annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Idee per un frame da micro quad fpv?

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da bandit Visualizza il messaggio
    urka sei peggio di me ... Parti dall'alleggerire gli ESC. alleggerendone uno (-5 grammi) togliendo termorestringente, dissipatore e cavi, guadagni di più rispetto a togliere le due piastrine di vetronite ramata che pesano 3 grammi.
    Ok farò così... Sto calcolando gli spazi per metterli tutti assieme, vedo che sono 4mm di spessore, stavo pensando di metterli due sulla flangia sotto e due sopra in totale 8mm che è proprio lo spazio che ho tra una flangia e l'altra... Scaldano tanto?

    Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

    Commenta


    • dipende ... se vuoi toccare i 100Km/h forse un po' scaldano ...
      La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
      ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.

      Commenta


      • Roberto, non ho capito se in mezzo a tutte queste PWMCCSUBBUSPSIA ecc ecc è previsto l'ingresso per il satellite spektrum ... per un micro direi che è fondamentale togliere di mezzo la ricevente.


        Originariamente inviato da redfox74 Visualizza il messaggio
        Ciao Rodolfo ,
        - La micro brain 5.1 monterà STM32F4 con 1 mega di flash e 196 kbyte ram.
        - Avrà 8 ingressi RADIO RC PWM , 8 uscite PWM
        - Supporta ovviamente SBUS , PPMSUM e PPM
        - 2 LED e 1 Buzzer
        - La Telemetria Radio onboard tramite un modulo che puo' essere pre installato a richiesta .
        - I Parametri della scheda vengono salvata su una EEPROM i2c o FRAM SPI.
        - IMU MPU6000 su bus SPI ad alta velocità.
        - Ha uno slot SD Card per salvare giornate di log
        - Connettori standard per collegare il VR GPS con UBlox 6H e magnetometro.

        Supporta sia la versione senza OS che quella con VR OS .
        La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
        ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.

        Commenta


        • Originariamente inviato da bandit Visualizza il messaggio
          Roberto, non ho capito se in mezzo a tutte queste PWMCCSUBBUSPSIA ecc ecc è previsto l'ingresso per il satellite spektrum ... per un micro direi che è fondamentale togliere di mezzo la ricevente.
          Ciao Bandit,
          su SBUS c'e' la possibilità di interfacciare radio che usano protocollo seriale , ad oggi c'e' sbus di futaba implementato , ma so' che sonico sta lavorando al satellite spektrum quindi non escludo che a breve ci sia anche il supporto per il satellite spektrum
          un saluto
          Roberto
          Redfox74
          Virtual Robotix ( Arducopter DEVTEAM )
          http://www.virtualrobotix.com
          Canale di supporto FB
          https://www.facebook.com/groups/1606596929592397/

          Commenta


          • Originariamente inviato da redfox74 Visualizza il messaggio
            Ciao Rodolfo ,
            - La micro brain 5.1 monterà STM32F4 con 1 mega di flash e 196 kbyte ram.
            - Avrà 8 ingressi RADIO RC PWM , 8 uscite PWM
            - Supporta ovviamente SBUS , PPMSUM e PPM
            - 2 LED e 1 Buzzer
            - La Telemetria Radio onboard tramite un modulo che puo' essere pre installato a richiesta .
            - I Parametri della scheda vengono salvata su una EEPROM i2c o FRAM SPI.
            - IMU MPU6000 su bus SPI ad alta velocità.
            - Ha uno slot SD Card per salvare giornate di log
            - Connettori standard per collegare il VR GPS con UBlox 6H e magnetometro.

            Supporta sia la versione senza OS che quella con VR OS .

            Le applicazioni supportate sono :

            - APM Copter
            - APM Plane
            - APM Rover
            - APM Boat

            Dall'ultimo mese le piattaforme VR Brain 4-5.x sono ufficialmente supportata nel progetto APM Copter guardate qua Dopo tanta fatica , l'originalità del nostro progetto e' stata riconosciuta e integrata nel progetto principale assieme ad APM (AP_HAL_AVR ) e PX4

            https://github.com/diydrones/ardupil...ster/libraries

            Dimenticavo il prezzo ... sarà dai 99 ai 150 euro tutto prodotto in italia ovviamente iva inclusa Potrebbe essere anche piu' competitivo dipende dai numeri con cui andremo in mass production ...

            un saluto
            Roberto
            Scusatemi mi sono dimenticato un particolare , montiamo anche un barometero ad alta precisione per la tenuta di quota automatica , come gia' avviene nelle altre versione di vrbrain .
            Redfox74
            Virtual Robotix ( Arducopter DEVTEAM )
            http://www.virtualrobotix.com
            Canale di supporto FB
            https://www.facebook.com/groups/1606596929592397/

            Commenta


            • Originariamente inviato da redfox74 Visualizza il messaggio
              Ciao Bandit,
              su SBUS c'e' la possibilità di interfacciare radio che usano protocollo seriale , ad oggi c'e' sbus di futaba implementato , ma so' che sonico sta lavorando al satellite spektrum quindi non escludo che a breve ci sia anche il supporto per il satellite spektrum
              un saluto
              Roberto
              grazie! sarebbe perfetto.
              La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
              ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.

