annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

330X Quad-Flyer

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Quoto al 100%
    Personalmente mi ero offerto di aiutarlo ma poi visti i sviluppi....
    Originariamente inviato da ElNonino Visualizza il messaggio
    Quoto ed aggiungo: Giova63, visto come ti presenti, spero che tu trovi pochi disposti ad aiutarti.

    Devo dire che ultimamente anche nella sezione multirotori si sta verificando una situazione simile a quella degli elicotteri: nessuno che legge i post per documentarsi, principianti che fanno i professori, professori che si credono dei Nobel, mancanza generalizzata di umiltà ............. mah.

    Il mio canale youtube
    http://www.youtube.com/user/hurricanenzo

    Commenta


    • Originariamente inviato da ElNonino Visualizza il messaggio
      nessuno che legge i post per documentarsi, principianti che fanno i professori, professori che si credono dei Nobel, mancanza generalizzata di umiltà ............. mah.

      Quoto in pieno..

      Diego

      Commenta


      • non siate cattivi
        io cerco di mettermi nei panni di chi inizia con i multirotori e vi assicuro che è dura!
        ne sono sempre venuto fuori, ma gli errori di montaggio, assemblaggio e programmazione sono in agguato.
        quindi è buona regola ripartire da 0 e ricontrollare prima tutto l'assemblaggio, rileggendo il manuale.
        basta un motore che gira rovescio, un'elica montata sbagliata ,il numero del motore non corrispondente,ecc....
        difficilmente possiamo aiutarti alla ceca, prima devi essere sicuro di tutto.
        per i voletti in casa........
        il mio primo volo con un t-rex 450 (primo volo con l'eli) è stato in mansarda!
        ed a seguire tutte le ali rotanti....
        ma tra mille precauzioni (schermi protettivi, occhiali, casco, ecc).
        ma voi non fatelo

        pragamichele@alice.it

        www.pragamichele.it

        Commenta


        • Michele qui nessuno è cattivo con nessuno anzi tutti hanno cercato di aiutarlo...ed ha chiesto aiuti praticamente in tutt'Italia
          La prima cosa che devi fare prima di tutto è leggerti per bene i due manuali sia della radio che del Gaui...letti e cercato di capire qualcosa...inizia a fare domande più specifiche e avrai risposte più specifiche...poi come ti è stato detto cerca di essere più umile e ti auguro che l'umiltà ti segua sempre anche quando sarai un "professionista" ed aiuterai i principianti.
          Saluti Enzo

          Originariamente inviato da pragamichele Visualizza il messaggio
          non siate cattivi
          io cerco di mettermi nei panni di chi inizia con i multirotori e vi assicuro che è dura!
          ne sono sempre venuto fuori, ma gli errori di montaggio, assemblaggio e programmazione sono in agguato.
          quindi è buona regola ripartire da 0 e rocontrollare prima tutto l'assemblaggio, rileggendo il manuale.
          basta un motore che gira rovescio, un'elica montata sbagliata ,il numero del motore non corrispondente,ecc....
          difficilmente possiamo aiutarti alla ceca, prima devi essere sicuro di tutto.
          per i voletti in casa........
          il mio primo volo con un t-rex 450 (primo volo con l'eli) è stato in mansarda!
          ed a seguire tutte le ali rotanti....
          ma tra mille precauzioni (schermi protettivi, occhiali, casco, ecc)
          Il mio canale youtube
          http://www.youtube.com/user/hurricanenzo

          Commenta


          • Oltre ad ad ammirare la pazienza e l'educazione di Stefano, concordo con quanto detto dagli altri.
            Ogni consiglio o assistenza fornita nel forum chiede solo in cambio buone maniere e un minimo di umilta'. E se ogni tanto vengono espresse delle raccomandazioni riguardanti la sicurezza non puo' far male, anzi: il pubblico del forum e' vasto e in gran parte poco esperto e quindi a rischio di farsi male seriamente.
            Quanto detto da Biv secondo me va letto in quest'ottica... non e' il caso di offendersi IMHO

            Commenta


            • Originariamente inviato da airdemon Visualizza il messaggio
              Oltre ad ad ammirare la pazienza e l'educazione di Stefano, concordo con quanto detto dagli altri.
              Ogni consiglio o assistenza fornita nel forum chiede solo in cambio buone maniere e un minimo di umilta'. E se ogni tanto vengono espresse delle raccomandazioni riguardanti la sicurezza non puo' far male, anzi: il pubblico del forum e' vasto e in gran parte poco esperto e quindi a rischio di farsi male seriamente.
              Quanto detto da Biv secondo me va letto in quest'ottica... non e' il caso di offendersi IMHO
              quoto in pieno.
              Biv ha ragione anche su discorso sicurezza, chi conosce i multirotori ha quasi più paura di un'elicottero classe 450!
              un'eli elettrico per esempio se si attiva il motore per sbaglio, impiega dai 2 ai 5 secondi per far arrivare a regime le pale e se lo si blocca subito si sgrana l'ingranaggio ma lo blocchi sul nascere.
              un multirotore invece, se per sbaglio sposti la leva del gas, prima ancora che tu te ne accorga, te lo ritroverai in faccia!!!!!!
              occhio che sono macchine volanti da non sottovalutare.

