annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Nano multirotori da FPV, progetti, costruzione ecc.

Comprimi
Questa discussione è chiusa.
X
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da faustoavel Visualizza il messaggio
    In questo momento indecisione tra fare il micro brushed o brushless
    Se voli all'aperto ti conviene brushless
    siete solo voi dronaroli e fotografi volanti che infischiandovene di qualsiasi regola avete creato problemi a tutti. fatevene una ragione, siete il cancro dell'aeromodellismo (cit. ergonomix)

    Commenta


    • Per questo pensavo di fare un 130 brushless e mettere sopra una runcam per registrare e fpv, ho visto che i tempi di latenza sono bassissimi.

      Commenta


      • Buongiorno

        Ci sono FC per microquadricotteri compatibili con la Turnigy 9X? Anche moddata con il modulo FrSky (quello da €24 circa)...

        Ciaoe grazie c:
        Domanda e il robot risponde

        Commenta


        • Scisky comprata da BG! e ho preso anche questo così posso anche registrare i miei voli col mio S6 o col pc, per quel prezzo cosa vuoi di più
          Hubsan X4 H107C - H107L; mio quad: Radio: FrSky Taranis PLUS, Frame: F450 clone , ESC: Afro 30A, motori: SunnySky X2212 980KV, FC: Naza M Lite con upgrade a V2
          Stampante 3D: Prusa i3 Rework

          Commenta


          • Salve a tutti, volevo chiedere alcune informazioni.
            Approfittando del cambio motori del mio Hubsan h107c ho cercato d'alleggerirlo non montando più la camera in dotazione ( 2 mp ) e lacopertura in plastica sotto.
            Poi oggi ho visto questa modifica su rc groups
            WLtoys V686G - Page 51 - RC Groups

            Quindi ho cannibalizzato la camera di riserva del mio wltoys v686g e l'ho attaccata direttamente alla scheda del mio hubsan alle rispettive polarità.

            Ha funzionato tutto, sia camera che quadricottero.........però ho sentito qualche odorino sospetto, ma tutto funziona ancora perfettamente.

            Visto che di elettronica sono uno gnorri rischio alla lunga di bruciare la scheda dell' hubsan? Perché come quadricotterino da fpv non è male visto che posso utilizzare lo schermo del wltoys.

            Grazie e cordiali saluti.

            Commenta


            • Ciao a tutti, finalmente ho tutto per il mio Quaddino!
              Pololu, telecamerina, vTX TS5823, antenna CL, frame Diatone beta 100, motori 8.5mm Hubsan, 2 lipo 500mAh, eliche Hubsan e l'ultima arrivata, la Scisky!
              Devo solo trovare il tempo di montare il tutto e poi si vola!
              E i vostri quaddini come vanno? avete matto upgrade / miglioramenti? sperimentato come nuove?
              Ciao
              Hubsan X4 H107C - H107L; mio quad: Radio: FrSky Taranis PLUS, Frame: F450 clone , ESC: Afro 30A, motori: SunnySky X2212 980KV, FC: Naza M Lite con upgrade a V2
              Stampante 3D: Prusa i3 Rework

              Commenta


              • Sono due settimane che mi è arrivata la vtx nuova, ma non ho ancora trovato la voglia di toglierla dalla busta
                siete solo voi dronaroli e fotografi volanti che infischiandovene di qualsiasi regola avete creato problemi a tutti. fatevene una ragione, siete il cancro dell'aeromodellismo (cit. ergonomix)

                Commenta


                • Tornata la voglia di nanetti, ho messo in stampa il v100 di quadkiller, vediamo come esce e quanto viene a pesare completo
                  Master of Ciarpame
                  Bite my shiny metal ass

                  Commenta


                  • anzi no, ho stampato la versione da 80mm per motori da 7 convinto che fosse la v100
                    Master of Ciarpame
                    Bite my shiny metal ass

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da dea90 Visualizza il messaggio
                      anzi no, ho stampato la versione da 80mm per motori da 7 convinto che fosse la v100
                      Ristampa

                      Io invece non ho voglia di fare niente, è un mese che da provare la VTX me è sempre li sul tavolo
                      siete solo voi dronaroli e fotografi volanti che infischiandovene di qualsiasi regola avete creato problemi a tutti. fatevene una ragione, siete il cancro dell'aeromodellismo (cit. ergonomix)

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da quadkiller Visualizza il messaggio
                        Ristampa

                        Io invece non ho voglia di fare niente, è un mese che da provare la VTX me è sempre li sul tavolo
                        ristampo per forza la canopy come conviene stamparla? e per la lipo c'è spazio dentro o va appesa sotto?
                        Master of Ciarpame
                        Bite my shiny metal ass

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da dea90 Visualizza il messaggio
                          ristampo per forza la canopy come conviene stamparla? e per la lipo c'è spazio dentro o va appesa sotto?
                          Sotto con il velcro
                          La canopy in piedi

                          L'unica cosa è che il microfono della cam tocca in una nervatura
                          siete solo voi dronaroli e fotografi volanti che infischiandovene di qualsiasi regola avete creato problemi a tutti. fatevene una ragione, siete il cancro dell'aeromodellismo (cit. ergonomix)

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da quadkiller Visualizza il messaggio
                            Sotto con il velcro
                            La canopy in piedi

                            L'unica cosa è che il microfono della cam tocca in una nervatura
                            il mic l'ho piegato indietro perchè sul 105mm mi toccava terra, ok per canopy e lipo

                            perché non lo metti su thingiverse? secondo me farebbe un figurone
                            Master of Ciarpame
                            Bite my shiny metal ass

                            Commenta


                            • Questo il mio esperimento.

                              La parte FPV è la walkera TX5805.
                              Ho provato a sostituire la stilo con un funghetto ma pesa troppo, dopo un minuto di volo sono al 80% di gas per mantenere la quota.
                              Ora ho ripristinato l'antennina stilo ed ho 4minuti esatti di batteria.

                              Volare in casa l'ho trovato molto difficile per i miei pollici perchè non si cammina come con i racer, l'ambiente è veramente stretto e complice la lente poco grandangolare colpisco i mobili senza accorgermene.

                              La parte video e il quad condividono al batteria, ho visto un DCDC sul tx video, forse grazie a quello non fanno disturbi i motori.
                              Silvio. Se beccamo in volo!
                              (Non faccio consulenze private, se posso vi aiuto sul forum)

                              Malato di multirotori dal 27 novembre 2008

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da dea90 Visualizza il messaggio
                                il mic l'ho piegato indietro perchè sul 105mm mi toccava terra, ok per canopy e lipo

                                perché non lo metti su thingiverse? secondo me farebbe un figurone
                                Mi ero riproposto di farlo dopo averlo collaudato, per non dovere sistemarlo dopo, ma il tempo passa
                                siete solo voi dronaroli e fotografi volanti che infischiandovene di qualsiasi regola avete creato problemi a tutti. fatevene una ragione, siete il cancro dell'aeromodellismo (cit. ergonomix)

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X