annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Idee per un frame da micro quad fpv?

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Ciao Roberto, intanto ho preso i gommini fighissimi per queste piccole applicazioni, sono identici al classici gommini solo la metà di dimensioni, quindi fare anche una culla rialzata con 4 di questi gommini sarebbe una soluzione...anzi.....visto che devo ancora segare io li predispongo così se vuoi provarli li piazzi sotto e via

    Commenta


    • Originariamente inviato da Juanbatesta Visualizza il messaggio
      Finitoo!!anke il gimbal sembra rispondere bene al tavolo..a breve un video [ATTACH]302080[/ATTACH]


      Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
      mmm.. per me è troppo pesante, si può ottenere lo stesso risultato togliendo alcune cose intuili.

      se mi dici dove posso trovare i tubicini ti faccio vedere..
      On Facebook Quadricottero News
      Guida per MicroQuad da FPV

      Commenta


      • Originariamente inviato da Skud85 Visualizza il messaggio
        mmm.. per me è troppo pesante, si può ottenere lo stesso risultato togliendo alcune cose intuili.



        se mi dici dove posso trovare i tubicini ti faccio vedere..

        Allora i tubicini li trovi in negozi di animali che hanno acquari..sono i tubicini dell'aria dell'aereatore..costo irrisorio..un metro un euro..comunque non pesa tantissimo..70 grammi tutto se mi ricordo bene..completo senza lipo 404 grammiClicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   ImageUploadedByTapatalk1399318539.120219.jpg 
Visite: 1 
Dimensione: 241.4 KB 
ID: 624865


        Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

        Commenta


        • Originariamente inviato da Juanbatesta Visualizza il messaggio
          Allora i tubicini li trovi in negozi di animali che hanno acquari..sono i tubicini dell'aria dell'aereatore..costo irrisorio..un metro un euro..comunque non pesa tantissimo..70 grammi tutto se mi ricordo bene..completo senza lipo 404 grammi[ATTACH]302090[/ATTACH]


          Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
          ok grazie domani vado a vedere... comunque il peso così sembra buono, ma non lo è, se dovessi montare una comunissima 1300 saresti gia a 520, e se useresti motori sunnysky ad esempio che pesano 10 gr di piu di quelli ti troveresti gia a 560, e se poi a questo aggiungessimo telecamerina fpv con trasmettitore saremmo arrivati all'incirca 600 gr.
          Sicuramente non è esagerato, ma è da considerarsi ciccione.. ..
          On Facebook Quadricottero News
          Guida per MicroQuad da FPV

          Commenta


          • buono ha pure esc integrati..

            ma che mi dite di questo:

            sembra molto più solido... secondo voi come va con l'elettronica del micro quad?

            https://www.hobbyking.com/hobbyking/...otor_kit_.html

            motore: 4 x Turnigy T1811-2900 kv Brushless
            ESC : 4 x Turnigy Plush 6A
            Props: 4 x 5x3 " (2CW & 2CCW)
            KK 2.0 LCD Flight Control
            -- --

            Commenta


            • Ciao a tutti,
              rieccoci ... visto che mi sto' divertendo un sacco con i micro oggi ho messo in cantiere il secondo che e' gia' predisposto per la micro brain ... abbiamo fatto due verifiche con ale oggi e praticamente la micro brain ha il passo quasi uguale a quello della CC3D , come dimensioni sono molto simili , anche se come potenza e funzioni non c'e' paragone .... ecco le prime foto ... domani dovremmo accenderla e caricare il firmware Se poi vola ne ho 50 in stock pronte per essere assemblate per i beta tester








              un saluto
              Roberto
              Redfox74
              Virtual Robotix ( Arducopter DEVTEAM )
              http://www.virtualrobotix.com
              Canale di supporto FB
              https://www.facebook.com/groups/1606596929592397/

              Commenta


              • Inutile dire che una di quelle 50 arriva dritta dritta sul mio nuovo telaio vero ? ho in arrivo i motorelli RCX ma per questo telaio in approntamento voglio mettere i sunnysky che secondo me sono migliori e di molto

                Commenta


                • Ma anche la micro brain gira con mission planner? Perchè sto programma non mi ispira per niente fiducia, vengono sempre fuori bug strani e problemi strani, non si può fare un qualcosa di più semplice in stile openpilot o altro ma con quattro cose in croce da settare per volore con i micro quad.
                  Ultmimamente avevo provato a caricare la mia vecchia apm1 con il nuovo fw, ma ho a vuto un problema dietro l'altro, compreso il crash di missio stesso
                  Vivo di piccole cose, ma molto spinte..