              pragamichele@alice.it

              www.pragamichele.it

              Commenta


              • Chiedo umilmente scusa se ho usato toni sbagliati che non volevano essere di offesa,e mi sono solo difeso su una cosa che mi sembrava scontata.
                Michele e Hurricane mi hanno aiutato lo so nella fase dei consigli iniziali e per questo li ringrazio,ma ora sono alla fase pratica e pur avendo letto il manuale sia in inglese che in Italiano della radio Spektrum DX6i sia quello del Gaui solo in inglese perche non capisco il cinese, il gaui in casa non lo alzo nemmeno per sbaglio, come fa Michele, per le turbolenze che genera e in esterna mi da quel difetto per cui chiedo aiuto.
                Io l'ho visto alzarsi da un professionista in maniera perfetta, poi io li ho solo aggiunto sotto l'involucro della GOPROHD e ho provato a farlo alzare con il risultato che ho detto.
                C'e chi mi ha detto che il verde e CRU il rosso HOV, chi viceversa, chi mi dice di invertire il giro dei motori, chi le eliche chi cambiare il Gyro...ora io chiedo che qualcuno di voi piu esperto di me come Michele o Hurricane mi dica che per bloccare a rotazione in senso orario basta fare cosi o cosi.
                Scusate ancora se sono sembrato maleducato e scusami tu Biv in particolare.

                Commenta


                • se il multirorotore gira sull'asse devi semplicemente agire sui trim della radio per contrastare la rotazione finquando non ti gira più stesso discorso se va avanti, indietro o a destra, sinistra
                  Originariamente inviato da GIOVA63 Visualizza il messaggio
                  Chiedo umilmente scusa se ho usato toni sbagliati che non volevano essere di offesa,e mi sono solo difeso su una cosa che mi sembrava scontata.
                  Michele e Hurricane mi hanno aiutato lo so nella fase dei consigli iniziali e per quasto li ringrazio,ma ora sono alla fase pratica e pur avendo letto il manuale sia in inglese che in Italiano sia quello del Gaui solo in inglese perche non capisco il cinese, il gaui in casa non lo alzo nemmeno come fa Michele per le turbolenze che genera e in esterna mi da quel difetto.
                  Io l'ho visto alzarsi da un professionista in maniera perfetta, poi io li ho solo aggiunto sotto l'involucro della GOPROHD e ho provato a farlo alzare con il risultato che ho detto.
                  C'e chi mi ha detto che il verde e CRU il rosso HOV, chi viceversa, chi mi dice di invertire il giro dei motori, chi le eliche chi cambiare il Gyro...ora io chiedo che qualcuno di voi piu esperto di me come Michele o Hurricane mi dica che per bloccare a rotazione in senso orario basta fare cosi o cosi.
                  Scusate ancora se sono sembrato maleducato e scusami tu Biv in particolare.
                  Il mio canale youtube
                  http://www.youtube.com/user/hurricanenzo

                  Commenta


                  • poi anche settato non sta fermo li da solo devi sempre stare a contrastarlo con gli stick
                    Il mio canale youtube
                    http://www.youtube.com/user/hurricanenzo

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da GIOVA63 Visualizza il messaggio
                      Chiedo umilmente scusa se ho usato toni sbagliati che non volevano essere di offesa,e mi sono solo difeso su una cosa che mi sembrava scontata.
                      Michele e Hurricane mi hanno aiutato lo so nella fase dei consigli iniziali e per questo li ringrazio,ma ora sono alla fase pratica e pur avendo letto il manuale sia in inglese che in Italiano della radio Spektrum DX6i sia quello del Gaui solo in inglese perche non capisco il cinese, il gaui in casa non lo alzo nemmeno per sbaglio, come fa Michele, per le turbolenze che genera e in esterna mi da quel difetto per cui chiedo aiuto.
                      Io l'ho visto alzarsi da un professionista in maniera perfetta, poi io li ho solo aggiunto sotto l'involucro della GOPROHD e ho provato a farlo alzare con il risultato che ho detto.
                      C'e chi mi ha detto che il verde e CRU il rosso HOV, chi viceversa, chi mi dice di invertire il giro dei motori, chi le eliche chi cambiare il Gyro...ora io chiedo che qualcuno di voi piu esperto di me come Michele o Hurricane mi dica che per bloccare a rotazione in senso orario basta fare cosi o cosi.
                      Scusate ancora se sono sembrato maleducato e scusami tu Biv in particolare.
                      stop, fermi tutti!
                      se chi te lo ha settato, lo ha fatto volare, allora è tutto ok.
                      il modello non lo devi toccare se non per regolare magari il gain a tuo piacimento.
                      il supporto video smontalo subito (lo romperai al primo crasch).
                      devi prima allenarti a vuoto.
                      dovrai sollevarlo più di 20 cm per evitare turbolenze, e addolcire i comandi sulla radio a tuo piaccimento.
                      è dura da dire, ma per un pilota di eli alzare un quadricottero è una banalità, tu devi solo allenarti ed imparare.
                      abbi fede .....ci sono passati tutti.
                      ciao

