annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

330X Quad-Flyer

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da tuttonegativo Visualizza il messaggio
    Si 3 celle vanno bene
    grazie
    quiQUOqua

    Commenta


    • Anche io avrei una altra domanda:
      Si possono montare solo 3 eliche anziche' quattro per consumare un pochino meno?
















      Scherzi a parte, capisco la fretta e la poca dimestichezza con la lettura dei manuali magari in inglese, ma non avere nemmeno la benche' minima voglia di studiare un pochino per portare un mezzo in volo, mi sembra esagerato.

      Commenta


      • Ahahahhaha
        Biv anche tu hai il gaui?


        Baciami la badante.....

        Commenta


        • Originariamente inviato da biv2533 Visualizza il messaggio
          Anche io avrei una altra domanda:
          Si possono montare solo 3 eliche anziche' quattro per consumare un pochino meno?









          Scherzi a parte, capisco la fretta e la poca dimestichezza con la lettura dei manuali magari in inglese, ma non avere nemmeno la benche' minima voglia di studiare un pochino per portare un mezzo in volo, mi sembra esagerato.

          Ciao, scusa con tutto il rispetto, ma perchè tu hai notato che sul manuale ci sia scritto se l'alimentazione è a 3 celle o a 2 celle?
          Hai letto per caso se il riconoscimento della tensione in entrata lo fa in automatico o bisogna settare il numero di celle?
          Io addirittura ho telefonato dal distributore e dopo 5 passaggi di telefono mi hanno detto solamente forse potrebbe andare bene, se per te questa è una risposta io non lo sò, almeno che poi tu non faccia il mago , ma questo è un altro paia di maniche
          è parecchio tempo che piloto gli eli e ringranziando il dio non ho avuto mai grossi problemi sia sull'elettronica che sulla meccanica e considera che ho imparato tutto da solo leggendo a bizzeffa, quindi penso che qualche nozione tecnica l'ho imparata niente a pretendere ciao



          AH dimenticavo complimenti per lo spirito
          quiQUOqua

          Commenta


          • mi sembra che invece di moderare qui si smodera ha ha ha ha ha
            quiQUOqua

            Commenta


            • Originariamente inviato da quiquoqua Visualizza il messaggio
              Ciao, scusa con tutto il rispetto, ma perchè tu hai notato che sul manuale ci sia scritto se l'alimentazione è a 3 celle o a 2 celle?
              Ho scaricato dalla rete il manuale supponendo che tu lo abbia perso, bruciato o buttato via e leggo testualmente:
              Battery: 2S-3S Lipo

              AH dimenticavo complimenti per lo spirito
              Prego

              Commenta


              • non vorrei fare polemica, ma non voglio che questa discussione prenda una brutta piega.
                ti ho risposto in mp alle tue domande anche se banali, ma probabilmente sono banali solo per chi si informa.
                io non credo che l'importatore non sappia quaste cose
                perchè sono chiaramente indicate sia sul manuale che sulle specifiche tecniche della vendita!
                se leggi bene sono indicati tempi di volo e caratteristiche di payload sia per le 2 che per le 3 celle

                poi è chiaramente indicato che il radiocomando và settato in modalità aereo (ed io sono totalmente ignorante in inglese).

                quindi mi viene il dubbio che tu non abbia un manuale "completo" e che sicuramente non hai letto nessun post indietro, dove troverai tutte le info per settare il gaui.
                se non sei riuscito ad estrapolare dal manuale queste semplici informazioni ti consiglio di rileggerti tutti i post perchè ci sono alcune cosette un po complicate che dovresti sapere per non rompere tutto.

                scrivo questo sperando che altri si informino meglio prima di comperare un gaui 330x in modo da comprenderne le caratteristiche.
                ciao

                pragamichele@alice.it

                www.pragamichele.it

                Commenta


                • Originariamente inviato da quiquoqua Visualizza il messaggio
                  una domanda al volo, il gaui 330x puo essere alimentato con lipo 3s? grazie
                  Non voglio difendere nessuno ma la risposta alla tua domanda sul manuale c'è!
                  Anche sulla prima pagina in basso a destra BATTERY:2S 3S Lipo

                  Poi per quanto riguarda, se il riconoscimento lo fa in automatico hai ragione sul manuale non viene spiegato.
                  Io per quanto mi riguarda ho fatto i settaggi con 3 celle, ma credo che se cambi tipologia di pacco dovrai rifare il set.

