annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Idee per un frame da micro quad fpv?

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Su hobbyking vendono questo Micro quad ARF
    http://www.hobbyking.com/hobbyking/s...otor_ARF_.html
    A me piace molto e penso che ci faro un pensierino

    Commenta


    • Originariamente inviato da mattia galimberti Visualizza il messaggio
      quello che ci voglio fare è quello che ho già scritto, acrobazie e stupidaggini varie che per ovvi motivi non faccio col fratellone, e magari se mi prende il pallino metterci l'fpv

      effettivamente però non avevo tenuto conto del fatto che queste batterie costano pochino quindi vale la pena averne 3 o 4 e cambiarle ogni 12-15 minuti e via, almeno ci stà anche la birretta tra una e l'altra

      comunque sia a questo punto penso che mi leggerò tutta la discussione e alla fine deciderò cosa prendere ecc ecc, tanto comunque è un progetto estivo quindi in là di 2-3 mesi buoni.

      ultima domanda e poi vi lascio in pace (per ora ): la gopro per un micro del genere è troppo pesante, che cam mi consigliate?la ultradiscussa mobius o una qualche telecamerina di quelle che si trovano su hk ecc ecc?

      a livello di payload questi quaddini sono tranquillamente in grado di sollevare una gopro per quanto riguardo il montaggio alcuni modelli lo consentono meglio di altri, per le altre camere io credo che se è ultradiscussa ci sarà un motivo ed è inutile orientarsi su altre e poi siccome non sei l'unico voglio chiederti perchè cercate un alternativa alla mobius quando è già la soluzione a tutti i problemi...
      Se proprio vuoi valutare alternative potresti prendere la SJ4000 e ne parla qui, se ti va di fare da tester te ne saranno tutti grati..
      Ultima modifica di Skud85; 18 marzo 14, 21:52.
      On Facebook Quadricottero News
      Guida per MicroQuad da FPV

      Commenta


      • Originariamente inviato da mattia galimberti Visualizza il messaggio
        quello che ci voglio fare è quello che ho già scritto, acrobazie e stupidaggini varie ...
        e allora più piccolo sei meglio è. Meno massa = meno danni.
        La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
        ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.

        Commenta


        • Originariamente inviato da Skud85 Visualizza il messaggio
          a livello di payload questi quaddini sono tranquillamente in grado di sollevare una gopro per quanto riguardo il montaggio alcuni modelli lo consentono meglio di altri, per le altre camere io credo che se è ultradiscussa ci sarà un motivo ed è inutile orientarsi su altre e poi siccome non sei l'unico voglio chiederti perchè cercate un alternativa alla mobius quando è già la soluzione a tutti i problemi...
          Se proprio vuoi valutare alternative potresti prendere la SJ4000 e ne parla qui, se ti va di fare da tester te ne saranno tutti grati..
          so che riescono a alzare la gopro, il problema è la gopro stessa..pesa troppo e di conseguenza abbassa troppo l'autonomia di volo del micro, e secondariamente va montata decentrata visto che l'obiettivo è spostato rispetto al centro..per quanto mi riguarda la gopro va bene solo su modelli più grandi dotati di gimbal..
          chiedevo per la mobius perchè vedo spesso foto di multirotori dove è presente sia una mobius che un di queste:
          http://www.hobbyking.com/hobbyking/s...era_NTSC_.html
          per la sj4000, no grazie, ha gli stessi difetti che ho elencato per la gopro e registra pure peggio

          Originariamente inviato da bandit Visualizza il messaggio
          e allora più piccolo sei meglio è. Meno massa = meno danni.
          esatto, per quello spingevo per un 250
          Ultima modifica di mattia galimberti; 18 marzo 14, 22:06.

          Commenta


          • ed io te lo appoggio ... . Se proprio non vuoi le 5" puoi metterci le 6". Considera che il microsquid è un 270 in versione 5" e 300 in versione 6" ...
            La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
            ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.

            Commenta


            • Originariamente inviato da bandit Visualizza il messaggio
              ed io te lo appoggio ... . Se proprio non vuoi le 5" puoi metterci le 6". Considera che il microsquid è un 270 in versione 5" e 300 in versione 6" ...
              e io ti rispondo che la scelta del tuo frame era già data per scontata dall'inizio, ora chiedevo per come equipaggiarlo