                      pragamichele@alice.it

                      www.pragamichele.it

                      Commenta


                      • Io lascerei tutto come e' da manuale: eliche, verso di rotazione dei motori, gyro.
                        Vola in Cruise/led rosso
                        Controlla se i trim, subtrim, centro dei comandi sono al neutro
                        Controlla se i motori sono in asse verticale perfetto: il telaio del Gaui non e' molto rigido e se ha preso qualche botta uno o piu' motori possono essere fuori asse dando un vettore spinta non verticale (a me e' capitato...)
                        Controlla con un contagiri se a comandi azzerati hanno tutti lo stesso regime
                        Fatti prestare un altra radio e prova con quella.
                        ... non mi viene in mente altro

                        Commenta


                        • Ragazzi,
                          grazie dei consigli di tutti ma sono un po amareggiato, oggi ho tentato ancora, ma fatico davvero a farlo andare anche solo in una direzione che indico io.....mi sembra davvero di essere incapace...poi in un atterraggio un po brusco mi e saltata un' elica con la copertura che si avvita sull'albero motore quella a punta color argento di plastica per capirci...ho impiegato piu' di un ora a cercarla nel prato ma morire se l'ho trovata quindi adesso mi serve trovarla su internet o sostituirla con un dado....
                          Davvero faccio fatica a gestirlo...ma credo per mia totale incapacita'....e forse anche poca pazienza oltre che dimestichezza.....se ci fosse qualcuno di Milano in grado di aiutarmi ma che lo conosce bene,non qualcuno abituato sugli elicotteri, perche per quanto simile lui ha le sue peculiarita e caratteristiche, sarei davvero grato.
                          Grazie mille

                          Commenta


                          • Buonasera a tutti, dopo aver montato il gaui sono arenato alla fase di controllo pre volo.
                            Mi spiego meglio, nel controllare il senso di rotazione delle eliche mi sono accorto che il motore 3(in configurazione a x) non giranel senso indicato nel manuale.
                            Domanda come faccio a cambiare il senso di rotazione????
                            Ho messo il filo verde a massa ho fatto la taratura degli esc con gain a 0 centralina in modalità cru alzando lo stick gas al 100% prima di accendere la ricevente e poi giu scollegato e ricollegato (non gho sentito i tre beep di fila, anche attendendo a lungo ma solo dei singoli beep distanziati parecchio tra loro, prima di scollegare )
                            Sono in trepidante attesa di consigli grazie a tutti
                            Matteo

                            Commenta


                            • devi invertire due dei tre fili che dal regolatore va al motore incriminato per cambiare il senso di rotazione
                              Originariamente inviato da foresta72 Visualizza il messaggio
                              Buonasera a tutti, dopo aver montato il gaui sono arenato alla fase di controllo pre volo.
                              Mi spiego meglio, nel controllare il senso di rotazione delle eliche mi sono accorto che il motore 3(in configurazione a x) non giranel senso indicato nel manuale.
                              Domanda come faccio a cambiare il senso di rotazione????
                              Ho messo il filo verde a massa ho fatto la taratura degli esc con gain a 0 centralina in modalità cru alzando lo stick gas al 100% prima di accendere la ricevente e poi giu scollegato e ricollegato (non gho sentito i tre beep di fila, anche attendendo a lungo ma solo dei singoli beep distanziati parecchio tra loro, prima di scollegare )
                              Sono in trepidante attesa di consigli grazie a tutti
                              Il mio canale youtube
                              http://www.youtube.com/user/hurricanenzo

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da hurricane01 Visualizza il messaggio
                                devi invertire due dei tre fili che dal regolatore va al motore incriminato per cambiare il senso di rotazione
                                Intendi il filo rosso e quello nero???
                                Matteo

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X