annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

330X Quad-Flyer

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Il fatto di non sapere esattamente a cosa e' dovuto non mi piace affatto
    Anche a me e' successo gia' una volta: mi viene da pensare ad una perdita di segnale che finche' si tratta di un aereo, no problem, col quadri basta a tirarti giu'...
    Gli spinotti motore-regolatore li ho eliminati e ho saldato direttamente, quelli JST regolatore batteria sono assicurati con nastro isolante.
    Forse il punto debole e' stato nei connettori da 3,5 della batteria che , di cattiva qualita', ho notato non frizionano bene nella sede femmina: magari un breve contatto falso....
    Mi e' costato un elica, due cuscinetti motore cambiati per sicurezza, due antenne RX tranciate e un supporto motore rotto. La GoPRo per fortuna ne e' uscita incolume ... e non era neanche mia!
    Il supporto antivibrante fatto in casa invece ha funzionato alla grande : via le antipatiche "onde" tipiche della GoPRo quando vibra.


    Il mio frame e' veramente basico: i bracci da 20x10, le placche sono in vetronite e la distanza tra i motori e' di 47cm.
    Ho preferito quel tipo di profilato per appoggiare meglio i motori e i regolatori, non flette comunque a queste dimensioni.
    Ah, i regolatori non sono gli originali, ma dei BlackMantis da 12A che vanno molto bene.
    kensei, voli in 2.4GHZ?
    File allegati

    Commenta


    • Il supporto antivibrante fatto in casa invece ha funzionato alla grande : via le antipatiche "onde" tipiche della GoPRo quando vibra.


      [/quote]
      vedere vedere
      Il mio canale youtube
      http://www.youtube.com/user/hurricanenzo

      Commenta


      • Originariamente inviato da airdemon Visualizza il messaggio
        Mi e' costato un elica, due cuscinetti motore cambiati per sicurezza, due antenne RX tranciate e un supporto motore rotto. La GoPRo per fortuna ne e' uscita incolume ... e non era neanche mia!
        ?

        Ciao Airdemon,
        Mi spiace per "atterraggio improvviso" del tuo gaui, a me non ha mai dato quel tipo di problema ma anch'io impazzisco quando succede qualcosa e non riesco a capire da cosa e' stato causato! Dopo alcuni crash ho dovuto rifare gli sinotti motore-regolatore con dei nuovi connettori dorati perche i vecchi erano andati ma mai cali di tensione del genere, comunque credo anch'io che sia il connettore 3,5 della batteria, altrimenti avrebbe staccato solo un motore...
        Ti disturbo per chiederti dove hai trovato i cusinetti per gli scorpion del gaui, ne avrei proprio bisogno anch'io, ho un motore che scricchiola e non vorrei che mi si bloccasse in volo...
        Ovviamente li lubrifico dopo ogni volo, sapendo che sono uno dei pochi punti deboli del 330 ma dopo 6/7 ore di volo ne ho gia bisogno... Posseggo aerei con motori che hanno volto l'impossibile senza un goccia di olio e che vanno anora benissimo, mah
        Grazie mille

        Commenta


        • Secondo me meglio le deans come connettori per le batterie


          Baciami la badante.....

          Commenta


          • Originariamente inviato da domingo696 Visualizza il messaggio

            Ovviamente li lubrifico dopo ogni volo, sapendo che sono uno dei pochi punti deboli del 330 ma dopo 6/7 ore di volo ne ho gia bisogno...
            con cosa li lubrifichi i cuscinetti?
            Il mio canale youtube
            http://www.youtube.com/user/hurricanenzo

            Commenta


            • Originariamente inviato da airdemon Visualizza il messaggio
              Il fatto di non sapere esattamente a cosa e' dovuto non mi piace affatto
              Anche a me e' successo gia' una volta: mi viene da pensare ad una perdita di segnale che finche' si tratta di un aereo, no problem, col quadri basta a tirarti giu'...
              Gli spinotti motore-regolatore li ho eliminati e ho saldato direttamente, quelli JST regolatore batteria sono assicurati con nastro isolante.
              Forse il punto debole e' stato nei connettori da 3,5 della batteria che , di cattiva qualita', ho notato non frizionano bene nella sede femmina: magari un breve contatto falso....
              Mi e' costato un elica, due cuscinetti motore cambiati per sicurezza, due antenne RX tranciate e un supporto motore rotto. La GoPRo per fortuna ne e' uscita incolume ... e non era neanche mia!
              Il supporto antivibrante fatto in casa invece ha funzionato alla grande : via le antipatiche "onde" tipiche della GoPRo quando vibra.


