annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

RD290 Mini Hex, build log

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da gogiamma Visualizza il messaggio
    MMMMMMM, bhe parliamone.............
    Appena ho un attimo mi disegno e stampo quello per la mia RX......
    Ecco, in questo penso che il posizionamento piu' vantaggioso non sia quello in foto ma con pin.. in alto
    multiwii e quadrirotore: http://www.multirotors.org
    software e invenzioni: http://www.sideralis.org

    Commenta


    • La " norma " dovrebbe essere quella di avere le due antenne si a 90° ma con una che corre ( immaginando gli assi cartesiani applicati a qualsiasi modello ) lungo l'asse Y e una lungo l'asse Z.
      Gogiamma

      Commenta


      • Originariamente inviato da gogiamma Visualizza il messaggio
        La " norma " dovrebbe essere quella di avere le due antenne si a 90° ma con una che corre ( immaginando gli assi cartesiani applicati a qualsiasi modello ) lungo l'asse Y e una lungo l'asse Z.
        Discutendo di questa cosa nel forum taranis pero' si puntava l'idea sul fatto che posizionate come dici tu a norma non fosse la cosa migliore per un multirotore dove voli quasi sempre sul piatto. Quando spingi non arrivi mai comunque a stare a 90 gradi in verticale per entrare nella perfetta polarizzazione dell'altra antenna (non so se riesco a spiegarmi xke' manco di terminologia)
        multiwii e quadrirotore: http://www.multirotors.org
        software e invenzioni: http://www.sideralis.org

        Commenta


        • C'è anche questa soluzione:
          File allegati
          Gogiamma

          Commenta


          • Originariamente inviato da blackfede Visualizza il messaggio
            Discutendo di questa cosa nel forum taranis pero' si puntava l'idea sul fatto che posizionate come dici tu a norma non fosse la cosa migliore per un multirotore dove voli quasi sempre sul piatto. Quando spingi non arrivi mai comunque a stare a 90 gradi in verticale per entrare nella perfetta polarizzazione dell'altra antenna (non so se riesco a spiegarmi xke' manco di terminologia)
            Praticamente tu posizioneresti le antenne a 90° non in verticale ma in orizzontale, giusto?
            Gogiamma

            Commenta


            • Originariamente inviato da gogiamma Visualizza il messaggio
              Praticamente tu posizioneresti le antenne a 90° non in verticale ma in orizzontale, giusto?
              Credo tipo così, anche se più distanti una dall'altra.

              Ultima modifica di liftbag; 02 ottobre 14, 14:57.

              Commenta


              • Originariamente inviato da liftbag Visualizza il messaggio
                Credo tipo così, anche se più distanti una dall'altra.

                Esatto, su alcuni multi le ho viste cosi.
                Secondo me comunque i tubicini lunghi messi cosi incontrano il flusso delle eliche e iniziano a ballare la samba, non quelli dell'immagine che sono corti
                Gogiamma

                Commenta


                • Ma, visto e considerato che, tra enac e limitazioni di questo tipo di modello, non si andrà mai in long range......

                  Ma chissene come son messe
                  Originariamente inviato da uno sbruffone
                  Modellisticamente sei zero
                  Oh povero me....tanti anni buttati via.....

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da Aduken Visualizza il messaggio
                    Ma, visto e considerato che, tra enac e limitazioni di questo tipo di modello, non si andrà mai in long range......

                    Ma chissene come son messe
                    QUOTONE

                    Effettivamente ci sta un quotone, oltretutto sugli aerei che uso a volte per mancanza di spazio sono messe nelle posizioni più svariate e non ho mai avuto problemi di ricezione
                    Gogiamma

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da liftbag Visualizza il messaggio
                      Credo tipo così, anche se più distanti una dall'altra.

                      Si esattamente penso che questa sia la soluzione con la quale ottieni una migliore portata. Penso che dovremmo cercare di ottenere le giuste prestazioni da quello che abbiamo a disposizione anche se ENAC si sveglia di giorno in giorno con divertenti iniziative e regole dalla molto dubbia utilita'.

                      Non male quella disposizione sotto lo squid a proposito, se riesco te la copio
                      multiwii e quadrirotore: http://www.multirotors.org
                      software e invenzioni: http://www.sideralis.org

                      Commenta


                      • A me funziona meglio cosi, come radio uso una jr con modulo frsky con telemetria, messe cosi in verticale meno problemi sopratutto quando sei basso a un metro e circa 200m di distanza, messe basse lungo il telaio alla stessa distanza di 200m il modulo comincia a bippare di brutto.
                        File allegati

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da lupoNak Visualizza il messaggio
                          A me funziona meglio cosi, come radio uso una jr con modulo frsky con telemetria, messe cosi in verticale meno problemi sopratutto quando sei basso a un metro e circa 200m di distanza, messe basse lungo il telaio alla stessa distanza di 200m il modulo comincia a bippare di brutto.
                          Diciamo che nn ho mai pensato di stare alto 1 metro a 200 metri nella mia esperienza di volo... Nel setup che propongo a 30mt x 1500 di distanza ancora prende. Comunque e' un sofismo oggi che non e' piu' permetto niente
                          multiwii e quadrirotore: http://www.multirotors.org
                          software e invenzioni: http://www.sideralis.org

                          Commenta


                          • Tornato disponibile questo bel gioiellino!!! più lo guardo e più mi piace, tanto che sono stato tentato di acquistarlo ma poi, dato il mio ultimo aggiornamento tecnologico con una nuova radio, che va a sostituire la mia gloriosa DX6, ormai obsoleta per le mie esigenze, mi sono placato ed ho riposto la postepay nel fodero.
                            Magari a Natale ci faccio un pensierino, meno male che non manca molto.
                            Saluti

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da Vulcan76 Visualizza il messaggio
                              Tornato disponibile questo bel gioiellino!!! più lo guardo e più mi piace, tanto che sono stato tentato di acquistarlo ma poi, dato il mio ultimo aggiornamento tecnologico con una nuova radio, che va a sostituire la mia gloriosa DX6, ormai obsoleta per le mie esigenze, mi sono placato ed ho riposto la postepay nel fodero.

                              Magari a Natale ci faccio un pensierino, meno male che non manca molto.

                              Saluti

                              Magari a Natale lo prendi con i bracci per eliche da 6 e gimbal 2 assi per mobius. Le foto del prototipo del gimbal promettono bene.

                              Commenta


                              • Non so se era già stato segnalato questo frame venduto da Foxtech: link
                                Gogiamma

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X