              Commenta


              • Originariamente inviato da mattia galimberti Visualizza il messaggio
                so che riescono a alzare la gopro, il problema è la gopro stessa..pesa troppo e di conseguenza abbassa troppo l'autonomia di volo del micro, e secondariamente va montata decentrata visto che l'obiettivo è spostato rispetto al centro..per quanto mi riguarda la gopro va bene solo su modelli più grandi dotati di gimbal..
                chiedevo per la mobius perchè vedo spesso foto di multirotori dove è presente sia una mobius che un di queste:
                http://www.hobbyking.com/hobbyking/s...era_NTSC_.html
                per la sj4000, no grazie, ha gli stessi difetti che ho elencato per la gopro e registra pure peggio
                considera che la gopro alla fine ti pesa alla fine solo una trentina di gr. in piu, che se riesci a risparmiarti sul resto non sono un problema...
                anche l'obiettivo decentrato non conta nulla perche alla fine nella registrazione non c'è alcuna differenza, a massimo la potresti avere (cmq parliamo di poco) se la usi come cam per fpv, ma questo si sa che sbagliato ma per ben altri motivi che il decentramento passa in secondo piano, e infatti si usano quelle camerine che hai linkato che sono fatte appositamente
                On Facebook Quadricottero News
                Guida per MicroQuad da FPV

                Commenta


                • Originariamente inviato da Skud85 Visualizza il messaggio
                  considera che la gopro alla fine ti pesa alla fine solo una trentina di gr. in piu, che se riesci a risparmiarti sul resto non sono un problema...
                  anche l'obiettivo decentrato non conta nulla perche alla fine nella registrazione non c'è alcuna differenza, a massimo la potresti avere (cmq parliamo di poco) se la usi come cam per fpv, ma questo si sa che sbagliato ma per ben altri motivi che il decentramento passa in secondo piano, e infatti si usano quelle camerine che hai linkato che sono fatte appositamente
                  beh ma appunto, se sono riuscito a risparmiare grammi prezioni nel cablaggio ecc ecc perchè buttare via il lavoro ben fatto mettendoci una gopro?ci metto una di quelle o la mobius e risparmio pure quei 30 grammi
                  l'obiettivo decentrato non è un problema se si fissa la gopro spostata a dx così da avere l'obiettivo sull'asse del multicoso (sempre di avere abbastanza spazio sul micro..), altrimenti è un problema..o almeno, io considero un problema avere un terzo e passa di schermo oscurato da un braccio, un motore o un'elica.

                  ps. non stò cercando di fare cattiva pubblicità alla gopro, io stesso ho una hero3 black edition e ne sono strafelice, dico solo che nei micro non mi sembra la scelta migliore
                  Ultima modifica di mattia galimberti; 18 marzo 14, 23:03.

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da mattia galimberti Visualizza il messaggio
                    beh ma appunto, se sono riuscito a risparmiare grammi prezioni nel cablaggio ecc ecc perchè buttare via il lavoro ben fatto mettendoci una gopro?ci metto una di quelle o la mobius e risparmio pure quei 30 grammi
                    l'obiettivo decentrato non è un problema se si fissa la gopro spostata a dx così da avere l'obiettivo sull'asse del multicoso, altrimenti è un problema..o almeno, io considero un problema avere un terzo e passa di schermo oscurato da un braccio, un motore o un'elica.

                    ps. non stò cercando di fare cattiva pubblicità alla gopro, io stesso ho una hero3 black edition e ne sono strafelice, dico solo che nei micro non mi sembra la scelta migliore
                    bhe io invece ce la metterei volentieri la gopro, con soli 30 gr. in piu puoi fare video quasi professionali, non è da poco, infatti devo ordinare la lente protettiva perchè non la voglio spedire n aria senza nulla sulla lente visto che è senza case..
                    Certo è che nei voli di tutti i giorni il setup ideale è Mobius piu camerina, ma questo è assodato.
                    un altra cosa sulla gopro (che ho capito che ti sta sulle balle ) se vedi il braccio nell'inquadratura allora vuol dire che è fissata molto indietro, ma io do per scontato che sia in posizione anteriore senza appunto nulla davanti, anche perchè è così che si fanno i video, a meno che a uno non piace vedersi le eliche che entrano nell'inquadratura allora li alzo le mani, son gusti...
                    On Facebook Quadricottero News
                    Guida per MicroQuad da FPV

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da Skud85 Visualizza il messaggio
                      bhe io invece ce la metterei volentieri la gopro, con soli 30 gr. in piu puoi fare video quasi professionali, non è da poco, infatti devo ordinare la lente protettiva perchè non la voglio spedire n aria senza nulla sulla lente visto che è senza case..
                      Certo è che nei voli di tutti i giorni il setup ideale è Mobius piu camerina, ma questo è assodato.
                      un altra cosa sulla gopro (che ho capito che ti sta sulle balle ) se vedi il braccio nell'inquadratura allora vuol dire che è fissata molto indietro, ma io do per scontato che sia in posizione anteriore senza appunto nulla davanti, anche perchè è così che si fanno i video, a meno che a uno non piace vedersi le eliche che entrano nell'inquadratura allora li alzo le mani, son gusti...
                      non mi stà per nulla sulle scatole, ripeto che ne ho una e ogni volta che posso usarla la uso, ma su un micro non mi sembra l'ideale.
                      e purtroppo per la forma che ha è possibile fissarla come hai detto tu solo se il quad ha un telaio fatto apposta per una gopro, parlando sempre di gopro senza scafandro si intende, altrimenti la attacco dove e come mi pare
                      o almeno questa è una mia impressione, comunque mi sembra stiamo andando OT

