annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Idee per un frame da micro quad fpv?

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da rodolfo70 Visualizza il messaggio
    Bandit in pratica sono le xellsport che riportano la scritta 1200 ...
    queste?



    hai provato anche le plus?

    La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
    ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.

    Commenta


    • Originariamente inviato da Skud85 Visualizza il messaggio
      Buon dì, questo è il videino che non sono riuscito a caricare ieri...


      Eheheh direi qualche passo indietro rispetto ad altre tue performance...in particolare al min. 0:45 in quella virata sul vialetto tra gli alberi avrai pensato agli attacchi ricevuti dal club "Milano Pro MicoFlight"....

      Commenta


      • Originariamente inviato da Skud85 Visualizza il messaggio
        Buon dì, questo è il videino che non sono riuscito a caricare ieri...
        Daje de gasseeeeeeee
        La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
        ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.

        Commenta


        • Bandit si quelle lipo, le ho scoperte nel 2012 con le 4S 4250 e da li in poi ho abbandonato(mi hanno abbandonato dopo neppure 50cicli) le gigapower e ho preso solo le xell, dal mio spacciatore che non ha il sito costano poco, la 4250 4S 48€ e le 1200 3S 13€
          Vivo di piccole cose, ma molto spinte..

          Commenta


          • Originariamente inviato da tommyleo Visualizza il messaggio
            Eheheh direi qualche passo indietro rispetto ad altre tue performance...in particolare al min. 0:45 in quella virata sul vialetto tra gli alberi avrai pensato agli attacchi ricevuti dal club "Milano Pro MicoFlight"....
            hhahahah.. il Milano Micro Flight Club (dal film Fight Club) mi fa un baffo... oramai con i nuovi parametri sulla CC3D e il filtro low cut autocostruito sull'impianto fpv sono imbattibile...
            quelli vedi sono solo tentennamenti dovuti al fatto che devo abituarmi al volo acro veloce..
            anche il crash finale è dovuto a due fattori, che in camera ho visto all'ultimo i secondo i rami e per fermarmi ho tirato troppo lo stick in dietro..
            Ma questo è solo l'inizio (sempre se l'enac non blocca anche noi ) anzi ne approfitto per quest'altra mattina di sole per riandare a fare un giro con un ulteriore correzione dei parametri di volo.. aspetto la lipetta che si carica e via..
            Tommyleo arrenditi, sei con le spalle al muro...

            Originariamente inviato da bandit Visualizza il messaggio
            Daje de gasseeeeeeee
            ma io ci provo ma questo non cammina...
            vedo il tuo che nel video frusta tantissimo, non so se è una questione di peso o altro, cioè per farlo andare veloce devo inclinarlo tantissimo, anche 70°, ma così riprenderei solo il terreno, invece vedo che tu corri e non sei troppo inclinato.. come si fa?
            dai dimmelo che quello Tommyleo poi si fa gioco di me se non corro.. tu poi gli fornisci questi mezzi da velocità e non va bene! poi mi sorpassa..
            On Facebook Quadricottero News
            Guida per MicroQuad da FPV

            Commenta


            • si ho in mente qualche modifica per fare una versione dedicata speed ... se non fosse per la brain che è lunga più di metà micro ... sarebbe già pronto ... non avrete scampo. Non riuscirete neanche a stare "francobollati" a Tommy ...
              In realtà non mi sembra di correre tanto, forse andrò a 50-60 ... poi ho la mobius con l'ottica wide.
              La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
              ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.

              Commenta


              • Ciao

                Qualcuno sa dirmi se ci sono in giro pezzi come questi ma con dimensioni minori per micro?

                Black Anodized CNC Aluminum Tube Clamp 12mm Diameter

                DIY Round Tube Motor Mount (12mm Tube)

                Commenta


                • dal tuo stesso link ...

                  Black Anodized CNC Aluminum Tube Clamp 8mm Diameter

                  considera che rischi di aumentare il peso complessivo rispetto ai quadrelli 10x10 alleggeriti.
                  Tra bullonicini extra, la piastrine per il motore e la superficie di aggancio più ampia sul telaio (ci vogliono 4 clamp per braccio) ci vai a perdere anche se il tubo di carbonio pesa nulla.
                  E con il rischio che ogni volta che fai il botto l'asse del braccio rischia di ruotare.
                  La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
                  ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da bandit Visualizza il messaggio
                    dal tuo stesso link ...

                    Black Anodized CNC Aluminum Tube Clamp 8mm Diameter

                    considera che rischi di aumentare il peso complessivo rispetto ai quadrelli 10x10 alleggeriti.
                    Tra bullonicini extra, la piastrine per il motore e la superficie di aggancio più ampia sul telaio (ci vogliono 4 clamp per braccio) ci vai a perdere anche se il tubo di carbonio pesa nulla.
                    E con il rischio che ogni volta che fai il botto l'asse del braccio rischia di ruotare.
                    Quello che in pratica volevo fare era aumentare lo spazio tra la flangia inferiore e quella superiore per valutare nel caso di inserirci la batteria...

                    Commenta


                    • Qualcuno usa il BEC per il micro, oppure tutti usano quello di uno degli ESC?

