annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Idee per un frame da micro quad fpv?

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da Giuss Visualizza il messaggio
    Su thinkinverse ci sono tanti frame da 250 avete qualche esperienza o qualche consiglio su uno da stampare?
    Ne avevo guardati un po'.... Uno l'avevo anche stampato ma mai usato....
    Poi me ne sono disegnato uno tutto mio che è molto più gratificante
    Originariamente inviato da uno sbruffone
    Modellisticamente sei zero
    Oh povero me....tanti anni buttati via.....

    Commenta


    • Originariamente inviato da Aduken Visualizza il messaggio
      Ne avevo guardati un po'.... Uno l'avevo anche stampato ma mai usato....
      Poi me ne sono disegnato uno tutto mio che è molto più gratificante
      Il quadrotto ha una struttura interna reticolare o piena?
      DIY is the right way.

      Commenta


      • Originariamente inviato da Roki97 Visualizza il messaggio
        Il quadrotto ha una struttura interna reticolare o piena?

        Ha l'infill al 40%....pieno vorrebbe dire che peserebbe 3 volte tanto e ci vorrebbe una vita a stamparlo.....gia' cosi impiega quasi 10 ore
        Originariamente inviato da uno sbruffone
        Modellisticamente sei zero
        Oh povero me....tanti anni buttati via.....

        Commenta


        • Pag 419 c'è il mio.
          ma è disegnato intorno ai Roxxy
          Infill 20%
          Silvio. Se beccamo in volo!
          (Non faccio consulenze private, se posso vi aiuto sul forum)

          Malato di multirotori dal 27 novembre 2008

          Commenta


          • Originariamente inviato da Aduken Visualizza il messaggio
            Ha l'infill al 40%....pieno vorrebbe dire che peserebbe 3 volte tanto e ci vorrebbe una vita a stamparlo.....gia' cosi impiega quasi 10 ore
            10 ore?
            scusa ,ma che palle.
            Trattiamo bene la terra su cui viviamo: essa non ci è stata donata dai nostri padri, ma ci è stata prestata dai nostri figli

            Commenta


            • Io pensavo, almeno per iniziare, a qualcosa di molto meno raffinato e rapido da stampare come questo Mini Flame Wheel Style Quadcopter frame. by tosjduenfs - Thingiverse
              Poi man mano penserei a eventuali migliorie o a farmene uno personalizzato.

              Commenta


              • Originariamente inviato da dex1 Visualizza il messaggio
                10 ore?
                scusa ,ma che palle.
                Che mi frega, io lo piazzo li e me ne vado a dormire e ci vediamo domattina
                Originariamente inviato da uno sbruffone
                Modellisticamente sei zero
                Oh povero me....tanti anni buttati via.....

                Commenta


                • Originariamente inviato da Aduken Visualizza il messaggio
                  Che mi frega, io lo piazzo li e me ne vado a dormire e ci vediamo domattina
                  ma quindi solo il frame quanto viene a pesare?
                  DIY is the right way.

                  Commenta


                  • Sui 65 grammi
                    Originariamente inviato da uno sbruffone
                    Modellisticamente sei zero
                    Oh povero me....tanti anni buttati via.....

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da Aduken Visualizza il messaggio
                      Sui 65 grammi
                      Complimenti, sembra anche abbastanza resistente con anche i copri motori
                      DIY is the right way.

                      Commenta


                      • Oggi ho quasi terminato il Tarot Mini250 di un amico....il mio è in dogana quindi ne ho approfittato per fare esperienza

                        O mamma mia....chi ha progettato quel frame aveva grossi problemi esistenziali oppure aveva pensato che chiunque possa avere a disposizione elettronica miniaturizzata di ultimo grido e voglia di smontare il frame più volte perché magari si è dimenticato di collegare un cavetto su i vari pad di servizio della power board sottostante... peraltro molto fine rispetto agli altri elementi del frame superiore) o per mettere al meglio gli esc e cavetti vari.
                        Dopo svariate modifiche alla cablatura ho risolto ma che stress... a me piace nel limite dell possibile avere un frame pulito e ordinato, ovvio che parliamo di un 250 ma a tutto c'è un limite.
                        Ho accorciato i cavetti di uscita degli esc (Afro da 12) per ottenere una cablatura Esc/motori la più ordinata possibile.

                        Alla fine dopo lunga sudata ne è uscito un modellino bello a vedersi, (la linea in effetti mi è sempre piaciuta e per questo che l'ho preso) diverso dai "soliti", snello ma una volta caricato con tx per FPV e GPS (che devo ancora fare) assomiglierà ad un mulo da soma....sicuro come il sole che sorge al mattino!!

                        Vabbeh vediamo cosa dirà il collaudo.
                        Ultima modifica di laser02; 18 aprile 15, 23:41.

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da laser02 Visualizza il messaggio
                          Oggi ho quasi terminato il Tarot Mini250 di un amico....il mio è in dogana quindi ne ho approfittato per fare esperienza



                          O mamma mia....chi ha progettato quel frame aveva grossi problemi esistenziali oppure aveva pensato che chiunque possa avere a disposizione elettronica miniaturizzata di ultimo grido e voglia di smontare il frame più volte perché magari si è dimenticato di collegare un cavetto su i vari pad di servizio della power board sottostante... peraltro molto fine rispetto agli altri elementi del frame superiore) o per mettere al meglio gli esc e cavetti vari.

