annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

330X Quad-Flyer

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #76
    Originariamente inviato da pragamichele Visualizza il messaggio
    YouTube - gaui 330x giri dietro casa

    sembra molto veloce ma bisogna anticipare le manovre
    Complimenti, è davvero stabilissimo. Tra non molto proverai a fare qualche capriola....

    Commenta


    • #77
      Originariamente inviato da MarcAntonio Visualizza il messaggio
      Complimenti, è davvero stabilissimo. Tra non molto proverai a fare qualche capriola....
      le capriole ho una gran voglia di farle ma devo capire come farle:
      sono abituato con elicotteri a passo variabile e sono 2 cose totalmente diverse.
      poi non sò fino a che punto sia possibile tirare gli stik
      ad elevata velocità sembra non avere molta corsa dei comandi, ma probabilmente per fare un flip bisogna dare gas , togliere mentre si tira tutto il comando per poi ridare tutta nel momento che il modello è livellato.
      il problema è che credo il gas non vada mai chiuso completamente, giusto?

      sicuramente dei luping in velocità più o meno ampi il gaui è in grado di farli (ho visto dei video) ,ma non ho mai visto nessuno azzardare flip

      pragamichele@alice.it

      www.pragamichele.it

      Commenta


      • #78
        Originariamente inviato da pragamichele Visualizza il messaggio
        le capriole ho una gran voglia di farle ma devo capire come farle:
        sono abituato con elicotteri a passo variabile e sono 2 cose totalmente diverse.
        poi non sò fino a che punto sia possibile tirare gli stik
        ad elevata velocità sembra non avere molta corsa dei comandi, ma probabilmente per fare un flip bisogna dare gas , togliere mentre si tira tutto il comando per poi ridare tutta nel momento che il modello è livellato.
        il problema è che credo il gas non vada mai chiuso completamente, giusto?

        sicuramente dei luping in velocità più o meno ampi il gaui è in grado di farli (ho visto dei video) ,ma non ho mai visto nessuno azzardare flip
        se provi, prova con molta quota di riserva, cmq, si ci sto riuscendo ma non sono ancora sicuro da portare l'azione in basso. Dai tutto gas, fino ai 90° di rotazione, poi togli gas fino a a 1/3-1/4, e poi appena sei livellato ridai tutto gas per un secondo per ristabilire l'hover....

        se sbagli a dar gas invece di una capriola te ne vengono 2, e poi c'è il terreno.

        Commenta


        • #79
          Originariamente inviato da pragamichele Visualizza il messaggio
          in diversi hanno caricato 500g di payload , ancora con la vecchia versione.
          L'aumento di stabilita' e' sicuro.
          Ho notato una differenza usando pacchi troppo leggeri, per adesso il compromesso e' 2200mA 3s , ma l'ottimale credo sia 3000mA 3s.
          Senza peso aggiunto con le 2200 mA si fanno 16 minuti di hovering.
          grazie della risposta
          dalle descrizioni di vendita avevo capito montasse delle 2S e un po' mi faceva strano.
          mi dici ancora quanto pesa in ordine di volo con le 2200 3s (senza payload aggiunti)?
          quota, velocità, idee: averne sempre almeno due

          Commenta


          • #80
            Originariamente inviato da blinking Visualizza il messaggio
            qualcuno ha già provato a caricarlo un po'?
            dichiarano 700g di payload, incluso le batterie (che però peseranno 140g essendo 2S) e mi paiono un po' ottimistici. o no?
            allora:
            440g a vuoto
            600g con 3s 220mA

            oggi ho finito la montatura per la videocamera hd da 14Mp e il peso finale è arrivato a 900g!!!
            che dire...? per volare vola, ovviamente il gas bisogna aumentarlo e i motori sono passati da tiepidi a caldini, ma per il resto tutto bene.
            sono ancora 200g sotto il peso massimo indicato.

            pragamichele@alice.it

            www.pragamichele.it

            Commenta


            • #81
              montatura brandeggiante

              la montatura brandeggiante è questa:

              YouTube - gaui con montatura.avi

              pragamichele@alice.it

              www.pragamichele.it

              Commenta


              • #82
                Originariamente inviato da pragamichele Visualizza il messaggio
                allora:
                440g a vuoto
                600g con 3s 220mA
                grazie dei numeri, era per capire la massa in gioco e il rendimento del cottero.
                basandomi sui 16min dichiarati di hovering viene fuori il valore (già visto) di 140W/kg, per la configurazione leggera.
                quota, velocità, idee: averne sempre almeno due

                Commenta


                • #83
                  Ragazzi due domande
                  1) secondo voi che materiale è la struttura del quad??
                  2) le eliche, in caso di crash, con quali possono essere sostituite oltre alle originali. Ho visto che ci sono i ricambi ma possibilie che non possono essere sostituite con altre?

                  Ps per la prima domanda, mi interessava perchè, ho una buona cnc e non mi sarebbe dispiaciuto realizzare un'altra strutturina simile


                  Baciami la badante.....

                  Commenta


                  • #84
                    [QUOTE=tuttonegativo;2208069]Ragazzi due domande
                    1) secondo voi che materiale è la struttura del quad??

                    direi che è carbonio (ma del carbonio ha moolto poco)
                    2) le eliche, in caso di crash, con quali possono essere sostituite oltre alle
                    le eliche di ricambio costano 15 euro di 4
                    originali. Ho visto che ci sono i ricambi ma possibilie che non possono essere sostituite con altre?

                    Ps per la prima domanda, mi interessava perchè, ho una buona cnc e non mi sarebbe dispiaciuto realizzare un'altra strutturina simile

                    non credo ne valga la pena perchè la classica struttura in alluminio 10x10mm è molto più robusta ed ha meno impatto con l'aria

                    pragamichele@alice.it

                    www.pragamichele.it

                    Commenta


                    • #85
                      Si lo so che le eliche costano cosi, infatti la mia domanda era un'altra.
                      Che eliche sono quelle che monta??
                      Per la struttura è ovvio che ci sono molteplici soluzioni e anche meno costose del carbonio. Ma in caso di rottura uno potrebbe realizzarle identiche per sostituirle!!!!!


                      Baciami la badante.....

                      Commenta


                      • #86
                        Originariamente inviato da pragamichele Visualizza il messaggio
                        1) secondo voi che materiale è la struttura del quad??
                        direi che è carbonio (ma del carbonio ha moolto poco)
                        allora potrebbe essere vetronite colorata nera
                        quota, velocità, idee: averne sempre almeno due

                        Commenta


                        • #87
                          Originariamente inviato da blinking Visualizza il messaggio
                          allora potrebbe essere vetronite colorata nera
                          dovrei provare a vedere se è radiotrasparente o qualche cosa dal genere.
                          sembra più leggera della vetronite ma forandola non si vede la fibra

                          pragamichele@alice.it

                          www.pragamichele.it

                          Commenta


                          • #88
                            Originariamente inviato da pragamichele Visualizza il messaggio
                            dovrei provare a vedere se è radiotrasparente o qualche cosa dal genere.
                            sembra più leggera della vetronite ma forandola non si vede la fibra
                            diciamo che ti auguro di non scoprire come sono fatti gli strati più interni
                            quota, velocità, idee: averne sempre almeno due

                            Commenta


                            • #89
                              No non credo che sia vetronite colorata! Però di certo non è carbonio. Forse sarà una plasticaccia caricata al carbonio?!?!?!?


                              Baciami la badante.....

                              Commenta


                              • #90
                                ...bachelite?

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X