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da mattia galimberti Visualizza il messaggio
                        non mi stà per nulla sulle scatole, ripeto che ne ho una e ogni volta che posso usarla la uso, ma su un micro non mi sembra l'ideale.
                        e purtroppo per la forma che ha è possibile fissarla come hai detto tu solo se il quad ha un telaio fatto apposta per una gopro, parlando sempre di gopro senza scafandro si intende, altrimenti la attacco dove e come mi pare
                        o almeno questa è una mia impressione, comunque mi sembra stiamo andando OT
                        scherzavo che ti stava sulle balle..
                        si siamo un po OT ma non troppo alla fine stiamo analizzando quale miglior setup si presta per registrare i video su questi modelli.
                        Però se vuoi ci fermiamo qui, ti lascio una foto per farti capire cosa intendo e che i problemi che dici sono solo frutto della tua immaginazione, scherzo eh..
                        però guarda quanto ci sta bene, che gli vuoi di? una camera 4K su un micro.. siamo arrivati a livelli altissimi..
                        On Facebook Quadricottero News
                        Guida per MicroQuad da FPV

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da Skud85 Visualizza il messaggio
                          scherzavo che ti stava sulle balle..
                          si siamo un po OT ma non troppo alla fine stiamo analizzando quale miglior setup si presta per registrare i video su questi modelli.
                          Però se vuoi ci fermiamo qui, ti lascio una foto per farti capire cosa intendo e che i problemi che dici sono solo frutto della tua immaginazione, scherzo eh..
                          però guarda quanto ci sta bene, che gli vuoi di?

                          assolutamente niente, con un frame di questo tipo sarei il primo a metterci la gopro sbattendomene altamente dei 30g in più, però come ho detto prima questo è un micro che ha l'appoggio apposta per questa cam

                          sui frame generici però la gopro spesso è un problema, vuoi perchè non hanno l'appoggio apposta, vuoi perchè i bracci sono a 90° e entrano per forza nell'inquadratura, vuoi perchè anche avendo i bracci abbastanza aperti devi avere il frame abbastanza "lungo" per poterla mettere mooolto avanti o per quello che è, se non è studiato apposta la gopro è un problema mettercela..la mobius invece con quella forma a sogliola dove la metti ci stà, idem per una di quelle linkate prima, sempre IMHO ovviamente

                          however per stasera vi saluto perchè il sonno inizia a farsi sentire

                          Commenta


                          • Scusate la domanda banale, ma con la mobius non è più conveniente (in termini di peso) utilizzarla sia per il live fpv che per la registrazione? Perché usare due videocamere?

                            Commenta


                            • Se ho capito bene da chi la usa il "problema" è che registra in fullhd, ma la qualità che manda alla TX video è scarsa e quindi non si vede benissimo (sopratutto chi usa gli occhiali). Dovrei prenderla a breve poi farò le prove del caso.

                              Commenta


                              • Io mi trovo bene a vedere in live attraverso la Gopro.
                                Discorso diverso è avere la sensazione di dove sei e cosa hai attorno.
                                Per ovviare a questo su un multi ho oltre la gopro 4 micro camere una verso il basso a 45 ° e le altre 3 una rivolta indietro e due laterali a dx e sx e con un switch multiplo per segnali video posso switchare in volo da una camera all'altro un po come si faceva con fligth simulator ...oggi le micro camere pesano uno sputo anche ad alta risoluzione.
                                in tal modo posso avere la Go pro fissa (chiaro smorzata). Tutto pesa chiaramente meno di qualunque gimbal x gopro a 3 assi ..chiaro non è la stessa cosa , dipende cosa si vuol fare.

                                Nella realta sul mini (essendo un 300) montero o la sola micro camera anteriore o al limite 4 se posso permettermi il peso dello switch video e di 3 camere in piu. dipende anche dal peso del Tx video , micro tx video da pochi milliwatt consentirebbero piu micro camere
                                un tx video di potenza , causa peso mi obbligherebbe a ridurre il numero di micro camere.Bisogna cercare il giusto equilibrio tra cosa si vuol fare e cosa si puo come peso.

                                Sono in fase di progettazione per esperimenti.
                                File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
                                Manuali Ita DJI
                                https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X