annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

330X Quad-Flyer

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da kenseinemo Visualizza il messaggio
    Già, proprio così.

    Il paracadute è fermo. Nel sito di cui ho parlato in precedenza, il paracadute da 36" costa solo 6USD, ma è obbligatoria una spesa minima di 15USD, niente di trascendentale, ma quando sono arrivato alle spese di spedizione... 34USD per spedire 50gr di roba! Così ho rinunciato.

    Ripiego sul consiglio datomi da qualcuno di voi, prendo la calotta di un ombrello bello grande, e via così.

    Intanto sono in attesa in poter volare, finalmente, quando mi arriveranno motori e ESC nuovi. YEAH!!! e ribadisco YEAH!!!

    Il meccanismo di sgancio è abbastanza semplice. Un micro servo, il cui braccio a 90° trattiene un elastico. L'elastico parte dal braccio del servo, passa sopra il paracadute ripiegato sulla sommità del quad, e si fissa permanentemente sul lato opposto, sulla struttura del quad. Dando comando, il braccio si porta in verticale e rilascia l'elastico, liberando il tessuto del paracadute.
    guarda che io ho già smembrato un ombrello nuovo,sotto gli occhi di mio figlio,
    che subito a riportato alla mamma...................
    mostra un disegnino,del progetto.............così avrò una giusta motivazione..............
    http://www.youtube.com/user/ZioWhite?feature=mhum

    Commenta


    • Originariamente inviato da marconos Visualizza il messaggio
      guarda che io ho già smembrato un ombrello nuovo,sotto gli occhi di mio figlio,
      che subito a riportato alla mamma...................
      mostra un disegnino,del progetto.............così avrò una giusta motivazione..............
      :: Pelagus Amo, Quod Patria Liberorum Est ::
      La MOTOTRIBU'
      http://www.mototribu.altervista.org

      Commenta


      • penso che la circonferenza di un ombrello sia piccola per rallentare la caduta o no?cmq sono curioso
        Il mio canale youtube
        http://www.youtube.com/user/hurricanenzo

        Commenta


        • Allora, ho disegnato un piccolo schema che, spero, renda l'idea.

          Per le dimensioni, beh, penso di attenermi sui 100cm, per modelli sui 900gr.

          Resta l'incognita della lunghezza delle corde di tenuta e se dotare o no la sommità di un foro, che dovrebbe servire a evitare oscillazioni eccessive. Realizzato il paracadute, non rimane che fare esperimenti dal... balcone con zavorra del peso idoneo, e stare a vedere.
          File allegati
          Ultima modifica di kenseinemo; 05 marzo 11, 21:52.
          :: Pelagus Amo, Quod Patria Liberorum Est ::
          La MOTOTRIBU'
          http://www.mototribu.altervista.org

          Commenta


          • Originariamente inviato da kenseinemo Visualizza il messaggio
            Allora, ho disegnato un piccolo schema che, spero, renda l'idea.

            Per le dimensioni, beh, penso di attenermi sui 100cm, per modelli sui 900gr.

            Resta l'incognita della lunghezza delle corde di tenuta e se dotare o no la sommità di un foro, che dovrebbe servire a evitare oscillazioni eccessive. Realizzato il paracadute, non rimane che fare esperimenti dal... balcone con zavorra del peso idoneo, e stare a vedere.
            uà,già mi stavo preparando a come chiudere il buco che mi ritrovo sul paracadute-ombrello,
            bè a questo punto sospendo rattoppo...............
            diciamo che io potrei già provare il paracadute-ombrello dal 4° piano con zavorra di 1 kg
            ma vorrei consiglio sulla lunghezza delle corde............
            dando così subito spiegazioni al boss di casa..........
            il boss di casa,non ha buttato ancora il resto dell'ombrello,ma non per ripararlo.......
            Ultima modifica di marconos; 06 marzo 11, 00:12.
            http://www.youtube.com/user/ZioWhite?feature=mhum

            Commenta


            • Prima di tutto munisciti di un bel caschetto per proteggerti dal boss di casa.
              Poi, io direi che la lunghezza del cordame semplicemente debba essere sufficiente affinchè la calotta raggiunga la sua massima apertura (a riposo) più ancora altrettanto.
              Quindi, se per esempio (misure inventate) il paracadute (1mt) su una superficie piana per essere completamente aperto necessita di corde di circa 50cm, allora le porterei a 55cm. le fisserei quindi ad un unico anello che le raccolga tutte insieme.
              Ora, l'anello collegato ai tiranti calotta, lo fisserei ad un unico tirante che si fisserà al quad, di lunghezza circa 55-60cm.

              E' solo teoria spiccia e non sperimentale, ma ritengo che una buona lunghezza permetta al paracadute di spiegarsi anche nel caso in cui il quad dovesse entrare in vite (e lo fa quasi sempre), comportando l'avvolgimento indesiderato della sagola intorno al corpo del quad. Una buona lunghezza darebbe il tempo necessario all'apertura, nonostante la sagola si stia avvolgento nella caduta... mi spiego? Notando le tecniche usate nel razzomodellismo, la connessione razzo-paracadute è sempre piuttosto lunga. Questo è sicuramente una sicurezza di apertura, legata alle considerevoli altezze raggiunte dai razzi. Ritengo che, comunque, una sagola eccessivamente lunga richieda tempi di apertura troppo lunghi. E io mica volo a 300m di altezza (per ora, eh eh eh)
              File allegati
              :: Pelagus Amo, Quod Patria Liberorum Est ::
              La MOTOTRIBU'
              http://www.mototribu.altervista.org

              Commenta


              • Per essere efficace, necessiterebbe anche di un sistema di espulsione, molla o carica, magari legato ad un interruttore o failsafe...
                giusto per speculare...