                          Dopo svariate modifiche alla cablatura ho risolto ma che stress... a me piace nel limite dell possibile avere un frame pulito e ordinato, ovvio che parliamo di un 250 ma a tutto c'è un limite.

                          Ho accorciato i cavetti di uscita degli esc (Afro da 12) per ottenere una cablatura Esc/motori la più ordinata possibile.



                          Alla fine dopo lunga sudata ne è uscito un modellino bello a vedersi, (la linea in effetti mi è sempre piaciuta e per questo che l'ho preso) diverso dai "soliti", snello ma una volta caricato con tx per FPV e GPS (che devo ancora fare) assomiglierà ad un mulo da soma....sicuro come il sole che sorge al mattino!!



                          Vabbeh vediamo cosa dirà il collaudo.

                          Grande laser foto?


                          Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da laser02 Visualizza il messaggio
                            Oggi ho quasi terminato il Tarot Mini250 di un amico....il mio è in dogana quindi ne ho approfittato per fare esperienza

                            O mamma mia....chi ha progettato quel frame aveva grossi problemi esistenziali oppure aveva pensato che chiunque possa avere a disposizione elettronica miniaturizzata di ultimo grido e voglia di smontare il frame più volte perché magari si è dimenticato di collegare un cavetto su i vari pad di servizio della power board sottostante... peraltro molto fine rispetto agli altri elementi del frame superiore) o per mettere al meglio gli esc e cavetti vari.
                            Dopo svariate modifiche alla cablatura ho risolto ma che stress... a me piace nel limite dell possibile avere un frame pulito e ordinato, ovvio che parliamo di un 250 ma a tutto c'è un limite.
                            Ho accorciato i cavetti di uscita degli esc (Afro da 12) per ottenere una cablatura Esc/motori la più ordinata possibile.

                            Alla fine dopo lunga sudata ne è uscito un modellino bello a vedersi, (la linea in effetti mi è sempre piaciuta e per questo che l'ho preso) diverso dai "soliti", snello ma una volta caricato con tx per FPV e GPS (che devo ancora fare) assomiglierà ad un mulo da soma....sicuro come il sole che sorge al mattino!!

                            Vabbeh vediamo cosa dirà il collaudo.
                            Anche a me piace molto come frame...

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da laser02 Visualizza il messaggio
                              Consiglio spassionato...inizia con assemblare un frame classe 250 tipo ZMR o Diatone o QAV250...varie le sigle ma i frame si assomigliano tutti.
                              Sia fibra di vetro o carbonio, la differenza è nel peso e nel costo ma niente di esorbitante.
                              Guarda su banggood o goodluckbuy (anche Hk ha qualcosa) ma non stare sotto i 250, considera anche la classe 280/310.....IMHO!!
                              Lo assembli con motori da 2300/2400 kv, eliche 5x3 o 6x4, esc da 12A FC ...vedi tu se vuoi smanettare e diventare matto con il pc quindi prendere una Fc con firmware di tipo Open Source.
                              Oppure qualcosa di semplice come Naza Lite con GPS.
                              Pensa alla stabilità come prima meta, se invece vuoi "correre" allora open source come ...OpenPilot, Naze32 ecc... ecc...
                              Se sei alle prime esperienze, assembla il frame solo per volato così ti fai i pollici.
                              Magari una mobius davanti per riprendere il volo poi passerai ad aggiungere tx video e microcamera leggera per fpv, eventuale OSD (ma non è obbligatorio e necessario).
                              Qui su questo thread comunque c'è da sbizzarrirsi

                              Su banggood c'e' questo combo:
                              QAV250 Carbon Fiber ARF Combo EMAX MT2204 12A ESC CC3D Sale-Banggood.com
                              Che dici, vale la pena per cominciare?
                              Loosing an illusion makes you wiser than finding a truth.
                              ...We were the first that ever burst into that silent sea...
                              Due secondi prima del Big Bang, Dio stava dicendo alla stampa che era tutto sotto controllo.

                              Commenta


                              • @ CRO_FEK

                                Ne ho assemblato uno per un amico.
                                Fatto molto bene, ha una diagonale di 280 quindi possiamo definirlo classe 280.
                                La stessa dotazione a parte il caricabatterie che è stato scelto di altra marca e più completo.
                                Motori da 2300 kv con filettatura ogiva CW e CCW
                                I regolatori sono flashati simonk e rispondono bene... ad un primo test, i motori sembrano ben bilanciati.
                                CCD3, che ho aggiornata all'ultimo firmware (grazie a Liftbag per i consigli e l'assistenza telefonica )

                                Per me un bel kit per iniziare e proseguire per molto tempo...
                                L'unica pecca che nel kit (preso però su Ebay) c'era in dotazione una power board ma che è risultata tutta in corto quindi ne ho messa una mia di HKing con i fori che corrispondevano alla perfezione) e mancavano anche le 4 colonnine che si montano sotto i bracci come piedini di supporto / atterraggio ma io ci vedrei bene due archetti di un eli 450
                                Aggiunto fila di led bianchi davanti e led rossi dietro.
                                Batterie Turnigy3s..da testare.. 1800 mAh e 1350 mAh ma anche da 2200 a mio avviso.
                                Eliche bipala 6x4 o tripala 5x3...da provare che non vedi in foto perché sono rimaste in laboratorio e il modello era in casa per gli ultimi controlli con la GUI su PC.

                                Consigliato...IMHO





                                Ultima modifica di laser02; 19 aprile 15, 19:33.

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X