annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

X-Speed Multirotor Contest

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Primi voli

    Prima cosa, ancora non ho fatto l'abitudine all'hovering inclinato all'indietro, quindi ogni tanto rischio di tirarmelo addosso perché arrivo lungo, cioè, mi sembra cabrato e invece è ancora picchiato.

    Seconda cosa, mi rendo conto che è una bella fatica per il flight controller gestire un volo acro con un mezzo tanto sbilanciato e con i motopropulsori posti ad altezze diverse.
    Ma il volo acro non è negli obbiettivi, questo deve tirare dritto come un fuso e basta.

    E qui devo ancora affinare i PID, anche perché la matrice di spinta non è facile da calcolare ed ogni volta che la vario, variano i PID.

    Ad ogni modo, si vede subito che è nato per correre. In volo livellato (frame parallelo al suolo), con un filo di gas, sta tra i 50 e i 60 km/h.

    Ma giusto ora mi è venuta un'dea per compensare il dislivello dei motori.

    Alex, per un utilizzo con i motori inclinati, era meglio forare più alto possibile per il braccio posteriore.








    Commenta


    • carini i portamotori. dove li hai presi?
      puoi anche variarne l'inclinazione.
      La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
      ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.

      Commenta


      • Originariamente inviato da bandit Visualizza il messaggio
        carini i portamotori. dove li hai presi?
        puoi anche variarne l'inclinazione.
        Li ho presi qui.
        Si possono ruotare ovviamente.
        Si serrano molto bene sul tubo da 12, ma sono forniti di un grano a brugola antirotazione, ma mi fa un po' paura usarlo sul carbonio.

        Ho appena ruotato i motori anteriori a resta in giù in configurazione push.
        Le eliche non sono ancora sullo stesso livello, ma ci manca poco.
        Se avevo una stampante 3D avevo già fatto i distanziali della misura esatta per portare le eliche sullo stesso piano.

        Ora devo invertire la rotazione degli ESC anteriori, e domani provo

        Commenta


        • Ciao lift, sembra che quando il micro e in hovering la fc rimane inclinata, è un effetto ottico o è reale, mentre scrivo mi sto rispondendo da solo, anche se lo fosse tanto quando armi, la cc3d calibra i giro e il problema è risolto..
          Vivo di piccole cose, ma molto spinte..

          Commenta


          • Originariamente inviato da rodolfo70 Visualizza il messaggio
            Ciao lift, sembra che quando il micro e in hovering la fc rimane inclinata, è un effetto ottico o è reale, mentre scrivo mi sto rispondendo da solo, anche se lo fosse tanto quando armi, la cc3d calibra i giro e il problema è risolto..

            Si, la CC3D è cabrata di -20° in hovering.

            Però ti sei risposto solo parzialmente.
            Se voli in rate non fa una piega il tuo discorso.

            Ma se voli i attitude sarebbe un grosso problema... se non si postesse impostare l'orizzonte della scheda.
            Quindi nella sezione Attitude della GCS il Pitch è impostato a -20.
            In questo modo in attitude gli accelerometri se ne stanno buoni buoni quando la scheda è cabrata di -20°

            Commenta


            • Che figata la cc3d, la puoi veramente mettere come vuoi, comunque sentiti in colpa perchè sei un tentatore e ho ordinato i supporti motore con altri pezzi
              Vivo di piccole cose, ma molto spinte..

              Commenta


              • Originariamente inviato da rodolfo70 Visualizza il messaggio
                Che figata la cc3d, la puoi veramente mettere come vuoi, comunque sentiti in colpa perchè sei un tentatore e ho ordinato i supporti motore con altri pezzi
                Non sono male questi supporti se si accettano 7 grammi l'uno (qualcosa meno perché uso viti in ergal).

                Si può veramente giocare come si vuole su un telaio ad H con tubi da 12mm.

                Ecco l'EVO in configurazione Quad Push/Pull








                In hovering, le eliche stanno quasi sullo stesso piano.





                Col frame orizzontale le eliche hanno già un discreto pitch, ma diversamente da prima, è più difficile che le anteriori disturbino le posteriori.





                Qui in posizione di velocità sostenuta, ma non credo massima.

                Ultima modifica di liftbag; 24 ottobre 14, 20:28.

                Commenta


                • Beh con i motori messi così flippa per forza
                  Vivo di piccole cose, ma molto spinte..

                  Commenta


                  • Ciao liftbag, complimenti per il micro, mi piace. Io sto aspettando pezzi che ho ordinato per uno che sto progettando vari modelli di cui uno simile al tuo ma da fpv. Ma comunque mi piace chi innova e progetta cose nuove. Prossimamente vi presenterò il mio.

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da DixCix Visualizza il messaggio
                      Ciao liftbag, complimenti per il micro, mi piace. Io sto aspettando pezzi che ho ordinato per uno che sto progettando vari modelli di cui uno simile al tuo ma da fpv. Ma comunque mi piace chi innova e progetta cose nuove. Prossimamente vi presenterò il mio.
                      I complimenti vanno a RZ_Alex che ha ideato il frame. Io l'ho solo assemblato

                      Commenta


                      • Paolo Paolo..... Se ti facessi trovare ogni tanto su skype, ti avrei detto dell'allineamento dei motori, ma te sei un grande, quindi ci sei arrivato da solo.

                        In base alla configurazione che avevi scelto per l'hovering, mi ero messo a ridisegnare il frame, quindi (visto che ormai il volo di collaudo è fatto) ecco il Mark 3 come avevo annunciato:

                        Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   MK3.jpg 
Visite: 1 
Dimensione: 75.0 KB 
ID: 627120

                        i quadratini verdi sono i kiss, adesso anche loro hanno un proprio alloggio nel plate. Il braccio posteriore è passato in alto, poi nel disegno quasi ultimato ci sono anche innumerevoli fori per mettere fascette, zampine ecc......


                        Comunque complimenti Paolo ottimo allestiemnto.
                        Il nuovo Wasoski

                        Commenta


                        • Allora ad entrambi ...

                          Commenta


                          • Ciao alex... non ci crederai ma sembra il mio prototipo... è incredibile !!! molto ma molto simile anche se ancora sono indecise se farlo con tubi o no... ma credo di no...Comunque complimenti per il design, veramente bello.

                            Commenta


                            • Dix cambia la foto dell'avatar e metti un micro serio
                              Vivo di piccole cose, ma molto spinte..

                              Commenta


                              • ancora non ho un micro serio... metto l'altro di mio progetto...

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X