                  Commenta


                  • In diversi in questi giorni mi hanno chiesto le principali differenze tra CC3D e Micro VRBrain 5.1 per aiutare a comprendere meglio le differenze ho scritto alcune note a riguardo , se seve qualche precisazione chiedete pure:

                    Processore :

                    CC3D STM32F1 128 Kbyte Flash 20 Kbyte RAM 90 Mips.
                    VRBRAIN STM32F4 1 Mbyte Flash 192 Kbyte RAM 201 Mips.

                    Sensori :

                    CC3D: 3 acc 3 giroscopi on board chip MPU6000
                    VRBrain 3 acc 3 giroscopi on board chip MPU6000
                    Barometro MSIL onboard 10 cm precisione.

                    Ingressi Radio

                    CC3D : 6 PWM channels, combined PPM, Spektrum/JR DSM2, DSMJ, DSMX satellites, and Futaba S.Bus receivers

                    VRBrain : 8 PWM channels, combined PPM, Spektrum/JR DSM2, DSMJ, DSMX satellites, and Futaba Dedicated S.Bus receivers

                    Uscite Servo / ESC

                    CC3D : 10 PWM outputs to servos or ESC’s, or for camera stabilization

                    VRBRAIN + / ESC / LED / BUZZER: 11 PWM outputs to servos or ESC’s, or for camera stabilization , battery input voltage .

                    Option port :

                    CC3D : Main Port Serial port , FlexiPort Serial + i2c under development , USB Port.
                    VRBrain : Serial GPS Port , external i2c Magnetometer port (connector compatible with 3DR and VRobotix Ublox 6H GPS) , S.BUS Input , S.BUS Output port , Serial port ( optional telemetry module onboard ) , SPI BUS for Wifi - BT Module , USB.

                    DataStorage

                    CC3D : 4 Mbit Dataflash

                    VRBrain : 196 Kbyte FRAM or EEPROM (For Parameter ) , SDIO micro SD Card Slot until 64 Gbyte.

                    Fly Software
                    CC3D : OpenPilot

                    VRBRAIN : APM Copter ,Plane , Rover ,HELY officialy supporterd by APM Dev Team with VR OS (Nuttx Kernel) or with no OS . Official Mission Planner support of Micro Brain 5.1 board. OpenPilot supported by Stefan on VRbrain platform wip.

                    Funzioni disponibili :
                    CC3D: Funzioni di volo openpilot stabilize e acro .

                    VRBRAIN : Funzioni di volo disponibili : Stabilize , Acro , Alt hold , land (failsafe) .
                    con modulo gps : funzioni automatiche : hybrid loiter , loiter , return to home , guided mode , auto waypoint navigation .


                    un saluto
                    Roberto
                    Redfox74
                    Virtual Robotix ( Arducopter DEVTEAM )
                    http://www.virtualrobotix.com
                    Canale di supporto FB
                    https://www.facebook.com/groups/1606596929592397/

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da redfox74 Visualizza il messaggio
                      In diversi in questi giorni mi hanno chiesto le principali differenze tra CC3D e Micro VRBrain 5.1 per aiutare a comprendere meglio le differenze ho scritto alcune note a riguardo , se seve qualche precisazione chiedete pure:



                      Processore :



                      CC3D STM32F1 128 Kbyte Flash 20 Kbyte RAM 90 Mips.

                      VRBRAIN STM32F4 1 Mbyte Flash 192 Kbyte RAM 201 Mips.



                      Sensori :



                      CC3D: 3 acc 3 giroscopi on board chip MPU6000

                      VRBrain 3 acc 3 giroscopi on board chip MPU6000

                      Barometro MSIL onboard 10 cm precisione.