                      Per quello che pesa, ho deciso di metterlo.
                      E' un convertitore dc/dc switching da 2A regolato a 5,5V.
                      E' abbastanza collaudato, lo uso al posto dei bec lineari dei micro elicotteri, 130X, mCPX BL, e sembra molto affidabile.
                      Il circuitino pesa 0,7 grammi, con termorestringente e fili non credo superi il grammo e mezzo.
                      Però dovrò eliminarlo per andare a 4S, perché accetta massimo 15V in ingresso.
                      Lo so che è un di più, ma quando non riesco a volare diventa più forte di me aggeggiare, con tanto più gusto se sono micro.

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da liftbag Visualizza il messaggio
                        Qualcuno usa il BEC per il micro, oppure tutti usano quello di uno degli ESC?

                        Per quello che pesa, ho deciso di metterlo.
                        E' un convertitore dc/dc switching da 2A regolato a 5,5V.
                        E' abbastanza collaudato, lo uso al posto dei bec lineari dei micro elicotteri, 130X, mCPX BL, e sembra molto affidabile.
                        Il circuitino pesa 0,7 grammi, con termorestringente e fili non credo superi il grammo e mezzo.
                        Però dovrò eliminarlo per andare a 4S, perché accetta massimo 15V in ingresso.
                        Lo so che è un di più, ma quando non riesco a volare diventa più forte di me aggeggiare, con tanto più gusto se sono micro.
                        io non lo uso, anche se ho intenzione di usarlo.. forse metto quello turnigy, il tuo precisamente sai dirmi qual'è?
                        ps. sicuramente lo sai, mate lo dico lo stesso.. Ruota quella CC3D
                        On Facebook Quadricottero News
                        Guida per MicroQuad da FPV

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da Skud85 Visualizza il messaggio
                          io non lo uso, anche se ho intenzione di usarlo.. forse metto quello turnigy, il tuo precisamente sai dirmi qual'è?
                          ps. sicuramente lo sai, mate lo dico lo stesso.. Ruota quella CC3D
                          Ah ah, allora sei tu che non lo sai
                          Ci stavo impazzendo a capire come connettere l'USB senza dannarmi.
                          Ho scoperto che la CC3D la puoi orientare come caspita vuoi, anche sulla fiancata curva di una fusoliera dove non la metterai mai a 90° in piedi.
                          Basta che nel software dici come l'hai orientata.
                          Ora ho l'USB di fianco, molto comoda da usare, ma posso anche mettere i pin strip degli esc angolati a 90°, così non devo sollevare la flangia della lipo per farci stare i connettori.
                          Prima non potevo metterli angolati perché di fianco non c'era spazio, invece ora che puntano, o meglio, quando punteranno dietro, c'è tutto lo spazio.

                          Detto ciò, diciamo che non si tratta di un BEC come lo intende il modellista, cioè bello e pronto.
                          E' un componente SMD da completare. Occorre infatti saldarci una Rtrim per stabilire la tensione di uscita e volendo un paio di condensatori, ma non obbligatori.
                          Il componente è questo, e per avere una tensione di 5,5V ci vuole una resistenza da 1220 ohm o inferiore. Al link che ti ho indicato trovi il manuale, dove a pagina 15 c'è la formula per calcolarsi la Rtrim

                          Commenta


                          • @Bandit, ne sono uscito dalla lotta ai PID APMCopter / microSquid Hybrid!!!

                            Finalmente posso dire nuovamente, fantastico, anche l'Hybrid è un gioiello!!!

                            Sono torntato alle eliche da 5", sicuramente più gestiibili, ed una volta trovata la "D" su Pitch e Roll(0,0060 contro 0,0050 del microSquid standard)....tutto è diventato più facile, adesso posso lavoro tranqullamente anche sugli altri parametri per avere il comportamento reattivo desiderato di fino!

                            Anche con Multiwii mi era successo con qualche altro quad, se la "D" non è valida per la configurazione e specialmente con motorelli che spingono, diventa veramente difficile, perchè oltre agli sbacchettamenti c'è un pericoloso gioco della quota ed anche gli altri parametri(su APMCopter sono più completi) portano a comportamenti anomali.


                            p.s. @Skud se quando sei in FPV a 20 Km/h vedi passare un qualcosa a velocità da paura, quello è il mio "microSquid Hybrid Speed Edition"!!!

                            Commenta


                            • Beneeee

                              io uso un normale 7805 da 1A saldato sotto la scheda ...
                              La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
                              ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da liftbag Visualizza il messaggio
                                Qualcuno usa il BEC per il micro, oppure tutti usano quello di uno degli ESC?

                                Per quello che pesa, ho deciso di metterlo.
                                E' un convertitore dc/dc switching da 2A regolato a 5,5V.
                                E' abbastanza collaudato, lo uso al posto dei bec lineari dei micro elicotteri, 130X, mCPX BL, e sembra molto affidabile.
                                Il circuitino pesa 0,7 grammi, con termorestringente e fili non credo superi il grammo e mezzo.
                                Però dovrò eliminarlo per andare a 4S, perché accetta massimo 15V in ingresso.
                                Lo so che è un di più, ma quando non riesco a volare diventa più forte di me aggeggiare, con tanto più gusto se sono micro.

                                Che invidia.....che "pulizia" di collegamenti e che pazienza!

                                Io se non vedo volare entro 1h, quello che mi arriva nel pacco della spedizione vado già in crisi!

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X