annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Idee per un frame da micro quad fpv?

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da pragamichele Visualizza il messaggio
    qualcuno ha provato le eliche carbonio 5x3 di rctimer?
    Io ho provato quelle di myrcmart, però costavano $ 5 a coppia e tutto sommato si difendevano!!!

    Commenta


    • qualcuno ha provato questi motori sunnysky da 1900kv?
      Sunnysky X2206 KV1900 Brushless Motor F3P For RC Models - US$19.99

      Commenta


      • Si tempo fa , andavano bene loro!
        Questa che del link è la serie nuova pensata per aerei
        certo che con questi non sei piu su un micro ma quasi un mini ,con 4 ci puoi tirare su 600 gr con margine a 3s ti tirano le 7", certo l'efficienza non sarà il loro fiore all'occhiello, ma penso che se stai pensando a questi non è per avere economie di correnti...o sbaglio?

        Da evitare per me quel fissaggio eliche a oring
        Io quando li avevo abbinati ad un naza avevo avuto problemi di vibrazioni anche cambiando i gain.
        Ma ripeto , penso, non erano i motori, ma quel anello in gomma+ sbilanciamento eliche + naza che non gli aggrada vibrazioni ad alta frequenza

        scendendo di KV era andato tutto meglio , era volabile con l'abbinamento a 2s
        File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
        Manuali Ita DJI
        https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

        Commenta


        • Originariamente inviato da Blade-slap Visualizza il messaggio
          Si tempo fa , andavano bene loro!
          Questa che del link è la serie nuova pensata per aerei
          certo che con questi non sei piu su un micro ma quasi un mini ,con 4 ci puoi tirare su 600 gr con margine a 3s ti tirano le 7", certo l'efficienza non sarà il loro fiore all'occhiello, ma penso che se stai pensando a questi non è per avere economie di correnti...o sbaglio?

          Da evitare per me quel fissaggio eliche a oring
          Io quando li avevo abbinati ad un naza avevo avuto problemi di vibrazioni anche cambiando i gain.
          Ma ripeto , penso, non erano i motori, ma quel anello in gomma+ sbilanciamento eliche + naza che non gli aggrada vibrazioni ad alta frequenza

          scendendo di KV era andato tutto meglio , era volabile con l'abbinamento a 2s
          no era una mia curiosità..il mio problema ora è la scheda di controllo kk2 che non mi tiene auto-livellamento e se ne va dove vuole lui..sto pensando di mettere una naza lite!!ho il frame di alebs dici che è troppo piccolo per la naza?

          Commenta


          • C'è chi ci vola come Rodolfo con la V1 mi sembra però, generalmente la sconsigliano la Naza per modelli troppo piccoli, o una multiwii se non hai grandi pretese altrimenti cc3d oppure sta uscendo la scheda di Roberto che sembra una cannonata...appena torna dagli States gliene sequestro una per forza

            Commenta


            • Ho volato fino a ieri con la naza V1 senza problemi e sbattoni per i settaggi, come ho già scritto in altro post ho impostato i valori senza fare prove direttamente a 70-70-80 e attitude gai 90 o qualcosa del genere, caricato le lipo e messo in volo sia in atti che manual senza problemi.
              Poi l'altro ieri fedex suona e porta la cc3d ho avuto un attimo di esitazioni nella configurazione perchè abituato con dji, ma appena sono riuscito l'ho messo in volo e da li sono rimasto precisione e modulabilità decisamente migliori della naza, soprattutto quando dai tutto gas per salire in verticale non si scompone di un cm, cosa che la naza ha sempre fatto con tutti i miei quad.
              Tornando in tema, la naza si può usare senza il minimo problema anche con i microquad
              Vivo di piccole cose, ma molto spinte..

              Commenta


              • Originariamente inviato da rodolfo70 Visualizza il messaggio
                Ho volato fino a ieri con la naza V1 senza problemi e sbattoni per i settaggi, come ho già scritto in altro post ho impostato i valori senza fare prove direttamente a 70-70-80 e attitude gai 90 o qualcosa del genere, caricato le lipo e messo in volo sia in atti che manual senza problemi.
                Poi l'altro ieri fedex suona e porta la cc3d ho avuto un attimo di esitazioni nella configurazione perchè abituato con dji, ma appena sono riuscito l'ho messo in volo e da li sono rimasto precisione e modulabilità decisamente migliori della naza, soprattutto quando dai tutto gas per salire in verticale non si scompone di un cm, cosa che la naza ha sempre fatto con tutti i miei quad.
                Tornando in tema, la naza si può usare senza il minimo problema anche con i microquad
                ok grazie mille!!andrò ankio di cc3d

                Commenta


                • Oggi primi voli in fpv con il microsquid e mini fpv (7gr di TX video)...che dire...il modello non vola bene....di più! Volare in fpv con questo modelletto in un parco di cento metri circa (senza persone) e fare slalom tra alberi, giochi e panchine è stato decisamente stupendo!

                  Colgo l'occasione per chiedere se qualcuno di voi avesse qualche elica 5x3 in casa che potrei acquistare a prezzi europei.