              Il mio frame e' veramente basico: i bracci da 20x10, le placche sono in vetronite e la distanza tra i motori e' di 47cm.
              Ho preferito quel tipo di profilato per appoggiare meglio i motori e i regolatori, non flette comunque a queste dimensioni.
              Ah, i regolatori non sono gli originali, ma dei BlackMantis da 12A che vanno molto bene.
              kensei, voli in 2.4GHZ?
              Ciao, bel frame. Come hai visto monto bracci in profilato da 10x10, fisso i motori per mezzo del supporto motore a +, che sono finalmente riuscito a trovare qui, grazie ad un gentilissimo amico del forum:
              XYH 28-XX series Spare accessory pack

              Da poco volo in 2.4Ghz, ho installato, sulla mia JR MX12 35Mhz, il modulo di conversione CORONA da HK. Pertanto adesso mi trovo a piedi di FPV, che lavora anch'esso in 2.4Ghz, con ovvie interferenze nel segnale video.
              Appena devolverò in beneficenza verso me stesso il denaro necessario, mi doterò di questo kit:
              TopFlyRC

              E sarò finalmente tranquillo.

              Io uso i connettori Deans x l'alimentazione

              DOMANDINE DEL GIORNO:
              Io lubrifico il cuscinetto inferiore con lubrificante spray (svitol) SW40... va bene?
              Come procedete x la lubrificazione? Come procedete alla sostituzione dei cuscinetti? Come procedete con la peperonata? Come è fatto il supporto antivibrazioni di Demon?
              Ma qualcuno monta il GPS sul GAUI?

              Non fatemi aspettare troppo
              :: Pelagus Amo, Quod Patria Liberorum Est ::
              La MOTOTRIBU'
              http://www.mototribu.altervista.org

              Commenta


              • Originariamente inviato da kenseinemo Visualizza il messaggio

                Da poco volo in 2.4Ghz, ho installato, sulla mia JR MX12 35Mhz, il modulo di conversione CORONA da HK. Pertanto adesso mi trovo a piedi di FPV, che lavora anch'esso in 2.4Ghz, con ovvie interferenze nel segnale video.
                Appena devolverò in beneficenza verso me stesso il denaro necessario, mi doterò di questo kit:
                TopFlyRC

                E sarò finalmente tranquillo.
                Ciao,se ti può essere utile c'è anche questo....

                FOXTECH 5.8G 200mw tx/rx with integrated regulator board and mi - $74.00 : FOXTECH FPV SYSTEM

                sembra identico a quello che hai linkato...con il vantaggio che cosata la metà

                Ciao

                Diego

                Commenta


                • Originariamente inviato da Elmessicano Visualizza il messaggio
                  Ciao,se ti può essere utile c'è anche questo....

                  FOXTECH 5.8G 200mw tx/rx with integrated regulator board and mi - $74.00 : FOXTECH FPV SYSTEM

                  sembra identico a quello che hai linkato...con il vantaggio che cosata la metà

                  Ciao

                  Diego
                  Uuuuuurka!
                  Grazie della dritta! Ti offro una birra!

                  Quindi, se ho letto bene, antenne omnidirezionali, pertanto non devo restare nel "cono di ricezione" come la mia vecchia antenna patch da 13dbi, giusto? Ricevo il segnale a 360°, dico bene?

                  -------------

                  Ecco come procedono i lavori in casa Kenseinemo:
                  Alla fine ho dovuto optare per zampe di atterraggio con parecchia superficie, non ho escogitato altro.
                  File allegati
                  :: Pelagus Amo, Quod Patria Liberorum Est ::
                  La MOTOTRIBU'
                  http://www.mototribu.altervista.org

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da kenseinemo Visualizza il messaggio
                    Uuuuuurka!
                    Grazie della dritta! Ti offro una birra!

                    Quindi, se ho letto bene, antenne omnidirezionali, pertanto non devo restare nel "cono di ricezione" come la mia vecchia antenna patch da 13dbi, giusto? Ricevo il segnale a 360°, dico bene?
                    Mi fà piacere che l'informazione ti sia stata utile....cmq sì...lo scopo delle antenne omnidirezionali è proprio quello ma per sicurezza meglio aspettare il parere di
                    qualche esperto...

