpv?

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da Roki97 Visualizza il messaggio
    Quanti mesi ci ha messo ad arrivare? lol ne ho una in viaggio..
    Un mese...
    I miei video

    Commenta


    • Originariamente inviato da l3l3key Visualizza il messaggio
      Un mese...
      O porca miseria!! D: allora aspetterò
      DIY is the right way.

      Commenta


      • Credo (e spero) che chiederlo non si OT.
        Quale PDB consigliate per un micro?

        Commenta


        • Originariamente inviato da SenzaNome58 Visualizza il messaggio
          Credo (e spero) che chiederlo non si OT.
          Quale PDB consigliate per un micro?
          Se usi un fc senza magnetometro, qualsiasi cosa va bene, una striscia di millefori con due cavi saldati sulle alle piazzuole in due strisce V+ e GND, fino alle super complicate lumenier se ci stanno.
          Se hai invece il magnetometro e conti di usarlo, devi prendere quelle con i poli affacciati sui due lati, cioè un lato deve essere tutto negativo e l'altro tutto positivo. Ovviamente i fili si saldano tutti sulla solita faccia, ma in virtù dei fori ramati. L'importante è che non si creino anelli la cui perpendicolare passante per il centro investa il flight controller.
          Con le PDB a facce contrapposte il flusso magnetico esce ed entra su una linea parallela alla PDB, anziché perpendicolare.

          Commenta


          • Bandit Squirrel

            Roberto, come ti pare con i colonnini da 40mm?

            In effetti mi piace di più, ma soprattutto, ora il cog sta esattamente sul piano delle eliche.
            Prima era sopra di qualche mm.

            Con la Revo e fw 14.10 vola una meraviglia, sono contentissimo.
            Il jello impercettibile ancora c'è, ma vibrazioni nel volo veloce o acro, non ne vedo.
            Devo ordinare i gommini grigi da trinco, quelli blu sono troppo duri secondo me.

            Il gimbal frontale è la sua morte, perché la lipo sta centrale così.
            Vuol dire che quando ci sarà più peso davanti, ho margine di arretrare la batteria, così magari ci sta anche l'antenna GPS tra la lipo e il gimbal.

            I bracci in carbotulla equivalgono all'alluminio in quanto a rigidità, anzi, direi che sono più rigidi.
            Il prossimo, mi organizzerò, perché voglio provare tutto carbotulla, quindi ci vogliono fogli da 2,5mm (che mi procurerò io).





            Commenta


            • ScusateMi se mi ripeto chi ha fatto un micro con uvrbain che esc e motori ha montato ??

              Commenta


              • Originariamente inviato da volanelmiocielo Visualizza il messaggio
                ScusateMi se mi ripeto chi ha fatto un micro con uvrbain che esc e motori ha montato ??
                Io, Afro12A (provati sia con firmware simonk e sia con BLHeli)

                Motori T-Motor MN1806

                Con APMCopter, mi ha fatto tribulare con i PID, devi scendere di valore specialmente per la "D" rispetto a quelli di default.

                p.s. Ultimamente mi sto divertendo con un mio porting(non ancora rilasciabile), SpeedyFlight aka Baseflight(Multiwii), con i PID di defalut, due/tre voletti li ho fatti con grande soddisfazione!!!

                SpeedyFlight

                Commenta


                • principiante

                  Cosa sono i pid ??
                  Vorrei costruire un micro quad con la micro vr e vorrei una configurazione che nn mi faccia tribolare troppo essendo un principiante

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da volanelmiocielo Visualizza il messaggio
                    Cosa sono i pid ??
                    Vorrei costruire un micro quad con la micro vr e vorrei una configurazione che nn mi faccia tribolare troppo essendo un principiante
                    Ti consiglio di leggere molto.....specialmente le guide in evidenza!

                    Questa ad esempio spiega come settare i PID su multiwii, la logica dei parametri P,I,D è comunque uguale per tutti i firmware! http://www.baronerosso.it/forum/mode...-multiwii.html

                    Questo è invece quello che ti aspetta con APMCopter: Tuning | ArduCopter

                    Come dicevo....c'è da leggere!!! eheheh!

                    p.s. Qui chiudo l'OT...questi argoment non devono essere trattati in questo thread!

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da liftbag Visualizza il messaggio
                      Roberto, come ti pare con i colonnini da 40mm?

                      In effetti mi piace di più, ma soprattutto, ora il cog sta esattamente sul piano delle eliche.
                      Prima era sopra di qualche mm.

                      Con la Revo e fw 14.10 vola una meraviglia, sono contentissimo.
                      Il jello impercettibile ancora c'è, ma vibrazioni nel volo veloce o acro, non ne vedo.
                      Devo ordinare i gommini grigi da trinco, quelli blu sono troppo duri secondo me.