                  A breve qualche stupido video con mobius

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da xxxnt Visualizza il messaggio
                    Oggi primi voli in fpv con il microsquid e mini fpv (7gr di TX video)...che dire...il modello non vola bene....di più! Volare in fpv con questo modelletto in un parco di cento metri circa (senza persone) e fare slalom tra alberi, giochi e panchine è stato decisamente stupendo!

                    Colgo l'occasione per chiedere se qualcuno di voi avesse qualche elica 5x3 in casa che potrei acquistare a prezzi europei.

                    A breve qualche stupido video con mobius
                    Che motori ed ESC usi?
                    Ho guardato per i sunnysky 2204s ma non ci sono in stock da nessuna parte

                    Commenta


                    • Visto che siamo in tema.
                      per rimanere leggeri con la camera e tx video, supporto stampato con la solita stampante 3d e micro tx video TX5810-100 compatibile con tutti i sistemi video 4+4 canali con pulsantino, 10-100mW regolabili da trimmer, 19g con antenna cl.
                      File allegati

                      pragamichele@alice.it

                      www.pragamichele.it

                      Commenta


                      • scusate ho sbagliato a scrivere, il tx video pesa 1,9g con antenna!
                        i file stl sono disponibili:
                        fpv support by pragamichele - Thingiverse

                        pragamichele@alice.it

                        www.pragamichele.it

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da Leo99 Visualizza il messaggio
                          Che motori ed ESC usi?
                          Ho guardato per i sunnysky 2204s ma non ci sono in stock da nessuna parte
                          Esc multistar 15A, allegeriti, motori sunnysky 2204 2300kv.

                          I motori ideali per questi micro, secondo me, sono i 1806 2200-2300 kv o i 2204

                          Commenta


                          • Info

                            Buona sera a tutti. Vorrei allestire un frame micro quad per avviare un laboratorio di modellismo per i bambini più grandi del nostro grest estivo, ho a disposizione lo spazio per far volare in sicurezza i bambini. La mia prima idea era quella di acquistare un rc eye xterm e da accoppiare alle mie due spektrum il problema nasce quando collego il modulo aggiuntivo, perché non posso più collegare il cavo allievo-maestro. Allora ho pensato di allestire un frame da utilizzare con le mi spektrum, mi leggo tutto il post per evitare di ripetere le stesse domande poi chiederò se ho dubbi.

                            La prima domanda riesco ad allestire un frame con una spesa intorno alle €150 con cui in seguiti posso fare anche fpv?

                            Leggo il post e poi le altre domande... Grazie è scusate se posso essere andato OT

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da faustoavel Visualizza il messaggio
                              Buona sera a tutti. Vorrei allestire un frame micro quad per avviare un laboratorio di modellismo per i bambini più grandi del nostro grest estivo, ho a disposizione lo spazio per far volare in sicurezza i bambini. La mia prima idea era quella di acquistare un rc eye xterm e da accoppiare alle mie due spektrum il problema nasce quando collego il modulo aggiuntivo, perché non posso più collegare il cavo allievo-maestro. Allora ho pensato di allestire un frame da utilizzare con le mi spektrum, mi leggo tutto il post per evitare di ripetere le stesse domande poi chiederò se ho dubbi.

                              La prima domanda riesco ad allestire un frame con una spesa intorno alle €150 con cui in seguiti posso fare anche fpv?

                              Leggo il post e poi le altre domande... Grazie è scusate se posso essere andato OT
                              Ciao Fausto, quello che hai detto non è molto chiaro, solitamente per chiarire i dubbi si mettono le foto o i link di quello che si ha o che si vuole fare..

                              bene o male i modelli trattati in questa sezione non sono dei giocattoli, se leggi il posto vedrai che arrivano a velocità che sfiorano i 100 km orari, con pesi che variano dai 400 ai 500 grammi.
                              Per non parlare delle schede di controllo che non sono proprio così immediate da usare, ma necessitano letture di manuali e quant'altro.
                              Quindi questa è la premessa per dirti che non sono proprio adatti ai bambini, ma con la supervisione di un adulto responsabile ci si può sicuramente avvicinare anche a questa categoria.

                              il modello da te citato invece è molto piu giocattolino, quindi potrebe andar eben anche se non conosco nello specifico questo modello.

                              I prezzi per questo genere di modelli che si fanno qui variano dai 150 euro fino ad arrivare anche a 600 euro se lo si arricchisce di sistema fpv, ovviamente tutto dipende da quante cose ci si mettono a bordo e dalla qualità dell'elettronica scelta.


                              Sicuramente una letta ti renderà piu chiaro il quadro della situazione.
                              On Facebook Quadricottero News
                              Guida per MicroQuad da FPV

                              Commenta


                              • Eccoci di ritorno dai voletti con il micro, senza video perchè non avevo sessuno che poteva filmare, devo dire che con la cc3d si vola alla grande e il divertimento è assicurato, in rate-rate... dovrei affinare i pid perchè troppo nervoso e forse anche aumentare gli exp. nella radio, dalle prove di oggi con le nuove 1600 3S 30C xellsport rimango in volo spinto, ben 11' in tutta tranquillità con tensione a 3,9V per cella, rispetto alle 1200 stessa marca ma 25C c'è un abisso, calcolando che pesano 30g in più riesco a fare il 60% in più di autonomia e con più brio!
                                Perciò da adesso in poi solo 1600
                                Vivo di piccole cose, ma molto spinte..

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X