                    P.S.er ora mi segno la birra

                    Ciao

                    Diego

                    Commenta


                    • Ciao
                      i cuscinetti si trovano su ebay, tipo qui, dove li ho presi io:
                      Miniatur Kugellager 683 ZZ, 3x7x3, 683 ZZ su eBay.it Wälz-, Kugel- Rollenlager, Metallbearbeitung Schlosser., Business Industrie

                      Il lubrificante che uso e' questo originale Scorpion:


                      Sono d'accordo con tuttonegativo e kenseinemo, forse i Deans sono piu' sicuri, per ora ho sostituito tutti quelli delle batterie dedicate al Gaui con altri di migliore qualita' (con gli aerei e gli spinotti da 3,5, mai avuto problemi....), poi vedremo...

                      Kensei...dovresti lubrificare anche il cuscinetto interno!

                      Posto un paio di foto del supporto per riprese che funziona bene: in pratica la culla della fotocamera e' sospesa con degli elastici "speciali" ricavati da un tappetino antiscivolo per oggetti per cruscotto, fatti di un materiale gel-siliconico rocusto e leggermente elastico. Dei tamponi in gel utilizzati per piedini dei notebook stabilizzano il tutto.
                      Ho fatto delle riprese con la GoPro HD prima e dopo: l'effetto jello , le tipiche ondulazioni in video caratteristiche del sensore CMOS con rolling shutter, sono del tutto sparite!
                      In base al peso della fotocamera si possono aggiungere o levare elastici sino ad ottenere l'effeto voluto...
                      File allegati

                      Commenta


                      • kensei, io ho preso il sistema in 5.8ghz qui:
                        FPV systems & electronics specialist, -= Estore Rotterdam =- Hughe & small r/c planes and helicopters. Also import of Walkera products!! - 5.8G 200mW plug and play system specially designed for FPV
                        ottimi prezzi e spedizione rapida


                        Per cambiare i cuscinetti il modo corretto e' scaldare la sede in modo che si dilati e il cuscinetto dovrebbe cadere fuori da solo o con un leggero colpetto. Nei brushless il discorso si complica un poco perche' e' difficile scaldare con la fiamma per la presenza degli avvolgimenti. Io uso il getto di aria calda della stazione saldante con l'ugello da 5mm: non mi brucio e riesco a scaldare solo intorno alla sede del cuscinetto.
                        In alternativa si potrebbe mettere lo statore in forno e scaldarlo diciamo fino a 90-100 gradi, poi battere fuori il cuscinetto: il rivestimento degli avvolgimenti nono dovrebbe risentirne. Meglio provare prima con un motore di scarto!
                        Oppure... forza bruta, battendo tutto intorno fino a che pian piano esce!
                        Ricordarsi sempre, nel rimontare il cuscinetto, di non battere mai sull'anello interno ma solo sull'esterno con un tubetto o una piccola chiave a tubo.

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da hurricane01 Visualizza il messaggio
                          con cosa li lubrifichi i cuscinetti?
                          Metto una goccia di olio alla base del motore e dove c'e il porta mozzo...
                          No?! Non serve a niente? Non mi sembra che faccia niente di male, me lo avevano consigliato diverse persone...
                          Un saluto
                          Ultima modifica di domingo696; 13 febbraio 11, 21:33.

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da domingo696 Visualizza il messaggio
                            Metto una goccia di olio alla base del motore e dove c'e il porta mozzo...
                            No?! Non serve a niente? Non mi sembra che faccia niente di male, me lo avevano consigliato diverse persone...
                            Tu dove li prendi quelli di ricambio?
                            Un saluto
                            Certo che serve! Pare che i cuscinetti degli Scorpion non siano granche', quindi nel dubbio vai di lubrificante su tutti e due! Io prima ho sempre usato l'olio Singer!
                            Vedi il link sopra per i ricambi, o anche quelli del TRex600 dovrebbero andar bene.
                            Comunque devono essere dei 3x7x3.

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da airdemon Visualizza il messaggio
                              Certo che serve! Pare che i cuscinetti degli Scorpion non siano granche', quindi ne dubbio vai di lubrificante su tutti e due! Io prima ho sempre usato l'olio Singer!
                              Vedi il link sopra per i ricambi, o anche quelli del TRex600 dovrebbero andar bene.
                              Comunque devono essere dei 3x7x3.
                              Grazie mille Airdemon, sempre super rapido e competente!

                              Commenta


                              • bel Lavoro Demon!

                                Credo che lubrificherò i cuscinetti da fuori Come minimo rischierei di bruciare casa!

                                Appena mi arrivano le prolinghe dei connettori Jst per gli ESC, monto il tutto.
                                :: Pelagus Amo, Quod Patria Liberorum Est ::
                                La MOTOTRIBU'
                                http://www.mototribu.altervista.org

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X