                      Il gimbal frontale è la sua morte, perché la lipo sta centrale così.
                      Vuol dire che quando ci sarà più peso davanti, ho margine di arretrare la batteria, così magari ci sta anche l'antenna GPS tra la lipo e il gimbal.

                      I bracci in carbotulla equivalgono all'alluminio in quanto a rigidità, anzi, direi che sono più rigidi.
                      Il prossimo, mi organizzerò, perché voglio provare tutto carbotulla, quindi ci vogliono fogli da 2,5mm (che mi procurerò io).





                      Ma il/la gimbal riesce a portarla bene? Non ho ancora ben chiaro dove si metterà. Bella la lente bianca per la mobius!
                      DIY is the right way.

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da Roki97 Visualizza il messaggio
                        Ma il/la gimbal riesce a portarla bene? Non ho ancora ben chiaro dove si metterà. Bella la lente bianca per la mobius!
                        Direi proprio di si. Dovrebbero essere 100 grammi in più, dipende cosa trovo.
                        Motori MN2206 a 4S con eliche 6x4.5, non avranno problemi, ma la batteria dovrà essere da 2200, come ora la sto usando sull'RD290.

                        La lente della mobius è una lente per GoPro 3, di quelle cinesi ovviamente, perché l'originale costa più della mobius.
                        Il bianco è un tubo di plastica che, fortuna vuole, si incastra sulla lente ed ha il diametro di un tappo per obbiettivi che avevo in casa.
                        L'ho messo solo per poter usare il tappo.
                        Il fov è più aperto della lente wide originale mobius, ma la distorsione sferica è la stessa della GoPro in wide.

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da liftbag Visualizza il messaggio
                          Direi proprio di si. Dovrebbero essere 100 grammi in più, dipende cosa trovo.
                          Motori MN2206 a 4S con eliche 6x4.5, non avranno problemi, ma la batteria dovrà essere da 2200, come ora la sto usando sull'RD290.

                          La lente della mobius è una lente per GoPro 3, di quelle cinesi ovviamente, perché l'originale costa più della mobius.
                          Il bianco è un tubo di plastica che, fortuna vuole, si incastra sulla lente ed ha il diametro di un tappo per obbiettivi che avevo in casa.
                          L'ho messo solo per poter usare il tappo.
                          Il fov è più aperto della lente wide originale mobius, ma la distorsione sferica è la stessa della GoPro in wide.
                          Ma la qualità della mobius com'è? In realtà non mi sono mai informato perche gira e rigira avevo comperato la black plus. Io credo che le lenti wide, come quella della gopro, siano molto fiche.. Ma la qualità ne risente molto. Per esempio in post produzione se si prova a fare dello zoom perde subito la nitidezza.. Servirebbe un video in 4k per una bella qualità ma tra video editor (cs6) e 4k il computer fonde
                          Poi chiudiamo ot
                          DIY is the right way.

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da Roki97 Visualizza il messaggio
                            Ma la qualità della mobius com'è? In realtà non mi sono mai informato perche gira e rigira avevo comperato la black plus. Io credo che le lenti wide, come quella della gopro, siano molto fiche.. Ma la qualità ne risente molto. Per esempio in post produzione se si prova a fare dello zoom perde subito la nitidezza.. Servirebbe un video in 4k per una bella qualità ma tra video editor (cs6) e 4k il computer fonde
                            Poi chiudiamo ot
                            Non è male, ma non è all'altezza della GoPro o di altre, come qualità dell'immagine, a parer mio.
                            Ma il rapporto qualità prezzo è comunque stratosferico. Questo, unito ai 30 grammi di meno, ne fa la scelta migliore attualmente per i micro.
                            Chiuso OT.

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da liftbag Visualizza il messaggio
                              Roberto, come ti pare con i colonnini da 40mm?
                              perfetto. 50 era davvero troppo. Non vale che metti la mobius ammortizzata.. . Avevo tolto anche io il jello mettendo la mitica gommina rosa di HK. Però il giocattolo deve funzionare con le cam solidali al telaio.
                              i bracci n carbotulla fanno davvero la loro porchisssima figura.
                              La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
                              ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da bandit Visualizza il messaggio
                                perfetto. 50 era davvero troppo. Non vale che metti la mobius ammortizzata.. . Avevo tolto anche io il jello mettendo la mitica gommina rosa di HK. Però il giocattolo deve funzionare con le cam solidali al telaio.
                                Mmm, hai ragione, devo provare senza. Per me è una abitudine.
                                Solo lo Squid non fa jello con la GoPro attaccata al telaio col biadesivo...


                                i bracci n carbotulla fanno davvero la loro porchisssima figura.
                                E certo. Ricordi la Panda Racing?

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X