annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

330X Quad-Flyer

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Ragazzi avevo chiesto se cambiava qualcosa nel posiziopnare la centralina tra i motori o metterla perpendicolare al motore 1
    Come l'avete voi??


    Baciami la badante.....

    Commenta


    • Non credo cambi niente, e' una questione di comodo, per razionalizzare il poco spazio: devi trovare il posto anche per la RX e al centro poi c'e' un buco!
      Io l'ho messa come da manuale.

      Commenta


      • Io l'ho messa tra i motori, ma volevo sapere perchè il manuale dice di girarla di 45°!
        Chiedevo appunto a tutti come l'hanno messa tanto per fare confronti.
        Magari qualcuno l'ha provata i tutti e due i modi e ci può "illuminare" sulla differenza.


        Baciami la badante.....

        Commenta


        • Originariamente inviato da tuttonegativo Visualizza il messaggio
          Io l'ho messa tra i motori, ma volevo sapere perchè il manuale dice di girarla di 45°!
          Chiedevo appunto a tutti come l'hanno messa tanto per fare confronti.
          Magari qualcuno l'ha provata i tutti e due i modi e ci può "illuminare" sulla differenza.
          sono 2 modi di volo uno a x e uno a + .
          dipende da come ti trovi meglio sia a livello visivo che di pilotaggio.
          a livello acrobatico credo sia meglio a x ma io volo con il kk a + e riesco a fare di tutto.
          inizialmente con il gaui volavo a + ma se vuoi fare riprese video hai sempre un motore o elica nel campo centrale delle riprese quindi con il nuovo telaio adesso volo a x .
          ricorda che:
          il selettore sulla centralina va regolato di conseguenza.
          la freccia sulla centralina deve indicare la posizione di marcia.
          la posizione della centralina deve essere come da manuale (perchè così i giroscopi si trovano esattamente al centro del quad)

          pragamichele@alice.it

          www.pragamichele.it

          Commenta


          • Ok Michele, mi hai confermato quello che immaginavo.
            Allora lo lascio in quella posizione tanto per il mio modo di volo va bene.


            Baciami la badante.....

            Commenta


            • Ciao ragazzi volevo chiedervi se è capitato pure a voi
              quando decollo a volte due motori partono con eccessivo ritardo in confronto agli altri due, ma non lo fa sempre, pensate che sia normale?
              cmq veramente stabile in hover ma molto reattivo per ora i dual rate sono sempre al 100% con exp -20 grazie
              io la centralina l'ho posizionata giusto al centro tra i motori 1-4 con la freccia rivolta all'esterno chiaramente, la sensibilita dalla radio settata a 40% e per ora non scodinzola, grazie
              __________________
              quiQUOqua

              Commenta


              • Originariamente inviato da quiquoqua Visualizza il messaggio
                Ciao ragazzi volevo chiedervi se è capitato pure a voi
                quando decollo a volte due motori partono con eccessivo ritardo in confronto agli altri due, ma non lo fa sempre, pensate che sia normale?
                cmq veramente stabile in hover ma molto reattivo per ora i dual rate sono sempre al 100% con exp -20 grazie
                io la centralina l'ho posizionata giusto al centro tra i motori 1-4 con la freccia rivolta all'esterno chiaramente, la sensibilita dalla radio settata a 40% e per ora non scodinzola, grazie
                __________________
                nessuno mi sa spiegare se è normale? quanto sopra? per il resto il volo è tutto ok
                grazie
                quiQUOqua

                Commenta


                • Originariamente inviato da quiquoqua Visualizza il messaggio
                  Ciao ragazzi volevo chiedervi se è capitato pure a voi
                  quando decollo a volte due motori partono con eccessivo ritardo
                  in confronto agli altri due, ma non lo fa sempre, pensate che sia normale?
                  cmq veramente stabile in hover ma molto reattivo per ora i dual rate sono sempre al 100% con exp -20 grazie
                  io la centralina l'ho posizionata giusto al centro tra i motori 1-4 con la freccia rivolta all'esterno chiaramente, la sensibilita dalla radio settata a 40% e per ora non scodinzola, grazie
                  __________________
                  significa che il quad cappotta in decollo?

