annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Idee per un frame da micro quad fpv?

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da tommyleo Visualizza il messaggio
    Si @Bandit, prossima settimana mi dedico all'Ibrid microSquid Speed Edition, devo abbattere il muro dei 100 Km/h!!!

    Oggi negli unici 5 minuti di tregua che ci ha concesso la pioggia e dopo due birrette in bella compagnia(redfox, emile e laser)...ho lanciato il frame di AleBS a 23,76 m/s = 85,53 Km/h, con partenza da fermo!

    Dopo in un tranquillo "RTL", c'è stato un "frullato di eliche" (cit. @Bandit), mi sa che ha ceduto il fissaggio di un motore o perdita del segnale gps (senza failsafe gps impostato)

    Ecco il microAleBS in Speed Edition:



    Ciao Tommy ,
    complimenti per il tuo superquaddino che ora e' in officina con qualche piccolo acciacco Ma niente di grave dai ... ho avuto modo di vederlo lanciato .. effettivamente fa' impressione la potenza che sprigionano quei quttro motorelli e l'incredibile stabilità ... diciamo che oggi abbiamo giocato anche con il destino ... volare a scheda nuda sotto la pioggià e pensare di tornare a terra interi e' una bella sfida ... ma a volte ci sta' .. era solo qualche gocciolina , nooo ;)
    Simpaticissimo anche Laser con cui ho scambiato diverse interessanti opinioni , proprio una bella giornata che e' volata all'insegna di tante belle chiacchiere costruttive parlando dei nostri amati hobby .
    I micro droni per come li ho visti volare oggi ... se pur non in condizioni ottimali ... dalla mia " vetusta esperienza " ;) posso solo dire che hanno le gambe e ci potranno dare un sacco di soddisfazioni e spunti interessanti ... per gli sviluppi futuri .
    Bravi ragazzi avanti così che poi con l'aiuto di Laser magari ci inventiamo davvero qualche contest di quelli per divertirci sul serio
    Io sto' aspettando che il mio micro quaddino esca dalle officine di AleBS per allenarmi i pollici nelle prossime settimane e prepararmi ai futuri contest
    un saluto e grazie ancora per la bella giornata.

    P.S.
    Tommy dal log che hai postato .. siamo partiti in loiter non in rtl Almeno nel tempo per armare ...
    Manda comunque il log cosi' diamo un occhio anche io ed Emile ....
    Roberto
    Ultima modifica di redfox74; 27 aprile 14, 22:23.
    Redfox74
    Virtual Robotix ( Arducopter DEVTEAM )
    http://www.virtualrobotix.com
    Canale di supporto FB
    https://www.facebook.com/groups/1606596929592397/

    Commenta


    • Originariamente inviato da redfox74 Visualizza il messaggio
      .....Bravi ragazzi avanti così che poi con l'aiuto di Laser magari ci inventiamo davvero qualche contest di quelli per divertirci sul serio
      Io sto' aspettando che il mio micro quaddino esca dalle officine di AleBS per allenarmi i pollici nelle prossime settimane e prepararmi ai futuri contest
      Bravoooo così mi piaci...
      On Facebook Quadricottero News
      Guida per MicroQuad da FPV

      Commenta


      • Anche se la giornata era uggiosa, abbiamo passato proprio un bel pomeriggio, anche se solo parlato e ...poco volato.... mi ha fatto piacere conoscere Roberto ed Emile, veramente in gamba.

        Appena mi fermo un'attimo con i vari impegni mi butterò a capofitto sul microquad ed eventualmente... una VRBrain
        Un saluto a tutti

        Commenta


        • Nav lights

          Tempo uggioso, Naza impacchettata da rispedire (cioè Squid a terra), mancanza di componenti per completare il micro, mi dedico alle quisquilie.
          Impianto LED.











          P.S.
          Ho la CC3D tra le mani e... sono impreparato!
          Non so nemmeno se ci vuole il BEC
          Vado a studiare
          Anzi, prima vado a comprare i colonnini per fissarla, manco quelli ho preso...