                      Ingressi Radio



                      CC3D : 6 PWM channels, combined PPM, Spektrum/JR DSM2, DSMJ, DSMX satellites, and Futaba S.Bus receivers



                      VRBrain : 8 PWM channels, combined PPM, Spektrum/JR DSM2, DSMJ, DSMX satellites, and Futaba Dedicated S.Bus receivers



                      Uscite Servo / ESC



                      CC3D : 10 PWM outputs to servos or ESC’s, or for camera stabilization



                      VRBRAIN + / ESC / LED / BUZZER: 11 PWM outputs to servos or ESC’s, or for camera stabilization , battery input voltage .



                      Option port :



                      CC3D : Main Port Serial port , FlexiPort Serial + i2c under development , USB Port.

                      VRBrain : Serial GPS Port , external i2c Magnetometer port (connector compatible with 3DR and VRobotix Ublox 6H GPS) , S.BUS Input , S.BUS Output port , Serial port ( optional telemetry module onboard ) , SPI BUS for Wifi - BT Module , USB.



                      DataStorage



                      CC3D : 4 Mbit Dataflash



                      VRBrain : 196 Kbyte FRAM or EEPROM (For Parameter ) , SDIO micro SD Card Slot until 64 Gbyte.



                      Fly Software

                      CC3D : OpenPilot



                      VRBRAIN : APM Copter ,Plane , Rover ,HELY officialy supporterd by APM Dev Team with VR OS (Nuttx Kernel) or with no OS . Official Mission Planner support of Micro Brain 5.1 board. OpenPilot supported by Stefan on VRbrain platform wip.



                      Funzioni disponibili :

                      CC3D: Funzioni di volo openpilot stabilize e acro .



                      VRBRAIN : Funzioni di volo disponibili : Stabilize , Acro , Alt hold , land (failsafe) .

                      con modulo gps : funzioni automatiche : hybrid loiter , loiter , return to home , guided mode , auto waypoint navigation .





                      un saluto

                      Roberto

                      La vrbrain di granlunga superiore!!tienimene una da parte anke x me se puoi ;) grazie


                      Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

                      Commenta


                      • Molto interessante.
                        Potrei farci un pensierino.

                        pragamichele@alice.it

                        www.pragamichele.it

                        Commenta


                        • Quante belle novità!!!

                          Uhmmm uhmmm, i miei micro sono già diventati "obsoleti".....mi dovrò rimettere sotto al più presto!

                          Commenta


                          • Ma secondo me non ha nessun senso un paragone del genere, una è nata per acro e divertimento puro con una precisione di volo che si vede in poche fc, l'altra ha mille funzioni con mille comlicazioni che potrebbero venire fuori e fw per quanto validi molto più complessi nella configurazione.
                            Vorrei vederle in volo montate su un micro quad e paragonare le capacità, se la cc3d fa già egregiamente quello che deve fare con l'hardware che monta, non vedo perchè complicarsi la vita su un micro quad con un computers da 550GB di memoria ecc ecc
                            Vivo di piccole cose, ma molto spinte..

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da redfox74 Visualizza il messaggio
                              Ciao a tutti,
                              rieccoci ... visto che mi sto' divertendo un sacco con i micro oggi ho messo in cantiere il secondo che e' gia' predisposto per la micro brain ... abbiamo fatto due verifiche con ale oggi e praticamente la micro brain ha il passo quasi uguale a quello della CC3D , come dimensioni sono molto simili , anche se come potenza e funzioni non c'e' paragone .... ecco le prime foto ... domani dovremmo accenderla e caricare il firmware Se poi vola ne ho 50 in stock pronte per essere assemblate per i beta tester

                              un saluto
                              Roberto
                              Grande Robè, ottimo anche il paragone con la CC3D... dajeeee..
                              On Facebook Quadricottero News
                              Guida per MicroQuad da FPV

                              Commenta


                              • Si potrebbe fare un topic dedicato a questa vrbrain?
                                La vedo molto complessa nelle configurazioni con tutte quelle funzioni, ci vorrebbe una guida passo/passo in modo da capire dove mettere le mani, i vari fw e le impostazioni adatte per i micro.
                                Modelli:Blade MCX - Blade MSR-Copterx CX450SE V2 W.I.P.
                                Radio:Spektrum DX7

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X