Dopo aver terminato l'AQT quad adesso e' tempo di dedicarsi a qualcosa di piu' rifinito nonche' impegnativo
.
L'elettronica che intendo usare e' sostanzialmente quella dell'AQT quad e come telaio di partenza adottero' un misto un misto di questo e questo, piu' precisamente le braccia bianche, la piasta inferiore con circuito di distribuzione e la piastra superiore semplice.
Presentiamo la kk2 per incassarla nel telaio e dopo qualche modifica:
-
- 
-
- 
Ora una prima disposizione di massima dell'elettronica:

Prepariamo gli esc e la piastra inferiore per le saldature:
-

L'elettronica che intendo usare e' sostanzialmente quella dell'AQT quad e come telaio di partenza adottero' un misto un misto di questo e questo, piu' precisamente le braccia bianche, la piasta inferiore con circuito di distribuzione e la piastra superiore semplice.
Presentiamo la kk2 per incassarla nel telaio e dopo qualche modifica:
Ora una prima disposizione di massima dell'elettronica:
Prepariamo gli esc e la piastra inferiore per le saldature:
Commenta