          Commenta


          • cablaggio pulitissimo alla Liftbag! Immagino che avrai previsto di non usare il magnetometro per volare ...
            La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
            ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.

            Commenta


            • Originariamente inviato da bandit Visualizza il messaggio
              cablaggio pulitissimo alla Liftbag! Immagino che avrai previsto di non usare il magnetometro per volare ...
              Ma perché la cc3d ha il magnetometro?! Anche se fosse, dici che l'alimentazione sotto il flight controller influirebbe?


              Sent from my iPhone using Tapatalk 2

              Commenta


              • Complimenti per il cablaggio

                Commenta


                • Originariamente inviato da liftbag Visualizza il messaggio
                  Ma perché la cc3d ha il magnetometro?! Anche se fosse, dici che l'alimentazione sotto il flight controller influirebbe?


                  Sent from my iPhone using Tapatalk 2
                  non sai quanto ... già se li twisti va molto meglio.

                  Magnetische Störungen - Teil 2 on Vimeo
                  La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
                  ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da bandit Visualizza il messaggio
                    non sai quanto ... già se li twisti va molto meglio.

                    Magnetische Störungen - Teil 2 on Vimeo
                    Ho letto bene e la CC3D ha giroscopi e accelerometri, niente magnetometri. Ce l'ha la Revo.
                    Forse si può aggiungere, ma a quel punto lo metti lontano dai disturbi.
                    Inizialmente voglio usare la CC3D per familiarizzare con OpenPilot, se poi cambierò con la Revo, rivedrò il cablaggio.

                    Bandit, è davvero problematico inserire la miniUSB nel FC quando è installato.
                    Secondo te se il colonnino centrale a poppa lo sposto più indietro (c'è un foro non utilizzato nelle flange), cambia qualcosa a livello di robustezza o di supporto per la terza flangia (quella della batteria)?
                    Se non mi sono spiegato, metto qualche foto.

                    E poi, a parte l'estetica, posso usare colonnini da 20mm per appoggiare la flangia della lipo?
                    La CC3D ha le uscite per gli esc verticali e anche se appoggiata a colonnini molto bassi, non riesco a farci stare i connettori. Potrei saldare direttamente, ma almeno all'inizio, voglio favorire la praticità in previsione di frequenti smontaggi.

                    Commenta


                    • Ciao Tommy,
                      ho finalmente ritirato il mio gioiellino fiammante da Ale ... Laser grazie per il motorello con quello siamo riusciti a metterlo in volo , ora devo fare un po' di PID
                      Sarei onorato di vedere i tuoi PID Tommy per la VRBrain , il mio attualmente con i PID di default sembra una barchetta che affronta di fianco onde corte a frequenza molto alta , oscilla a destra e sinistra di brutto ..... Penso sia un problema sul PID Rate ...
                      Hai qualche consiglio da darmi visto che ti sei fatto di sicuro le ossa ...
                      Ho visto dai log che hai sul Roll uno 0.07 e sul Pitch uno 0.05 molto basso rispetto a quello standard ... ti credo che le naza non si riescono a settare a questi livelli
                      saluti
                      Roberto
                      Redfox74
                      Virtual Robotix ( Arducopter DEVTEAM )
                      http://www.virtualrobotix.com
                      Canale di supporto FB
                      https://www.facebook.com/groups/1606596929592397/