                Commenta


                • Su youtube ho visto (quella rara volta che mi è arrivato un impulso ADSL sul computer ) dei sistemi di espulsione a molla. Veramente afficaci, però un po' voluminosi e certamente aumentano il peso. Sarebbero sicuramente l'ideale! Però devo dire che anche sistemi classici hanno dato dei buoni risultati. Io mi attengo a questi ultimi semplicemente perchè non voglio aggiungere altro peso...
                  :: Pelagus Amo, Quod Patria Liberorum Est ::
                  La MOTOTRIBU'
                  http://www.mototribu.altervista.org

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da kenseinemo Visualizza il messaggio
                    Su youtube ho visto (quella rara volta che mi è arrivato un impulso ADSL sul computer ) dei sistemi di espulsione a molla. Veramente afficaci, però un po' voluminosi e certamente aumentano il peso. Sarebbero sicuramente l'ideale! Però devo dire che anche sistemi classici hanno dato dei buoni risultati. Io mi attengo a questi ultimi semplicemente perchè non voglio aggiungere altro peso...
                    Stavo pensando... abbiamo considerato la calotta nella mera caratteristica del diametro, ma non della "pancia". Per cui bisogna vedere se per sopperire ad una "pancia" o concavità non "fabbricata" sia sufficiente quella che si svilupperà con la resistenza aerodinamica durante la discensione... Insomma, bisogna fare tentativi.

                    Marconos, contiamo su di te per i primi risultati! Io sono fermo, almeno finchè sarò certo di poter finalmente volare...
                    :: Pelagus Amo, Quod Patria Liberorum Est ::
                    La MOTOTRIBU'
                    http://www.mototribu.altervista.org

                    Commenta


                    • Una volta avevo paracadutato l'aereo...
                      (R/C planes) X-Type System

                      Ma di paracadutare il gaui non ci avevo ancora pensato, non è una cattiva idea !!!.
                      Per esperienza, propongo di utilizzare un paracadute a forma di +.
                      Cercate con chiave X-Type parachute è molto più facile e veloce da realizzare.
                      byebye

                      Commenta


                      • BRSHobbies.com - Nylon Parachutes

                        quello da 30" potrebbe essere interessante...

                        Commenta


                        • Demon, secondo te non è un po' sottodimensionato?
                          30" sono circa 76cm...
                          Peccato che non specifica il peso applicabile. Dice solo che è fino a razzi di medio libraggio...

                          Per un razzo da 96cm di 300gr di peso (in balsa) usano paracadute da 32" (81cm)

                          Riesci a trovare qualcosa di più grandicello?
                          :: Pelagus Amo, Quod Patria Liberorum Est ::
                          La MOTOTRIBU'
                          http://www.mototribu.altervista.org

                          Commenta


                          • Cru / Hov

                            Ciao a tutti,
                            torno su un argomento più volte trattato; meglio HOVER o CRUISE ?
                            Io sono partito subito con CRU, come da molti consigliato, ed il GAUI mi sembra decentemente stabile (è da poche settimane che ci gioco)

                            Ma se hanno fatto 2 modalità, di cui una espressamente per l'HOVERING, mi aspetto che sia il massimo della stabilità (li lo metti e li resta !)
                            Invece appena cambio impostazioni (da telecomando), il GAUI schizza a destra (leggermente in discesa) .......
                            Se rimetto in CRU, si ristabilizza.

                            Voi come lo utilizzate ?
                            Avete avuto i miei stessi risultati ?
                            Dimenticavo, io volo a X

                            Commenta


                            • purtroppo se switchi nelle due modalità in volo anche io ho notato una differenza di trimmaggio
                              cmq in modalità hovering appunto è più sordo ai comandi (leggi meno reattivo) ma ovviamente non è un hold gps...Volare inoltre in modalità hovering è alquanto impegnativo...
                              Io mi trovo ovviamente meglio in cruise (led rosso) e volo a X e se lo setti bene è stabile ed è anche veloce e preciso nel volato Ciao
                              Originariamente inviato da luky63 Visualizza il messaggio
                              Ciao a tutti,
                              torno su un argomento più volte trattato; meglio HOVER o CRUISE ?
                              Io sono partito subito con CRU, come da molti consigliato, ed il GAUI mi sembra decentemente stabile (è da poche settimane che ci gioco)

                              Ma se hanno fatto 2 modalità, di cui una espressamente per l'HOVERING, mi aspetto che sia il massimo della stabilità (li lo metti e li resta !)
                              Invece appena cambio impostazioni (da telecomando), il GAUI schizza a destra (leggermente in discesa) .......
                              Se rimetto in CRU, si ristabilizza.

                              Voi come lo utilizzate ?
                              Avete avuto i miei stessi risultati ?
                              Dimenticavo, io volo a X
                              Il mio canale youtube
                              http://www.youtube.com/user/hurricanenzo

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da luky63 Visualizza il messaggio
                                Ciao a tutti,
                                torno su un argomento più volte trattato; meglio HOVER o CRUISE ?
                                Io sono partito subito con CRU, come da molti consigliato, ed il GAUI mi sembra decentemente stabile (è da poche settimane che ci gioco)

                                Ma se hanno fatto 2 modalità, di cui una espressamente per l'HOVERING, mi aspetto che sia il massimo della stabilità (li lo metti e li resta !)
                                Invece appena cambio impostazioni (da telecomando), il GAUI schizza a destra (leggermente in discesa) .......
                                Se rimetto in CRU, si ristabilizza.

                                Voi come lo utilizzate ?
                                Avete avuto i miei stessi risultati ?
                                Dimenticavo, io volo a X
                                Un altro caso di scambio delle modalita?!
                                Secondo me tu hai sempre volato in hovering...
                                Che luce hai accesa nel tuo hovering?

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X