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da airdemon Visualizza il messaggio
                    significa che il quad cappotta in decollo?
                    Ciao, no no, il fatto è che quando sta a terra due motori partono con ritardo, quindi devo dare gas progressivamente ed aspettare che vadano a reggime tutti e quattro motori, poio una volta fatto questo in volo è tutto ok si comporta benissimo, ho settato gain 40% in ambedue modi, volo a x e con esponenziali -30 con 100%di corsa -20 con 75% di corsa, batteria 25c 3s2250
                    diciamo che se vorrei fare una partenza veloce non lo posso fare perchè si capovolgerebbe ecco, ci vogliono alcuni secondi perchè vadano a regime tutti e 4? è normale?
                    Il settaggio della centralina è tutto di default anche se:
                    sul manuale a pagina 20 è scritto come fare ad entrare nei vari parametri e cambiarli, ma non è segnato di default quali sono i parametri, nel senso che non sò come è settato di default
                    ad eaempio cut off
                    brek
                    timing
                    ecc
                    ecc
                    Grazie per la collaborazione se volete posso postare un video di questo proiblema se problema è?
                    quiQUOqua

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da quiquoqua Visualizza il messaggio
                      Ciao, no no, il fatto è che quando sta a terra due motori partono con ritardo, quindi devo dare gas progressivamente ed aspettare che vadano a reggime tutti e quattro motori, poio una volta fatto questo in volo è tutto ok si comporta benissimo, ho settato gain 40% in ambedue modi, volo a x e con esponenziali -30 con 100%di corsa -20 con 75% di corsa, batteria 25c 3s2250
                      diciamo che se vorrei fare una partenza veloce non lo posso fare perchè si capovolgerebbe ecco, ci vogliono alcuni secondi perchè vadano a regime tutti e 4? è normale?
                      Il settaggio della centralina è tutto di default anche se:
                      sul manuale a pagina 20 è scritto come fare ad entrare nei vari parametri e cambiarli, ma non è segnato di default quali sono i parametri, nel senso che non sò come è settato di default
                      ad eaempio cut off
                      brek
                      timing
                      ecc
                      ecc
                      Grazie per la collaborazione se volete posso postare un video di questo proiblema se problema è?
                      Lo faceva anche a me...ho visto che se dopo alimentato lo lasci in pace per almeno 30 secondi, non lo fa piu'... probabilmente lasci il tempo ai gyro di stabilizzarsi

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da airdemon Visualizza il messaggio
                        Lo faceva anche a me...ho visto che se dopo alimentato lo lasci in pace per almeno 30 secondi, non lo fa piu'... probabilmente lasci il tempo ai gyro di stabilizzarsi
                        grazie gentilissimo, farò così e ti farò sapere ciao
                        quiQUOqua

                        Commenta


                        • Ciao a tutti,ieri ho comprato anch'io il gaui 330x S,oggi ho finito di montarlo,dopo essermi impazzito per ore a fare i settaggi della centralina l'ho alzato senza che sbarellasse in modalita hoveringX,che dire...é stabile quello si,ma non lo puo' certo pilotare un bambino come vogliono farci credere,tende a scivolare da tutte le parti proprio come un elicottero(gli eli li so pilotare per fortuna).Il fatto é che bisogna per forza settare il gain manualmente(senza cavetto verde nella rx)ad un minimo di 25%,al di sopra comincia a ballare,cosi' non si puo raggiungere una sensibilita di stabilizzazione come si vede nei filmati in rete,fino adesso mi sembra un eli a tutti gli effetti(non é per principianti), voi come l'avete regolato il gain?
                          Un 'altra cosa,é normale che quando si da il comando di rotazione(rotore di coda)tende a salire di colpo?Tenendolo in mano ho notato che ruotandolo oltre al contrasto giroscopico si sente una forte accelerazione proveniente dai motori 3 e 1.
                          Ma é vera la storia che arrivato a fine carica i regolatori assorbono in modo diverso e impazziscono il modello?