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da redfox74 Visualizza il messaggio
                        Ciao Tommy,
                        ho finalmente ritirato il mio gioiellino fiammante da Ale ... Laser grazie per il motorello con quello siamo riusciti a metterlo in volo , ora devo fare un po' di PID
                        Sarei onorato di vedere i tuoi PID Tommy per la VRBrain , il mio attualmente con i PID di default sembra una barchetta che affronta di fianco onde corte a frequenza molto alta , oscilla a destra e sinistra di brutto ..... Penso sia un problema sul PID Rate ...
                        Hai qualche consiglio da darmi visto che ti sei fatto di sicuro le ossa ...
                        Ho visto dai log che hai sul Roll uno 0.07 e sul Pitch uno 0.05 molto basso rispetto a quello standard ... ti credo che le naza non si riescono a settare a questi livelli
                        saluti
                        Roberto
                        Mi auto quoto , con i PID di Tommy anche il mio e' perfetto ... un pochino molle ma e' ovvio Tommy ha su Eliche del 6 io del 5 , ma con le tripala forse con gli stessi PID vado da dio
                        Comunque prime impressioni .... direi una figata sto' facendo gli otto in salotto come con le chioccioline .... considerando che e' un mezzo molto piu' serio con gps e tutto l'ambaradam non vedo l'ora di uscir fuori a fare un po' di test outdoor sono contentissimo
                        Grazie anche a te Ale .. ho abbassato un po' i PID un po' parecchio ed e' andato tutto apposto , probabilmente sul tuo APM non hai abbassato i PID perche' non usi ESC Simonk e quelli che hai mediano di brutto . Cmq da 0.15 sono andato a 0.07 quindi la metà.
                        saluti
                        Roberto
                        Redfox74
                        Virtual Robotix ( Arducopter DEVTEAM )
                        http://www.virtualrobotix.com
                        Canale di supporto FB
                        https://www.facebook.com/groups/1606596929592397/

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da redfox74 Visualizza il messaggio
                          Ciao Tommy,
                          ho finalmente ritirato il mio gioiellino fiammante da Ale ... Laser grazie per il motorello con quello siamo riusciti a metterlo in volo , ora devo fare un po' di PID
                          Sarei onorato di vedere i tuoi PID Tommy per la VRBrain , il mio attualmente con i PID di default sembra una barchetta che affronta di fianco onde corte a frequenza molto alta , oscilla a destra e sinistra di brutto ..... Penso sia un problema sul PID Rate ...
                          Hai qualche consiglio da darmi visto che ti sei fatto di sicuro le ossa ...
                          Ho visto dai log che hai sul Roll uno 0.07 e sul Pitch uno 0.05 molto basso rispetto a quello standard ... ti credo che le naza non si riescono a settare a questi livelli
                          saluti
                          Roberto

                          Grande Roberto.
                          Per il motore no problem.
                          Il mio piccolo contributo all'era dei microquad...

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da laser02 Visualizza il messaggio
                            Grande Roberto.
                            Per il motore no problem.
                            Il mio piccolo contributo all'era dei microquad...
                            Eh Eh
                            e chi resisteva ... con quel piccolo in mano a non fargli un bel battesimo del volo ... detto fatto ... ho sbattuto fuori Elisa dal letto e mi sono fatto fare un piccolo video del secondo voletto ...
                            lo sto' caricando sul tubo ...
                            Notte a tutti
                            Roberto
                            Redfox74
                            Virtual Robotix ( Arducopter DEVTEAM )
                            http://www.virtualrobotix.com
                            Canale di supporto FB
                            https://www.facebook.com/groups/1606596929592397/

                            Commenta


                            • Perfetto Roberto, Grazie al moderatore amante dei microbi siamo riusciti a preparare per l'evento oltre oceano il tuo piccoletto, dammi solo conferma se con il payload che ci ha comunicato Skud riesce a volare bene, ma io sono convinto di si. Domani, come ti anticipavo prima, ricevo i micro servi e mi metto all'opera per il gimbalino, piuttosto tu che sei il mago dell'elettronica, non puoi sfruttare la corsa del servo tutta in negativo per andare fin sotto al modello come chiedevi ? con i servi anche se facciamo leve lunghe non so se si riesce utilizzando solo metà corsa ad andare a -90°...

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da liftbag Visualizza il messaggio
                                Secondo te se il colonnino centrale a poppa lo sposto più indietro (c'è un foro non utilizzato nelle flange)

                                E poi, a parte l'estetica, posso usare colonnini da 20mm per appoggiare la flangia della lipo?
                                Si sposta pure il colonnino. Ovviamente la flangia porta batteria potrebbe flettere un po' di più. Fammi sapere che nel caso faccio un rinforzo con vetronite da 0.5.
                                Certo che puoi mettere i colonnini più alti. Come dicevi, è solo questione di estetica.
                                La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
                                ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X