annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

330X Quad-Flyer

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Credo che il fatto di cambiare il telaio abbia molto a che vedere con la stabilità del Gaui: il mio é cambiato davvero molto. Bracci in alluminio 20x10mm e interasse motori da 470mm lo hanno trasformato senza altri interventi.
    Anche il Gaui di Jago Svennson ha il telaio in alluminio-fibra, ma con bracci piú corti (abbiamo volato insieme in spiaggia ed è rimasto impressionato-!- dalla stabilità del mio... Figuratevi!)

    Per fare un esempio ieri sera l'ho mandato su e gli ho fatto un filmato tenendo la fotocamera con una mano e gestendo solo il gas e il roll, poco, con l'altra... Per quasi mezzo minuto! Non è per fare lo sborone, ma per dire che quella centralina, anche se scarna di elettronica, ha delle potenzialità, e ve lo dice uno che all'inizio calcolava le traiettorie giuste per... buttarla nel cestino!

    Commenta


    • @foresta
      eehehehhe che fai voli col gaui in attesa del frame nuovo?
      Dai dai che domenica è tutto come prima


      Baciami la badante.....

      Commenta


      • Originariamente inviato da redfox74 Visualizza il messaggio
        Ciao Domingo ,
        purtroppo io non ho mai avuto modo di vederne uno stabilissimo funzionante , intendiamoci sul termine , per me stabilissimo e' ... decolli , vola , molli lo stick e lui sta' li come succede con Multiwii Mikrokopter e MP32, quando usi la modalita' stabile che usa l'accelerometro ;)
        Mi spieghi come fai a renderlo stabile ? Dalle istruzioni non si capisce ... il modalita' hover o acro li ho provati ma riesco in quello che ho qua a farlo volare solo in modalita' acro . Quando dici gain a 32 cosa vuol dire ? ti riferisci alla rotellina da girare per settare il gain del PID o quello della radio che radio usi ?
        Saluti
        Roberto
        Io ho attaccato la spinotta verde alla ricevente su 5 canale e ho settato la reattivita della centralina dal telecomando ( futaba 10c in 2.4) sul 32% del end point del 5 canale.
        E' fondamentale che il gain non sia troppo elevato perche altrimenti corregge troppo ma ovviamente neanche troppo poco, direi che la maggior parte degli utilizzatori usa settaggi dal 30 al 35 %

        Commenta


        • Originariamente inviato da tuttonegativo Visualizza il messaggio
          @foresta
          eehehehhe che fai voli col gaui in attesa del frame nuovo?
          Dai dai che domenica è tutto come prima
          Ciao eheheheh no il gaui al momento è in pausa riflessione smontato!!!!!!
          Ciao a presto!
          Matteo

          Commenta


          • Originariamente inviato da foresta72 Visualizza il messaggio
            Ciao eheheheh no il gaui al momento è in pausa riflessione smontato!!!!!!
            Ciao a presto!
            Ahhh povero gaui
            Ci sentiamo, fammi sapere del frame se tutto ok.
            Ciao


            Baciami la badante.....

            Commenta


            • A pensarci bene mi viene di consigliare di impostare il gaui su mod cruise, dopo il giusto apprendistato, come mi aveva suggerito Hurricane 01 un po' di post fa perchè in mod hov se perde la stabilità a causa del vento o altro è molto difficile riprenderlo, invece in od cruise i giroscopi mantengono l'assetto ma permettono al pilota di gestire meglio la situazione, quindi anche la stabilità. Penso che in hover i giroscopi non sono in grado di elaborare i fattori esterni abbastanza velocemente da non mandare la centralina in confusione mentre in cruise questo non avviene.
              Ciao cmq verificate quello che ho detto perchè è una mia impressione ed un mio pensiero
              Matteo

              Commenta


              • Per chi puo' servire, visto che c'e' un po' di confusione in giro, per il guadagno-gain sulla radio:
                - ho scelto un canale proporzionale con comando a slitta
                - l'escursione va da -100 a 0, (centro del comando) e da 0 a +100
                - i valori negativi sono in modalità hover, quelli positivi in modalità cruise
                - ho mosso il comando sino ad ottenere +35, valore che posso variare anche in volo secondo il vento o il carico

                Nel caso di un interruttore a 3 posizioni non cambia molto: valore negativo hover impostato via radio- valore zero con interruttore al centro- valore positivo cruise impostato via radio.
                Lo svantaggio e' che cambiare i valori devi atterrare tra una prova e l'altra...