                          Commenta


                          • Dimenticavo,la radio adesso ce l'ho in modalita elicottero(con quella aereo non potevo fare la curva gas),nel cambiarla non ho notato alcuna differenza(apparte riinvertire il comando throttle)

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da ico3000 Visualizza il messaggio
                              Ciao a tutti,ieri ho comprato anch'io il gaui 330x S,oggi ho finito di montarlo,dopo essermi impazzito per ore a fare i settaggi della centralina l'ho alzato senza che sbarellasse in modalita hoveringX,che dire...é stabile quello si,ma non lo puo' certo pilotare un bambino come vogliono farci credere,tende a scivolare da tutte le parti proprio come un elicottero(gli eli li so pilotare per fortuna).Il fatto é che bisogna per forza settare il gain manualmente(senza cavetto verde nella rx)ad un minimo di 25%,al di sopra comincia a ballare,cosi' non si puo raggiungere una sensibilita di stabilizzazione come si vede nei filmati in rete,fino adesso mi sembra un eli a tutti gli effetti(non é per principianti), voi come l'avete regolato il gain?
                              Un 'altra cosa,é normale che quando si da il comando di rotazione(rotore di coda)tende a salire di colpo?Tenendolo in mano ho notato che ruotandolo oltre al contrasto giroscopico si sente una forte accelerazione proveniente dai motori 3 e 1.
                              Ma é vera la storia che arrivato a fine carica i regolatori assorbono in modo diverso e impazziscono il modello?
                              se non riesci a salire oltre il 25% hai dei problemi, o di vibrazioni oppure di calibrazione degli esc.
                              io arrivo oltre il 50-60%, ma in modalità cruis (in hover sembra sia peggio, ma non ho mai provato).
                              il gai lo puoi regolare anche via radio (non vedo perchè no).
                              si molti credono che voli da solo e non è vero, ma è molto più stabile di un eli.
                              quando dai il comando "coda" 2 motori rallentano e 2 aumentano per far prevalere le varie coppie di rotazione.
                              quando do comando è vero che sale, ma io volo in mode 3 ed è ovvio che muovo un po anche il gas.
                              si è vero a fine carica perdi il controllo completamente, ma mi sembra una cosa ovvia, i regolatori tagliano in modo assimmetrico.
                              molti quad impostano il taglio su OFF a scapito della vita delle celle.
                              altrimenti ti prendi la DX8 come ho fatto io e sarà la telemetria ad avvisarti della carica delle lipo .

                              pragamichele@alice.it

                              www.pragamichele.it

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da pragamichele Visualizza il messaggio
                                se non riesci a salire oltre il 25% hai dei problemi, o di vibrazioni oppure di calibrazione degli esc.
                                io arrivo oltre il 50-60%, ma in modalità cruis (in hover sembra sia peggio, ma non ho mai provato).
                                il gai lo puoi regolare anche via radio (non vedo perchè no).
                                si molti credono che voli da solo e non è vero, ma è molto più stabile di un eli.
                                quando dai il comando "coda" 2 motori rallentano e 2 aumentano per far prevalere le varie coppie di rotazione.
                                quando do comando è vero che sale, ma io volo in mode 3 ed è ovvio che muovo un po anche il gas.
                                si è vero a fine carica perdi il controllo completamente, ma mi sembra una cosa ovvia, i regolatori tagliano in modo assimmetrico.
                                molti quad impostano il taglio su OFF a scapito della vita delle celle.
                                altrimenti ti prendi la DX8 come ho fatto io e sarà la telemetria ad avvisarti della carica delle lipo .

                                Ciao Michele, scvusa volevo chiederti se è possibile mettere la radio in modo eli con che tipo di piatto? grazie

                                Scusa era rivolto a ico3000
                                quiQUOqua

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X