annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

frame 450 homemade

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #61
    qualche piccolo update, preparate le basette e le braccia e fatto una prova a montarle.



    la base centrale dove si nota lo spazio tra le braccia



    questo spazio permette qualche vantaggio rispetto alla soluzione precedente.
    infatti nessuna vite delle braccia entra in contatto con la batteria e c'è spazio a sufficienza nel caso dovessi prendere una batteria leggermente più grande.



    Lo spazio tra le braccia è anche comodo per far passare il cavo che dalla batteria alimenta gli esc.



    Lo spazio tra le basi è di 10mm e c'è spazio in abbondanza anche il velcro che tiene la batteria. Altra piccola nota rispetto alla soluzione precedente ho lasciato il gommini solo tra braccia e le basette mentre sopra e sotto restano la testa della vite e bullone con relative rondelle.

    il prossimo passo sono le basi dei motori per cui ho già segnato i punti in cui bucare e in seguito i fori per fissare le gambe.

    Ho lasciato per ultimo i fori destinati alla kk2 perchè ho in mente una soluzione ma devo ancora finire di definirla, l'idea mi è venuta con un pezzo di plastica trovato in un pacco da amazon per la mia ragazza (serviva a tener separati dei vasi).





    ci ragionerò un po' e vedrò come contestualizzarlo, per ora pensavo di accorciare un po' il pezzo e allargare le fessure nella parte inferiore per avere un modo un po' più elegante di gestire i cavi degli esc in eccesso, ma ci devo ragionare ancora un po'
    USBASP per KK22 - Come sostituire display kk2 - I miei occhiali FPV
    E' pieno di fottuti zombie là fuori signore!

    Commenta


    • #62
      altro piccolo update sullo stato lavori.

      completati i fori per il supporto motori, gambe e messo già i distanziatori per la kk2.



      per le braccia ho fatto i fori distanziati 50mm per fissare le fascette che sfrutto come gambe. Per i motori ho preso le misure del centro dell'albero e poi forato in corrispondenza dei fori della basetta. Unica differenza rispetto a prima è che ho invertito la vite nel foro motore, in questo modo mi è più semplice posizionarlo senza rimuovere tutta la vite.

      ho anche aggiunto un pezzo del tubo spugnato che avevo fissandolo con una fascetta per tappare il buco del braccio in alluminio, non è elegante ma non mi piaceva lasciare quella parte scoperta.





      sulla parte centrale ho fatto i fori per i distanziatori della kk2 e ho abbandonato l'idea del pezzo di plastica aggiuntivo che oltre a richiedere altro lavoro per contestualizzarlo portava via molto spazio e non volevo rischiare di trovarmi senza spazio.

      Nel caso mi venisse una buona idea per applicarlo lo integro poi in seguito.



      Lasciato il tutto a riposo (il bloccafiletti sulle viti ad asciugare) nei prossimi giorni faccio il solito check su motori esc e cavi vari prima di montare e poi si testa.
      USBASP per KK22 - Come sostituire display kk2 - I miei occhiali FPV
      E' pieno di fottuti zombie là fuori signore!

      Commenta


      • #63
        Io rimango dell'idea che il plexiglas non sia una buona cosa.
        https://www.facebook.com/groups/247807122140/?fref=ts

        Commenta


        • #64
          concordo pienamente, magari può essere buono per creare un facile modello da replicare in carbonio

          Commenta


          • #65
            Originariamente inviato da marchino65 Visualizza il messaggio
            Io rimango dell'idea che il plexiglas non sia una buona cosa.
            Sull'altra versione ha retto bene anche nei casi peggiori, vediamo in questa come va.

            Sono comunque due basi da 4mm, abbastanza flessibili che trovano rottura solo con incisioni sopra il 30%/40% dello spessore per una lunghezza sufficiente a raggiungere il bordo.

            Ho fatto le basi quadrate apposta perchè senza il sostegno delle braccia centrali in alluminio con la forma ad H sarebbero state deciamente più deboli sugni angoli di taglio.

            Nell'ultimo incidente catastrofico il quad è andato giù senza un'elica con zero possibilità di salvezza, la basetta inferiore era un puzzle di crepe ma è rimasta assieme quella superiore si è spezzata in un angolo ma l'elettronica non si è danneggiata.

            Vedremo come va con questa prova, nel caso non andasse bene alla prossima persona che prova qualcosa di simile almeno si hanno delle foto da linkargli come prova che è una cazzata.
            USBASP per KK22 - Come sostituire display kk2 - I miei occhiali FPV
            E' pieno di fottuti zombie là fuori signore!

            Commenta


            • #66
              le fascette le metterei piu come nel quad del link,ne guadagna anche l estetica!!




              http://www.baronerosso.it/forum/mode...-100-euro.html

              Commenta


              • #67
                Originariamente inviato da spirrittu Visualizza il messaggio
                le fascette le metterei piu come nel quad del link,ne guadagna anche l estetica!!

                http://www.baronerosso.it/forum/mode...-100-euro.html
                sicuramente hai ragione sull'estetica, sono molto più carine di come le ho messe io.
                Dalle prove che avevo fatto lasciando la fascetta più larga o allargando i due punti che la fissano al braccio invece si una flessione ottenevo che si piegava lateralmente perdendo il grosso dell'effetto di assorbimento.