                  Se sbaglio qualcuno mi corregga


                  Baciami la badante.....

                  Commenta


                  • Ciao
                    ho settato l'animale e volato con soddisfazione: son contento
                    • radio Multiplex MC4000 2.4
                    • 50% esponenziale su tutti i canali
                    • curva gas appiattita alla ricerca del punto di trim in cui sta in hovering
                    • batteria 3s 2500
                    consiglio a chi inizia di aspettare qualche decina di secondi dopo aver alimentato la ricevente/centralina per dare il tempo ai giroscopi di "calmarsi"

                    dopo degli hovering a varie quote davvero stabili, mi sono fatto prendere la mano e per eccesso di confidenza... ho sbragato 3 eliche! Ma va bene cosi', la curva di apprendimento sta progredendo bene
                    Ah, mi sono arrivate le APC nuove, al prossimo incontro col terreno provo quelle!

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da biv2533 Visualizza il messaggio
                      Ho scaricato dalla rete il manuale supponendo che tu lo abbia perso, bruciato o buttato via e leggo testualmente:
                      Battery: 2S-3S Lipo


                      Prego
                      penso che tu abbia fatto gia troppe allusioni : il manuale bruciato, il manuale perso. non ho voglia di studiare,non dimestichezza con i manuali, non dimestichezza con l'inglese, 3 eliche invece di 4 per risparmiare etc.etc.
                      meno male che sei moderatore figuriamoci.........
                      potresti anche rispondere con più umilta e cordialita come hanno fatto tanti altri anche in ml, tutto sommato non ho messo le mANI IN TASCA A NESSUNO

                      TI FACCIO NOTARE ULTERIORMENTE che nek manuale mentre oarla del settaggio della radio iun modo aereo, subito dopo dice il gaui si comporterà come un elicottero, che bella chiarezza

                      ah meno male che porti gli occhiali nella foto tanto la presunzione non la maschererai mai e con questo chiudo a non risentirci by by
                      quiQUOqua

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da pragamichele Visualizza il messaggio
                        non vorrei fare polemica, ma non voglio che questa discussione prenda una brutta piega.
                        ti ho risposto in mp alle tue domande anche se banali, ma probabilmente sono banali solo per chi si informa.
                        io non credo che l'importatore non sappia quaste cose
                        perchè sono chiaramente indicate sia sul manuale che sulle specifiche tecniche della vendita!
                        se leggi bene sono indicati tempi di volo e caratteristiche di payload sia per le 2 che per le 3 celle

                        poi è chiaramente indicato che il radiocomando và settato in modalità aereo (ed io sono totalmente ignorante in inglese).

                        quindi mi viene il dubbio che tu non abbia un manuale "completo" e che sicuramente non hai letto nessun post indietro, dove troverai tutte le info per settare il gaui.
                        se non sei riuscito ad estrapolare dal manuale queste semplici informazioni ti consiglio di rileggerti tutti i post perchè ci sono alcune cosette un po complicate che dovresti sapere per non rompere tutto.

                        scrivo questo sperando che altri si informino meglio prima di comperare un gaui 330x in modo da comprenderne le caratteristiche.
                        ciao
                        Ciao io ho controllato le specifiche prima di acquistarlo ecco: :mi sembra che dice 2s 3s solo per tewlecamera boh ti posto il link
                        550186 Gaui - 330X-S Quad-Flyer II 399,00

                        data d'arrivo indicativa:
                        24/10/2010
                        Il GAUI 330X-S nuova versione con nuovi motori Scorpion e nuovi regolatori a 400 Hz per una migliore stabilità e pilotaggio, concepito per l’applicazione UAV (Unmanned aerial vehicle), ha questi i vantaggi:

                        Efficienza di volo: Più di 12 minuti di volo con batterie standard Lipo (2S 2000mAh), fino a 20 minuti di volo con pacchi Lipo ad alta capacità.
                        Eccellente resistenza al vento: l’efficienza ed il carico delle eliche sono perfettamente ottimizzate, in questo modo il volo, in presenza di vento, è migliore rispetto ad altri aerei elettrici.
                        Alta stabilità: è compreso nel kit il sistema stabilizzatore a tre assi GU344, studiato per i principianti del volo FPV, quindi il Veicolo risulta essere molto stabile.
                        Possibilità di aumentare il carico di volo: si possono aggiungere fino a 700gr (incluse le batterie) installando macchine fotografiche o telecamere, con batterie in configurazione 3S.
                        Espandibilità del sistema: possono essere usati dei sistemi di posizionamento GPS per ricerca dall’alto in zone impervie.
                        Modalità d’uso e caratteristiche di volo simili all’elicottero, ma di facile apprendimento.
                        Struttura del sistema di facile riparazione/sostituzione nel caso di danni, che possono essere riparati facilmente senza lunghe tarature.