                Commenta


                • Originariamente inviato da airdemon Visualizza il messaggio
                  Per chi puo' servire, visto che c'e' un po' di confusione in giro, per il guadagno-gain sulla radio:
                  - ho scelto un canale proporzionale con comando a slitta
                  - l'escursione va da -100 a 0, (centro del comando) e da 0 a +100
                  - i valori negativi sono in modalità hover, quelli positivi in modalità cruise
                  - ho mosso il comando sino ad ottenere +35, valore che posso variare anche in volo secondo il vento o il carico

                  Nel caso di un interruttore a 3 posizioni non cambia molto: valore negativo hover impostato via radio- valore zero con interruttore al centro- valore positivo cruise impostato via radio.
                  Lo svantaggio e' che cambiare i valori devi atterrare tra una prova e l'altra...
                  Ciao io con un'aurora 9 usavo un interruttore a due posizioni e se volevo il valore del gain lo variavo via radio anche in volo dal menù apposito, infatti facevo così per trovare il valore corretto e evitare che iniziasse a dondolare per gain troppo basso o addirittura troppo alto, anche perchè credo che tra cruise e hover ci sia una bella differenza di controllo sul comportamento del mezzo.
                  Ciao
                  Matteo

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da foresta72 Visualizza il messaggio
                    Ciao io con un'aurora 9 usavo un interruttore a due posizioni e se volevo il valore del gain lo variavo via radio anche in volo dal menù apposito, infatti facevo così per trovare il valore corretto e evitare che iniziasse a dondolare per gain troppo basso o addirittura troppo alto, anche perchè credo che tra cruise e hover ci sia una bella differenza di controllo sul comportamento del mezzo.
                    Ciao
                    Idem come sopra ma in hovering non devo correggere il gain in volo...
                    Ma qundo il gaui dondola significa troppo gain, quando prende la tangente troppo poco!
                    Le due modalita sono completamente diverse, la cruise non ha blocchi quindi ti permette di fare acrobazie (loop e tonnout) anche se a volte senza troppa fortuna

                    YouTube - acrobatic gaui 330.wmv

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da airdemon Visualizza il messaggio
                      Credo che il fatto di cambiare il telaio abbia molto a che vedere con la stabilità del Gaui: il mio é cambiato davvero molto. Bracci in alluminio 20x10mm e interasse motori da 470mm lo hanno trasformato senza altri interventi.
                      Anche il Gaui di Jago Svennson ha il telaio in alluminio-fibra, ma con bracci piú corti (abbiamo volato insieme in spiaggia ed è rimasto impressionato-!- dalla stabilità del mio... Figuratevi!)

                      Per fare un esempio ieri sera l'ho mandato su e gli ho fatto un filmato tenendo la fotocamera con una mano e gestendo solo il gas e il roll, poco, con l'altra... Per quasi mezzo minuto! Non è per fare lo sborone, ma per dire che quella centralina, anche se scarna di elettronica, ha delle potenzialità, e ve lo dice uno che all'inizio calcolava le traiettorie giuste per... buttarla nel cestino!
                      Simple Gaui 330Xs stability test on Vimeo

                      Commenta


                      • Ottimo video e ottima stabilita', ma il frame non e' quello originale vero?
                        Centralina GU344 e che camera monti sotto per fare le riprese della piccola torre sulle spiaggia?
                        Mi fai vedere come hai fissto la camera sotto il frame?
                        Grazie mille
                        Gianni

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da GIOVA63 Visualizza il messaggio
                          Ottimo video e ottima stabilita', ma il frame non e' quello originale vero?
                          Centralina GU344 e che camera monti sotto per fare le riprese della piccola torre sulle spiaggia?
                          Mi fai vedere come hai fissto la camera sotto il frame?
                          Grazie mille
                          Gianni
                          In quest'altro video Diy new Gaui330 frame test on Vimeo , al minuto 3:07 si vede bene il sistema: un supporto con funzione solo tilt, sospeso elasticamente su 4 punti e stabilizzato da due tamponi in tecnogel (piedini Tucano per notebook! )

                          Il frame non e' originale, ma fatto da quattro braccia in alluminio 20x10mm e due placche in vetronite 10x10x1,5mm

                          Le riprese della torre sono state fatte con una Lumix FX37

                          Commenta


                          • Ho notato, sulla GU-344, una serie di connettori disponibili.
                            Nel manuale non sono descritti.
                            Hanno qualche funzione?

                            Commenta


                            • Credo che siano stai fatti per attaccarci eventuali espansione che non sono mai uscite.
                              L'uscita del GPS era prevista per settembre 2010


                              Baciami la badante.....

                              Commenta


                              • Primo mio video realizzato con Flycamone HD sul Gaui 330 xs

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X