                Non ho provato a fissarle con le viti quindi una prova ci starebbe per vedere cosa cambia, ho preferito le fascette per timore che la vite potesse tagliare la fascetta più grande.

                Se trovo delle rondelle idonee per fissare le fascette come quelle del link che mi hai indicato faccio una prova.

                Grazie del consiglio.
                USBASP per KK22 - Come sostituire display kk2 - I miei occhiali FPV
                E' pieno di fottuti zombie là fuori signore!

                Commenta


                • #68
                  bastano due rivettini,che fanno anche da rondella

                  Commenta


                  • #69
                    se seguo l'esempio che mi hai indicato dovrei sostituire l'ultima vite del motore e l'ultima della base per ogni braccio con un rivetto, a quel punto cambierei tutto con un i rivetti per tenerli uguali ma diventa una modfica più cospicua.

                    Penso che la prossima volta che faccio un salto da leroy merlin do un occhio, la ferramenta sfusa costa poco e qualche rondella credo la trovo facilmente, basta non chiedere roba sotto i 3mm e di norma si trova tutto.
                    USBASP per KK22 - Come sostituire display kk2 - I miei occhiali FPV
                    E' pieno di fottuti zombie là fuori signore!

                    Commenta


                    • #70
                      perche devi sostituire,il carrello va fissato a parte secondo me,anche perche io non userei la vite del motore anche per tenere la fascetta..........

                      Commenta


                      • #71
                        Concordo, sarebbe più utile tenerlo separato, nell'esempio che mi hai mandato erano fissate alla base centrale motore.


                        Devo prendere un po' di misure sul braccio e vedere come contestualizzarlo e se riesco ad inserire la testa della fascetta nel puco del braccio.

                        Oggi non ho avuto molto tempo e ho fatto solo un check sull'elettronica e pesato il frame.
                        251 grammi. Per le gambe vanno bene devo solo sostituire due fascette che non mi entusiasmano come orientamento.

                        Domani se riesco faccio un voletto di test e inizio a vedere le misure per modificare le gambe.
                        Ultima modifica di papibuono; 20 settembre 14, 16:37. Motivo: Errata url immagine
                        USBASP per KK22 - Come sostituire display kk2 - I miei occhiali FPV
                        E' pieno di fottuti zombie là fuori signore!

                        Commenta


                        • #72
                          Ciao,
                          complimenti per l'iniziativa e il 3D
                          ne approfitto per consigli sul mio frame"450" dato che è homemade

                          Affascinato dal desing dello squid e appassionato del fai da te ecco cosa sta uscendo fuori, diciamo che è una bozza fatta con il compensato di pioppo che verrà sostituito da quello in betulla:



                          Ora dovrei fare l'alloggiamento della FC (KK2 ancora da ordinare) quest'ultima va messa in coincidenza delle diagonali? Che sarebbe il Centro di Spinta se ho capito bene nella foto è rappresentato dal quadratino rosso

                          L'obiettivo perfetto sarebbe che il Baricentro dei pesi e il Centro di Spinta fossero nello stesso punto giusto?
                          Grazie in anticipo

                          Commenta


                          • #73
                            Originariamente inviato da ulisse80 Visualizza il messaggio
                            Ciao,
                            complimenti per l'iniziativa e il 3D
                            ne approfitto per consigli sul mio frame"450" dato che è homemade

                            Affascinato dal desing dello squid e appassionato del fai da te ecco cosa sta uscendo fuori, diciamo che è una bozza fatta con il compensato di pioppo che verrà sostituito da quello in betulla:



                            Ora dovrei fare l'alloggiamento della FC (KK2 ancora da ordinare) quest'ultima va messa in coincidenza delle diagonali? Che sarebbe il Centro di Spinta se ho capito bene nella foto è rappresentato dal quadratino rosso

                            L'obiettivo perfetto sarebbe che il Baricentro dei pesi e il Centro di Spinta fossero nello stesso punto giusto?
                            Grazie in anticipo
                            Esatto, per favorire il corretto bilanciamento dei pesi (che deve corrispondere al centro della X) allungherei la parte posteriore sfruttandola come portabatteria
                            Quel frame ti sorprenderà!!

                            Ultima modifica di Dragonzolo; 25 settembre 14, 23:23.
                            Clicca la mia pagina di Aeromodellismo su Facebook

                            Commenta


                            • #74
                              Grazie della risposta dragonzolo
                              Aggiorno lo status dei lavori:
                              aggiunt piedini e porta lipo personalizzato


                              Tutte e due gli Ulisse

                              Purtroppo mi devo fermare, gli eruI per il quadri sono andati per la lavastoviglie
                              ormai se ne parla il prossimo mese

                              Commenta


                              • #75
                                Originariamente inviato da Blade-slap Visualizza il messaggio
                                Solo una domanda,

                                ma non hai valutato una soluzione ad H con dei banali quadri in alluminio e una piastra centrale di irrigidimento anche in plexiglass ?
                                Ciao a tutti, sto iniziando anche io a costruire un quadricottero e trovo questa discussione molto interessante!
                                In particolare però mi piacerebbe costruire un quad ad H rettangolare. Mi chiedevo se la kk2 supporta questa configurazione, voi che avete molta esperienza sapete se è possibile farlo?

                                Ringrazio tutti per i molti spunti che si possono ricavare da questa discussione.

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X