                        NON sono compresi Radiocomando e ricevente e batterie
                        Necessario per il funzionamento
                        -Radiocomando + ricevente 4-5canali in modalità normale, con supporto telecamera 7-8 canali
                        -Batterie tipo LiPo 2s o 3s da 1800mA a 2700 mA (configurazione in 3s per telecamera)
                        -Caricabatterie

                        E’ sufficiente un radiocomando standard a 4 CH per aerei, non necessita di radiocomandi specifici in quanto tutta la gestione è controllata dalla centralina inclusa.
                        Manuale in Inglese.

                        Contenuto del kit:
                        - Kit del mezzo da assemblare
                        - 4 motori brushless Scorpion
                        - Centralina di controllo
                        - 4 Variatori 10A 400Hz
                        Modellismo, aeromodellismo, elimodellismo, automodellismo dinamico elettrico a scoppio a turbina = Jonathan.it
                        quiQUOqua

                        Commenta


                        • E come al solito il post si è sporcato.......................
                          .....................................vabbè!!!!!!!! !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


                          Baciami la badante.....

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da airdemon Visualizza il messaggio
                            Ciao
                            ho settato l'animale e volato con soddisfazione: son contento
                            • radio Multiplex MC4000 2.4
                            • 50% esponenziale su tutti i canali
                            • curva gas appiattita alla ricerca del punto di trim in cui sta in hovering
                            • batteria 3s 2500
                            consiglio a chi inizia di aspettare qualche decina di secondi dopo aver alimentato la ricevente/centralina per dare il tempo ai giroscopi di "calmarsi"

                            dopo degli hovering a varie quote davvero stabili, mi sono fatto prendere la mano e per eccesso di confidenza... ho sbragato 3 eliche! Ma va bene cosi', la curva di apprendimento sta progredendo bene
                            Ah, mi sono arrivate le APC nuove, al prossimo incontro col terreno provo quelle!
                            bene
                            vedrai che ti divertirai.
                            io adesso uso il gaui solo per fpv (visto la sua stabilità)
                            mentre per acrobazia uso la kk su un'altro telaio grande.
                            non avevo mai pensato di lasciarlo a calmare 10 secondi, anche se aspetto la calibrazione dei giro prima del decollo.
                            una bolla per accenderlo livellato sembra funzioni.
                            poi se si vuole tentare acrobazia consiglio di parlarci un po

                            pragamichele@alice.it

                            www.pragamichele.it

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da pragamichele Visualizza il messaggio
                              bene
                              vedrai che ti divertirai.
                              io adesso uso il gaui solo per fpv (visto la sua stabilità)
                              mentre per acrobazia uso la kk su un'altro telaio grande.
                              non avevo mai pensato di lasciarlo a calmare 10 secondi, anche se aspetto la calibrazione dei giro prima del decollo.
                              una bolla per accenderlo livellato sembra funzioni.
                              poi se si vuole tentare acrobazia consiglio di parlarci un po
                              Ciao, volevo chiederti se è capitato pure a te
                              quando decollo a volte due motori partono con eccessivo ritardo in confronto agli altri due, ma nonlo fa sempre, pensi che sia normale?
                              cmq veramente stabile in hover ma molto reattivo per ora i dual rate sono sempre al 100% con exp -20 grazie
                              quiQUOqua

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da pragamichele Visualizza il messaggio
                                bene
                                vedrai che ti divertirai.
                                io adesso uso il gaui solo per fpv (visto la sua stabilità)
                                mentre per acrobazia uso la kk su un'altro telaio grande.
                                non avevo mai pensato di lasciarlo a calmare 10 secondi, anche se aspetto la calibrazione dei giro prima del decollo.
                                una bolla per accenderlo livellato sembra funzioni.
                                poi se si vuole tentare acrobazia consiglio di parlarci un po
                                Guarda, ti diro che dell'acro col quad me ne puo' importare di meno... vorrei una piattaforma la piu' stabile possibile per foto e riprese aeree!
                                Pensavo anch'io ad una bolla tipo quelle per cavalletto fotografico...

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X