              Commenta


              • Originariamente inviato da redfox74 Visualizza il messaggio
                Dimenticavo il prezzo ... sarà dai 99 ai 150 euro tutto prodotto in italia ovviamente iva inclusa Potrebbe essere anche piu' competitivo dipende dai numeri con cui andremo in mass production ...
                Anche se siamo completamente OT...
                Non avete pensato ad una versione in "kit di montaggio" per abbassare il costo?
                Potreste fare una versione "da saldare" in modo tale da lasciare all'utente finale la gioia di montarla, ad un prezzo più basso
                Non tutti sono in grado di saldare così in piccolo...ma non tutti non ne sono capaci...

                Chessò, magari con i soli componenti critici pre-saldati...vedi il barometro magari...
                http://www.e-tips.it

                Commenta


                • Originariamente inviato da rodolfo70 Visualizza il messaggio
                  Ho provato a scrivergli anche io, vediamo cosa mi dicono..

                  Ti hanno risposto?
                  A me hanno detto di averle già in casa, ma che mancano i cavetti, e che la settimana prossima saranno disponibili.
                  Gli ho chiesto anche per la revo e mi hanno detto che è ancora in testing.


                  Sent from my iPhone using Tapatalk 2

                  Commenta


                  • Si ho riportato la risposta qualche post indietro, la storia dei cavetti me l'avevano raccontata il 07 aprile, secondo me qualcosa non quadra o aspettano di avere un certo numero di ordini per metterle in produzione..
                    Vivo di piccole cose, ma molto spinte..

                    Commenta


                    • Milano Crash Test

                      Reparto Milano crash test....al lavoro!

                      @bandit, picchiato secondo braccietto(anche questo riparato), in una virata, mi sono fatto prendere dalla velocità ed ho toccato un ramoscello ed il piccolo è caduto, peccato che l'albero è dietro alla cam e non sono riuscito a riprendere il crash!

                      Frame tutto OK!

                      Il mio campetto(scovato) volo "test" è troopo piccolo, non riesco ad aprire la "manetta" del gas.

                      Tieniti pronto per una decina di braccietti da 5".....finchè resistono faccia pratica e sono pronto per switchare sulla configurazione da 6"

                      Ecco il video:

                      Commenta


                      • Chiedo qui visto che sto studiando gli spazi sul mio micro, sto prendendo gli occhiali ma ho un dubbio su quale cam...killer ccd vs pilot's cam, cosa consigliate?

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da DavaD Visualizza il messaggio
                          Chiedo qui visto che sto studiando gli spazi sul mio micro, sto prendendo gli occhiali ma ho un dubbio su quale cam...killer ccd vs pilot's cam, cosa consigliate?
                          Ti segnalo questo post di @skud: http://www.baronerosso.it/forum/mode...ml#post4230940


                          E adesso flip a gogo con il nanoQuad:

                          Frame: Flyduino NanoQuad
                          FC: Flyduino Nanowii
                          Motors: RCX 1804 (2400KV
                          ESC; RCX 10A ESC (Simonk)
                          Battery: 2S 1300 mAh

                          Ultima modifica di tommyleo; 25 aprile 14, 15:54.

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da tommyleo Visualizza il messaggio
                            Ti segnalo questo post di @skud: http://www.baronerosso.it/forum/mode...ml#post4230940


                            E adesso flip a gogo con il nanoQuad:

                            Frame: Flyduino NanoQuad
                            FC: Flyduino Nanowii
                            Motors: RCX 1804 (2400KV
                            ESC; RCX 10A ESC (Simonk)
                            Battery: 2S 1300 mAh



                            Beh ma io ho scritto apposta quelle due perche devo prendere i fatshark e le ho gia' dentro...ma devo scegliere una o l'altra...

                            Commenta


                            • Ok, sisi lascio a più esperti di FPV la risposta....io per adesso sono sul volato a vista!

                              Commenta


                              • Altri due preview dei lavori, flangia posteriore superiore e flangia posteriore per la batteria.
                                File allegati

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X